• Allievi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Pol. Novoli


DLF: Gnerucci M., Lucci (71' Yparraguirre), Lazzeri (46' Chancasanampa), Castillo (74' Sisti), Parigi, Gnerucci L., Pecchioli (50' Lisi M.), Sabatini, Cordova, Barsanti (43' Ion), Bindi (62' La Mantia). A disp.: Lisi T. All.: Roberto Pampaloni.
NOVOLI: Nicastro, Raugei (63' Centelli), Calonaci, Balinca (58' Sacchetti), Staton, Thaon, Maldonado (50' Marku 60' Nenci), Mocali, Baldini (63' Varano), Caccialupi, Nudo. A disp.: Bini. All.: Roberto Mocali.

ARBITRO: Salvi di Firenze.

RETI: 20' Baldini 44' Balinca.



Sconfitta per il Dlf in casa contro un inarrestabile Novoli che si impone per due reti a zero. I ragazzi di Mocali hanno, fin da subito, dominato il match, non lasciando troppo spazio al Dlf, apparso un po poco lucido in questa occasione. Dopo pochi secondi dal fischio d'inizio, allarme per i padroni di casa: una buona combinazione tra Nudo e Maldonado, i quali duettano bene a centrocampo per poi arrivare al tiro con il numero 7, dalla trequarti. Pallone ben indirizzato ma che finisce fuori di poco alla sinistra del palo difeso da Gnerucci M. Al 4' però, il Dlf ha la possibilità di portarsi in vantaggio: corner battuto sul secondo palo, sul quale arriva Lucci che con un bel destro al volo calcia in porta, ma Nicastro è ben appostato e allontana coi pugni. Sulla ribattuta, ottimo l'inserimento di Sabatini che, quasi dagli undici metri, colpisce male la sfera concludendo alto sopra la traversa. Due minuti dopo, la replica del Novoli: Raugei sulla fascia supera tre marcatori, seminando il panico in velocità, per poi servire centralmente il movimento di Nudo, il quale, di prima intenzione, serve in profondità Baldini, lanciato in porta. A tu per tu con Gnerucci M. però, l'attaccante non riesce a superarlo e, dopo essersi defilato troppo in area, decide di calciare di tacco per sorprendere l'estremo difensore. Pallone sull'esterno della rete, azione giostrata bene dagli ospiti, errore però sulla scelta del tempo per la punta. Intorno al 13', ancora Novoli: punizione laterale di Mocali che crossa in mezzo all'area di rigore ma, il pallone, viene allontanato coi pugni da Gnerucci M. e, sulla respinta, arriva Maldonado, il quale controlla di petto in modo elegante e conclude di collo destro, con il pallone che finisce di pochissimo fuori. Novoli arrembante, DLF dormiente. Occasionissima al 19' per passare in vantaggio per Calonaci e compagni: Nudo, inarrestabile, dopo aver ricevuto palla da Caccialupi al limite dell'area avversaria, si esibisce in una serie di dribbling ubriacanti per i due difensori centrali, i quali non subito abboccano. Ma Nudo sposta il pallone sul sinistro e, un po' a sorpresa, conclude violentemente verso la porta: traversa piena e sospiro di sollievo per i ragazzi di Pampaloni. La rete degli ospiti è nell'aria, ed infatti, arriva pochi minuti più tardi: Ripartenza fulminea e letale del Novoli con Nudo che, dopo aver saltato sia Parigi che Gnerucci L., serve in mezzo Baldini, il quale solitario in area, colpisce dolcemente il pallone di destro disegnando una bella parabola a pallonetto che s'insacca alle spalle del portiere. Sull'azione della ripartenza, errore di Gnerucci L., il quale si fa prendere contro tempo dalla giocata di Nudo, senza riuscire ad interrompere la linea di passaggio diretta a Baldini. Vantaggio meritato al 20'. Due minuti più tardi, azione in fotocopia; stavolta bravo Maldonado a soffiare via il pallone a Cordova e a lanciare la controffensiva con un bel filtrante per il numero undici, sulla trequarti. Nudo tiene il pallone e aspetta l'inserimento di Baldini ma, al momento opportuno, il tackle in scivolata di Lucci evita il peggio. Buona lettura della fase di gioco per il terzino destro del Dlf. Allo scadere del primo tempo, il team locale si affaccia pericolosamente in avanti: Bindi riceve palla a centrocampo, nota l'inserimento laterale di Pecchioli, liberissimo sulla destra e decide di servirlo. L'esterno controlla bene il pallone lanciandosi sulla fascia destra, lascia sul posto sia Staton che Balinca per poi, da posizione defilata, calciare ad incrociare sul secondo palo. Conclusione molto difficile che si perde sul fondo, sfiorando il secondo palo. Buona chance per i ragazzi del Dlf, che chiudono la prima parte di gara sotto di una rete. Nella ripresa, partita molto spezzettata ma, dopo soli quattro minuti, il Novoli raddoppia: ancora Nudo, nettamente il migliore dei suoi, il quale riceve palla sulla trequarti, difende col corpo la sfera e, al momento giusto, effettua un passaggio filtrante tra le linee per Balinca; il numero quattro è abilissimo a passare in mezzo a Lazzeri e Castillo e freddissimo nel calciare forte e teso di destro sul secondo palo. Imprendibile per Gnerucci M. Match complicato per i padroni di casa, i quali decidono di apporre dei cambi: Pampaloni decide di sostituire uno stanco Lucci per il centrale difensivo Chancasanampa, poi arricchisce il centrocampo inserendo Ion e Lisi M. Mocali, invece, sostituisce un ottimo Maldonado per Marku che, però, poco dopo, dovrà lasciare a sua volta il terreno di gioco per infortunio e, al suo posto, la seconda punta Nenci. Novoli sempre pericoloso ma, dall'inizio del secondo tempo, un Dlf diverso: veloce, cinico e palleggiatore. Intorno al 60' però sono ancora gli ospiti a provarci: dopo una serie di fraseggi, il pallone arriva a Mocali che, dai venticinque metri, finta il passaggio centrale per poi, con un discreto destro a giro viziato da una leggera deviazione, concludere basso sul secondo palo, sfiorando quest'ultimo. Ritmi più bassi e stanchezza che fa da padrona, poco lucide entrambe le squadre, meno precise e scattanti. Dal 70' in poi, il DLF sale in cattedra, prendendo il pallino del gioco e assediando disperatamente la porta di Nicastro: diverse le conclusioni, sporadiche, da parte degli attaccanti e le verticalizzazioni, ma fanno buona guardia della porta sia Thaon che Balinca, muri invalicabili per Cordova e Sabatini. Intorno allo scadere, chance importante non concretizzata a dovere per i ragazzi di Pampaloni: ottimo l'appoggio di Ion per Cordova al limite dell'area, il quale tocca quanto basta per ricambiare il favore al centrocampista che, dopo una serie di finte, penetra in area e, con una staffilata di destro, conclude in porta. Nicastro però è attento e, con un bel colpo di reni, evita la rete. Finisce con la vittoria fondamentale del Novoli, ai danni di un Dlf che paga l'avvio di gara non proprio positivo.
Calciatoripiù
: Da premiare le prestazioni di Nudo, in forma smagliante, della coppia Thaon - Balinca, i quali non hanno mai lasciato troppo spazio alle giocate degli avversari e di Maldonado, abilissimo palla al piede e autore di un paio di giocate molto interessanti.

Jonah Burrofato DLF: Gnerucci M., Lucci (71' Yparraguirre), Lazzeri (46' Chancasanampa), Castillo (74' Sisti), Parigi, Gnerucci L., Pecchioli (50' Lisi M.), Sabatini, Cordova, Barsanti (43' Ion), Bindi (62' La Mantia). A disp.: Lisi T. All.: Roberto Pampaloni.<br >NOVOLI: Nicastro, Raugei (63' Centelli), Calonaci, Balinca (58' Sacchetti), Staton, Thaon, Maldonado (50' Marku 60' Nenci), Mocali, Baldini (63' Varano), Caccialupi, Nudo. A disp.: Bini. All.: Roberto Mocali.<br > ARBITRO: Salvi di Firenze.<br > RETI: 20' Baldini 44' Balinca. Sconfitta per il Dlf in casa contro un inarrestabile Novoli che si impone per due reti a zero. I ragazzi di Mocali hanno, fin da subito, dominato il match, non lasciando troppo spazio al Dlf, apparso un po poco lucido in questa occasione. Dopo pochi secondi dal fischio d'inizio, allarme per i padroni di casa: una buona combinazione tra Nudo e Maldonado, i quali duettano bene a centrocampo per poi arrivare al tiro con il numero 7, dalla trequarti. Pallone ben indirizzato ma che finisce fuori di poco alla sinistra del palo difeso da Gnerucci M. Al 4' per&ograve;, il Dlf ha la possibilit&agrave; di portarsi in vantaggio: corner battuto sul secondo palo, sul quale arriva Lucci che con un bel destro al volo calcia in porta, ma Nicastro &egrave; ben appostato e allontana coi pugni. Sulla ribattuta, ottimo l'inserimento di Sabatini che, quasi dagli undici metri, colpisce male la sfera concludendo alto sopra la traversa. Due minuti dopo, la replica del Novoli: Raugei sulla fascia supera tre marcatori, seminando il panico in velocit&agrave;, per poi servire centralmente il movimento di Nudo, il quale, di prima intenzione, serve in profondit&agrave; Baldini, lanciato in porta. A tu per tu con Gnerucci M. per&ograve;, l'attaccante non riesce a superarlo e, dopo essersi defilato troppo in area, decide di calciare di tacco per sorprendere l'estremo difensore. Pallone sull'esterno della rete, azione giostrata bene dagli ospiti, errore per&ograve; sulla scelta del tempo per la punta. Intorno al 13', ancora Novoli: punizione laterale di Mocali che crossa in mezzo all'area di rigore ma, il pallone, viene allontanato coi pugni da Gnerucci M. e, sulla respinta, arriva Maldonado, il quale controlla di petto in modo elegante e conclude di collo destro, con il pallone che finisce di pochissimo fuori. Novoli arrembante, DLF dormiente. Occasionissima al 19' per passare in vantaggio per Calonaci e compagni: Nudo, inarrestabile, dopo aver ricevuto palla da Caccialupi al limite dell'area avversaria, si esibisce in una serie di dribbling ubriacanti per i due difensori centrali, i quali non subito abboccano. Ma Nudo sposta il pallone sul sinistro e, un po' a sorpresa, conclude violentemente verso la porta: traversa piena e sospiro di sollievo per i ragazzi di Pampaloni. La rete degli ospiti &egrave; nell'aria, ed infatti, arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi: Ripartenza fulminea e letale del Novoli con Nudo che, dopo aver saltato sia Parigi che Gnerucci L., serve in mezzo Baldini, il quale solitario in area, colpisce dolcemente il pallone di destro disegnando una bella parabola a pallonetto che s'insacca alle spalle del portiere. Sull'azione della ripartenza, errore di Gnerucci L., il quale si fa prendere contro tempo dalla giocata di Nudo, senza riuscire ad interrompere la linea di passaggio diretta a Baldini. Vantaggio meritato al 20'. Due minuti pi&ugrave; tardi, azione in fotocopia; stavolta bravo Maldonado a soffiare via il pallone a Cordova e a lanciare la controffensiva con un bel filtrante per il numero undici, sulla trequarti. Nudo tiene il pallone e aspetta l'inserimento di Baldini ma, al momento opportuno, il tackle in scivolata di Lucci evita il peggio. Buona lettura della fase di gioco per il terzino destro del Dlf. Allo scadere del primo tempo, il team locale si affaccia pericolosamente in avanti: Bindi riceve palla a centrocampo, nota l'inserimento laterale di Pecchioli, liberissimo sulla destra e decide di servirlo. L'esterno controlla bene il pallone lanciandosi sulla fascia destra, lascia sul posto sia Staton che Balinca per poi, da posizione defilata, calciare ad incrociare sul secondo palo. Conclusione molto difficile che si perde sul fondo, sfiorando il secondo palo. Buona chance per i ragazzi del Dlf, che chiudono la prima parte di gara sotto di una rete. Nella ripresa, partita molto spezzettata ma, dopo soli quattro minuti, il Novoli raddoppia: ancora Nudo, nettamente il migliore dei suoi, il quale riceve palla sulla trequarti, difende col corpo la sfera e, al momento giusto, effettua un passaggio filtrante tra le linee per Balinca; il numero quattro &egrave; abilissimo a passare in mezzo a Lazzeri e Castillo e freddissimo nel calciare forte e teso di destro sul secondo palo. Imprendibile per Gnerucci M. Match complicato per i padroni di casa, i quali decidono di apporre dei cambi: Pampaloni decide di sostituire uno stanco Lucci per il centrale difensivo Chancasanampa, poi arricchisce il centrocampo inserendo Ion e Lisi M. Mocali, invece, sostituisce un ottimo Maldonado per Marku che, per&ograve;, poco dopo, dovr&agrave; lasciare a sua volta il terreno di gioco per infortunio e, al suo posto, la seconda punta Nenci. Novoli sempre pericoloso ma, dall'inizio del secondo tempo, un Dlf diverso: veloce, cinico e palleggiatore. Intorno al 60' per&ograve; sono ancora gli ospiti a provarci: dopo una serie di fraseggi, il pallone arriva a Mocali che, dai venticinque metri, finta il passaggio centrale per poi, con un discreto destro a giro viziato da una leggera deviazione, concludere basso sul secondo palo, sfiorando quest'ultimo. Ritmi pi&ugrave; bassi e stanchezza che fa da padrona, poco lucide entrambe le squadre, meno precise e scattanti. Dal 70' in poi, il DLF sale in cattedra, prendendo il pallino del gioco e assediando disperatamente la porta di Nicastro: diverse le conclusioni, sporadiche, da parte degli attaccanti e le verticalizzazioni, ma fanno buona guardia della porta sia Thaon che Balinca, muri invalicabili per Cordova e Sabatini. Intorno allo scadere, chance importante non concretizzata a dovere per i ragazzi di Pampaloni: ottimo l'appoggio di Ion per Cordova al limite dell'area, il quale tocca quanto basta per ricambiare il favore al centrocampista che, dopo una serie di finte, penetra in area e, con una staffilata di destro, conclude in porta. Nicastro per&ograve; &egrave; attento e, con un bel colpo di reni, evita la rete. Finisce con la vittoria fondamentale del Novoli, ai danni di un Dlf che paga l'avvio di gara non proprio positivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da premiare le prestazioni di <b>Nudo</b>, in forma smagliante, della coppia <b>Thaon - Balinc</b>a, i quali non hanno mai lasciato troppo spazio alle giocate degli avversari e di <b>Maldonado</b>, abilissimo palla al piede e autore di un paio di giocate molto interessanti. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI