• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 4 - 0
  • Calenzano


TAU CALCIO ALTOP.: Gori 6,5 (76' Ginesi sv), Stefania 6,5 (69' Meucci sv), Maresca 7+ , Picchi 6,5, Lici 6,5, Reveglia 6,5, Casella 6 (50' Garau 6,5), Lelli 7,5, Mascolo 7,5 (75' Micheli sv), Colucci 7,5 (69' Lucchesi sv), Tedesco 6 (61' Giordano 6,5). All.: Paolo Baldi.
CALENZANO: Brecani 6,5, Bocci 6 (45' Pieraccioli 6), Petroni 6, Agliana 6,5, Tonioni 6 (69' Chirico sv), Lenzi 6 (54' Buono 6), Magheri 6+ (69' Lonetti sv), D'Alessandro 6 (50' Giacomelli 6), Gelli 6+, Di Biase 6+, Stanasel 6. All.: Dionisio L'Abbate.

ARBITRO: Pelagatti di Livorno.

RETI: 4', 35' e 60' Mascolo, 25' Lelli.
NOTE: angoli 2-5, recupero 1' + 3', nessun ammonito.



Finisce con il rotondo successo dei ragazzi di Baldi l'incontro casalingo che li vedeva opposti all'undici di L'Abbate. Nell'occasione è apparso netto il divario tra le due compagini, quella locale accompagnata peraltro da particolare ispirazione; a ciò, si aggiunga l'immediato vantaggio amaranto, che ha scombussolato i piani avversari e indirizzato il match nella maniera più favorevole per Colucci e compagni. Il Calenzano schiera una difesa a 4, Gelli unica punta, con il talentuoso Di Biase appena dietro a supporto; Baldi replica con un assetto molto offensivo. La difesa è a 4, ma gli esterni di fatto agiscono costantemente in fase offensiva, linea mediana formata da tre atleti dei quali il solo Picchi ha vera attitudine all'interdizione, due attaccanti esterni e bomber Mascolo, che si avventa su ogni pallone capiti dalle sue parti e che comunque si muove molto (e bene). Gran parte degli acuti registrati in questa gara passano dai piedi dei tre centrocampisti, molto tecnici e bravi nel coprire tutto il campo, ma anche molto disposti a lavorare per la squadra. Capita quindi di vedere Colucci e Lelli rincorrere avversari recuperando palloni in quantità per poi giocarli con lanci lunghissimi e precisi, tagliando la difesa avversaria con azioni personali (il primo) e dettando assist vincenti (il secondo). Il Calenzano va subito in difficoltà, il Tau sembra giocare a memoria, i suoi atleti si muovono con giuste sincronie e restando fedeli a precise geometrie. Usufruendo poi di due attaccanti esterni larghi, il Tau riesce ad allargare la difesa avversaria, creandosi centralmente i varchi utili a Mascolo e ai sopracitati centrocampisti per far male. Passando alla cronaca, già al 2' Mascolo fa le prove del gol con un tiro alto. Il vantaggio arriva 2' dopo: cross da destra di Casella, parabola morbida che scende a centro area dove il bomber, spalle alla porta, stoppa e calcia di precisione col sinistro, il tutto in una frazione di secondo. Palla lenta ma angolatissima sulla quale Brecani nulla può. Il Tau non si ferma e al 7' una combinazione tra Colucci e Mascolo costringe il portiere avversario all'uscita. Al 14' Lelli va via in contropiede sul fronte destro, palla filtrante sulla quale Mascolo cerca l'intervento in spaccata sul vertice dell'area piccola, fallendolo d'un niente. 5' dopo Lelli imbecca Casella sulla destra, il numero 7 si accentra e conclude con un sinistro liftato che passa ad un metro dal palo più lontano. Il Calenzano si fa vedere 3' dopo con una prolungata azione: la difesa locale sbaglia 2 disimpegni consecutivi ma alla fine riesce a liberare. Al 25' il Tau raddoppia. Fa tutto Lelli, con un'incredibile azione personale: parte dalla trequarti, e dopo essersi accentrato saltando avversari con irrisoria facilità, calcia di sinistro in diagonale. Come in occasione del primo gol, la palla è lenta ma termina nell'angolo alla sinistra di Brecani. Calenzano che abbozza una reazione e alla mezz'ora va al tiro con una punizione dalla distanza di Magheri: potente ma centrale. 4' dopo sul settore sinistro si perfeziona nuovamente l'intesa tra Colucci e Mascolo: lancio del capitano per il bomber che guadagna l'area di rigore e tira sul primo palo, costringendo il portiere ad una non facile respinta. Sull'impostazione del Calenzano è bravo Maresca a rubar palla e a giocarla in verticale per Mascolo, la linea difensiva ospite sale ad eccezione di Petroni e per il numero 9 lucchese è un gioco da ragazzi infilare Brecani per la terza volta. Il tempo si chiude con un'azione ospite originata da un calcio d'angolo e conclusa da un tiro sul quale è bravo Gori nella respinta. La ripresa inizia con un'iniziativa dei ragazzi di Baldi: al 3' calcio di punizione di Colucci, perentorio Lici nella conclusione di testa, purtroppo per lui centrale. Al 6' si vede il Calenzano con Di Biase sulla sinistra, rimedia poco prima del tiro un difensore con un provvidenziale recupero. Ci riprova lo stesso giocatore 11' dopo: incursione in area e assist per Gelli, a sua volta anticipato. Al 19', al primo vero affondo della seconda frazione, segna nuovamente il Tau: da Lelli palla in verticale per Mascolo, che s'infila nel varco lasciato dalla retroguardia del Calenzano e mette il pallone nell'angolo fuori della portata di Brecani. Si completa la girandola di sostituzioni, già avviata ad inizio ripresa, con il risultato ormai acquisito dai locali. Al 26' il Calenzano ci prova dalla distanza con Pieraccioli, tiro parato. Prima della mezz'ora nuova incursione di Lelli nell'area avversaria, bravo Agliana a fermarlo sul più bello. Al 37' Giordano per Meucci che restituisce il pallone al compagno, immediato il tiro che Brecani devia oltre la traversa. Un minuto dopo Maresca lancia Giordano che entra in area e scarica un tiro incrociato, si esalta Brecani nel negargli la gioia del gol. Ancora 60 secondi e il Tau va al tiro con Maresca dopo una combinazione tra Micheli e Giordano, palla deviata in angolo. Al 40' Lelli è bravo a rubar palla a un difensore ma si perde al momento di concludere. Chiude il Calenzano con un tiro dalla distanza di Gelli, parato. Arriva il triplice fischio del Sig. Pelagatti, bravo ma nell'occasione un po' impacciato (essendo ormai abituato ad avvalersi degli assistenti) nel rilevare le posizioni di off-side. Per il Tau una bella domenica, per il Calenzano sconfitta pesante ma con la possibilità di rifarsi contro avversarie più alla portata.

Calciatoripiù
: difficile scegliere uno tra Lelli, Mascolo e Colucci, anche per i diversi osservatori presenti in tribuna. Un disinteressato consiglio per gli acquisti: sarebbe un miniblocco di gran pregio...

Ruggiero Crupi TAU CALCIO ALTOP.: Gori 6,5 (76' Ginesi sv), Stefania 6,5 (69' Meucci sv), Maresca 7+ , Picchi 6,5, Lici 6,5, Reveglia 6,5, Casella 6 (50' Garau 6,5), Lelli 7,5, Mascolo 7,5 (75' Micheli sv), Colucci 7,5 (69' Lucchesi sv), Tedesco 6 (61' Giordano 6,5). All.: Paolo Baldi.<br >CALENZANO: Brecani 6,5, Bocci 6 (45' Pieraccioli 6), Petroni 6, Agliana 6,5, Tonioni 6 (69' Chirico sv), Lenzi 6 (54' Buono 6), Magheri 6+ (69' Lonetti sv), D'Alessandro 6 (50' Giacomelli 6), Gelli 6+, Di Biase 6+, Stanasel 6. All.: Dionisio L'Abbate.<br > ARBITRO: Pelagatti di Livorno.<br > RETI: 4', 35' e 60' Mascolo, 25' Lelli.<br >NOTE: angoli 2-5, recupero 1' + 3', nessun ammonito. Finisce con il rotondo successo dei ragazzi di Baldi l'incontro casalingo che li vedeva opposti all'undici di L'Abbate. Nell'occasione &egrave; apparso netto il divario tra le due compagini, quella locale accompagnata peraltro da particolare ispirazione; a ci&ograve;, si aggiunga l'immediato vantaggio amaranto, che ha scombussolato i piani avversari e indirizzato il match nella maniera pi&ugrave; favorevole per Colucci e compagni. Il Calenzano schiera una difesa a 4, Gelli unica punta, con il talentuoso Di Biase appena dietro a supporto; Baldi replica con un assetto molto offensivo. La difesa &egrave; a 4, ma gli esterni di fatto agiscono costantemente in fase offensiva, linea mediana formata da tre atleti dei quali il solo Picchi ha vera attitudine all'interdizione, due attaccanti esterni e bomber Mascolo, che si avventa su ogni pallone capiti dalle sue parti e che comunque si muove molto (e bene). Gran parte degli acuti registrati in questa gara passano dai piedi dei tre centrocampisti, molto tecnici e bravi nel coprire tutto il campo, ma anche molto disposti a lavorare per la squadra. Capita quindi di vedere Colucci e Lelli rincorrere avversari recuperando palloni in quantit&agrave; per poi giocarli con lanci lunghissimi e precisi, tagliando la difesa avversaria con azioni personali (il primo) e dettando assist vincenti (il secondo). Il Calenzano va subito in difficolt&agrave;, il Tau sembra giocare a memoria, i suoi atleti si muovono con giuste sincronie e restando fedeli a precise geometrie. Usufruendo poi di due attaccanti esterni larghi, il Tau riesce ad allargare la difesa avversaria, creandosi centralmente i varchi utili a Mascolo e ai sopracitati centrocampisti per far male. Passando alla cronaca, gi&agrave; al 2' Mascolo fa le prove del gol con un tiro alto. Il vantaggio arriva 2' dopo: cross da destra di Casella, parabola morbida che scende a centro area dove il bomber, spalle alla porta, stoppa e calcia di precisione col sinistro, il tutto in una frazione di secondo. Palla lenta ma angolatissima sulla quale Brecani nulla pu&ograve;. Il Tau non si ferma e al 7' una combinazione tra Colucci e Mascolo costringe il portiere avversario all'uscita. Al 14' Lelli va via in contropiede sul fronte destro, palla filtrante sulla quale Mascolo cerca l'intervento in spaccata sul vertice dell'area piccola, fallendolo d'un niente. 5' dopo Lelli imbecca Casella sulla destra, il numero 7 si accentra e conclude con un sinistro liftato che passa ad un metro dal palo pi&ugrave; lontano. Il Calenzano si fa vedere 3' dopo con una prolungata azione: la difesa locale sbaglia 2 disimpegni consecutivi ma alla fine riesce a liberare. Al 25' il Tau raddoppia. Fa tutto Lelli, con un'incredibile azione personale: parte dalla trequarti, e dopo essersi accentrato saltando avversari con irrisoria facilit&agrave;, calcia di sinistro in diagonale. Come in occasione del primo gol, la palla &egrave; lenta ma termina nell'angolo alla sinistra di Brecani. Calenzano che abbozza una reazione e alla mezz'ora va al tiro con una punizione dalla distanza di Magheri: potente ma centrale. 4' dopo sul settore sinistro si perfeziona nuovamente l'intesa tra Colucci e Mascolo: lancio del capitano per il bomber che guadagna l'area di rigore e tira sul primo palo, costringendo il portiere ad una non facile respinta. Sull'impostazione del Calenzano &egrave; bravo Maresca a rubar palla e a giocarla in verticale per Mascolo, la linea difensiva ospite sale ad eccezione di Petroni e per il numero 9 lucchese &egrave; un gioco da ragazzi infilare Brecani per la terza volta. Il tempo si chiude con un'azione ospite originata da un calcio d'angolo e conclusa da un tiro sul quale &egrave; bravo Gori nella respinta. La ripresa inizia con un'iniziativa dei ragazzi di Baldi: al 3' calcio di punizione di Colucci, perentorio Lici nella conclusione di testa, purtroppo per lui centrale. Al 6' si vede il Calenzano con Di Biase sulla sinistra, rimedia poco prima del tiro un difensore con un provvidenziale recupero. Ci riprova lo stesso giocatore 11' dopo: incursione in area e assist per Gelli, a sua volta anticipato. Al 19', al primo vero affondo della seconda frazione, segna nuovamente il Tau: da Lelli palla in verticale per Mascolo, che s'infila nel varco lasciato dalla retroguardia del Calenzano e mette il pallone nell'angolo fuori della portata di Brecani. Si completa la girandola di sostituzioni, gi&agrave; avviata ad inizio ripresa, con il risultato ormai acquisito dai locali. Al 26' il Calenzano ci prova dalla distanza con Pieraccioli, tiro parato. Prima della mezz'ora nuova incursione di Lelli nell'area avversaria, bravo Agliana a fermarlo sul pi&ugrave; bello. Al 37' Giordano per Meucci che restituisce il pallone al compagno, immediato il tiro che Brecani devia oltre la traversa. Un minuto dopo Maresca lancia Giordano che entra in area e scarica un tiro incrociato, si esalta Brecani nel negargli la gioia del gol. Ancora 60 secondi e il Tau va al tiro con Maresca dopo una combinazione tra Micheli e Giordano, palla deviata in angolo. Al 40' Lelli &egrave; bravo a rubar palla a un difensore ma si perde al momento di concludere. Chiude il Calenzano con un tiro dalla distanza di Gelli, parato. Arriva il triplice fischio del Sig. Pelagatti, bravo ma nell'occasione un po' impacciato (essendo ormai abituato ad avvalersi degli assistenti) nel rilevare le posizioni di off-side. Per il Tau una bella domenica, per il Calenzano sconfitta pesante ma con la possibilit&agrave; di rifarsi contro avversarie pi&ugrave; alla portata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile scegliere uno tra <b>Lelli, Mascolo </b>e <b>Colucci</b>, anche per i diversi osservatori presenti in tribuna. Un disinteressato consiglio per gli acquisti: sarebbe un miniblocco di gran pregio... Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI