- Juniores Provinciali
-
Chiesina Uzzanese
-
4 - 2
-
Pistoia Calcio
CHIESINA UZZ.: Tabone, Ruggiero (46' Bertocci), Lucchesini, Fattorini (46' Balla), Di Vita, Igliori, Ercolini (59' Dami), Tangredi, Uruci, Dioguardi (73' D'Alterio), Di Maina (88' Baldacci). A disp.. Giuntoli, Tarantino. All.: Emanuele Biondi.
PISTOIACALCIO: Ferretti, Preka, Sgrilli, Eleni, Beligni, Mangani, Hakim, Loddo, Casillo, Ouadani, Priami (68' Bonacchi). All.: Ginetti-Bolognini.
ARBITRO: Vitiello di Pontedera.
RETI: 9' Di Maina, 17' e 58' Dioguardi, 26' Hakim, 37' Priami, 88' Dami.
NOTE. Ammoniti: Tangredi, Uruci, Bertocci, Casillo.
Un Pistoiacalcio costretto a presentarsi a Chiesina con soli dodici effettivi e per giunta con un portiere improvvisato per le assenze dei due portieri di ruolo, deve cedere alla distanza per mancanza di quei ricambi che gli avrebbero forse dato quella linfa per controbattere la squadra di casa che al contrario ha avuto questa possibilità. Cinque i cambi effettuati dai locali che hanno tratto appunto quei benefici che hanno permesso nel secondo tempo di prevalere più che altro sul piano fisico e vincere questa partita. Nel primo tempo la gara la fanno prevalentemente gli ospiti anche se ad andare in vantaggio addirittura di due reti sono i locali, sfruttando al massimo le loro due uniche sortite verso la porta arancione. Il Pistoiacalcio, comunque, continua a fare gioco ed a tenere sempre sotto pressione la squadra di casa che si difende anche con un certo affanno finchè non capitola per la splendida rete di Hakim che, dopo aver scambiato con un compagno di squadra, trafigge il portiere Tabone con un diagonale imprendibile che si va ad insaccare nell'angolino alla sua sinistra. Una decina di minuti dopo è ancora l'arancione Priami che con un vero bolide da fuori area fa gonfiare la rete della porta dei locali per la parità. Ma le emozioni non sono ancora finite. Pochi minuti dopo è sempre Priami che su servizio di un compagno colpisce di prima intenzione un pallone che sembra destinato a finire in fondo al sacco se non fosse il legno della porta, questa volta, a salvare una frastornata squadra locale. Già in apertura era stato un altro palo a salvare la squadra di casa su un tiro ravvicinato del centravanti Casillo. La ripresa poi va come è accennato sopra: la maggiore freschezza dei locali data dall'aver avuto possibilità di eseguire i cambi necessari fa la differenza ed una volta raggiunto il nuovo vantaggio verso il quarto d'ora della ripresa, la partita è segnata. Gli ospiti non hanno più quelle energie occorrenti per raddrizzare ancora una volta questa gara. Sono invece, ancora i locali che proprio nel finale, con la quarta rete, rendono ancor più amara una sconfitta che in fin dei conti appare anche troppo sproporzionata per il gioco espresso dalla squadra ospite.
CHIESINA UZZ.: Tabone, Ruggiero (46' Bertocci), Lucchesini, Fattorini (46' Balla), Di Vita, Igliori, Ercolini (59' Dami), Tangredi, Uruci, Dioguardi (73' D'Alterio), Di Maina (88' Baldacci). A disp.. Giuntoli, Tarantino. All.: Emanuele Biondi.<br >PISTOIACALCIO: Ferretti, Preka, Sgrilli, Eleni, Beligni, Mangani, Hakim, Loddo, Casillo, Ouadani, Priami (68' Bonacchi). All.: Ginetti-Bolognini.<br >
ARBITRO: Vitiello di Pontedera.<br >
RETI: 9' Di Maina, 17' e 58' Dioguardi, 26' Hakim, 37' Priami, 88' Dami.<br >NOTE. Ammoniti: Tangredi, Uruci, Bertocci, Casillo.
Un Pistoiacalcio costretto a presentarsi a Chiesina con soli dodici effettivi e per giunta con un portiere improvvisato per le assenze dei due portieri di ruolo, deve cedere alla distanza per mancanza di quei ricambi che gli avrebbero forse dato quella linfa per controbattere la squadra di casa che al contrario ha avuto questa possibilità. Cinque i cambi effettuati dai locali che hanno tratto appunto quei benefici che hanno permesso nel secondo tempo di prevalere più che altro sul piano fisico e vincere questa partita. Nel primo tempo la gara la fanno prevalentemente gli ospiti anche se ad andare in vantaggio addirittura di due reti sono i locali, sfruttando al massimo le loro due uniche sortite verso la porta arancione. Il Pistoiacalcio, comunque, continua a fare gioco ed a tenere sempre sotto pressione la squadra di casa che si difende anche con un certo affanno finchè non capitola per la splendida rete di Hakim che, dopo aver scambiato con un compagno di squadra, trafigge il portiere Tabone con un diagonale imprendibile che si va ad insaccare nell'angolino alla sua sinistra. Una decina di minuti dopo è ancora l'arancione Priami che con un vero bolide da fuori area fa gonfiare la rete della porta dei locali per la parità. Ma le emozioni non sono ancora finite. Pochi minuti dopo è sempre Priami che su servizio di un compagno colpisce di prima intenzione un pallone che sembra destinato a finire in fondo al sacco se non fosse il legno della porta, questa volta, a salvare una frastornata squadra locale. Già in apertura era stato un altro palo a salvare la squadra di casa su un tiro ravvicinato del centravanti Casillo. La ripresa poi va come è accennato sopra: la maggiore freschezza dei locali data dall'aver avuto possibilità di eseguire i cambi necessari fa la differenza ed una volta raggiunto il nuovo vantaggio verso il quarto d'ora della ripresa, la partita è segnata. Gli ospiti non hanno più quelle energie occorrenti per raddrizzare ancora una volta questa gara. Sono invece, ancora i locali che proprio nel finale, con la quarta rete, rendono ancor più amara una sconfitta che in fin dei conti appare anche troppo sproporzionata per il gioco espresso dalla squadra ospite.