• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Bibbiena
  • 2 - 4
  • Arezzo F. Academy


BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Hyskaj A., Verola, Corsetti L., Ciabatti, Berberi, Valentini, Castri D., Castri F., Lusini. A disp.: Innocenti, Corsetti A., Hyskaj J., Sassoli, Lippi, Rubino. All.: Rubetti.
AREZZO F.A.: Colombi, Panozzi, Perugini, Capogna, Bruni, Pazzaglia, Bianchini, Zougui, Celli, Fabbriciani, Grottola. A disp.: Mancini, Peruzzi, Mordenti, Censini, Francini. All.: Nardin.

ARBITRO: Orlandi di Arezzo.

RETI: Celli 2, Fabbriciani, Bianchini, Corsetti L., Castri F.



Il gol in apertura del Bibbiena sembrava aver ribaltato il pronostico a favore di un Arezzo F.A., forte di quattro vittorie su quattro partite e di un solo gol subito fino a quel momento. Berberi riceve un tocco corto su calcio d'angolo, sfugge al proprio marcatore e rimette al centro un rasoterra che viene appoggiato in gol da Corsetti L. con un tocco ravvicinato. La partita si caratterizza con un bel duello a centrocampo, ma al primo errore della difesa del Bibbiena, l'Arezzo ottiene il pareggio. Celli si invola sulla destra e rimette al centro un bel rasoterra, che Fabbriciani indirizza all'angolo basso. Dopo cinque minuti, con un'azione fotocopia, l'Arezzo ottiene il vantaggio firmato dall'ottimo Celli. L'Arezzo ha a propria disposizione una maggiore velocità, soprattutto in attacco e un maggior tasso tecnico e riesce a creare azioni ficcanti sulle fasce che mettono in crisi il Bibbiena. Al 25' è Grottola a presentarsi solo in area avversaria, ma Ghirelli chiude lo spazio e para. Al 28' Bianchini recupera un pallone sulla trequarti, si accentra e lascia partire un bel tiro che si insacca sotto la traversa.
La ripresa vede il Bibbiena che cerca di alzare il ritmo e il tasso agonistico dell'incontro. Rubetti opera due cambi, che rendono più offensiva la squadra nel tentativo di sfruttare maggiormente le azioni costruite. Il ritmo è effettivamente molto alto e si assiste ad un piacevole incontro. L'Arezzo sfrutta però lo sbilanciamento dei locali e, con veloci azioni di rimessa, ottiene le occasioni più nitide. Celli e Grottola si presentano nuovamente soli in area, ma gli ottimi interventi di Ghirelli evitano il quarto gol. All'ennesima incursione Grottola viene strattonato da Lusini e si procura un calcio di rigore, poi trasformato da Celli. Dopo cinque minuti Castri F. riduce il passivo con una bella azione personale: si libera della marcatura e da circa 25 metri insacca sotto la traversa. Il Bibbiena ha cercato di colmare il gap con la capolista riuscendo a realizzare due gol, ma l'Arezzo ha confermato il proprio tasso tecnico e la pericolosità del reparto avanzato.
CALCIATORIPIU': Celli (Arezzo) una spina nel fianco della difesa del Bibbiena, pericoloso sia come realizzatore che in appoggio ai compagni. Ghirelli (Bibbiena), limita il passivo con almeno quattro ottimi interventi.

BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Hyskaj A., Verola, Corsetti L., Ciabatti, Berberi, Valentini, Castri D., Castri F., Lusini. A disp.: Innocenti, Corsetti A., Hyskaj J., Sassoli, Lippi, Rubino. All.: Rubetti.<br >AREZZO F.A.: Colombi, Panozzi, Perugini, Capogna, Bruni, Pazzaglia, Bianchini, Zougui, Celli, Fabbriciani, Grottola. A disp.: Mancini, Peruzzi, Mordenti, Censini, Francini. All.: Nardin.<br > ARBITRO: Orlandi di Arezzo.<br > RETI: Celli 2, Fabbriciani, Bianchini, Corsetti L., Castri F. Il gol in apertura del Bibbiena sembrava aver ribaltato il pronostico a favore di un Arezzo F.A., forte di quattro vittorie su quattro partite e di un solo gol subito fino a quel momento. Berberi riceve un tocco corto su calcio d'angolo, sfugge al proprio marcatore e rimette al centro un rasoterra che viene appoggiato in gol da Corsetti L. con un tocco ravvicinato. La partita si caratterizza con un bel duello a centrocampo, ma al primo errore della difesa del Bibbiena, l'Arezzo ottiene il pareggio. Celli si invola sulla destra e rimette al centro un bel rasoterra, che Fabbriciani indirizza all'angolo basso. Dopo cinque minuti, con un'azione fotocopia, l'Arezzo ottiene il vantaggio firmato dall'ottimo Celli. L'Arezzo ha a propria disposizione una maggiore velocit&agrave;, soprattutto in attacco e un maggior tasso tecnico e riesce a creare azioni ficcanti sulle fasce che mettono in crisi il Bibbiena. Al 25' &egrave; Grottola a presentarsi solo in area avversaria, ma Ghirelli chiude lo spazio e para. Al 28' Bianchini recupera un pallone sulla trequarti, si accentra e lascia partire un bel tiro che si insacca sotto la traversa.<br >La ripresa vede il Bibbiena che cerca di alzare il ritmo e il tasso agonistico dell'incontro. Rubetti opera due cambi, che rendono pi&ugrave; offensiva la squadra nel tentativo di sfruttare maggiormente le azioni costruite. Il ritmo &egrave; effettivamente molto alto e si assiste ad un piacevole incontro. L'Arezzo sfrutta per&ograve; lo sbilanciamento dei locali e, con veloci azioni di rimessa, ottiene le occasioni pi&ugrave; nitide. Celli e Grottola si presentano nuovamente soli in area, ma gli ottimi interventi di Ghirelli evitano il quarto gol. All'ennesima incursione Grottola viene strattonato da Lusini e si procura un calcio di rigore, poi trasformato da Celli. Dopo cinque minuti Castri F. riduce il passivo con una bella azione personale: si libera della marcatura e da circa 25 metri insacca sotto la traversa. Il Bibbiena ha cercato di colmare il gap con la capolista riuscendo a realizzare due gol, ma l'Arezzo ha confermato il proprio tasso tecnico e la pericolosit&agrave; del reparto avanzato.<br ><b>CALCIATORIPIU': Celli</b> (Arezzo) una spina nel fianco della difesa del Bibbiena, pericoloso sia come realizzatore che in appoggio ai compagni. <b>Ghirelli </b>(Bibbiena), limita il passivo con almeno quattro ottimi interventi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI