• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Gracciano


JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Cascapera, Fontanelli, Bani, Gorgeri, Simoncini, Ceccarelli, Luporini (55' Settesoldi), Gallo, Sardini, Paroli (76' Seppiacci). A disp: Biagini, Fogli, Vichi, Miranda, Guttigliere. All.: Filippo Ermini.
GRACCIANO: Zumpano, Morandi, Carmignani, Bandini, Grassini, Lavella, Taflaj, Pampalone, Panerai, Nannoni, Tramonte. A disp.: Pazzagli, Bertoli, Bulleri, Mare, Tavoletta, Passalacqua. All.: Franco Dragoni.

ARBITRO: Padula di Pistoia.

RETI: 12' e 44' Paroli, 33' Panerai.



Si avvicina a rapidi passi la salvezza per il Jolly e Montemurlo. Nel fondamentale scontro diretto contro il Gracciano, infatti, la compagine allenata da mister Ermini riesce ad imporsi con il punteggio di 2-1 fra le mura amiche del Nelli e, sfruttando i risultati favorevoli provenienti dagli altri campi, può quasi dirsi sicura di confermare la propria presenza nel prossimo campionato di élite. Con tre giornate ancora da disputare e otto punti di vantaggio proprio sui senesi del Gracciano, basterà conquistare due pareggi nei prossimi match per assicurarsi la salvezza. Passando alla cronaca dell'incontro, il Jolly e Montemurlo trova subito la via della rete con il mattatore dell'incontro, Paroli, il quale al 12' riceve un pallone invitante da Gallo e con una conclusione ad incrociare mette il pallone nell'angolo destro, facendo esplodere di gioia tutti i tifosi biancorossi. Il Gracciano è però conscio dell'importanza della contesa e prova in tutti i modi ad acciuffare il pareggio, riuscendo a firmare il gol dell'uno a uno al 33', quando Panerai, sugli esiti di un calcio di punizione dalla trequarti, controlla il pallone con il petto, dribbla con astuzia Cusumano e infila la sfera in rete a porta ormai sguarnita. Per il Jolly e Montemurlo è un brutto colpo, visto che l'obbiettivo di giungere in vantaggio alla fine del primo parziale sembrava quasi ottenuto. I locali comunque non demordono e, proprio nel finale, vanno due volte al tiro con Sardini e Gallo, mancando però lo specchio della porta.
La ripresa si apre nel migliore dei modi per i lanieri che già al 44' riescono a portarsi nuovamente in vantaggio: Gallo infatti si libera al tiro, ma, a Zumpano battuto, trova il palo a negargli la gioia del gol; sulla respinta del legno è comunque Paroli il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a deporla senza problemi in rete. 2-1 e Jolly e Montemurlo nuovamente in posizione di forza. A differenza della prima frazione, il Gracciano fatica a reagire in questa circostanza, non andando oltre uno sterile possesso di palla lungo la linea mediana. I padroni di casa, dal canto loro, si limitano a controllare il parziale e così ne vengono fuori poche emozioni. Per i senesi ci provano Panerai e Tramonte a riaprire i giochi, ma Cusumano si rivela una saracinesca capace di chiudere ogni tentativo ospite. Nel finale sono così i padroni di casa a farsi più pericolosi con una gran botta di Settesoldi, con il pallone che sfiora il palo, mancando per poco la via della rete. Finisce 2-1 per i pratesi che possono festeggiare l'importante vittoria, mentre per il Gracciano, svantaggiato anche dalla penalizzazione di quattro punti, il cammino salvezza si fa sempre più impervio.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Cascapera, Fontanelli, Bani, Gorgeri, Simoncini, Ceccarelli, Luporini (55' Settesoldi), Gallo, Sardini, Paroli (76' Seppiacci). A disp: Biagini, Fogli, Vichi, Miranda, Guttigliere. All.: Filippo Ermini.<br >GRACCIANO: Zumpano, Morandi, Carmignani, Bandini, Grassini, Lavella, Taflaj, Pampalone, Panerai, Nannoni, Tramonte. A disp.: Pazzagli, Bertoli, Bulleri, Mare, Tavoletta, Passalacqua. All.: Franco Dragoni.<br > ARBITRO: Padula di Pistoia.<br > RETI: 12' e 44' Paroli, 33' Panerai. Si avvicina a rapidi passi la salvezza per il Jolly e Montemurlo. Nel fondamentale scontro diretto contro il Gracciano, infatti, la compagine allenata da mister Ermini riesce ad imporsi con il punteggio di 2-1 fra le mura amiche del Nelli e, sfruttando i risultati favorevoli provenienti dagli altri campi, pu&ograve; quasi dirsi sicura di confermare la propria presenza nel prossimo campionato di &eacute;lite. Con tre giornate ancora da disputare e otto punti di vantaggio proprio sui senesi del Gracciano, baster&agrave; conquistare due pareggi nei prossimi match per assicurarsi la salvezza. Passando alla cronaca dell'incontro, il Jolly e Montemurlo trova subito la via della rete con il mattatore dell'incontro, Paroli, il quale al 12' riceve un pallone invitante da Gallo e con una conclusione ad incrociare mette il pallone nell'angolo destro, facendo esplodere di gioia tutti i tifosi biancorossi. Il Gracciano &egrave; per&ograve; conscio dell'importanza della contesa e prova in tutti i modi ad acciuffare il pareggio, riuscendo a firmare il gol dell'uno a uno al 33', quando Panerai, sugli esiti di un calcio di punizione dalla trequarti, controlla il pallone con il petto, dribbla con astuzia Cusumano e infila la sfera in rete a porta ormai sguarnita. Per il Jolly e Montemurlo &egrave; un brutto colpo, visto che l'obbiettivo di giungere in vantaggio alla fine del primo parziale sembrava quasi ottenuto. I locali comunque non demordono e, proprio nel finale, vanno due volte al tiro con Sardini e Gallo, mancando per&ograve; lo specchio della porta.<br >La ripresa si apre nel migliore dei modi per i lanieri che gi&agrave; al 44' riescono a portarsi nuovamente in vantaggio: Gallo infatti si libera al tiro, ma, a Zumpano battuto, trova il palo a negargli la gioia del gol; sulla respinta del legno &egrave; comunque Paroli il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a deporla senza problemi in rete. 2-1 e Jolly e Montemurlo nuovamente in posizione di forza. A differenza della prima frazione, il Gracciano fatica a reagire in questa circostanza, non andando oltre uno sterile possesso di palla lungo la linea mediana. I padroni di casa, dal canto loro, si limitano a controllare il parziale e cos&igrave; ne vengono fuori poche emozioni. Per i senesi ci provano Panerai e Tramonte a riaprire i giochi, ma Cusumano si rivela una saracinesca capace di chiudere ogni tentativo ospite. Nel finale sono cos&igrave; i padroni di casa a farsi pi&ugrave; pericolosi con una gran botta di Settesoldi, con il pallone che sfiora il palo, mancando per poco la via della rete. Finisce 2-1 per i pratesi che possono festeggiare l'importante vittoria, mentre per il Gracciano, svantaggiato anche dalla penalizzazione di quattro punti, il cammino salvezza si fa sempre pi&ugrave; impervio. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI