• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


OLMO PONTE: Ricciarini (Carnesciali), Franchi, Bresciani (Giabbani), Masini, Astara (Santini), Bernardini, Caneschi (Lazzerini), Ricci, Caselli, Magnanensi (Marziali), Singali (Denna). All.: Sinatti.
U.T. CHIMERA: Luzzi, Moneti, Buliuta, Conti, Ginestroni F., Peruzzi, Donati, Lischi, Bao, Sorescu, Vagheggi. A disp.: Iacobelli, Ginestroni N., Ezzati, Squarcialupi, Vaiani, Nocentini. All.: Zelli.

ARBITRO: Sarri di Arezzo.

RETE: 15' Sorescu.



Ai punti meglio l'Olmo Ponte, che al Giunti ospitava l'U.T.Chimera, ma nel calcio vince chi segna e così sono stati gli ospiti a passare di misura. Partita giocata alla pari sino al 15', quando il Chimera, squadra arcigna e sempre combattiva, si porta in vantaggio con Sorescu. La formazione di casa accusa il colpo ma non molla, macina gioco e costringe gli ospiti a chiudersi nella loro metà campo. Gli avanti dell'Olmo si procurano tre limpide palle gol, ma un po' per loro imprecisione, un po' per la bravura di Luzzi, non riescono a concretizzare, ed è anzi un bell'intervento di Ricciarini che evita il raddoppio ospite in contropiede. Non cambierà il canovaccio della gara nella ripresa. Carnesciali si limiterà all'ordinario disbrigo, ma i suoi compagni non riusciranno, nonostante le occasioni create, a riportarsi in parità. Da ricordare in particolare il palo colpito da Ricci e l'occasione sprecata a tu per tu col portiere da Denna, che calcia sopra la traversa. I tre punti vanno dunque alla squadra di mister Zelli, caparbia nel difendere il vantaggio acquisito; da rimarcare nelle file ospiti la presenza di due classe 2000 nell'undici di base e di un terzo ‘00 a disposizione.

OLMO PONTE: Ricciarini (Carnesciali), Franchi, Bresciani (Giabbani), Masini, Astara (Santini), Bernardini, Caneschi (Lazzerini), Ricci, Caselli, Magnanensi (Marziali), Singali (Denna). All.: Sinatti.<br >U.T. CHIMERA: Luzzi, Moneti, Buliuta, Conti, Ginestroni F., Peruzzi, Donati, Lischi, Bao, Sorescu, Vagheggi. A disp.: Iacobelli, Ginestroni N., Ezzati, Squarcialupi, Vaiani, Nocentini. All.: Zelli.<br > ARBITRO: Sarri di Arezzo.<br > RETE: 15' Sorescu. Ai punti meglio l'Olmo Ponte, che al Giunti ospitava l'U.T.Chimera, ma nel calcio vince chi segna e cos&igrave; sono stati gli ospiti a passare di misura. Partita giocata alla pari sino al 15', quando il Chimera, squadra arcigna e sempre combattiva, si porta in vantaggio con Sorescu. La formazione di casa accusa il colpo ma non molla, macina gioco e costringe gli ospiti a chiudersi nella loro met&agrave; campo. Gli avanti dell'Olmo si procurano tre limpide palle gol, ma un po' per loro imprecisione, un po' per la bravura di Luzzi, non riescono a concretizzare, ed &egrave; anzi un bell'intervento di Ricciarini che evita il raddoppio ospite in contropiede. Non cambier&agrave; il canovaccio della gara nella ripresa. Carnesciali si limiter&agrave; all'ordinario disbrigo, ma i suoi compagni non riusciranno, nonostante le occasioni create, a riportarsi in parit&agrave;. Da ricordare in particolare il palo colpito da Ricci e l'occasione sprecata a tu per tu col portiere da Denna, che calcia sopra la traversa. I tre punti vanno dunque alla squadra di mister Zelli, caparbia nel difendere il vantaggio acquisito; da rimarcare nelle file ospiti la presenza di due classe 2000 nell'undici di base e di un terzo ‘00 a disposizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI