• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 2
  • Forcoli


JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Grassi (55' Fogli), Seppiacci, Luporini (80' Vichi), Gorgeri, Simoncini, Guttigliere (53' Paroli), Ceccarelli, Bianchi, Gallo, Fontanelli (67' Russo). A disp.: Rosellini, Teglia. All.: Filippo Ermini.
FORCOLI: Caramuccio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Venturi, Casalini, Ciardelli, Cavallini, Ferrucci (56' Sbranti; 60' Falaschi). A disp.: Fiaschi, Arcenni, Battini, Doveri, Marinari. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Dal Prà di Firenze.

RETI: 23' e 32' Ciardelli, 44' Bianchi, 73' Gallo.



Gara incredibile quella fra Jolly e Montemurlo e Forcoli, valida per il torneo Allievi d'Elite. Al termine del primo tempo la contesa sembra ormai conclusa in favore degli ospiti, in vantaggio di due reti, ma nella ripresa, grazie anche all'assegnazione di tre calci di rigore, il gruppo pratese riesce a riportare i conti sul 2-2 finale. Il Jolly e Montemurlo scende in campo privo di molti giocatori, ritrovandosi costretto ad attingere abbondantemente dal gruppo del 1995. Nonostante le assenze inizia a macinare gioco, creando due occasioni: la prima con un diagonale di Gallo che termina a lato, e la seconda con un colpo di testa di Bianchi, parato da Caramuccio. I ritmi non sono elevatissimi e gli ospiti mostrano di essere ben disposti in campo. Il punteggio si sblocca al 23', quando sugli esiti di un'azione prolungata sulla fascia di Pratelli, il pallone giunge in area dalle parti di Ciardelli che in tap - in non sbaglia e porta i suoi compagni in posizione di forza. Il Jolly e Montemurlo sembra essere scosso, prova a rigettarsi all'attacco, ma è ancora il Forcoli a raddoppiare sempre con Ciardelli che con un movimento in profondità fa fuori tre avversari e, a tu per tu con Cusumano, lo trafigge in diagonale. Mister Ermini durante l'intervallo si fa sentire con i suoi che rientrano in campo più pimpanti. L'episodio che dà nuova linfa alla spinta dei locali è un penalty assegnato per una trattenuta in area di Scateni ai danni di Bianchi. Dal dischetto lo stesso centravanti trova l'angolo basso e sigla il 2-1. Le cose per il Forcoli si mettono peggio al 56' quando ancora Scateni riceve il secondo cartellino giallo per una trattenuta ai danni di Gallo. In dieci contro undici gli ospiti creano comunque un'occasione con Canalini che di testa, sugli sviluppi di un corner, manda il pallone clamorosamente alto da due passi. Sul fronte opposto invece i lanieri vanno alla girata in area con Gorgeri ma Caramuccio è bravo ad opporsi. Fino al 70' accade ben poco, fatta eccezione per una conclusione di Bianchi ancora fuori misura e per un pallone non trattenuto da Cusumano che costringe la difesa al salvataggio quasi sulla linea. Al 73' però succede di tutto: l'arbitro assegna un altro rigore al Jolly e Montemurlo per un fallo dubbio in area su Bianchi; dagli undici metri ancora il centravanti ex Coiano Santa Lucia va alla battuta, ma Caramuccio intuisce e respinge salvo travolgere nuovamente Bianchi e costringere l'arbitro ad un nuova estrema punizione. Questa volta il penalty viene battuto da Gallo con il portiere che intuisce ma non riesce ad evitare la capitolazione. Finisce 2-2 con i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro (contestato dagli ospiti) che non modificano il punteggio.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Grassi (55' Fogli), Seppiacci, Luporini (80' Vichi), Gorgeri, Simoncini, Guttigliere (53' Paroli), Ceccarelli, Bianchi, Gallo, Fontanelli (67' Russo). A disp.: Rosellini, Teglia. All.: Filippo Ermini.<br >FORCOLI: Caramuccio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Venturi, Casalini, Ciardelli, Cavallini, Ferrucci (56' Sbranti; 60' Falaschi). A disp.: Fiaschi, Arcenni, Battini, Doveri, Marinari. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Dal Pr&agrave; di Firenze.<br > RETI: 23' e 32' Ciardelli, 44' Bianchi, 73' Gallo. Gara incredibile quella fra Jolly e Montemurlo e Forcoli, valida per il torneo Allievi d'Elite. Al termine del primo tempo la contesa sembra ormai conclusa in favore degli ospiti, in vantaggio di due reti, ma nella ripresa, grazie anche all'assegnazione di tre calci di rigore, il gruppo pratese riesce a riportare i conti sul 2-2 finale. Il Jolly e Montemurlo scende in campo privo di molti giocatori, ritrovandosi costretto ad attingere abbondantemente dal gruppo del 1995. Nonostante le assenze inizia a macinare gioco, creando due occasioni: la prima con un diagonale di Gallo che termina a lato, e la seconda con un colpo di testa di Bianchi, parato da Caramuccio. I ritmi non sono elevatissimi e gli ospiti mostrano di essere ben disposti in campo. Il punteggio si sblocca al 23', quando sugli esiti di un'azione prolungata sulla fascia di Pratelli, il pallone giunge in area dalle parti di Ciardelli che in tap - in non sbaglia e porta i suoi compagni in posizione di forza. Il Jolly e Montemurlo sembra essere scosso, prova a rigettarsi all'attacco, ma &egrave; ancora il Forcoli a raddoppiare sempre con Ciardelli che con un movimento in profondit&agrave; fa fuori tre avversari e, a tu per tu con Cusumano, lo trafigge in diagonale. Mister Ermini durante l'intervallo si fa sentire con i suoi che rientrano in campo pi&ugrave; pimpanti. L'episodio che d&agrave; nuova linfa alla spinta dei locali &egrave; un penalty assegnato per una trattenuta in area di Scateni ai danni di Bianchi. Dal dischetto lo stesso centravanti trova l'angolo basso e sigla il 2-1. Le cose per il Forcoli si mettono peggio al 56' quando ancora Scateni riceve il secondo cartellino giallo per una trattenuta ai danni di Gallo. In dieci contro undici gli ospiti creano comunque un'occasione con Canalini che di testa, sugli sviluppi di un corner, manda il pallone clamorosamente alto da due passi. Sul fronte opposto invece i lanieri vanno alla girata in area con Gorgeri ma Caramuccio &egrave; bravo ad opporsi. Fino al 70' accade ben poco, fatta eccezione per una conclusione di Bianchi ancora fuori misura e per un pallone non trattenuto da Cusumano che costringe la difesa al salvataggio quasi sulla linea. Al 73' per&ograve; succede di tutto: l'arbitro assegna un altro rigore al Jolly e Montemurlo per un fallo dubbio in area su Bianchi; dagli undici metri ancora il centravanti ex Coiano Santa Lucia va alla battuta, ma Caramuccio intuisce e respinge salvo travolgere nuovamente Bianchi e costringere l'arbitro ad un nuova estrema punizione. Questa volta il penalty viene battuto da Gallo con il portiere che intuisce ma non riesce ad evitare la capitolazione. Finisce 2-2 con i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro (contestato dagli ospiti) che non modificano il punteggio. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI