• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 0
  • Euro Calcio Firenze


LAURENZIANA: Buglione, Billi, Caldi, Del Gratta, Fortunato, Antonini (56' Casu), Dalmasso, Bertolino (51' Staderini), Lapini, Usuriaga, Jaime Lavi (46' Stan). A disp.: Bongiovanni. All.: Bartoletti Andrea.
EURO CALCIO: Mohamed Hamam, Nael Khadim (45' Zhou), Enache (51' Cobo), El Naggar.hafa (45' Hasani), Awel, Belkhir, Isiu, Blas, Ahmed, Ilie. A disp.: El Faidy. All.: Ferraiuolo.

RETI: 2 Lapini, Billi.



Un secco 3-0 da parte della Laurenziana contro i pari età dell'Euro Calcio Firenze. Pallino del gioco in mano ai biancorossi dal primo all'ultimo minuto per i padroni di casa. All'8' pericoloso Jaime Lavi, il quale, servito da Usuriaga in profondità, supera il centrale Enache con una finta di corpo ma, di fronte a Mohamed Hamam, calcia male alla destra del portiere, fuori. Al 12' è Usuriaga ad andare vicino al vantaggio, il numero 10 riceve palla da Dalmasso, cambia passo e sfonda centralmente il muro nero verde, finta destro - sinistro e, penetrato in area, tenta un destro a giro . Mohamed Hamam però mette i pugni e devìa in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo ci prova Lapini di testa, su torre di Del Gratta. Pallone di poco fuori. Molti errori sia da una parte che dall'altra: Laurenziana molto offensiva, poco attenta in mezzo. Al 15' è la volta di Lapini, tra i più ispirati dei suoi: aggancia il pallone suggerito da Del Gratta, parte in solitaria sulla sinistra, supera prima Enache e poi Cobo ma, sul più bello, calcia altissimo. Altra buona occasione per la Laurenziana al 19': Lapini, di fisico, si fa largo sull'esterno, supera due uomini allungandosi il pallone, si sposta sul destro e prova a calciare di interno destro a incrociare. Conclusione potente ma poco angolata. Un minuto dopo, i padroni di casa sfiorano la rete: Jaime Lavi viene atterrato sulla fascia destra dopo un bell'1-2 con Bertolino, punizione dai 20 metri che si appresta a battere Del Gratta, il quale calcia in mezzo dove arriva Antonini di testa, da posizione molto favorevole. Conclusione, però, di poco alta sopra la traversa. Al 32' è ancora una volta Lapini protagonista in fase offensiva. L'attaccante aggancia un ottimo pallone lanciato da Caldi dalla propria metà campo che scavalca l'intera linea difensiva dell'Euro Calcio, Lapini però, di fronte al portiere non è abbastanza freddo e calcia molto alto dalla porta difesa da Mohamed Hamam. Occasione sprecata per il puntero bianco-rosso. Poco dopo, vicino alla rete, in maniera del tutto casuale, Fortunato: il numero 5 stoppa il pallone ribattuto dalla difesa degli ospiti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e, con il destro, prova a rimettere al centro dell'area la sfera, sulla quale però non arriva nessuno e, per poco, non va verso il bersaglio grosso. Palo sinistro sfiorato. Ma è al 36' che arriva la meritata rete del vantaggio per i padroni di casa: Jaime Lavi dribbla due uomini con una serie di doppio passo sulla sinistra, sguardo al centro dell'area avversaria e tentativo di cross, sul quale si avventa Lapini, molto bravo a fermare il pallone, a proteggerlo e a girare su sé stesso per poi concludere all'angolino destro alto. Dopo solo un minuto, azione meravigliosa di Dalmasso, il quale parte da centrocampo, lascia sul posto ben cinque uomini in velocità, tocco veloce di destro e sinistro a beffare i poco concentrati Ahmed Hassan e Blas, giunge ai 20 metri e calcia forte. Fuori di un niente. Poco dopo, arriva il gol del raddoppio: molto bene Bertolino sull'out di destra. Questi mette in mezzo un pallone forte e teso, sul quale il portiere sbaglia l'uscita e la presa, regalando così a Lapini la gioia della doppietta personale, da due passi. Risultato sul 2-0 e fine primo tempo. Laurenziana veloce, decisa e sempre sul pezzo. Al rientro in campo delle due squadre, mister Ferraiuolo prova a cambiare gli interpreti per dare una scossa alla gara: entrano Hasany e Zhou per Nael Khadim e Xhafa. Al 45' ci prova ancora lo scatenato, ma impreciso, Lapini, il quale va vicino alla tripletta: Dalmasso detta legge sulla fascia, incontrastabile per gli avversari. Supera 3 uomini sullo scatto in velocità, poi va per accentrarsi e serve bene il taglio di Lapini centralmente, il quale da posizione invitantissima non riesce a mettere il sigillo alla gara. Conclusione di destro, lenta e imprecisa, che si spegne alla sinistra di Mohamed Hamam. Lapini protagonista spesso, nel bene e nel male, come al 55' quando stoppa il pallone all'altezza del dischetto su suggerimento di Staderini, neo entrato e, da distanza minima, riesce a sbagliare calciando a lato. Infine, al 61', arriva la terza marcatura: calcio d'angolo, batte Dalmasso forte e teso in mezzo. Il pallone supera tutta l'area di rigore, s'inserisce Del Gratta, tra i migliori dei suoi, che osserva i movimenti dei compagni e decide di servire in verticale Usuriaga, il quale di prima intenzione calcia dai 20 metri. Traversa piena e pallone che ritorna al centro dell'area, sul quale arriva Billi in velocità e calcia in porta. unico, dominata fin dall'inizio dai ragazzi di mister Bartoletti. Un minuto più tardi, l'arbitro Malena decide di espellere Isiu, per un intervento a centrocampo poco corretto. Euro Calcio sotto di tre reti e con un uomo in meno. Al 67' ancora Caldi che serve con un passaggio filtrante Lapini, difesa avversaria spaccata a metà e corridoio libero per la punta, la quale accelera allungandosi troppo il pallone. Mohamed Hamam esce dalla propria area di rigore con l'intento di intercettare il pallone, ma calcola male i tempi e il pallone gli rimpalla addosso, aprendo un'altra volta la porta all'attaccante. Lapini però è poco lucido e aspetta troppo tempo per calciare e, al momento del tiro, Mohamed Hamam riesce a rimediare all'errore commesso, opponendosi come può alla conclusione. Palla in angolo e grave errore di Lapini in veste di finalizzatore. Allo scadere del secondo tempo, sempre protagonista il numero 9 della Laurenziana, Lapini, il quale riceve palla centralmente, si gira improvvisamente lasciando sul posto il marcatore e scaglia con forza il pallone, destinato all'angolino destro alto ma Mohamed Hamam è pronto e si lancia benissimo sulla sfera, devìandola in angolo. Sfortunato qui il giovane attaccante. Triplice fischio e secco 3-0 dell'A.S.D. Laurenziana. Una partita, a vedersi, semplice per i ragazzi di mister Bartoletti. C'è, comunque, al netto della vittoria, da migliorare qualcosa. In crescita l'Euro Calcio dal punto di vista della compattezza tattica.
CalciatoriPiù: Da premiare le prestazioni di Lapini, Del Gratta e Jaime Lavi. Il primo, per l'aver siglato una doppietta importante, anche se molto impreciso sotto porta. Del Gratta e Jaime Lavi i più positivi, ottimi movimenti senza palla, buona tecnica individuale e bravi nel cercare sempre il fraseggio nello stretto.

Jonah Burrofato LAURENZIANA: Buglione, Billi, Caldi, Del Gratta, Fortunato, Antonini (56' Casu), Dalmasso, Bertolino (51' Staderini), Lapini, Usuriaga, Jaime Lavi (46' Stan). A disp.: Bongiovanni. All.: Bartoletti Andrea.<br >EURO CALCIO: Mohamed Hamam, Nael Khadim (45' Zhou), Enache (51' Cobo), El Naggar&#46;hafa (45' Hasani), Awel, Belkhir, Isiu, Blas, Ahmed, Ilie. A disp.: El Faidy. All.: Ferraiuolo.<br > RETI: 2 Lapini, Billi. Un secco 3-0 da parte della Laurenziana contro i pari et&agrave; dell'Euro Calcio Firenze. Pallino del gioco in mano ai biancorossi dal primo all'ultimo minuto per i padroni di casa. All'8' pericoloso Jaime Lavi, il quale, servito da Usuriaga in profondit&agrave;, supera il centrale Enache con una finta di corpo ma, di fronte a Mohamed Hamam, calcia male alla destra del portiere, fuori. Al 12' &egrave; Usuriaga ad andare vicino al vantaggio, il numero 10 riceve palla da Dalmasso, cambia passo e sfonda centralmente il muro nero verde, finta destro - sinistro e, penetrato in area, tenta un destro a giro . Mohamed Hamam per&ograve; mette i pugni e dev&igrave;a in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo ci prova Lapini di testa, su torre di Del Gratta. Pallone di poco fuori. Molti errori sia da una parte che dall'altra: Laurenziana molto offensiva, poco attenta in mezzo. Al 15' &egrave; la volta di Lapini, tra i pi&ugrave; ispirati dei suoi: aggancia il pallone suggerito da Del Gratta, parte in solitaria sulla sinistra, supera prima Enache e poi Cobo ma, sul pi&ugrave; bello, calcia altissimo. Altra buona occasione per la Laurenziana al 19': Lapini, di fisico, si fa largo sull'esterno, supera due uomini allungandosi il pallone, si sposta sul destro e prova a calciare di interno destro a incrociare. Conclusione potente ma poco angolata. Un minuto dopo, i padroni di casa sfiorano la rete: Jaime Lavi viene atterrato sulla fascia destra dopo un bell'1-2 con Bertolino, punizione dai 20 metri che si appresta a battere Del Gratta, il quale calcia in mezzo dove arriva Antonini di testa, da posizione molto favorevole. Conclusione, per&ograve;, di poco alta sopra la traversa. Al 32' &egrave; ancora una volta Lapini protagonista in fase offensiva. L'attaccante aggancia un ottimo pallone lanciato da Caldi dalla propria met&agrave; campo che scavalca l'intera linea difensiva dell'Euro Calcio, Lapini per&ograve;, di fronte al portiere non &egrave; abbastanza freddo e calcia molto alto dalla porta difesa da Mohamed Hamam. Occasione sprecata per il puntero bianco-rosso. Poco dopo, vicino alla rete, in maniera del tutto casuale, Fortunato: il numero 5 stoppa il pallone ribattuto dalla difesa degli ospiti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e, con il destro, prova a rimettere al centro dell'area la sfera, sulla quale per&ograve; non arriva nessuno e, per poco, non va verso il bersaglio grosso. Palo sinistro sfiorato. Ma &egrave; al 36' che arriva la meritata rete del vantaggio per i padroni di casa: Jaime Lavi dribbla due uomini con una serie di doppio passo sulla sinistra, sguardo al centro dell'area avversaria e tentativo di cross, sul quale si avventa Lapini, molto bravo a fermare il pallone, a proteggerlo e a girare su s&eacute; stesso per poi concludere all'angolino destro alto. Dopo solo un minuto, azione meravigliosa di Dalmasso, il quale parte da centrocampo, lascia sul posto ben cinque uomini in velocit&agrave;, tocco veloce di destro e sinistro a beffare i poco concentrati Ahmed Hassan e Blas, giunge ai 20 metri e calcia forte. Fuori di un niente. Poco dopo, arriva il gol del raddoppio: molto bene Bertolino sull'out di destra. Questi mette in mezzo un pallone forte e teso, sul quale il portiere sbaglia l'uscita e la presa, regalando cos&igrave; a Lapini la gioia della doppietta personale, da due passi. Risultato sul 2-0 e fine primo tempo. Laurenziana veloce, decisa e sempre sul pezzo. Al rientro in campo delle due squadre, mister Ferraiuolo prova a cambiare gli interpreti per dare una scossa alla gara: entrano Hasany e Zhou per Nael Khadim e Xhafa. Al 45' ci prova ancora lo scatenato, ma impreciso, Lapini, il quale va vicino alla tripletta: Dalmasso detta legge sulla fascia, incontrastabile per gli avversari. Supera 3 uomini sullo scatto in velocit&agrave;, poi va per accentrarsi e serve bene il taglio di Lapini centralmente, il quale da posizione invitantissima non riesce a mettere il sigillo alla gara. Conclusione di destro, lenta e imprecisa, che si spegne alla sinistra di Mohamed Hamam. Lapini protagonista spesso, nel bene e nel male, come al 55' quando stoppa il pallone all'altezza del dischetto su suggerimento di Staderini, neo entrato e, da distanza minima, riesce a sbagliare calciando a lato. Infine, al 61', arriva la terza marcatura: calcio d'angolo, batte Dalmasso forte e teso in mezzo. Il pallone supera tutta l'area di rigore, s'inserisce Del Gratta, tra i migliori dei suoi, che osserva i movimenti dei compagni e decide di servire in verticale Usuriaga, il quale di prima intenzione calcia dai 20 metri. Traversa piena e pallone che ritorna al centro dell'area, sul quale arriva Billi in velocit&agrave; e calcia in porta. unico, dominata fin dall'inizio dai ragazzi di mister Bartoletti. Un minuto pi&ugrave; tardi, l'arbitro Malena decide di espellere Isiu, per un intervento a centrocampo poco corretto. Euro Calcio sotto di tre reti e con un uomo in meno. Al 67' ancora Caldi che serve con un passaggio filtrante Lapini, difesa avversaria spaccata a met&agrave; e corridoio libero per la punta, la quale accelera allungandosi troppo il pallone. Mohamed Hamam esce dalla propria area di rigore con l'intento di intercettare il pallone, ma calcola male i tempi e il pallone gli rimpalla addosso, aprendo un'altra volta la porta all'attaccante. Lapini per&ograve; &egrave; poco lucido e aspetta troppo tempo per calciare e, al momento del tiro, Mohamed Hamam riesce a rimediare all'errore commesso, opponendosi come pu&ograve; alla conclusione. Palla in angolo e grave errore di Lapini in veste di finalizzatore. Allo scadere del secondo tempo, sempre protagonista il numero 9 della Laurenziana, Lapini, il quale riceve palla centralmente, si gira improvvisamente lasciando sul posto il marcatore e scaglia con forza il pallone, destinato all'angolino destro alto ma Mohamed Hamam &egrave; pronto e si lancia benissimo sulla sfera, dev&igrave;andola in angolo. Sfortunato qui il giovane attaccante. Triplice fischio e secco 3-0 dell'A.S.D. Laurenziana. Una partita, a vedersi, semplice per i ragazzi di mister Bartoletti. C'&egrave;, comunque, al netto della vittoria, da migliorare qualcosa. In crescita l'Euro Calcio dal punto di vista della compattezza tattica. <br >CalciatoriPi&ugrave;: Da premiare le prestazioni di Lapini, Del Gratta e Jaime Lavi. Il primo, per l'aver siglato una doppietta importante, anche se molto impreciso sotto porta. Del Gratta e Jaime Lavi i pi&ugrave; positivi, ottimi movimenti senza palla, buona tecnica individuale e bravi nel cercare sempre il fraseggio nello stretto. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI