- Giovanissimi B GIR.B
-
Pol. Novoli
-
3 - 3
-
Club Sportivo Firenze
POL. NOVOLI: Becattelli, Hazrollaj A., Martinez, Bassi, Olmi, Boschi, Bennardo M., Sanchez, Benelli, Macchioni, Hazrollaj E. A disp.: Memaj, Mugelli, Guri. All.: Michele Vuturo.
C.S. FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Becherini, Parigi, Stavarache, Chiocchini, Ascoli, Mazzucco, Fanciullotti, Bardelli, Romano. A disp.: Deplano, Mannari, Malatesta, Natale, Nicchi, Salvini. All.: Marco Tempestini.
RETI: Ascoli, Macchioni, Chiocchini, Memaj, Mazzucco, Hazrollaj E.
NOTE: Espulsi Boschi e Bassi.
Pareggio rocambolesco tra Novoli e C.S. Firenze caratterizzato da continui rovesciamenti di fronte e dall'agonismo messo in campo da entrambe le formazioni. Partita anche molto nervosa tanto che il direttore di gara alla fine è diventato il protagonista di questa gara. La prima occasione è per il Novoli con Bennardo M., che di testa manda il pallone poco sopra la traversa. Ma è il C.S. Firenze a passare in vantaggio al 6' minuto con Ascoli, il cui cross spiovente dalla destra calciato quasi dal fondo assume una traiettoria imprendibile per il portiere Becattelli. Il Novoli riparte portandosi costantemente in avanti ma le sue punte vengono contrastate, spesso fallosamente, dalla retroguardia degli ospiti. Ed è con un preciso calcio di punizione dal limite dell'area concesso per un fallo su Bennardo che Macchioni al 22' porta il punteggio sull' 1 a 1. A questo punto la partita inizia ad innervosirsi e i primi che ne fanno le spese sono i due allenatori che, per un diverbio, vengono entrambi espulsi dall'arbitro. Le azioni di gioco si fanno sempre più frammentate e al 32' il Novoli ha l'occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore concesso per atterramento di Bennardo in area di rigore. Si occupa dell'esecuzione Martinez che tira forte ma centrale consentendo al portiere Sincic di bloccare in due tempi. E come spesso accade nel calcio a un goal sbagliato ne corrisponde uno fatto dagli avversari. Infatti passano due minuti e su un calcio di punizione battuto da Chiocchini, la traiettoria ricalca il tiro scoccato da Ascoli in occasione del primo goal, con il C.S. Firenze che si porta sul 2 a 1. La ripresa vede il Novoli in avanti e il C.S. Firenze arroccato in difesa pronto a ripartire in contropiede o a sfruttare i calci piazzati. Infatti buona l'esecuzione di poco a lato di Mazzucco su punizione all'inizio del tempo. Il Novoli ci prova con Macchioni, Bennardo e Boschi ma le loro conclusioni non vanno a buon fine. Al 49' il Novoli rimane in dieci per l'espulsione, per somma di ammonizioni, di Boschi, punito anche troppo severamente dall'arbitro per un innocuo contrasto a centrocampo. Il Novoli però non demorde, continua ad attaccare, si lamenta dei contrasti un po' rudi che subisce dai difensori del C.S. Firenze ma, dopo una concitata mischia in area con diversi interventi dubbi, rimedia solo l'ammonizione di Bennardo per proteste. Al 55' pareggio del Novoli con Memaj, subentrato poco prima a Sanchez, che conquista il pallone al limite dell'area e infila di potenza il portiere in uscita. Il Novoli conquista però anche un'altra ammonizione comminata al capitano Macchioni per l'esultanza considerata troppo esuberante dall'arbitro. Al 60' di nuovo il C.S. Firenze in vantaggio: il tiro indirizzato verso la porta viene intercettato sulla linea di porta da Bassi che però tocca anche con un braccio. Rigore realizzato da Mazzucco ed espulsione del giocatore del Novoli, che rimane in nove. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa negli ultimi dieci minuti assediano l'area avversaria, e allo scadere del tempo raggiungono il meritato pareggio con un colpo di testa di Hazrollaj E. che in tuffo si avventa sulla punizione battuta dalla destra da Macchioni. Non pienamente convincente la prestazione del Novoli se non per il carattere dimostrato e C.S. Firenze rammaricato per non essere riuscito a conquistare l'intera posta che era a portata di mano fino a pochi secondi dalla fine. In pratica un pareggio che scontenta entrambe le squadre, così come poco brillante è apparsa la direzione arbitrale. A godere è stato quindi soprattutto il pubblico, per le sei reti messe a segno dalle squadre in una partita comunque divertente.
POL. NOVOLI: Becattelli, Hazrollaj A., Martinez, Bassi, Olmi, Boschi, Bennardo M., Sanchez, Benelli, Macchioni, Hazrollaj E. A disp.: Memaj, Mugelli, Guri. All.: Michele Vuturo.<br >C.S. FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Becherini, Parigi, Stavarache, Chiocchini, Ascoli, Mazzucco, Fanciullotti, Bardelli, Romano. A disp.: Deplano, Mannari, Malatesta, Natale, Nicchi, Salvini. All.: Marco Tempestini.<br >
RETI: Ascoli, Macchioni, Chiocchini, Memaj, Mazzucco, Hazrollaj E.<br >NOTE: Espulsi Boschi e Bassi.
Pareggio rocambolesco tra Novoli e C.S. Firenze caratterizzato da continui rovesciamenti di fronte e dall'agonismo messo in campo da entrambe le formazioni. Partita anche molto nervosa tanto che il direttore di gara alla fine è diventato il protagonista di questa gara. La prima occasione è per il Novoli con Bennardo M., che di testa manda il pallone poco sopra la traversa. Ma è il C.S. Firenze a passare in vantaggio al 6' minuto con Ascoli, il cui cross spiovente dalla destra calciato quasi dal fondo assume una traiettoria imprendibile per il portiere Becattelli. Il Novoli riparte portandosi costantemente in avanti ma le sue punte vengono contrastate, spesso fallosamente, dalla retroguardia degli ospiti. Ed è con un preciso calcio di punizione dal limite dell'area concesso per un fallo su Bennardo che Macchioni al 22' porta il punteggio sull' 1 a 1. A questo punto la partita inizia ad innervosirsi e i primi che ne fanno le spese sono i due allenatori che, per un diverbio, vengono entrambi espulsi dall'arbitro. Le azioni di gioco si fanno sempre più frammentate e al 32' il Novoli ha l'occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore concesso per atterramento di Bennardo in area di rigore. Si occupa dell'esecuzione Martinez che tira forte ma centrale consentendo al portiere Sincic di bloccare in due tempi. E come spesso accade nel calcio a un goal sbagliato ne corrisponde uno fatto dagli avversari. Infatti passano due minuti e su un calcio di punizione battuto da Chiocchini, la traiettoria ricalca il tiro scoccato da Ascoli in occasione del primo goal, con il C.S. Firenze che si porta sul 2 a 1. La ripresa vede il Novoli in avanti e il C.S. Firenze arroccato in difesa pronto a ripartire in contropiede o a sfruttare i calci piazzati. Infatti buona l'esecuzione di poco a lato di Mazzucco su punizione all'inizio del tempo. Il Novoli ci prova con Macchioni, Bennardo e Boschi ma le loro conclusioni non vanno a buon fine. Al 49' il Novoli rimane in dieci per l'espulsione, per somma di ammonizioni, di Boschi, punito anche troppo severamente dall'arbitro per un innocuo contrasto a centrocampo. Il Novoli però non demorde, continua ad attaccare, si lamenta dei contrasti un po' rudi che subisce dai difensori del C.S. Firenze ma, dopo una concitata mischia in area con diversi interventi dubbi, rimedia solo l'ammonizione di Bennardo per proteste. Al 55' pareggio del Novoli con Memaj, subentrato poco prima a Sanchez, che conquista il pallone al limite dell'area e infila di potenza il portiere in uscita. Il Novoli conquista però anche un'altra ammonizione comminata al capitano Macchioni per l'esultanza considerata troppo esuberante dall'arbitro. Al 60' di nuovo il C.S. Firenze in vantaggio: il tiro indirizzato verso la porta viene intercettato sulla linea di porta da Bassi che però tocca anche con un braccio. Rigore realizzato da Mazzucco ed espulsione del giocatore del Novoli, che rimane in nove. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa negli ultimi dieci minuti assediano l'area avversaria, e allo scadere del tempo raggiungono il meritato pareggio con un colpo di testa di Hazrollaj E. che in tuffo si avventa sulla punizione battuta dalla destra da Macchioni. Non pienamente convincente la prestazione del Novoli se non per il carattere dimostrato e C.S. Firenze rammaricato per non essere riuscito a conquistare l'intera posta che era a portata di mano fino a pochi secondi dalla fine. In pratica un pareggio che scontenta entrambe le squadre, così come poco brillante è apparsa la direzione arbitrale. A godere è stato quindi soprattutto il pubblico, per le sei reti messe a segno dalle squadre in una partita comunque divertente.