• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 1 - 0
  • Bibbiena


TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania (70' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Viscusi (61' Matteucci), Lelli, Mascolo, Colucci (81' Micheli), Tedesco (41' Giordano). A disp.: Ginesi, Casella, Meucci. All.: Paolo Baldi.
BIBBIENA: Poponcini, Torzoni, Lorini (52' Piantini), Morelli, Nardi, Bigi (73' Fabbri), Fabrizi (58' Rossi), Sereni, Virga, Falsini, Scarpellini. A disp.: Bini. All.: Luca Berni.

ARBITRO: Gaspari di Lucca.

RETE: 43' Viscusi.
NOTE: ammonito Romani. Angoli: 7-2. Recupero: 1'+4'.



Serve un lampo di Viscusi per sbloccare e decidere una partita difficile e spigolosa. Il palleggio del Tau Altopascio deve fronteggiare un Bibbiena coriaceo, compatto e con una determinazione da vendere a chili. Alla fine hanno la meglio i ragazzi di Baldi, che hanno comunque tenuto in mano il pallino del gioco per tutti gli 80', ma occhio a questo Bibbiena, autentica rivelazione del girone e ancora capace di giocarsi un posto in Coppa. Adesso gli aretini si trovano a inseguire lo Scandicci, e ad attenderli, nelle ultime due giornate, ci sono le dominatrici Sestese e Cattolica. Un percorso complesso quello che attende i ragazzi di Berni, chiamati, oltre che a combattere per i propri obbiettivi, a svolgere un vero e proprio ruolo di arbitri della lotta al vertice . Certo, se i rossoblù continueranno a mostrare questo carattere superarli sarà impresa ardua per chiunque. Il Tau Altopascio ci riesce, grazie a un maggiore tasso tecnico e alla calma olimpica che ha consentito agli amaranto di volgere l'incontro a proprio favore nonostante le difficoltà iniziali. Dopo 40' infatti non si sono visti tiri in porta, e il motivo sta tutto nell'impostazione dell'incontro: Tau che gioca palla a terra e prova a sviluppare la propria manovra sulle corsie esterne, Bibbiena che chiude ogni varco ed è pronto a ripartire velocemente. Sarebbe tuttavia ingeneroso parlare di semplice resistenza; la disposizione tattica degli ospiti è pressoché perfetta: Berni piazza sempre uno tra i due mediani (Morelli e Sereni) a pressare sul metodista lucchese Colucci, i terzini mettono le manette a Viscusi e Mascolo e in avanti ci sono Virga e Scarpellini pronti a ripartire. L'impostazione del Bibbiena limita oltretutto le discese a rete dei terzini amaranto Stefania a Maresca (chiamati ad occuparsi rispettivamente di Scarpellini e Fabrizi) che hanno così ben poche licenze di uscita . Lici ha poi il compito di marcare Virga, mentre Romani arretra leggermente agendo da stopper. Gli ospiti spendono comunque molte energie nell'applicare un tale pressing a tutto campo, che richiede una corsa continua a un ritmo insostenibile per tutti gli 80'. Così nella ripresa le squadre si allungano e si creano inevitabilmente più spazi, e la forza del Tau sta proprio nello sferrare il colpo letale non appena gliene viene concessa l'occasione. Primo tempo piuttosto statico quindi, senza spunti degni di nota (a parte una rete annullata al Bibbiena, ma quando il tiro di Falsini si infila in rete l'arbitro aveva già fischiato una spinta di Virga in area). Le autostrade che solitamente il Tau riesce a crearsi per penetrare nella tre quarti avversaria sono piene di posti di blocco e non consentono improvvise accelerazioni. Mister Baldi sposta allora i suoi attaccanti intercambiabili, con Tedesco allargato a destra e Mascolo al centro, ma l'unica opportunità è per gli aretini, con la punizione di Scarpellini che al 22' termina sopra la traversa. I lanci di Romani e Colucci sono l'unica arma a disposizione degli amaranto per sfondare, ma il Bibbiena controlla lo spazio aereo e riesce a rientrare negli spogliatoi sullo 0-0. Ecco allora che nella ripresa il Tau Altopascio (con Giordano che subentra a Tedesco) non esita ad attaccare immediatamente gli avversari con straordinaria intensità, e, nel giro di 3', risolve il match. Prima Lelli centra la traversa con un bolide dai venticinque metri, poi Viscusi, servito dall'appoggio di Mascolo, realizza piazzando un imprendibile destro dal limite dell'area. Una doccia fredda per il Bibbiena, che non si aspettava un avvio a tale ritmo e che adesso è costretto ad attaccare. Lo sbilanciamento dei rossoblù consente al Tau di trovare maggiori spazi per pervenire al tiro, e così la seconda frazione si rivela decisamente più vivace. Al 55' Giordano riesce a saltare Torzoni a sinistra e a toccare all'indietro per Lelli, ma il suo fendente diretto all'angolino viene deviato da Poponcini. Un minuto dopo Colucci vede e serve Mascolo con un lancio millimetrico dalla metà campo, l'attaccante controlla e scarica sul primo palo, trovando però la nuova, pronta risposta di Poponcini. Al 65' invece è il destro da fuori di Giordano a mancare di poco il bersaglio. Mentre nel Tau Matteucci rileva Viscusi, nell'ultimo quarto d'ora mister Berni prova a dare più consistenza alla fase offensiva del suo Bibbiena, passando dall'iniziale 4-4-2 a un 3-4-3 che vede agire Torzoni, Nardi e Piantini in difesa, centrocampo immutato con Rossi e Fabbri sugli esterni e in attacco spazio al trio Scarpellini-Virga-Falsini. Gli aretini producono una sola occasione al 73', quando su punizione di Morelli da sinistra Falsini riesce a toccare per Virga, appostato sul secondo palo, ma la sua conclusione finisce alta. Nel finale spazio alla combinazione tra Giordano e Mascolo, che rischiano di far male in contropiede, ma Poponcini riesce a respingere la deviazione sottomisura del capocannoniere.

Calciatoripiù: in evidenza nel Tau Altopascio il pacchetto (Colucci, Maresca, Mascolo e Stefania) scelto da mister Bartalucci per la sua Rappresentativa, che oggi affronterà in amichevole gli Allievi Nazionali del Siena. Bene soprattutto Colucci, che nonostante l'asfissiante marcatura aretina dimostra di saper creare anche sotto pressione, il più estroso nel primo tempo e capace di dare una mano anche in fase di ripiego. Nel Bibbiena sarebbe da elogiare la squadra in generale, vista la straordinaria determinazione mostrata in questa trasferta, ma scegliamo i mediani Morelli e Sereni come emblema della personalità rossoblù.

Lorenzo Lazzerini TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania (70' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Viscusi (61' Matteucci), Lelli, Mascolo, Colucci (81' Micheli), Tedesco (41' Giordano). A disp.: Ginesi, Casella, Meucci. All.: Paolo Baldi.<br >BIBBIENA: Poponcini, Torzoni, Lorini (52' Piantini), Morelli, Nardi, Bigi (73' Fabbri), Fabrizi (58' Rossi), Sereni, Virga, Falsini, Scarpellini. A disp.: Bini. All.: Luca Berni.<br > ARBITRO: Gaspari di Lucca. <br > RETE: 43' Viscusi.<br >NOTE: ammonito Romani. Angoli: 7-2. Recupero: 1'+4'. Serve un lampo di Viscusi per sbloccare e decidere una partita difficile e spigolosa. Il palleggio del Tau Altopascio deve fronteggiare un Bibbiena coriaceo, compatto e con una determinazione da vendere a chili. Alla fine hanno la meglio i ragazzi di Baldi, che hanno comunque tenuto in mano il pallino del gioco per tutti gli 80', ma occhio a questo Bibbiena, autentica rivelazione del girone e ancora capace di giocarsi un posto in Coppa. Adesso gli aretini si trovano a inseguire lo Scandicci, e ad attenderli, nelle ultime due giornate, ci sono le dominatrici Sestese e Cattolica. Un percorso complesso quello che attende i ragazzi di Berni, chiamati, oltre che a combattere per i propri obbiettivi, a svolgere un vero e proprio ruolo di arbitri della lotta al vertice . Certo, se i rossobl&ugrave; continueranno a mostrare questo carattere superarli sar&agrave; impresa ardua per chiunque. Il Tau Altopascio ci riesce, grazie a un maggiore tasso tecnico e alla calma olimpica che ha consentito agli amaranto di volgere l'incontro a proprio favore nonostante le difficolt&agrave; iniziali. Dopo 40' infatti non si sono visti tiri in porta, e il motivo sta tutto nell'impostazione dell'incontro: Tau che gioca palla a terra e prova a sviluppare la propria manovra sulle corsie esterne, Bibbiena che chiude ogni varco ed &egrave; pronto a ripartire velocemente. Sarebbe tuttavia ingeneroso parlare di semplice resistenza; la disposizione tattica degli ospiti &egrave; pressoch&eacute; perfetta: Berni piazza sempre uno tra i due mediani (Morelli e Sereni) a pressare sul metodista lucchese Colucci, i terzini mettono le manette a Viscusi e Mascolo e in avanti ci sono Virga e Scarpellini pronti a ripartire. L'impostazione del Bibbiena limita oltretutto le discese a rete dei terzini amaranto Stefania a Maresca (chiamati ad occuparsi rispettivamente di Scarpellini e Fabrizi) che hanno cos&igrave; ben poche licenze di uscita . Lici ha poi il compito di marcare Virga, mentre Romani arretra leggermente agendo da stopper. Gli ospiti spendono comunque molte energie nell'applicare un tale pressing a tutto campo, che richiede una corsa continua a un ritmo insostenibile per tutti gli 80'. Cos&igrave; nella ripresa le squadre si allungano e si creano inevitabilmente pi&ugrave; spazi, e la forza del Tau sta proprio nello sferrare il colpo letale non appena gliene viene concessa l'occasione. Primo tempo piuttosto statico quindi, senza spunti degni di nota (a parte una rete annullata al Bibbiena, ma quando il tiro di Falsini si infila in rete l'arbitro aveva gi&agrave; fischiato una spinta di Virga in area). Le autostrade che solitamente il Tau riesce a crearsi per penetrare nella tre quarti avversaria sono piene di posti di blocco e non consentono improvvise accelerazioni. Mister Baldi sposta allora i suoi attaccanti intercambiabili, con Tedesco allargato a destra e Mascolo al centro, ma l'unica opportunit&agrave; &egrave; per gli aretini, con la punizione di Scarpellini che al 22' termina sopra la traversa. I lanci di Romani e Colucci sono l'unica arma a disposizione degli amaranto per sfondare, ma il Bibbiena controlla lo spazio aereo e riesce a rientrare negli spogliatoi sullo 0-0. Ecco allora che nella ripresa il Tau Altopascio (con Giordano che subentra a Tedesco) non esita ad attaccare immediatamente gli avversari con straordinaria intensit&agrave;, e, nel giro di 3', risolve il match. Prima Lelli centra la traversa con un bolide dai venticinque metri, poi Viscusi, servito dall'appoggio di Mascolo, realizza piazzando un imprendibile destro dal limite dell'area. Una doccia fredda per il Bibbiena, che non si aspettava un avvio a tale ritmo e che adesso &egrave; costretto ad attaccare. Lo sbilanciamento dei rossobl&ugrave; consente al Tau di trovare maggiori spazi per pervenire al tiro, e cos&igrave; la seconda frazione si rivela decisamente pi&ugrave; vivace. Al 55' Giordano riesce a saltare Torzoni a sinistra e a toccare all'indietro per Lelli, ma il suo fendente diretto all'angolino viene deviato da Poponcini. Un minuto dopo Colucci vede e serve Mascolo con un lancio millimetrico dalla met&agrave; campo, l'attaccante controlla e scarica sul primo palo, trovando per&ograve; la nuova, pronta risposta di Poponcini. Al 65' invece &egrave; il destro da fuori di Giordano a mancare di poco il bersaglio. Mentre nel Tau Matteucci rileva Viscusi, nell'ultimo quarto d'ora mister Berni prova a dare pi&ugrave; consistenza alla fase offensiva del suo Bibbiena, passando dall'iniziale 4-4-2 a un 3-4-3 che vede agire Torzoni, Nardi e Piantini in difesa, centrocampo immutato con Rossi e Fabbri sugli esterni e in attacco spazio al trio Scarpellini-Virga-Falsini. Gli aretini producono una sola occasione al 73', quando su punizione di Morelli da sinistra Falsini riesce a toccare per Virga, appostato sul secondo palo, ma la sua conclusione finisce alta. Nel finale spazio alla combinazione tra Giordano e Mascolo, che rischiano di far male in contropiede, ma Poponcini riesce a respingere la deviazione sottomisura del capocannoniere. <br > Calciatoripi&ugrave;: in evidenza nel Tau Altopascio il pacchetto (Colucci, Maresca, Mascolo e Stefania) scelto da mister Bartalucci per la sua Rappresentativa, che oggi affronter&agrave; in amichevole gli Allievi Nazionali del Siena. Bene soprattutto Colucci, che nonostante l'asfissiante marcatura aretina dimostra di saper creare anche sotto pressione, il pi&ugrave; estroso nel primo tempo e capace di dare una mano anche in fase di ripiego. Nel Bibbiena sarebbe da elogiare la squadra in generale, vista la straordinaria determinazione mostrata in questa trasferta, ma scegliamo i mediani Morelli e Sereni come emblema della personalit&agrave; rossobl&ugrave;. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI