• Allievi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 1
  • Laurenziana


D.L.F.FIRENZE: Gnerucci M., Lucci, Lazzeri, Castillo, Chancasanampa, Gnerucci L., Bindi, Sabatini, Cordova, Barsanti, Pecchioli. A disp.: Ion, Torregrossa, Sisti, Lisi M., Lisi T., Yparraguirre. All.: Roberto Pampaloni.
LAURENZIANA: Buglione, Stan, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Caldi, Dalmasso, Bertolino, Lapini, Verdiani (46' Vangelisti), Rufat (46' Jaime). A disp.: Staderini, Jaime, Vangelisti, Tulini. All.: Andrea Bartoletti.

ARBITRO: Corsi di Firenze.

RETI: 15' Lapini, 27' Cordova.
NOTE: ammonito Bertolino.



Vedendo la posizione in classifica delle due formazioni, probabilmente nessuno si sarebbe aspettato un risultato del genere. Risultato che peraltro sta stretto e non poco ai padroni di casa. Il Dlf occupa l'ottavo posto in classifica contro la Laurenziana seconda, con una delle migliori difese di sempre della storia del campionato Allievi con soli quattro gol subiti. Più di venti punti di distanza separano le due squadre, ma oggi in campo questa differenza è stata annullata da un Dlf arrembante, sempre in partita fin dall'inizio domando gli ospiti per quasi tutta la partita. I ragazzi di mister Bartoletti, pur andando in vantaggio nell'unica occasione creata grazie all'inarrestabile bomber Lapini, per il resto della partita subiscono l'ondata dei padroni di casa. Il pareggio rallenta e non poco la rincorsa della Laurenziana alla vittoria del campionato, vista anche la contemporanea vittoria del Castello. Manca solo un mese allo scontro diretto tra le due squadre e si ha la sensazione che sarà propria una sfida vitale per la vittoria finale. Ragazzi di mister Pampaloni che giocano ad un'intensità pazzesca nel primo tempo, vincendo ogni contrasto e surclassando nettamente la Laurenziana. I locali hanno subito al 7' un'occasione per passare in vantaggio: tiro-cross preciso di Lucci dalla destra, Cordova si getta sul pallone in spaccata, ma il suo tentativo viene bloccato da Buglione in uscita. Al 12' altra occasione da rete per i padroni di casa: Bindi ci prova al volo col piattone destro, palla che sembra destinata a terminare dritta nel sette, ma Fortunato con un grande intervento difensivo spedisce la palla in angolo. Al 15' la Laurenziana passa però inaspettatamente in vantaggio: unico errore difensivo grave della formazione di casa che lascia colpevolmente troppo solo Lapini scappare in profondità e superare il portiere in uscita con un piatto destro preciso. Il gol non interrompe assolutamente lo spirito combattivo del Dlf, che continua come se non fosse successo niente. Al 17' ci prova dalla distanza Castillo, il portiere blocca senza difficoltà. Al 23' Barsanti ci prova al volo dai venticinque metri con un bellissimo destro, Buglione in tuffo manda in angolo. Al 27' il Dlf riesce a raggiungere il pareggio: bellissimo gol corale che parte dalla difesa con il lancio di Chancasanampa verso la fascia destra occupata da Lucci, il terzino di casa scatta velocissimo, la palla sembra persa ma praticamente sulla linea di fondo Lucci riesce a stopparla e crossa immediatamente a mezza altezza per Cordova che in area controlla e tira in porta mettendo la palla nell'angolino più lontano. Al 36' sfiora il raddoppio la squadra di casa: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Gnerucci L., palla che arriva precisa sulla testa di Bindi che indirizza all'incrocio dei pali, palla che esce fuori di niente. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa le occasioni da rete latitano, ma è il Dlf ad avere al 66' la palla per vincere la partita. Punizione dai trentacinque metri, pallone che arriva a Cordova il quale impatta al volo in area, ma Buglione con un miracolo d'istinto respinge la sfera per la disperazione della squadra di casa. Uno a uno. Ma che bella partita per i ragazzi di Pampaloni.
Calciatoripiù
: per il Dlf non c'è un giocatore che non abbia brillato, ma teniamo a sottolineare la partita disputata dai due terzini Lazzeri e Lucci, due treni supersonici che per tutta la partita hanno fatto quello che volevano sulle rispettive fasce. Per la Laurenziana prestazione più che buona di Fortunato in difesa, in questa partita messo a dura prova con i continui assalti degli avversari, mentre Buglione è stato fondamentale col miracolo nel secondo tempo, salvando la sua squadra.

Luca Piani D.L.F.FIRENZE: Gnerucci M., Lucci, Lazzeri, Castillo, Chancasanampa, Gnerucci L., Bindi, Sabatini, Cordova, Barsanti, Pecchioli. A disp.: Ion, Torregrossa, Sisti, Lisi M., Lisi T., Yparraguirre. All.: Roberto Pampaloni. <br >LAURENZIANA: Buglione, Stan, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Caldi, Dalmasso, Bertolino, Lapini, Verdiani (46' Vangelisti), Rufat (46' Jaime). A disp.: Staderini, Jaime, Vangelisti, Tulini. All.: Andrea Bartoletti. <br > ARBITRO: Corsi di Firenze. <br > RETI: 15' Lapini, 27' Cordova. <br >NOTE: ammonito Bertolino. Vedendo la posizione in classifica delle due formazioni, probabilmente nessuno si sarebbe aspettato un risultato del genere. Risultato che peraltro sta stretto e non poco ai padroni di casa. Il Dlf occupa l'ottavo posto in classifica contro la Laurenziana seconda, con una delle migliori difese di sempre della storia del campionato Allievi con soli quattro gol subiti. Pi&ugrave; di venti punti di distanza separano le due squadre, ma oggi in campo questa differenza &egrave; stata annullata da un Dlf arrembante, sempre in partita fin dall'inizio domando gli ospiti per quasi tutta la partita. I ragazzi di mister Bartoletti, pur andando in vantaggio nell'unica occasione creata grazie all'inarrestabile bomber Lapini, per il resto della partita subiscono l'ondata dei padroni di casa. Il pareggio rallenta e non poco la rincorsa della Laurenziana alla vittoria del campionato, vista anche la contemporanea vittoria del Castello. Manca solo un mese allo scontro diretto tra le due squadre e si ha la sensazione che sar&agrave; propria una sfida vitale per la vittoria finale. Ragazzi di mister Pampaloni che giocano ad un'intensit&agrave; pazzesca nel primo tempo, vincendo ogni contrasto e surclassando nettamente la Laurenziana. I locali hanno subito al 7' un'occasione per passare in vantaggio: tiro-cross preciso di Lucci dalla destra, Cordova si getta sul pallone in spaccata, ma il suo tentativo viene bloccato da Buglione in uscita. Al 12' altra occasione da rete per i padroni di casa: Bindi ci prova al volo col piattone destro, palla che sembra destinata a terminare dritta nel sette, ma Fortunato con un grande intervento difensivo spedisce la palla in angolo. Al 15' la Laurenziana passa per&ograve; inaspettatamente in vantaggio: unico errore difensivo grave della formazione di casa che lascia colpevolmente troppo solo Lapini scappare in profondit&agrave; e superare il portiere in uscita con un piatto destro preciso. Il gol non interrompe assolutamente lo spirito combattivo del Dlf, che continua come se non fosse successo niente. Al 17' ci prova dalla distanza Castillo, il portiere blocca senza difficolt&agrave;. Al 23' Barsanti ci prova al volo dai venticinque metri con un bellissimo destro, Buglione in tuffo manda in angolo. Al 27' il Dlf riesce a raggiungere il pareggio: bellissimo gol corale che parte dalla difesa con il lancio di Chancasanampa verso la fascia destra occupata da Lucci, il terzino di casa scatta velocissimo, la palla sembra persa ma praticamente sulla linea di fondo Lucci riesce a stopparla e crossa immediatamente a mezza altezza per Cordova che in area controlla e tira in porta mettendo la palla nell'angolino pi&ugrave; lontano. Al 36' sfiora il raddoppio la squadra di casa: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Gnerucci L., palla che arriva precisa sulla testa di Bindi che indirizza all'incrocio dei pali, palla che esce fuori di niente. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa le occasioni da rete latitano, ma &egrave; il Dlf ad avere al 66' la palla per vincere la partita. Punizione dai trentacinque metri, pallone che arriva a Cordova il quale impatta al volo in area, ma Buglione con un miracolo d'istinto respinge la sfera per la disperazione della squadra di casa. Uno a uno. Ma che bella partita per i ragazzi di Pampaloni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf non c'&egrave; un giocatore che non abbia brillato, ma teniamo a sottolineare la partita disputata dai due terzini <b>Lazzeri e Lucci</b>, due treni supersonici che per tutta la partita hanno fatto quello che volevano sulle rispettive fasce. Per la Laurenziana prestazione pi&ugrave; che buona di <b>Fortunato </b>in difesa, in questa partita messo a dura prova con i continui assalti degli avversari, mentre <b>Buglione </b>&egrave; stato fondamentale col miracolo nel secondo tempo, salvando la sua squadra. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI