• Allievi Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 1 - 3
  • Atletica Castello


FLORENCE: Donati, Cappelli, Acciai, Munaò, Lorenzoni, Lombardelli, De Carlo, Silvestrino, Calonaci, Sassetti. A disp.: Scarselli, Murolo, Scandia, Biagioni. All.: Storni.
ATL. CASTELLO: Bartoletti, Chiti, Biagioni, De Leonardis, Morettini, Vaccari, Megli, Boanini, Basolu, Bartoli, Loayza. A disp.: Zanieri, Carlini, Baricci, Nocentini, Falcinelli, Villani. All.: Alessi.

ARBITRO: Pablo Andres Leoni di Firenze.

RETI: Lombardelli, Morettini, 2 Megli.



Grandissima partita quella di questa domenica mattina tra Florence e Atletica Castello: due squadre molto simili tra di loro, che hanno fatto vedere grande calcio al pubblico presente allo stadio, senza dare mai un attimo di tregua agli spettatori. È stata una partita molto vivace e divertente, che ha visto contrapposte da una parte la prima della classe, e dall'altra i padroni di casa, sicuramente una delle squadre che meglio esprime calcio in questa categoria nel panorama fiorentino. Non è un mistero: la Florence dispone di un grande collettivo, una squadra unita ricca di talenti che sanno giocare bene a calcio, e una squadra che sicuramente meriterebbe una posizione in classifica diversa rispetto a quella che ricopre adesso potendo disporre di almeno 5 punti in più a quelli attuali. Il Castello doveva vincere e ha vinto, ma non senza soffrire, contro una formazione che ha dato del filo da torcere a mister Alessi, che ha dovuto arginare bene le pericolose azioni dei padroni di casa spesso pericolosi all'interno dell'area di rigore ospite. A passare però in vantaggio dopo appena dieci minuti è la Florence: Munaò ruba palla sulla sinistra e crossa immediatamente per Lombardelli, che non ci pensa due volte e ringrazia il compagno segnando la rete dell'1-0. Il ritmo altissimo della Florence di questo primo quarto d'ora pagherà, ma anche il Castello vuole dire la sua in questa gara e alla prima occasione, sfruttando nella maniera migliore una sbavatura difensiva dei padroni di casa Morettini pareggia i conti. Ma agli ospiti non basta e poco dopo, sfruttando l'onda lunga dell'entusiasmo, arriverà anche la rete dell'1-2 con Chiti che serve Basolu, che fa a sua volta sponda su Megli, che prende la mira e non fallisce il sorpasso. Il primo tempo regala però sempre emozioni, e si chiuderà con la Florence in attacco, che reagisce al colpo di coda ospite provando a segnare ancora, ma Silvestrino, su assist di Calonaci non riesce a centrare il bersaglio. Nel secondo tempo la partita entrerà nel vivo e si farà molto maschia: tanti i ribaltamenti di fronte e le azioni da gol in questa seconda parte di gara, ma diverse saranno anche le espulsioni. Il Castello rimarrà in dieci per l'espulsione di Biagioni, reo di essere entrato in maniera un po' troppo dura su Lombardelli, e nel finale anche la Florence subirà un cartellino rosso, ristabilendo così la parità numerica, a causa dell'espulsione di De Carlo. In questi minuti la Florence si farà vedere spesso in avanti per provare a pareggiare la gara fortemente in bilico: Scarselli tenta il colpo a sorpresa al 70' ma la difesa del Castello, pur non molto elegantemente, riesce a sbrogliare questa situazione, riuscendosela a cavare anche sul tiro di Munaò nel finale, sul quale si supera grazie ad una grandissima parata Bartoletti, che vola e impedisce all'attaccante di casa di entrare nel tabellino dei marcatori. Il Castello in inferiorità numerica troverà un suo equilibrio, difendendosi molto bene per poi colpire in contropiede, ed è proprio così che arriverà la rete dell'1-3 di Megli, che ipoteca il risultato e chiude la gara al triplice fischio finale. Ottima prova della Florence, che ha giocato un calcio propositivo, spregiudicato, molto offensivo e piacevole contro la miglior formazione del campionato, che ha dovuto sudare, soffrire e giocare da squadra per poter uscire con i tre punti in tasca e l'undicesima vittoria di fila da questa trasferta molto complicata.
Calciatoripiù
: Munaò, Lombardelli (Florence).

FLORENCE: Donati, Cappelli, Acciai, Muna&ograve;, Lorenzoni, Lombardelli, De Carlo, Silvestrino, Calonaci, Sassetti. A disp.: Scarselli, Murolo, Scandia, Biagioni. All.: Storni.<br >ATL. CASTELLO: Bartoletti, Chiti, Biagioni, De Leonardis, Morettini, Vaccari, Megli, Boanini, Basolu, Bartoli, Loayza. A disp.: Zanieri, Carlini, Baricci, Nocentini, Falcinelli, Villani. All.: Alessi.<br > ARBITRO: Pablo Andres Leoni di Firenze.<br > RETI: Lombardelli, Morettini, 2 Megli. Grandissima partita quella di questa domenica mattina tra Florence e Atletica Castello: due squadre molto simili tra di loro, che hanno fatto vedere grande calcio al pubblico presente allo stadio, senza dare mai un attimo di tregua agli spettatori. &Egrave; stata una partita molto vivace e divertente, che ha visto contrapposte da una parte la prima della classe, e dall'altra i padroni di casa, sicuramente una delle squadre che meglio esprime calcio in questa categoria nel panorama fiorentino. Non &egrave; un mistero: la Florence dispone di un grande collettivo, una squadra unita ricca di talenti che sanno giocare bene a calcio, e una squadra che sicuramente meriterebbe una posizione in classifica diversa rispetto a quella che ricopre adesso potendo disporre di almeno 5 punti in pi&ugrave; a quelli attuali. Il Castello doveva vincere e ha vinto, ma non senza soffrire, contro una formazione che ha dato del filo da torcere a mister Alessi, che ha dovuto arginare bene le pericolose azioni dei padroni di casa spesso pericolosi all'interno dell'area di rigore ospite. A passare per&ograve; in vantaggio dopo appena dieci minuti &egrave; la Florence: Muna&ograve; ruba palla sulla sinistra e crossa immediatamente per Lombardelli, che non ci pensa due volte e ringrazia il compagno segnando la rete dell'1-0. Il ritmo altissimo della Florence di questo primo quarto d'ora pagher&agrave;, ma anche il Castello vuole dire la sua in questa gara e alla prima occasione, sfruttando nella maniera migliore una sbavatura difensiva dei padroni di casa Morettini pareggia i conti. Ma agli ospiti non basta e poco dopo, sfruttando l'onda lunga dell'entusiasmo, arriver&agrave; anche la rete dell'1-2 con Chiti che serve Basolu, che fa a sua volta sponda su Megli, che prende la mira e non fallisce il sorpasso. Il primo tempo regala per&ograve; sempre emozioni, e si chiuder&agrave; con la Florence in attacco, che reagisce al colpo di coda ospite provando a segnare ancora, ma Silvestrino, su assist di Calonaci non riesce a centrare il bersaglio. Nel secondo tempo la partita entrer&agrave; nel vivo e si far&agrave; molto maschia: tanti i ribaltamenti di fronte e le azioni da gol in questa seconda parte di gara, ma diverse saranno anche le espulsioni. Il Castello rimarr&agrave; in dieci per l'espulsione di Biagioni, reo di essere entrato in maniera un po' troppo dura su Lombardelli, e nel finale anche la Florence subir&agrave; un cartellino rosso, ristabilendo cos&igrave; la parit&agrave; numerica, a causa dell'espulsione di De Carlo. In questi minuti la Florence si far&agrave; vedere spesso in avanti per provare a pareggiare la gara fortemente in bilico: Scarselli tenta il colpo a sorpresa al 70' ma la difesa del Castello, pur non molto elegantemente, riesce a sbrogliare questa situazione, riuscendosela a cavare anche sul tiro di Muna&ograve; nel finale, sul quale si supera grazie ad una grandissima parata Bartoletti, che vola e impedisce all'attaccante di casa di entrare nel tabellino dei marcatori. Il Castello in inferiorit&agrave; numerica trover&agrave; un suo equilibrio, difendendosi molto bene per poi colpire in contropiede, ed &egrave; proprio cos&igrave; che arriver&agrave; la rete dell'1-3 di Megli, che ipoteca il risultato e chiude la gara al triplice fischio finale. Ottima prova della Florence, che ha giocato un calcio propositivo, spregiudicato, molto offensivo e piacevole contro la miglior formazione del campionato, che ha dovuto sudare, soffrire e giocare da squadra per poter uscire con i tre punti in tasca e l'undicesima vittoria di fila da questa trasferta molto complicata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Muna&ograve;</b>, <b>Lombardelli</b> (Florence).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI