• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 3
  • Virtus Archiano


OLMO PONTE: Ricciarini, Buratti (40' Romanelli), Palarchi (51' Lazzerini), Ricci, Astara, Meucci (58' Resti), Bresciani, Masini, Caselli, Magnanensi, Singali (47' Dridi). A disp.: Faralli, Romanelli. All.: Passalacqua.
V.ARCHIANO: Casetti, Bruschini, Romagnoli, Ferrini S., Cordovani, Ferrini W., Chianucci (50' Tamborrini), Crescini (33' Spignoli), Piccardi, Acuti (38' Riccio), Beoni. A disp.: Morrocchi. All.: Bonucci.

ARBITRO: Brancadori di Arezzo.

RETI: 10' Piccardi, 25' Magnanensi, 30' Singali, 50' Tamborrini 68' Beoni.



Successo esterno nell'importante scontro diretto fra le due terze forze del campionato da parte della squadre di Bonucci al Giunti al termine di un confronto per la verità tirato. Con due pallonetti, la squadra di casa modifica il corso della partita. Il primo tempo si conclude 2-1 in favore della compagine dell'Olmo Ponte, nonostante la Virtus con Beoni e Piccardi avesse sfiorato il goal quando ci trovavamo sul risultato di 1-0. La cronaca: Virtus si rende subito pericolosa in un paio di occasioni create dal bravo Beoni, complice una visibile confusione difensiva: nella seconda occasione, dopo un passaggio filtrante di Beoni, Piccardi infila Ricciarini. A questo punto comincia a giocare anche l'Olmo che con le incursioni di Ricci, Singali, Magnanensi e Caselli crea tante occasioni ma non capitalizza. Al 20' è Magnanensi a prendere la porta con un tiro da lontano, pareggiando. Poi azione rocambolesca: Masini su punizione colpisce la traversa, mischia in area piccola e Bresciani tira una gran botta colpendo in pieno il palo. Il Ponte gioca bene, le incursioni sono frequenti anche se troppo solitarie. In un'azione veloce di Magnanensi, con Bruschini e Ferrini costretti a ripiegare velocemente, la palla arriva a Singali, ancora un tiro da fuori e la palla termina in rete per il 2 a 1 meritato fino a quel momento.
La ripresa vede quindi l'ingresso di Riccio e Tamborrini nelle fila della Virtus Archiano capace di sfruttare queste forze fresche. L'Olmoponte, stanco dalle troppe azioni solitarie del primo tempo, cede il centrocampo, non gioca più non crea e non attacca. L'Archiano, più solido, invece attende il momento buono per colpire: da una punizione laterale arriva il pareggio, segnato da Tamborrini che, appena entrato, si trova la palla spalle alla porta al vertice dell'area piccola: rovesciata, pallonetto e gol. Ancora Tamborrini avrebbe l'occasione per segnare ma si vede annullare la rete per fuorigioco e bloccare in un'azione successiva la sfera sulla linea da un difensore avversario, dopo che ben lo aveva servito dal fondo un ottimo Beoni. Ma allo scadere la Virtus passa: dialogo fra Spignoli e Beoni con il pallonetto di quest'ultimo piazzato inesorabilmente alle spalle del portiere Ricciarini per il definitivo 3-2 archianese.
Calato l aspetto tecnico-tattico è stata la tenacia dimostrata dai ragazzi della Virtus a far vincere loro la partita.
CALCIATORIPIU' Marco Beoni, Andrea Tamborrini e Francesco Piccardi (Virtus Archiano).
DOPO IL 90' Parla Gabriele Bonucci allenatore della Virtus Archiano che si gode il successo nel confronto diretto ma resta coi piedi per terra pensando anche in prospettiva delle prossime stagioni queste in sintesi sono state le sue parole: Abbiamo vinto con merito contro un ottimo avversario dimostrando di meritare la posizione che occupiamo in campionato. L'obiettivo è e resta quello di far bene in vista del finale di stagione ma è anche quello di crescere giocatori in vista delle competizioni delle stagioni prossime che mi auguro siano di alto livello, come i regionali .

OLMO PONTE: Ricciarini, Buratti (40' Romanelli), Palarchi (51' Lazzerini), Ricci, Astara, Meucci (58' Resti), Bresciani, Masini, Caselli, Magnanensi, Singali (47' Dridi). A disp.: Faralli, Romanelli. All.: Passalacqua.<br >V.ARCHIANO: Casetti, Bruschini, Romagnoli, Ferrini S., Cordovani, Ferrini W., Chianucci (50' Tamborrini), Crescini (33' Spignoli), Piccardi, Acuti (38' Riccio), Beoni. A disp.: Morrocchi. All.: Bonucci. <br > ARBITRO: Brancadori di Arezzo.<br > RETI: 10' Piccardi, 25' Magnanensi, 30' Singali, 50' Tamborrini 68' Beoni. Successo esterno nell'importante scontro diretto fra le due terze forze del campionato da parte della squadre di Bonucci al Giunti al termine di un confronto per la verit&agrave; tirato. Con due pallonetti, la squadra di casa modifica il corso della partita. Il primo tempo si conclude 2-1 in favore della compagine dell'Olmo Ponte, nonostante la Virtus con Beoni e Piccardi avesse sfiorato il goal quando ci trovavamo sul risultato di 1-0. La cronaca: Virtus si rende subito pericolosa in un paio di occasioni create dal bravo Beoni, complice una visibile confusione difensiva: nella seconda occasione, dopo un passaggio filtrante di Beoni, Piccardi infila Ricciarini. A questo punto comincia a giocare anche l'Olmo che con le incursioni di Ricci, Singali, Magnanensi e Caselli crea tante occasioni ma non capitalizza. Al 20' &egrave; Magnanensi a prendere la porta con un tiro da lontano, pareggiando. Poi azione rocambolesca: Masini su punizione colpisce la traversa, mischia in area piccola e Bresciani tira una gran botta colpendo in pieno il palo. Il Ponte gioca bene, le incursioni sono frequenti anche se troppo solitarie. In un'azione veloce di Magnanensi, con Bruschini e Ferrini costretti a ripiegare velocemente, la palla arriva a Singali, ancora un tiro da fuori e la palla termina in rete per il 2 a 1 meritato fino a quel momento.<br >La ripresa vede quindi l'ingresso di Riccio e Tamborrini nelle fila della Virtus Archiano capace di sfruttare queste forze fresche. L'Olmoponte, stanco dalle troppe azioni solitarie del primo tempo, cede il centrocampo, non gioca pi&ugrave; non crea e non attacca. L'Archiano, pi&ugrave; solido, invece attende il momento buono per colpire: da una punizione laterale arriva il pareggio, segnato da Tamborrini che, appena entrato, si trova la palla spalle alla porta al vertice dell'area piccola: rovesciata, pallonetto e gol. Ancora Tamborrini avrebbe l'occasione per segnare ma si vede annullare la rete per fuorigioco e bloccare in un'azione successiva la sfera sulla linea da un difensore avversario, dopo che ben lo aveva servito dal fondo un ottimo Beoni. Ma allo scadere la Virtus passa: dialogo fra Spignoli e Beoni con il pallonetto di quest'ultimo piazzato inesorabilmente alle spalle del portiere Ricciarini per il definitivo 3-2 archianese.<br >Calato l aspetto tecnico-tattico &egrave; stata la tenacia dimostrata dai ragazzi della Virtus a far vincere loro la partita.<br ><b>CALCIATORIPIU' Marco Beoni, Andrea Tamborrini e Francesco Piccardi</b> (Virtus Archiano).<br ><b>DOPO IL 90'</b> Parla Gabriele Bonucci allenatore della Virtus Archiano che si gode il successo nel confronto diretto ma resta coi piedi per terra pensando anche in prospettiva delle prossime stagioni queste in sintesi sono state le sue parole:<b> Abbiamo vinto con merito contro un ottimo avversario dimostrando di meritare la posizione che occupiamo in campionato. L'obiettivo &egrave; e resta quello di far bene in vista del finale di stagione ma &egrave; anche quello di crescere giocatori in vista delle competizioni delle stagioni prossime che mi auguro siano di alto livello, come i regionali </b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI