• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 6 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


LAURENZIANA: Cestelli (65' Celaj), Singh, Bonciani, Losi, Catani, Bertoli (41' Fuggiano), Bacci, Anastase (60' Casaredi), Notarpietro (51' Pollastri), Tintori, Anin N Koumo (58' Corsi). A disp.: nessuno. All.: Massimo Curcio.
SAN LORENZO CAMPI: Gambino, Taddeucci, Castello (9' Fabbri), Falco (52' Merola), Vecchio, Collina (37' Turano), Zitiello, Terenzi, Petri (44' Sposato), Rera, Ciuti. A disp.: Buzukja. All.: Tommaso Ginestrini.

ARBITRO: Bini di Firenze.

RETI: 16' Zitiello, 32', 46' Tintori, 47', 57' Anin N Koumo, 64' Bonciani, 67' rig. Corsi.
NOTE: Espulso Vecchio al 66' per rosso diretto. Recupero 3'+0'. Angoli 9-0.



Una bella Laurenziana si impone con merito per 6-1 contro il San Lorenzo di Ginestrini, che resta in partita per 40 minuti e in vantaggio di una rete, prima del tracollo del secondo tempo, al termine di un incontro quasi a senso unico sul piano del gioco, ma con seri problemi a realizzare dei gol nella prima parte, in cui i ragazzi di Curcio hanno sciupato molto. Determinanti ai fini del risultato le reti di Tintori - al 32' e 46' - di Anin N Koumo - al 47' e al 57' - a segno per due volte ciascuno e i gol di Bonciani al 64' e di Corsi su rigore al 67'. Due doppiette per i due giocatori d'attacco della Laurenziana e altre due reti dal centrocampo - Bonciani - e dall'attacco, vedi Corsi, subentrato dalla panchina. Curcio può essere soddisfatto del risultato e del gioco anche se nel primo tempo bisognava essere più cinici sotto rete e non sprecare almeno 6-7 nitide chance per andare a segno; Gambino evita almeno quattro o cinque gol con interventi miracolosi sui vari Anastase, Notarpietro, Pollastri e Tintori. Il San Lorenzo per la cronaca rimane in 10 per l'espulsione di Vecchio al 66', ma la partita era già ampiamente compromessa con i locali avanti per 5-1. La descrizione e la sequenza delle reti: al 16' passa a sorpresa il San Lorenzo con un calcio piazzato rasoterra dai 20 metri di Zitiello su cui la barriera poteva fare meglio in coabitazione con Cestelli che parte leggermente in ritardo, pari di Tintori al 32' dopo aver rubato palla ad un avversario sulla fascia destra in seguito ad un errato rilancio difensivo, 2-1 dello scatenato Tintori al 46' con un tiro rasoterra da distanza ravvicinata, 3-1 di Anin N Koumo al 47' con una conclusione a centro area che va a concludere una bella triangolazione Anastase-Fuggiano, poker di Anin N Koumo al 57' su passaggio filtrante di Tintori dalla sinistra. 5-1 di Bonciani al 64' con un bel colpo di testa nell'area piccola su cross perfetto di Singh dalla corsia di destra, definitivo 6-1 di Corsi su calcio di rigore al 67' per un fallo di Vecchio ai suoi danni. Gara ben diretta dal sig. Bini, nonostante il rosso a Vecchio si potesse tranquillamente evitare visto il risultato e la non cattiveria del fallo sul vertice sinistro; Laurenziana più forte sul piano tecnico e a punteggio pieno, San Lorenzo vicino al clamoroso 2-1 con Ciuti al 33' e con la punizione di Zitiello al 43' del primo tempo, che sbatte contro l'incrocio dei pali a Cestelli battuto. Nella Laurenziana molto bene Tintori su entrambe le fasce d'attacco - meglio ancora sulla destra, ma imprendibile anche a sinistra - Notarpietro sulla sinistra e per larghi tratti del match sulla destra - bravo Curcio a invertire le due ali per non dare punti di riferimento agli avversari - Anastase - va vicino alla rete due volte nel primo e una volta nel secondo tempo - da mezzala destra per la sua consueta capacità di dare equilibrio e geometria in mezzo al campo; inoltre bene Bacci davanti alla difesa per come protegge i suoi compagni e per i continui tentativi di innescare le punte, Anin N Koumo che fa reparto da solo, segna due reti e ne sfiora un altro paio nel primo tempo, Bonciani da mezzala sinistra che sa inserirsi senza palla e andare a segno, Singh e Catani in difesa per come coprono gli spazi insieme a Losi, in tandem con Singh, che non fa passare un pallone e non si fa mai saltare dalle due punte avversarie Petri e Ciuti. Nella Laurenziana ha funzionato quasi tutto, salvo qualche piccola disattenzione nel commettere falli al limite dell'area da cui sono nati i pericoli maggiori e il poco cinismo sotto porta nella prima parte di match.
Calciatoripiù
: Tutta la Laurenziana ad eccezione di Cestelli che è stato poco impegnato; Ciuti, Zitiello, Gambino nel San Lorenzo Campi.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Cestelli (65' Celaj), Singh, Bonciani, Losi, Catani, Bertoli (41' Fuggiano), Bacci, Anastase (60' Casaredi), Notarpietro (51' Pollastri), Tintori, Anin N Koumo (58' Corsi). A disp.: nessuno. All.: Massimo Curcio. <br >SAN LORENZO CAMPI: Gambino, Taddeucci, Castello (9' Fabbri), Falco (52' Merola), Vecchio, Collina (37' Turano), Zitiello, Terenzi, Petri (44' Sposato), Rera, Ciuti. A disp.: Buzukja. All.: Tommaso Ginestrini.<br > ARBITRO: Bini di Firenze.<br > RETI: 16' Zitiello, 32', 46' Tintori, 47', 57' Anin N Koumo, 64' Bonciani, 67' rig. Corsi.<br >NOTE: Espulso Vecchio al 66' per rosso diretto. Recupero 3'+0'. Angoli 9-0. Una bella Laurenziana si impone con merito per 6-1 contro il San Lorenzo di Ginestrini, che resta in partita per 40 minuti e in vantaggio di una rete, prima del tracollo del secondo tempo, al termine di un incontro quasi a senso unico sul piano del gioco, ma con seri problemi a realizzare dei gol nella prima parte, in cui i ragazzi di Curcio hanno sciupato molto. Determinanti ai fini del risultato le reti di Tintori - al 32' e 46' - di Anin N Koumo - al 47' e al 57' - a segno per due volte ciascuno e i gol di Bonciani al 64' e di Corsi su rigore al 67'. Due doppiette per i due giocatori d'attacco della Laurenziana e altre due reti dal centrocampo - Bonciani - e dall'attacco, vedi Corsi, subentrato dalla panchina. Curcio pu&ograve; essere soddisfatto del risultato e del gioco anche se nel primo tempo bisognava essere pi&ugrave; cinici sotto rete e non sprecare almeno 6-7 nitide chance per andare a segno; Gambino evita almeno quattro o cinque gol con interventi miracolosi sui vari Anastase, Notarpietro, Pollastri e Tintori. Il San Lorenzo per la cronaca rimane in 10 per l'espulsione di Vecchio al 66', ma la partita era gi&agrave; ampiamente compromessa con i locali avanti per 5-1. La descrizione e la sequenza delle reti: al 16' passa a sorpresa il San Lorenzo con un calcio piazzato rasoterra dai 20 metri di Zitiello su cui la barriera poteva fare meglio in coabitazione con Cestelli che parte leggermente in ritardo, pari di Tintori al 32' dopo aver rubato palla ad un avversario sulla fascia destra in seguito ad un errato rilancio difensivo, 2-1 dello scatenato Tintori al 46' con un tiro rasoterra da distanza ravvicinata, 3-1 di Anin N Koumo al 47' con una conclusione a centro area che va a concludere una bella triangolazione Anastase-Fuggiano, poker di Anin N Koumo al 57' su passaggio filtrante di Tintori dalla sinistra. 5-1 di Bonciani al 64' con un bel colpo di testa nell'area piccola su cross perfetto di Singh dalla corsia di destra, definitivo 6-1 di Corsi su calcio di rigore al 67' per un fallo di Vecchio ai suoi danni. Gara ben diretta dal sig. Bini, nonostante il rosso a Vecchio si potesse tranquillamente evitare visto il risultato e la non cattiveria del fallo sul vertice sinistro; Laurenziana pi&ugrave; forte sul piano tecnico e a punteggio pieno, San Lorenzo vicino al clamoroso 2-1 con Ciuti al 33' e con la punizione di Zitiello al 43' del primo tempo, che sbatte contro l'incrocio dei pali a Cestelli battuto. Nella Laurenziana molto bene Tintori su entrambe le fasce d'attacco - meglio ancora sulla destra, ma imprendibile anche a sinistra - Notarpietro sulla sinistra e per larghi tratti del match sulla destra - bravo Curcio a invertire le due ali per non dare punti di riferimento agli avversari - Anastase - va vicino alla rete due volte nel primo e una volta nel secondo tempo - da mezzala destra per la sua consueta capacit&agrave; di dare equilibrio e geometria in mezzo al campo; inoltre bene Bacci davanti alla difesa per come protegge i suoi compagni e per i continui tentativi di innescare le punte, Anin N Koumo che fa reparto da solo, segna due reti e ne sfiora un altro paio nel primo tempo, Bonciani da mezzala sinistra che sa inserirsi senza palla e andare a segno, Singh e Catani in difesa per come coprono gli spazi insieme a Losi, in tandem con Singh, che non fa passare un pallone e non si fa mai saltare dalle due punte avversarie Petri e Ciuti. Nella Laurenziana ha funzionato quasi tutto, salvo qualche piccola disattenzione nel commettere falli al limite dell'area da cui sono nati i pericoli maggiori e il poco cinismo sotto porta nella prima parte di match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutta la Laurenziana ad eccezione di Cestelli che &egrave; stato poco impegnato; <b>Ciuti</b>, <b>Zitiello</b>, <b>Gambino </b>nel San Lorenzo Campi. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI