• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 1
  • Jolly Montemurlo


NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio 6, Tranquillo 6, Pasco 6,5, Ton 6,5, Beligni 6+, Ceragioli 6+, Spada 6, Timpani 6+, D'Angiò 6, Cecchi Angulo 6 (53' Saviozzi 6,5).haferri 6. A disp.: Biasci, Bracali, Baroni, Cilia. All.: Claudio Gullo.
JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano 6,5, Cascapera 6 (42' Seppiacci 6), Fontanelli 6,5, Bani 6, Gorgeri 6, Simoncini 6+, Luporini 6 (80' Fogli s.v.), Ceccarelli 7, Bianchi 6 (46' Gallo 6), Sardini 6, Guttigliere 6 (61' Paroli 6,5). A disp.: Rosellini, Piccini, Settesoldi. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Pagni di Livorno.

RETI: 68' Pasco, 74' Paroli.
NOTE: angoli: 1-2. Ammoniti: Tranquillo.haferri. Recupero: 1'+2'.



Serviva una vittoria all'undici di casa per continuare a sperare; finisce in parità la gara che vedeva Spada e compagni opposti ad un'avversaria che tenuto conto della classifica veniva considerata alla portata. Lo sviluppo del match fa si che sia grande il rammarico dell'undici di Gullo, tenuto conto del gol del vantaggio raggiunto a dodici minuti dal termine e non conservato come l'evento avrebbe suggerito. Gara giocata su un campo pesante e condizionata dal vento; in chiara difficoltà soprattutto i ragazzi di Ermini, abituati sul sintetico e quindi in difficoltà su terreni di gioco sconnessi. Locali con difesa a quattro, tre centrocampisti tra i quali Xhaferri è lasciato libero di supportare i tre attaccanti, svariando per tutto il fronte offensivo. Ermini replica con una squadra corta, linea difensiva a quattro molto vicina ad un centrocampo che tende a disporsi a rombo, due gli attaccanti. Primo tempo brutto e avaro di emozioni, ripresa più vivace specie quando la tattica va a farsi benedire e le squadre finiscono con l'allungarsi. Dicevamo di un inizio lento; con la cronaca si parte dal quarto minuto, e si vedono i locali. Xhaferri effettua una conversione da destra e calcia sul primo palo, Cusumano blocca senza difficoltà. All'8' la replica ospite con un'azione sulla sinistra conclusa con un cross basso, palla che taglia in orizzontale l'area di rigore con Bianchi che in spaccata manca il pallone per pochi centimetri. Dopo un quarto d'ora in cui succede poco o niente, al 22' si sviluppa una gran mischia nell'area locale, D'Addio alla fine rinvia affannosamente con i piedi. Al 30' i locali andrebbero anche in gol; Ton si proietta di testa su un pallone calciato dalla trequarti, anticipa due compagni e conclude nello specchio della porta, mandando la sfera ad infilarsi alle spalle di Cusumano. Il signor Pagni annulla per posizione irregolare dello stesso giocatore, anche se è forte sospetto che il numero quattro fosse partito da dietro. A due minuti dal riposo i ragazzi di Gullo mettono i brividi agli avversari allorquando un pallone scagliato dal settore di sinistra taglia in diagonale l'intera area e termina sul fondo passando ad un palmo dal palo. Nella ripresa, nel primo quarto d'ora, noia e sbadigli. La gara si infiamma improvvisamente al 17'; calcio d'angolo battuto dal capitano ospite Ceccarelli, velenosa palla a rientrare che crea un po' d'apprensione a D'Addio. Sulla ripartenza locale lancio in profondità per lo scatto di Saviozzi, provvidenziale uscita di Cusumano al limite dell'area, il portiere fa scudo col corpo ribattendo un pallone destinato in porta. Un minuto dopo, su calcio di punizione sull'out di sinistra, ci prova Timpani per il Navacchio Zambra; palla che passa tra una selva di gambe ed esce ad un palmo dal palo. Al 20' chiara situazione da gol per i ragazzi di casa; gran bella triangolazione tra Saviozzi e D'Angiò il cui tiro viene rimpallato. Sugli sviluppi dell'azione Spada si trova davanti al portiere che gli va incontro respingendo la conclusione in tuffo, riprende D'Angiò che, con Cusumano ormai fuori causa, non riesce a trovare lo specchio. La replica del Montemurlo due minuti dopo; Gallo raccoglie un rinvio della mediana, vede D'Addio tre metri fuori dei pali e tenta la conclusione a scavalcarlo con un morbido sinistro. La mira è felice, ma ci pensa la traversa a negargli la gioia del gol. Al 26' il vantaggio del Navacchio Zambra; su un calcio di punizione battuto sulla trequarti settore destro, ad una notevolissima distanza, Pasco calcia di sinistro. Palla sospinta dal vento che si insacca alle spalle di un Cusumano chiaramente sorpreso. Rabbiosa reazione ospite che porta al tiro Paroli, lanciato in profondità; sinistro debole e contenuto da D'addio. I locali mutano in qualche modo assetto; l'idea è quella di non farsi schiacciare troppo, il risultato è modificare pericolosamente alcuni equilibri raggiunti. Dunque al minuto 32, fra l'altro in contropiede, gli ospiti raggiungono il pari. Su una ripartenza si invola sulla sinistra capitan Ceccarelli, prima di raggiungere la linea di fondo mette dietro una palla che coglie di sorpresa la difesa avversaria, chiaramente non posizionata in modo ineccepibile. Il più lesto a proiettarsi sul pallone è Paroli il cui tiro immediato termina sotto la traversa. Minuti finali incandescenti, al 39' Ceccarelli batte un calcio di punizione, la palla passa ma un difensore è puntuale a ribattere sulla linea di porta. Nell'ultimo minuto del tempo regolamentare succede di tutto; ad un'azione ospite con palla lunga di Bani che è stoppata vicino alle linea di porta, reagiscono i locali con Ton che dal limite scaglia un destro destinato all'angolo alto, Cusumano si supera nel volare e respingere. Nei due minuti di recupero succede poco o niente, arriva il triplice fischio del signor Pagni, discreta direzione la sua, nel contesto di una gara corretta. Non è stata una gran partita, ma viste le condizioni del terreno di gioco e le raffiche di vento era difficile pretendere molto di più.
Calciatorepiù: non dispiace il capitano della jolly e Montemurlo Ceccarelli, abile a trovare spazi sul settore di sinistra, pericoloso sulle palle inattive ed autore dell'azione con relativo assist che da il la al prezioso pareggio.

Ruggiero Crupi NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio 6, Tranquillo 6, Pasco 6,5, Ton 6,5, Beligni 6+, Ceragioli 6+, Spada 6, Timpani 6+, D'Angi&ograve; 6, Cecchi Angulo 6 (53' Saviozzi 6,5)&#46;haferri 6. A disp.: Biasci, Bracali, Baroni, Cilia. All.: Claudio Gullo.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano 6,5, Cascapera 6 (42' Seppiacci 6), Fontanelli 6,5, Bani 6, Gorgeri 6, Simoncini 6+, Luporini 6 (80' Fogli s.v.), Ceccarelli 7, Bianchi 6 (46' Gallo 6), Sardini 6, Guttigliere 6 (61' Paroli 6,5). A disp.: Rosellini, Piccini, Settesoldi. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Pagni di Livorno.<br > RETI: 68' Pasco, 74' Paroli.<br >NOTE: angoli: 1-2. Ammoniti: Tranquillo&#46;haferri. Recupero: 1'+2'. Serviva una vittoria all'undici di casa per continuare a sperare; finisce in parit&agrave; la gara che vedeva Spada e compagni opposti ad un'avversaria che tenuto conto della classifica veniva considerata alla portata. Lo sviluppo del match fa si che sia grande il rammarico dell'undici di Gullo, tenuto conto del gol del vantaggio raggiunto a dodici minuti dal termine e non conservato come l'evento avrebbe suggerito. Gara giocata su un campo pesante e condizionata dal vento; in chiara difficolt&agrave; soprattutto i ragazzi di Ermini, abituati sul sintetico e quindi in difficolt&agrave; su terreni di gioco sconnessi. Locali con difesa a quattro, tre centrocampisti tra i quali Xhaferri &egrave; lasciato libero di supportare i tre attaccanti, svariando per tutto il fronte offensivo. Ermini replica con una squadra corta, linea difensiva a quattro molto vicina ad un centrocampo che tende a disporsi a rombo, due gli attaccanti. Primo tempo brutto e avaro di emozioni, ripresa pi&ugrave; vivace specie quando la tattica va a farsi benedire e le squadre finiscono con l'allungarsi. Dicevamo di un inizio lento; con la cronaca si parte dal quarto minuto, e si vedono i locali. Xhaferri effettua una conversione da destra e calcia sul primo palo, Cusumano blocca senza difficolt&agrave;. All'8' la replica ospite con un'azione sulla sinistra conclusa con un cross basso, palla che taglia in orizzontale l'area di rigore con Bianchi che in spaccata manca il pallone per pochi centimetri. Dopo un quarto d'ora in cui succede poco o niente, al 22' si sviluppa una gran mischia nell'area locale, D'Addio alla fine rinvia affannosamente con i piedi. Al 30' i locali andrebbero anche in gol; Ton si proietta di testa su un pallone calciato dalla trequarti, anticipa due compagni e conclude nello specchio della porta, mandando la sfera ad infilarsi alle spalle di Cusumano. Il signor Pagni annulla per posizione irregolare dello stesso giocatore, anche se &egrave; forte sospetto che il numero quattro fosse partito da dietro. A due minuti dal riposo i ragazzi di Gullo mettono i brividi agli avversari allorquando un pallone scagliato dal settore di sinistra taglia in diagonale l'intera area e termina sul fondo passando ad un palmo dal palo. Nella ripresa, nel primo quarto d'ora, noia e sbadigli. La gara si infiamma improvvisamente al 17'; calcio d'angolo battuto dal capitano ospite Ceccarelli, velenosa palla a rientrare che crea un po' d'apprensione a D'Addio. Sulla ripartenza locale lancio in profondit&agrave; per lo scatto di Saviozzi, provvidenziale uscita di Cusumano al limite dell'area, il portiere fa scudo col corpo ribattendo un pallone destinato in porta. Un minuto dopo, su calcio di punizione sull'out di sinistra, ci prova Timpani per il Navacchio Zambra; palla che passa tra una selva di gambe ed esce ad un palmo dal palo. Al 20' chiara situazione da gol per i ragazzi di casa; gran bella triangolazione tra Saviozzi e D'Angi&ograve; il cui tiro viene rimpallato. Sugli sviluppi dell'azione Spada si trova davanti al portiere che gli va incontro respingendo la conclusione in tuffo, riprende D'Angi&ograve; che, con Cusumano ormai fuori causa, non riesce a trovare lo specchio. La replica del Montemurlo due minuti dopo; Gallo raccoglie un rinvio della mediana, vede D'Addio tre metri fuori dei pali e tenta la conclusione a scavalcarlo con un morbido sinistro. La mira &egrave; felice, ma ci pensa la traversa a negargli la gioia del gol. Al 26' il vantaggio del Navacchio Zambra; su un calcio di punizione battuto sulla trequarti settore destro, ad una notevolissima distanza, Pasco calcia di sinistro. Palla sospinta dal vento che si insacca alle spalle di un Cusumano chiaramente sorpreso. Rabbiosa reazione ospite che porta al tiro Paroli, lanciato in profondit&agrave;; sinistro debole e contenuto da D'addio. I locali mutano in qualche modo assetto; l'idea &egrave; quella di non farsi schiacciare troppo, il risultato &egrave; modificare pericolosamente alcuni equilibri raggiunti. Dunque al minuto 32, fra l'altro in contropiede, gli ospiti raggiungono il pari. Su una ripartenza si invola sulla sinistra capitan Ceccarelli, prima di raggiungere la linea di fondo mette dietro una palla che coglie di sorpresa la difesa avversaria, chiaramente non posizionata in modo ineccepibile. Il pi&ugrave; lesto a proiettarsi sul pallone &egrave; Paroli il cui tiro immediato termina sotto la traversa. Minuti finali incandescenti, al 39' Ceccarelli batte un calcio di punizione, la palla passa ma un difensore &egrave; puntuale a ribattere sulla linea di porta. Nell'ultimo minuto del tempo regolamentare succede di tutto; ad un'azione ospite con palla lunga di Bani che &egrave; stoppata vicino alle linea di porta, reagiscono i locali con Ton che dal limite scaglia un destro destinato all'angolo alto, Cusumano si supera nel volare e respingere. Nei due minuti di recupero succede poco o niente, arriva il triplice fischio del signor Pagni, discreta direzione la sua, nel contesto di una gara corretta. Non &egrave; stata una gran partita, ma viste le condizioni del terreno di gioco e le raffiche di vento era difficile pretendere molto di pi&ugrave;.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: non dispiace il capitano della jolly e Montemurlo <b>Ceccarelli</b>, abile a trovare spazi sul settore di sinistra, pericoloso sulle palle inattive ed autore dell'azione con relativo assist che da il la al prezioso pareggio. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI