• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Tau Calcio


SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni (83' Brunelli), Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi (54' Bacci), Aldrovandi, Forconi (72' Pieri), Lumini, Tempestini (64' Bencini). A disp.: Ristori, Russo Introito A., Ferraro. All.: Rosario Carubia.
TAU CALCIO: Gori, Stefania, Maresca, Colucci, Romani, Lici, Giordano (53' Casella), Lelli (72' Lucchesi), Mascolo, Picchi (49' Matteucci), Viscusi (40' Buono). A disp.: Ginesi, Micheli, Reveglia. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Gallorini di Prato.

RETI: 9' Forconi.
NOTE: ammonito Parigi; tiri: 7-7; angoli: 9-4; falli comm.: 10-9; fuorigioco: 2-0.



LE PAGELLE
Sestese
Mariotti: 6,5 Impegnato soprattutto nel secondo tempo, risponde bene alle conclusioni di Lelli al 56' e in particolare al tiro di Mascolo al 69', respinto con un'ottima reazione. Qualche difficoltà nel gioco con i piedi.
Parigi: 6,5 Laterale difensivo molto equilibrato, buono il suo apporto in fase difensiva, specie nell'ultima fase di della gara, quando la spinta sulla fascia di sua competenza si fa sentire.
Cianferoni: 7,5 Terzino di spinta sempre più decisivo. Ci mette qualcosa di più di uno zampino sulla rete del vantaggio rossoblù, infatti è lui a gettarsi in affondo chiedendo il triangolo nello stretto a Lumini e a servire Forconi dal fondo. 83' Brunelli: sv.
Pollini: 6 Schierato come centrocampista, si dimostra deciso in una partita non facile per un giocatore pulito e preciso come lui. Risente un po' della flessione generale della squadra e insieme ad Aldrovandi deve sopportare una forte pressione.
Fusi: 7 Messo a dura prova nel finale, insieme a Cannone contribuisce a mantenere lontani i pericoli dalla porta di Mariotti. Buono l'adattamento alla difesa a 5 con l'aggiunta di Parigi nel finale. Sfortunato nel primo tempo quando al 4' manca in scivolata il tocco vincente per deviare in rete il tiro di Tempestini.
Cannone: 7 Bravo a controllare la marcatura nel primo tempo dove concede veramente poco. Buono l'atteggiamento battagliero nel finale di gara.
Marlazzi: 6,5 Partita molto simile a quella di tutto il reparto offensivo rossoblù. Si dimostra molto reattivo nel primo tempo con buoni tagli e affondi, ma nel secondo tempo soffre la mancanza di palloni giocabili e l'allungamento della squadra. 54' Bacci: 6,5 Il suo ingresso sposta più in basso il baricentro della squadra ma risulta necessario per dare equilibrio alla fase difensiva. Sarà infatti sulla destra che il Tau insisterà maggiormente nella ripresa. Riesce a trovare la posizione giusta e si dimostra generoso in fase offensiva.
Aldrovandi: 7,5 Un vero gladiatore al centro del campo, nel primo tempo è sempre al posto giusto e non toglie mai la gamba subendo spesso anche qualche intervento pesante. Bravo a proporre verticalizzazioni come quella al 13' per Forconi.
Forconi: 7 Autore del gol che decide la gara, ribadisce la sua freddezza sotto porta. Spende moltissimo nel primo tempo in fase di pressing, che dà respiro ai compagni. 72' Pieri: 6,5 Non ha molto tempo a disposizione ma il suo ingresso è sicuramente positivo per la sua generosità in pressing e per il sacrificio in fase difensiva.
Lumini: 7 Posizionato inizialmente a centrocampo, è presente in molte azioni importanti della gara. Buon tiro dalla distanza al 21' e coraggiosa la conclusione al 60'.
Tempestini: 6,5 Gara simile a quella di Marlazzi, con un primo tempo positivo che lo vede protagonista anche di uno sfortunato intervento al 13', quando manca il bersaglio dopo un intelligente inserimento. 64' Bencini: 6 Viene schierato come prima punta, ha il duro compito di far rifiatare i compagni e aiutarli a salire.
Tau Calcio Altop.
Gori: 6,5 Non ha colpe sulla rete. Si dimostra attento e un po' spericolato con due uscite nel primo tempo comunque portate a termine con successo.
Stefania: 7,5 Posizionato come laterale difensivo nel primo tempo e poi come offensivo nel secondo. Si lancia in corsa con sicurezza, impressionando per la sua progressione.
Maresca: 7 Deve far fronte a una forte pressione nel primo tempo. Si propone spesso per gli appoggi a centrocampo e al 4' respinge sulla linea il tiro di Tempestini. Al 7' si esalta con un affondo importante sulla fascia sinistra.
Colucci: 6,5 Schierato davanti alla difesa svolge bene il suo lavoro, soprattutto nel secondo tempo, quando beneficia della crescita della squadra e può far fronte al meglio alle ripartenze rossoblù.
Romani: 6,5 Centrale difensivo statico ma sicuro, una colonna importante che dirige i compagni con sangue freddo. Buoni i suoi interventi in anticipo e nelle entrate ruvide ma efficaci.
Lici: 6,5 Si muove molto e completa bene il reparto con il compagno Romani. Agile e tempestivo negli interventi.
Giordano: 7 Ala destra mobile che si scambia spesso con Mascolo per non dare riferimenti, deve dosare le sue forze in entrambe le fasi di gioco. Al 22' non riesce a girare il cross di Stefania verso la porta sestese e al 52' servito da Mascolo calcia alto da buona posizione. 53' Casella: 6,5 Sostituisce bene il compagno, si accentra con frequenza e si propone senza palla.
Lelli: 7 Partita positiva la sua, con un lavoro di quantità a centrocampo. Ha un buon tiro e lo dimostra al 55' e al 56' quando chiama in causa Mariotti con due conclusioni potenti dalla distanza. 72' Lucchesi: 6,5 Molto positivo il suo atteggiamento. Entra in un momento particolare della gara, in cui si esalta l'individualismo, se la cava bene.
Mascolo: 7 Prestazione importante, sempre a cercare spunti e palloni difficili. Bravo sulle palle alte. Al 50' si allunga troppo la sfera poco prima del tiro, mentre al 69' vede pararsi il destro del pareggio dal reattivo portiere sestese.
Picchi: 6,5 Interno sinistro di centrocampo, bravo a impostare l'azione, offre anche una buona resistenza alle azioni avversarie. 49' Matteucci: 6,5 Entra subito in partita e tenta di dare un po' di brio alla manovra del Tau con passaggi imprevedibili.
Viscusi: 6 Risulta molto rapido e si propone spesso senza palla. 40' Buono: 7 Si schiera come terzino destro e riesce a bilanciare bene il suo apporto sulla fascia. Il suo ingresso comporta lo spostamento di Stefania in posizione più avanzata.
IL COMMENTO
Sotto la pioggia, al Torrini, la Sestese non cede terreno alle inseguitrici, trovando una bellissima rete in apertura e respingendo fino all'ultimo minuto le speranze di rimonta del Tau Calcio. É Forconi a portare i rossoblù in vantaggio al 9', insaccando l'assist delizioso di Cianferoni, autore di un'azione da manuale, con scambio al limite dell'area con Lumini e cross dal fondo. I ragazzi di Carubia, partiti nel migliore dei modi, hanno un'altra grande occasione al 13', quando la verticalizzazione di Aldrovandi lancia la corsa di Forconi che, in seconda battuta, serve al centro l'inserimento sfortunato di Tempestini, che raggiunge il pallone ma non trova il bersaglio. La Sestese controlla bene la gara e al 21' Lumini cerca il raddoppio con un destro da fuori area. Gli ospiti cominciano a prendere fiducia al 32', quando Lelli sfiora il lato destro della porta difesa da Mariotti con un colpo di punta all'interno dell'area. Nel secondo tempo cambia qualcosa negli equilibri della gara e il Tau ne approfitta per crescere nel gioco. I rossoblù si difendono bene, aggiungendo un uomo in più sulla destra, per sfruttare nelle ripartenze gli spazi lasciati dagli ospiti. I ragazzi di Baldi provano il tutto per tutto aumentando il pressing. Al 52' Mascolo apre dentro l'area rossoblù a sinistra per il generoso Giordano, che calcia tuttavia troppo alto. Al 60' Lumini impegna ancora Gori che deve concedere l'angolo, mentre al 66' Lelli lascia partire un potente destro dai 20 metri respinto da Mariotti. Nel finale le due squadre si allungano e gli schemi saltano inevitabilmente, ma il ritmo della gara rimane a un livello importante. Al 69' gli ospiti hanno un'ultima occasione con Mascolo, che all'altezza del dischetto di rigore spara in porta per trovare ancora la provvidenziale respinta del portiere sestese. I padroni di casa hanno dimostrato di saper mutare la propria indole offensiva per difendersi con generosità negli ultimi minuti della gara. Gli ospiti migliorano nel secondo tempo, acquistando più sicurezza e determinazione, e insistono fino in fondo come nelle migliori partite, dando risalto alla gara.

Leonardo Bargelli SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni (83' Brunelli), Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi (54' Bacci), Aldrovandi, Forconi (72' Pieri), Lumini, Tempestini (64' Bencini). A disp.: Ristori, Russo Introito A., Ferraro. All.: Rosario Carubia. <br >TAU CALCIO: Gori, Stefania, Maresca, Colucci, Romani, Lici, Giordano (53' Casella), Lelli (72' Lucchesi), Mascolo, Picchi (49' Matteucci), Viscusi (40' Buono). A disp.: Ginesi, Micheli, Reveglia. All.: Paolo Baldi.<br > ARBITRO: Gallorini di Prato.<br > RETI: 9' Forconi.<br >NOTE: ammonito Parigi; tiri: 7-7; angoli: 9-4; falli comm.: 10-9; fuorigioco: 2-0. LE PAGELLE<br >Sestese<br ><b>Mariotti: 6,5</b> Impegnato soprattutto nel secondo tempo, risponde bene alle conclusioni di Lelli al 56' e in particolare al tiro di Mascolo al 69', respinto con un'ottima reazione. Qualche difficolt&agrave; nel gioco con i piedi.<br ><b>Parigi: 6,5</b> Laterale difensivo molto equilibrato, buono il suo apporto in fase difensiva, specie nell'ultima fase di della gara, quando la spinta sulla fascia di sua competenza si fa sentire. <br ><b>Cianferoni: 7,5</b> Terzino di spinta sempre pi&ugrave; decisivo. Ci mette qualcosa di pi&ugrave; di uno zampino sulla rete del vantaggio rossobl&ugrave;, infatti &egrave; lui a gettarsi in affondo chiedendo il triangolo nello stretto a Lumini e a servire Forconi dal fondo. 83' Brunelli: sv.<br ><b>Pollini: 6</b> Schierato come centrocampista, si dimostra deciso in una partita non facile per un giocatore pulito e preciso come lui. Risente un po' della flessione generale della squadra e insieme ad Aldrovandi deve sopportare una forte pressione.<br ><b>Fusi: 7</b> Messo a dura prova nel finale, insieme a Cannone contribuisce a mantenere lontani i pericoli dalla porta di Mariotti. Buono l'adattamento alla difesa a 5 con l'aggiunta di Parigi nel finale. Sfortunato nel primo tempo quando al 4' manca in scivolata il tocco vincente per deviare in rete il tiro di Tempestini.<br ><b>Cannone: 7</b> Bravo a controllare la marcatura nel primo tempo dove concede veramente poco. Buono l'atteggiamento battagliero nel finale di gara.<br ><b>Marlazzi: 6,5</b> Partita molto simile a quella di tutto il reparto offensivo rossobl&ugrave;. Si dimostra molto reattivo nel primo tempo con buoni tagli e affondi, ma nel secondo tempo soffre la mancanza di palloni giocabili e l'allungamento della squadra. <b>54' Bacci: 6,5</b> Il suo ingresso sposta pi&ugrave; in basso il baricentro della squadra ma risulta necessario per dare equilibrio alla fase difensiva. Sar&agrave; infatti sulla destra che il Tau insister&agrave; maggiormente nella ripresa. Riesce a trovare la posizione giusta e si dimostra generoso in fase offensiva. <br ><b>Aldrovandi: 7,5</b> Un vero gladiatore al centro del campo, nel primo tempo &egrave; sempre al posto giusto e non toglie mai la gamba subendo spesso anche qualche intervento pesante. Bravo a proporre verticalizzazioni come quella al 13' per Forconi. <br ><b>Forconi: 7</b> Autore del gol che decide la gara, ribadisce la sua freddezza sotto porta. Spende moltissimo nel primo tempo in fase di pressing, che d&agrave; respiro ai compagni. <b>72' Pieri: 6,5</b> Non ha molto tempo a disposizione ma il suo ingresso &egrave; sicuramente positivo per la sua generosit&agrave; in pressing e per il sacrificio in fase difensiva.<br ><b>Lumini: 7</b> Posizionato inizialmente a centrocampo, &egrave; presente in molte azioni importanti della gara. Buon tiro dalla distanza al 21' e coraggiosa la conclusione al 60'. <br ><b>Tempestini: 6,5</b> Gara simile a quella di Marlazzi, con un primo tempo positivo che lo vede protagonista anche di uno sfortunato intervento al 13', quando manca il bersaglio dopo un intelligente inserimento. <b>64' Bencini: 6</b> Viene schierato come prima punta, ha il duro compito di far rifiatare i compagni e aiutarli a salire.<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Gori: 6,5</b> Non ha colpe sulla rete. Si dimostra attento e un po' spericolato con due uscite nel primo tempo comunque portate a termine con successo. <br ><b>Stefania: 7,5</b> Posizionato come laterale difensivo nel primo tempo e poi come offensivo nel secondo. Si lancia in corsa con sicurezza, impressionando per la sua progressione.<br ><b>Maresca: 7</b> Deve far fronte a una forte pressione nel primo tempo. Si propone spesso per gli appoggi a centrocampo e al 4' respinge sulla linea il tiro di Tempestini. Al 7' si esalta con un affondo importante sulla fascia sinistra.<br ><b>Colucci: 6,5</b> Schierato davanti alla difesa svolge bene il suo lavoro, soprattutto nel secondo tempo, quando beneficia della crescita della squadra e pu&ograve; far fronte al meglio alle ripartenze rossobl&ugrave;.<br ><b>Romani: 6,5</b> Centrale difensivo statico ma sicuro, una colonna importante che dirige i compagni con sangue freddo. Buoni i suoi interventi in anticipo e nelle entrate ruvide ma efficaci.<br ><b>Lici: 6,5</b> Si muove molto e completa bene il reparto con il compagno Romani. Agile e tempestivo negli interventi.<br ><b>Giordano: 7</b> Ala destra mobile che si scambia spesso con Mascolo per non dare riferimenti, deve dosare le sue forze in entrambe le fasi di gioco. Al 22' non riesce a girare il cross di Stefania verso la porta sestese e al 52' servito da Mascolo calcia alto da buona posizione. <b>53' Casella: 6,5</b> Sostituisce bene il compagno, si accentra con frequenza e si propone senza palla. <br ><b>Lelli: 7</b> Partita positiva la sua, con un lavoro di quantit&agrave; a centrocampo. Ha un buon tiro e lo dimostra al 55' e al 56' quando chiama in causa Mariotti con due conclusioni potenti dalla distanza. <b>72' Lucchesi: 6,5</b> Molto positivo il suo atteggiamento. Entra in un momento particolare della gara, in cui si esalta l'individualismo, se la cava bene. <br ><b>Mascolo: 7</b> Prestazione importante, sempre a cercare spunti e palloni difficili. Bravo sulle palle alte. Al 50' si allunga troppo la sfera poco prima del tiro, mentre al 69' vede pararsi il destro del pareggio dal reattivo portiere sestese.<br ><b>Picchi: 6,5</b> Interno sinistro di centrocampo, bravo a impostare l'azione, offre anche una buona resistenza alle azioni avversarie. <b>49' Matteucci: 6,5</b> Entra subito in partita e tenta di dare un po' di brio alla manovra del Tau con passaggi imprevedibili. <br ><b>Viscusi: 6</b> Risulta molto rapido e si propone spesso senza palla. <b>40' Buono: 7 </b>Si schiera come terzino destro e riesce a bilanciare bene il suo apporto sulla fascia. Il suo ingresso comporta lo spostamento di Stefania in posizione pi&ugrave; avanzata. <br >IL COMMENTO<br >Sotto la pioggia, al Torrini, la Sestese non cede terreno alle inseguitrici, trovando una bellissima rete in apertura e respingendo fino all'ultimo minuto le speranze di rimonta del Tau Calcio. &Eacute; Forconi a portare i rossobl&ugrave; in vantaggio al 9', insaccando l'assist delizioso di Cianferoni, autore di un'azione da manuale, con scambio al limite dell'area con Lumini e cross dal fondo. I ragazzi di Carubia, partiti nel migliore dei modi, hanno un'altra grande occasione al 13', quando la verticalizzazione di Aldrovandi lancia la corsa di Forconi che, in seconda battuta, serve al centro l'inserimento sfortunato di Tempestini, che raggiunge il pallone ma non trova il bersaglio. La Sestese controlla bene la gara e al 21' Lumini cerca il raddoppio con un destro da fuori area. Gli ospiti cominciano a prendere fiducia al 32', quando Lelli sfiora il lato destro della porta difesa da Mariotti con un colpo di punta all'interno dell'area. Nel secondo tempo cambia qualcosa negli equilibri della gara e il Tau ne approfitta per crescere nel gioco. I rossobl&ugrave; si difendono bene, aggiungendo un uomo in pi&ugrave; sulla destra, per sfruttare nelle ripartenze gli spazi lasciati dagli ospiti. I ragazzi di Baldi provano il tutto per tutto aumentando il pressing. Al 52' Mascolo apre dentro l'area rossobl&ugrave; a sinistra per il generoso Giordano, che calcia tuttavia troppo alto. Al 60' Lumini impegna ancora Gori che deve concedere l'angolo, mentre al 66' Lelli lascia partire un potente destro dai 20 metri respinto da Mariotti. Nel finale le due squadre si allungano e gli schemi saltano inevitabilmente, ma il ritmo della gara rimane a un livello importante. Al 69' gli ospiti hanno un'ultima occasione con Mascolo, che all'altezza del dischetto di rigore spara in porta per trovare ancora la provvidenziale respinta del portiere sestese. I padroni di casa hanno dimostrato di saper mutare la propria indole offensiva per difendersi con generosit&agrave; negli ultimi minuti della gara. Gli ospiti migliorano nel secondo tempo, acquistando pi&ugrave; sicurezza e determinazione, e insistono fino in fondo come nelle migliori partite, dando risalto alla gara. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI