• Juniores Provinciali
  • Capostrada
  • 4 - 2
  • Art. Ind. Larcianese


CAPOSTRADA: Ciappei, Lisi, Grazzini G., Nardi, Bonacchi, Melani, Cioni, Abidano, Cocchiarella, Leka, Gianfalla. A disp.: Cecchi, Grazzini F., Guana, Solito, Saraniti, Menichini, Jabar. All.: Fabio Fondatori
LARCIANESE: Pasquali, Mancini, Casalini, Niccolai, Della Rocca, Peluso, Pasqualini, Zampieri, Biserni, Mazzei, Romani. A disp.: Ranieri, Mori, Ndoca, Gerboni. All.: Mario Costa

RETI: Gianfalla 2, Pasqualini 2, Jabar, Saraniti.
NOTE: Ammonito Biserni. Mazzei fallisce un calcio di rigore.



Partita bellissima quella tra Capostrada e Larcianese: una gara sicuramente da categoria superiore, da campionato regionale, con un ritmo e un agonismo da sogno. Dopo pochi minuti inizia a premere sull'acceleratore la Larcianese, che ha subito buone occasioni, la più netta con Mazzei che spreca da due passi. Nel momento migliore dei viola arriva il gol degli arancioni: scambio in velocità che libera Cioni il quale calcia sull'uscita dell'incerto Pasquali con Gianfalla che mette dentro un pallone che sarebbe entrato comunque. Dopo 5 minuti c'è l'occasione per il pari, ma Mazzei calcia un rigore (concesso per fallo di Bonacchi) sulla traversa. Arriva poco dopo il pareggio firmato da Pasqualini di testa su angolo: il giocatore ospite sfrutta l'altezza e mette in rete (da segnalare la possibile carica sul portiere). La partita è bellissima, ma è il Capostrada a tornare in vantaggio in occasione di una mischia: va in rete ancora Gianfalla. Nella ripresa ha ancora un'occasione con Gianfalla, che però fallisce. Arriva dunque il nuovo pari firmato da Pasqualini che approfitta di un pallone vagante in occasione di un angolo battuto con velocità. Mister Fondatori risparmia alcuni giocatori nel giro della prima squadra, ma lo stesso vale per Rossi. Sul 2-2 arriva la possibile svolta, quando viene espulso capitan Cocchiarella per somma di ammonizion: decisione fiscale, ma corretta regolamento alla mano. Jabar è uno dei nuovi innesti locali e dà vitalità all'attacco: segna su colpo di testa il gol del 3-2, tiene la palla, giocando di sponda e facendo salire la squadra. La Larcianese ci prova, ma a 5 minuti dalla fine Saraniti segna in diagonale di destro la rete del definitivo 4-2. Non vengono premiati dunque i diversi sforzi della Larcianese, ma va detto che nel finale il portiere locale compie parate importanti. Brutto epilogo però: nel finale si incattivisce una partita mai tenuta in mano dell'arbitro. Un Capostrada più cinico e preparato a livello fisico (malgrado la maggioranza di classe '94 contro la maggioranza di classe '93 della Larcianese) si impone dunque. Le due squadre hanno dato vita ad uno spettacolo notevole, considerando anche il fatto che il giovane Capostrada era al suo esordio in categoria.

Calciatoripiù: Pasqualini
(Larcianese); Gianfalla, Jabar, Ciappei e Nardi (Capostrada).

CAPOSTRADA: Ciappei, Lisi, Grazzini G., Nardi, Bonacchi, Melani, Cioni, Abidano, Cocchiarella, Leka, Gianfalla. A disp.: Cecchi, Grazzini F., Guana, Solito, Saraniti, Menichini, Jabar. All.: Fabio Fondatori<br >LARCIANESE: Pasquali, Mancini, Casalini, Niccolai, Della Rocca, Peluso, Pasqualini, Zampieri, Biserni, Mazzei, Romani. A disp.: Ranieri, Mori, Ndoca, Gerboni. All.: Mario Costa<br > RETI: Gianfalla 2, Pasqualini 2, Jabar, Saraniti. <br >NOTE: Ammonito Biserni. Mazzei fallisce un calcio di rigore. Partita bellissima quella tra Capostrada e Larcianese: una gara sicuramente da categoria superiore, da campionato regionale, con un ritmo e un agonismo da sogno. Dopo pochi minuti inizia a premere sull'acceleratore la Larcianese, che ha subito buone occasioni, la pi&ugrave; netta con Mazzei che spreca da due passi. Nel momento migliore dei viola arriva il gol degli arancioni: scambio in velocit&agrave; che libera Cioni il quale calcia sull'uscita dell'incerto Pasquali con Gianfalla che mette dentro un pallone che sarebbe entrato comunque. Dopo 5 minuti c'&egrave; l'occasione per il pari, ma Mazzei calcia un rigore (concesso per fallo di Bonacchi) sulla traversa. Arriva poco dopo il pareggio firmato da Pasqualini di testa su angolo: il giocatore ospite sfrutta l'altezza e mette in rete (da segnalare la possibile carica sul portiere). La partita &egrave; bellissima, ma &egrave; il Capostrada a tornare in vantaggio in occasione di una mischia: va in rete ancora Gianfalla. Nella ripresa ha ancora un'occasione con Gianfalla, che per&ograve; fallisce. Arriva dunque il nuovo pari firmato da Pasqualini che approfitta di un pallone vagante in occasione di un angolo battuto con velocit&agrave;. Mister Fondatori risparmia alcuni giocatori nel giro della prima squadra, ma lo stesso vale per Rossi. Sul 2-2 arriva la possibile svolta, quando viene espulso capitan Cocchiarella per somma di ammonizion: decisione fiscale, ma corretta regolamento alla mano. Jabar &egrave; uno dei nuovi innesti locali e d&agrave; vitalit&agrave; all'attacco: segna su colpo di testa il gol del 3-2, tiene la palla, giocando di sponda e facendo salire la squadra. La Larcianese ci prova, ma a 5 minuti dalla fine Saraniti segna in diagonale di destro la rete del definitivo 4-2. Non vengono premiati dunque i diversi sforzi della Larcianese, ma va detto che nel finale il portiere locale compie parate importanti. Brutto epilogo per&ograve;: nel finale si incattivisce una partita mai tenuta in mano dell'arbitro. Un Capostrada pi&ugrave; cinico e preparato a livello fisico (malgrado la maggioranza di classe '94 contro la maggioranza di classe '93 della Larcianese) si impone dunque. Le due squadre hanno dato vita ad uno spettacolo notevole, considerando anche il fatto che il giovane Capostrada era al suo esordio in categoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pasqualini</b> (Larcianese); <b>Gianfalla, Jabar, Ciappei e Nardi </b>(Capostrada).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI