• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Pol. Novoli


LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Caldi, Dalmasso, Bertolino (76' Stan), Lapini, Del Gratta, Rufat (46' Jaime). A disp.: Verdiani, Vangelisti, Staderini, Tulini. All.: Bartoletti Andrea.
NOVOLI: Nicastro, Staton, Centelli (68' Varano), Balinca, Calonaci, Thaon, Baldini, Mocali, Marku (52' Maldonado), Caccialupi, Nudo. A disp.: Bini, Sacchetti. All.: Mocali Roberto.

ARBITRO: Bossone di Firenze.
RRTI: 43' e 83' Lapini.



Lapini trascina la Laurenziana con una doppietta, battendo in casa un Novoli stanco e poco concentrato. Gara tosta, fisica e complicata, risolta da un bomber di razza come il numero nove biancorosso, il quale, praticamente da solo, è riuscito a piegare la retroguardia difensiva avversaria per ben due volte, portando così tre punti preziosissimi alla propria squadra. Un bell'avvio di partita per entrambe le compagini, ma è il Novoli ad avere subito una chance importante. Infatti, si rendono pericolosi già al 3' gli ospiti con Baldini che, imbeccato bene da Mocali dalla trequarti, penetra in area e, da posizione favorevole, sceglie l'opzione del passaggio in mezzo anziché calciare in porta, sul quale però è ben appostato Bongiovanni che allontana il pericolo. La Laurenziana si difende bene: sulle fasce laterali marcature strette di Fortunato e Casu, arginando così Nudo e Caccialupi, sulla linea di centrocampo ottimo il lavoro di interdizione di Antonini, abile nel prendere il tempo all'avversario e a rubare palla, favorendo così ripartenze determinanti. Al 14' ancora uno squillo del Novoli su calcio d'angolo, quest'ultimo battuto corto su Caccialupi che fa passare il pallone per l'arrivo in rimorchio di Mocali, al limite dell'area. Il numero otto calcia di prima intenzione, concludendo a lato del palo sinistro difeso da Buglione. La Laurenziana risponde cinque minuti dopo, su un'invitante punizione dai 25 metri con Antonini. Il numero quattro biancorosso disegna una parabola d'interno destro molto forte e tesa, la quale però sfiora l'incrocio dei pali, per fortuna di Nicastro. Al 28', ancora la Laurenziana, sempre su di un calcio piazzato: stavolta prova Caldi con una bella conclusione bassa e angolata, indirizzata all'angolino di destra. Nicastro è ben appostato e si oppone al tiro, smanacciando in angolo. Sugli sviluppi di questo, Dalmasso crossa al centro dell'area scodellando un buon pallone sulla testa di Bongiovanni che, da posizione parecchio favorevole, spreca di testa, alzando troppo la mira. Nel finale del primo tempo tanti falli e partita abbastanza nervosa. Dato curioso i pochissimi palloni toccati dalle rispettive punte, poco cercate dai compagni. Ma, nel secondo tempo, Lapini decide di prendere in mano la situazione. Dopo tre minuti dal secondo fischio d'inizio, ribaltamento di fronte clamoroso: angolo sfruttato malissimo dai ragazzi di Mocali, i quali perdono palla lasciando partire in contropiede la Laurenziana, con Lapini in possesso, da solo, contro quattro avversari. Lo strapotere fisico e la grande velocità del giovane attaccante gli permettono di sovrastare e calpestare letteralmente gli avversari, i quali non riescono in nessun modo a fermarlo. Il numero nove, dopo la grande cavalcata dalla propria metà campo, entra in area di rigore e, a tu per tu col portiere, scarica con forza un collo destro sul primo palo, imprendibile per Nicastro. Pregevolissima rete del vantaggio, la quale mette in risalto le ottime qualità del classe 2001. I padroni di casa, poco dopo, vanno vicini al raddoppio: Dalmasso intercetta un pallone pericoloso e scarica su Lapini che, non ancora appagato dal coast-to-coast precedente, si sposta sull'esterno a destra e parte in percussione, superando prima Thaon di forza, poi Calonaci e Balinca grazie ad un rimpallo fortunoso, il quale lo proietta nuovamente di fronte al portiere. In questa occasione però, Lapini si allunga troppo la palla al momento di calciare, permettendo l'uscita dell'estremo difensore. Al 49' il Novoli si riaffaccia in avanti: buona corsa sulla sinistra di Caccialupi che, arrivato sul fondo, crossa in mezzo per la testa di Marku, lasciato liberissimo dai difensori avversari, il quale non riesce ad incornare bene il pallone, facendolo terminare fuori. Occasione sprecata. Gli ospiti non ci stanno e, sei minuti più tardi, sfiorano la rete del pareggio: fallo su Baldini al limite dell'area di rigore e punizione assegnata dall'arbitro Bossone. Alla battuta di questa si presenta Caccialupi, tra i migliori dei suoi e, dopo una breve rincorsa, lascia partire un destro violentissimo diretto sul secondo palo ma Buglione c'è e, con un grandissimo intervento, sventa il pericolosissimo tentativo da parte del numero dieci arancioblu. Novoli alla costante ricerca della rete del pareggio, il ritmo partita però piano piano cala e la Laurenziana, con il passare dei minuti, gestisce molto palla non permettendo più agli avversari di avvicinarsi alla propria porta. Allo scadere del secondo tempo i medicei trovano il raddoppio, ancora con uno strepitoso Lapini: il neoentrato Jaime riceve palla sull'esterno sinistro, si accentra e premia l'inserimento dell'attaccante, il quale controlla il pallone, si gira e punta i due marcatori. Ancora una volta il fisico e i muscoli aprono la strada a Lapini che, con apparente facilità, si sbarazza di Varano e Thaon e penetra in area. Contro Nicastro non sbaglia, sistema il pallone e d'interno destro conclude a rete all'angolino basso di desta, chiudendo difatti i conti. Vittoria estremamente importante per la Laurenziana contro i rivali del Novoli, in palese difficoltà dalla mezz'ora del secondo tempo, i quali non sono riusciti a placare il bomber di razza Lapini, autore di una partita mostruosa.
Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa, da premiare il portiere Buglione e, ovviamente, Lapini. Il primo attentissimo e reattivo su ogni pallone, da sottolineare soprattutto la grandissima parata sulla punizione di Caccialupi al 55'. Il secondo, determinante su tutti i punti di vista e capace di spaccare, da solo, la partita in due con le sue fulminanti cavalcate. Talento tutto da scoprire, simile ai tanti attaccanti moderni affermati nel panorama calcistico che conta .

Jonah Burrofato LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Antonini, Bongiovanni, Caldi, Dalmasso, Bertolino (76' Stan), Lapini, Del Gratta, Rufat (46' Jaime). A disp.: Verdiani, Vangelisti, Staderini, Tulini. All.: Bartoletti Andrea.<br >NOVOLI: Nicastro, Staton, Centelli (68' Varano), Balinca, Calonaci, Thaon, Baldini, Mocali, Marku (52' Maldonado), Caccialupi, Nudo. A disp.: Bini, Sacchetti. All.: Mocali Roberto.<br > ARBITRO: Bossone di Firenze.<br >RRTI: 43' e 83' Lapini. Lapini trascina la Laurenziana con una doppietta, battendo in casa un Novoli stanco e poco concentrato. Gara tosta, fisica e complicata, risolta da un bomber di razza come il numero nove biancorosso, il quale, praticamente da solo, &egrave; riuscito a piegare la retroguardia difensiva avversaria per ben due volte, portando cos&igrave; tre punti preziosissimi alla propria squadra. Un bell'avvio di partita per entrambe le compagini, ma &egrave; il Novoli ad avere subito una chance importante. Infatti, si rendono pericolosi gi&agrave; al 3' gli ospiti con Baldini che, imbeccato bene da Mocali dalla trequarti, penetra in area e, da posizione favorevole, sceglie l'opzione del passaggio in mezzo anzich&eacute; calciare in porta, sul quale per&ograve; &egrave; ben appostato Bongiovanni che allontana il pericolo. La Laurenziana si difende bene: sulle fasce laterali marcature strette di Fortunato e Casu, arginando cos&igrave; Nudo e Caccialupi, sulla linea di centrocampo ottimo il lavoro di interdizione di Antonini, abile nel prendere il tempo all'avversario e a rubare palla, favorendo cos&igrave; ripartenze determinanti. Al 14' ancora uno squillo del Novoli su calcio d'angolo, quest'ultimo battuto corto su Caccialupi che fa passare il pallone per l'arrivo in rimorchio di Mocali, al limite dell'area. Il numero otto calcia di prima intenzione, concludendo a lato del palo sinistro difeso da Buglione. La Laurenziana risponde cinque minuti dopo, su un'invitante punizione dai 25 metri con Antonini. Il numero quattro biancorosso disegna una parabola d'interno destro molto forte e tesa, la quale per&ograve; sfiora l'incrocio dei pali, per fortuna di Nicastro. Al 28', ancora la Laurenziana, sempre su di un calcio piazzato: stavolta prova Caldi con una bella conclusione bassa e angolata, indirizzata all'angolino di destra. Nicastro &egrave; ben appostato e si oppone al tiro, smanacciando in angolo. Sugli sviluppi di questo, Dalmasso crossa al centro dell'area scodellando un buon pallone sulla testa di Bongiovanni che, da posizione parecchio favorevole, spreca di testa, alzando troppo la mira. Nel finale del primo tempo tanti falli e partita abbastanza nervosa. Dato curioso i pochissimi palloni toccati dalle rispettive punte, poco cercate dai compagni. Ma, nel secondo tempo, Lapini decide di prendere in mano la situazione. Dopo tre minuti dal secondo fischio d'inizio, ribaltamento di fronte clamoroso: angolo sfruttato malissimo dai ragazzi di Mocali, i quali perdono palla lasciando partire in contropiede la Laurenziana, con Lapini in possesso, da solo, contro quattro avversari. Lo strapotere fisico e la grande velocit&agrave; del giovane attaccante gli permettono di sovrastare e calpestare letteralmente gli avversari, i quali non riescono in nessun modo a fermarlo. Il numero nove, dopo la grande cavalcata dalla propria met&agrave; campo, entra in area di rigore e, a tu per tu col portiere, scarica con forza un collo destro sul primo palo, imprendibile per Nicastro. Pregevolissima rete del vantaggio, la quale mette in risalto le ottime qualit&agrave; del classe 2001. I padroni di casa, poco dopo, vanno vicini al raddoppio: Dalmasso intercetta un pallone pericoloso e scarica su Lapini che, non ancora appagato dal coast-to-coast precedente, si sposta sull'esterno a destra e parte in percussione, superando prima Thaon di forza, poi Calonaci e Balinca grazie ad un rimpallo fortunoso, il quale lo proietta nuovamente di fronte al portiere. In questa occasione per&ograve;, Lapini si allunga troppo la palla al momento di calciare, permettendo l'uscita dell'estremo difensore. Al 49' il Novoli si riaffaccia in avanti: buona corsa sulla sinistra di Caccialupi che, arrivato sul fondo, crossa in mezzo per la testa di Marku, lasciato liberissimo dai difensori avversari, il quale non riesce ad incornare bene il pallone, facendolo terminare fuori. Occasione sprecata. Gli ospiti non ci stanno e, sei minuti pi&ugrave; tardi, sfiorano la rete del pareggio: fallo su Baldini al limite dell'area di rigore e punizione assegnata dall'arbitro Bossone. Alla battuta di questa si presenta Caccialupi, tra i migliori dei suoi e, dopo una breve rincorsa, lascia partire un destro violentissimo diretto sul secondo palo ma Buglione c'&egrave; e, con un grandissimo intervento, sventa il pericolosissimo tentativo da parte del numero dieci arancioblu. Novoli alla costante ricerca della rete del pareggio, il ritmo partita per&ograve; piano piano cala e la Laurenziana, con il passare dei minuti, gestisce molto palla non permettendo pi&ugrave; agli avversari di avvicinarsi alla propria porta. Allo scadere del secondo tempo i medicei trovano il raddoppio, ancora con uno strepitoso Lapini: il neoentrato Jaime riceve palla sull'esterno sinistro, si accentra e premia l'inserimento dell'attaccante, il quale controlla il pallone, si gira e punta i due marcatori. Ancora una volta il fisico e i muscoli aprono la strada a Lapini che, con apparente facilit&agrave;, si sbarazza di Varano e Thaon e penetra in area. Contro Nicastro non sbaglia, sistema il pallone e d'interno destro conclude a rete all'angolino basso di desta, chiudendo difatti i conti. Vittoria estremamente importante per la Laurenziana contro i rivali del Novoli, in palese difficolt&agrave; dalla mezz'ora del secondo tempo, i quali non sono riusciti a placare il bomber di razza Lapini, autore di una partita mostruosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa, da premiare il portiere <b>Buglione </b>e, ovviamente, <b>Lapini</b>. Il primo attentissimo e reattivo su ogni pallone, da sottolineare soprattutto la grandissima parata sulla punizione di Caccialupi al 55'. Il secondo, determinante su tutti i punti di vista e capace di spaccare, da solo, la partita in due con le sue fulminanti cavalcate. Talento tutto da scoprire, simile ai tanti attaccanti moderni affermati nel panorama calcistico che conta . Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI