- Giovanissimi B GIR.B
-
Scarperia
-
2 - 1
-
Ponte a Greve
SCARPERIA: Beltrami, Virgillo, Caprio, Fammoni, Maritato, Gradilone, Grossi, Dini Fr., Dini Fa., Mordini, Sgombaro. A disp. Albisani, Latini, Ignesti, Bartoloni, Anela, Marchi, Petani. All.: Fabio Bucelli.
PONTE A GREVE: Palchetti, Nencioni, Luongo, Della Guerra, Palacio, Muca, Madonia, Poggi, Rosato, Gamberi, Diop. A disp.: Ambrosetti, Tomoli, Martelli, Reati, Dami, Cristo, Petacca. All.: Giovanni Saija.
RETI: Pini, Anela, Dami.
Lo Scarperia sfrutta il fattore campo favorevole per compiere il ritorno alla vittoria: il due a uno con il quale vengono spente le velleità di un buon Ponte a Greve rappresenta il giusto premio per l'intenso lavoro svolto da mister Bucelli; mister Saija, invece, può recriminare per la sterilità del proprio reparto offensivo e per la giornata storta del portiere Palchetti. I padroni di casa passano in vantaggio, grazie a Pini, bravissimo nello sfruttare nel migliore dei modi l'assist di Caprio su palla inattiva. Il raddoppio giunge grazie al guizzo di Anela, entrato a gara in corso e abilissimo nel trafiggere l'estremo difensore avversario dopo una corta respinta del portiere ospite. Il Ponte a Greve trova una magra consolazione per gli sforzi offensivi prodotti con il timbro di Dami, anch'egli subentrato, dopo un'interessante trama messa a punto dai fiorentini.
Calciatoripiù: Mordini e Pini Fr. (Scarperia).
SCARPERIA: Beltrami, Virgillo, Caprio, Fammoni, Maritato, Gradilone, Grossi, Dini Fr., Dini Fa., Mordini, Sgombaro. A disp. Albisani, Latini, Ignesti, Bartoloni, Anela, Marchi, Petani. All.: Fabio Bucelli.<br >PONTE A GREVE: Palchetti, Nencioni, Luongo, Della Guerra, Palacio, Muca, Madonia, Poggi, Rosato, Gamberi, Diop. A disp.: Ambrosetti, Tomoli, Martelli, Reati, Dami, Cristo, Petacca. All.: Giovanni Saija.<br >
RETI: Pini, Anela, Dami.
Lo Scarperia sfrutta il fattore campo favorevole per compiere il ritorno alla vittoria: il due a uno con il quale vengono spente le velleità di un buon Ponte a Greve rappresenta il giusto premio per l'intenso lavoro svolto da mister Bucelli; mister Saija, invece, può recriminare per la sterilità del proprio reparto offensivo e per la giornata storta del portiere Palchetti. I padroni di casa passano in vantaggio, grazie a Pini, bravissimo nello sfruttare nel migliore dei modi l'assist di Caprio su palla inattiva. Il raddoppio giunge grazie al guizzo di Anela, entrato a gara in corso e abilissimo nel trafiggere l'estremo difensore avversario dopo una corta respinta del portiere ospite. Il Ponte a Greve trova una magra consolazione per gli sforzi offensivi prodotti con il timbro di Dami, anch'egli subentrato, dopo un'interessante trama messa a punto dai fiorentini. <b>
Calciatoripiù: Mordini e Pini Fr. (Scarperia).<br ></b>