• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 3 - 0
  • Scandicci


TAU ALTOPASCIO: Gori, Stefania (81' Tiberio), Romani, Lici, Maresca (80' Reveglia), Colucci, Lelli, Picchi, Giordano (49' Tedesco), Matteucci (72' Casella), Mascolo (77' Buono). All.: Paolo Baldi.
SCANDICCI: Lombardi (77' Agostini), Bertini (41' Pinzuti), Formigli, Harizi (45' Siscaro), Guerrini, Frasconi, Betti (81' Corsinovi), Coptil (57' Martini), Dini (57' Panelli), Rafati, Castellani. All.: Andrea Pratesi.

ARBITRO: Ricci di Pisa.

RETI: 32' Giordano, 71' rig. Mascolo, 78' Tedesco.
NOTE: ammoniti Coptil, Colucci, Pinzati, Frasconi.



LE PAGELLE
Tau Altopascio
Gori: 6,5 Nel momento migliore dello Scandicci, quando ancora il risultato è di parità, compie un intervento che vale quanto un gol.
Stefania: 6 Soffre leggermente la spinta di Guerrini sulla sua fascia, ma riesce sempre a cavarsela sia con le buone che con le cattive. 81' Tiberio ng.
Romani: 6,5 Una montagna difensiva insormontabile anche oggi.
Lici: 6 Quando accanto hai il tuo capitano non devi mai aver paura. Una sola piccola sbavatura nel primo tempo, per il resto normale amministrazione.
Maresca: 6 Meno propositivo del solito, lascia la scena della ribalta ad altri suoi compagni. 80' Reveglia: ng.
Colucci: 5,5 A voler guardare il pelo nell'uovo, non una delle sue migliori prestazioni. Più statico e meno geometrico del solito.
Lelli: 5,5 La coppia di centrali di centrocampo lo mette spesso in difficoltà.
Picchi: 5,5 Si vede poco in fase offensiva, con una conclusione che sfiora l'incrocio nel secondo tempo a risultato già acquisito.
Giordano: 6 Si sveglia al 32', siglando un gol di rara bellezza. 49' Tedesco: 6,5 Ha voglia di mettersi in mostra, e ci riesce realizzando un gol che è un misto di potenza e capacità balistiche.
Matteucci: 7,5 Quando gioca così rende felice il suo allenatore, il pubblico, i compagni, ed un po' meno gli avversari. L'assist per il gol del vantaggio parte dai suoi piedi non a caso. 72' Casella ng.
Mascolo: 6 Vive per il gol e riesce a realizzarlo anche oggi, anche se solo su rigore. 77' Buono ng.
Scandicci
Lombardi: 5,5 Qualche piccola responsabilità sul gol che sblocca l'incontro ce l'ha, per il resto svolge bene il suo ruolo. 77' Agostini ng.
Bertini: 5,5 Incappa nella zona di maggior veemenza del Tau, e viene sostituito alla fine del primo tempo. 41' Pinzuti: 5,5 Paga la sua irruenza prima con un cartellino giallo, poi causando il rigore che chiude la gara.
Formigli: 6 Abbandona la nave per ultimo, come fanno tutti i migliori capitani.
Harizi: 5,5 Partita quasi impeccabile fino alla mezz'ora, quando si perde Giordano in occasione del gol. 45' Siscaro: 6 Ordinato e preciso.
Guerrini: 6 Inizia con grande impeto, poi finisce la benzina nel secondo tempo.
Frasconi: 6,5 Il look e la posizione in campo di questo ragazzo ricordano un po' Donadel della Fiorentina. Proprio come il mediano viola detta i tempi e compie un lavoro oscuro ed utile in linea mediana.
Betti: 6,5 Altro elemento che merita un plauso. Lotta, detta i tempi e va vicino al gol. 81' Corsinovi: ng
Coptil: 5,5 Si fa ammonire nella prima fase del match, e forse questo pregiudica la sua prestazione. 57' Martini 5,5 Ha tra i piedi la palla del pareggio, ma perde l'attimo.
Dini: 5,5 Prima sulla fascia, poi più accentrato, non riesce a lasciare un segno. 57' Panelli: 6 Dovrebbe forse osare di più.
Rafati: 5,5 Dovrebbe fornire l'ultimo passaggio utile per l'attaccante, ma non ci riesce un po' per sfortuna un po' per demeriti propri.
Castellani: 5,5 Avesse un po' di sano egoismo da attaccante, sarebbe un giocatore determinante per questa squadra.
IL COMMENTO
Un vecchio adagio recita che la partita perfetta è quella che finisce sullo zero a zero. Questo forse sarà vero per gli amanti della tattica, ma non per i veri amanti di questo sport. Oggi ad Altopascio è andata in scena una partita perfetta in ogni suo aspetto, o quasi. Perfetta per la correttezza del pubblico da ambo le parti, che ha incitato i propri ragazzi a dare il massimo senza offendere i rivali (cosa davvero rara in questo Microcosmo ), combattuta dai ragazzi scesi in campo in modo leale, e diretta con autorevolezza e precisione dall'arbitro, almeno fino all'episodio del rigore. Lo Scandicci viene ad Altopascio con la mente sgombra da obblighi di classifica, mentre il Tau deve vincere per tenere il passo delle altre due squadre in testa alla classifica, ovvero la Sestese e la Cattolica Virtus. E l'inizio di gara è infatti favorevole agli ospiti. Al 13' Betti va vicino al gol con una sassata dai venticinque metri su punizione, palla che sibila sul palo destro di Gori che comunque è vigile. Al 17' Coptil serve Castellani in area, che anziché servire Dini tutto solo calcia sullo stinco di un difensore avversario, ottenendo solo un angolo. Si sveglia dal torpore il Tau al 22', con Mascolo che conclude di prima intenzione un pallone da fuori area, ed è bravissimo Lombardi a deviare in angolo; passa poco più di un minuto ed ancora Mascolo lotta su un pallone che sembra destinato ad un rinvio dal fondo , riesce a crossare al centro, dove Picchi ha il tempo giusto per l'inserimento, ma non la mira. Bella fase dell'incontro questa, ed al 29' lo Scandicci ottiene una punizione sulla trequarti sinistra degli avversari: calcia al centro Rafati, e trova la deviazione in bello stile di Betti, ma Gori si supera per salvare la propria porta. Nel miglio momento degli uomini di Pratesi il Tau colpisce grazie ad un lancio col contagiri di Matteucci, che Giordano lascia rimbalzare davanti a sé per poi concludere con un sinistro dal basso verso l'alto che non lascia scampo al portiere. Nel finale di primo tempo altro cioccolatino di Matteucci, che dalla sinistra trova l'inserimento di Mascolo in area, conclusione di quest'ultimo che non trova la forza necessaria e si spegne sul fondo. Scandicci che nel secondo tempo inserisce Pinzuti, più fisico, per Bertini ed inverte le posizioni di Rafati e Dini. Non succede però quasi nulla, fino al 57' quando in mischia da corner gli ospiti rischiano di fare harakiri colpendo il palo nel tentativo di rinviare un pallone vagante, ma passano solo cinque minuti ed il neo entrato Martini ha sui piedi il pallone del pareggio, ma anziché tirare di prima intenzione, controlla e si lascia rubare la sfera da Romani. Scandicci che adesso ci prova, ed al 65' Castelli gestisce un bel contropiede, trova nel corridoio Rafati il cui tiro cross attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca a deviare in porta. Tau che allora decide che è il momento giusto per chiudere la pratica, e Maresca steso in area chiede un rigore che l'arbitro gli nega. Questione però di minuti, perché Mascolo viene toccato da Pinzuti in piene corsa, e questa volta il signor Ricci fischia, forse memore dell'episodio precedente, e concedendo un rigore abbastanza generoso. Dal dischetto Mascolo non sbaglia e si conferma sempre più capocannoniere. C'è gloria anche per Tedesco, che a due minuti dalla fine segna il gol del tre a zero con un tiro bello e potente, sul quale però la difesa dello Scandicci lascia troppa libertà. Sconfitta pesante nel risultato per gli ospiti, ma tre punti che premiano un Tau, che mette in mostra oggi sia un gioco di squadra, ma anche le solite preziosissime individualità.

Davide Sorbera TAU ALTOPASCIO: Gori, Stefania (81' Tiberio), Romani, Lici, Maresca (80' Reveglia), Colucci, Lelli, Picchi, Giordano (49' Tedesco), Matteucci (72' Casella), Mascolo (77' Buono). All.: Paolo Baldi.<br >SCANDICCI: Lombardi (77' Agostini), Bertini (41' Pinzuti), Formigli, Harizi (45' Siscaro), Guerrini, Frasconi, Betti (81' Corsinovi), Coptil (57' Martini), Dini (57' Panelli), Rafati, Castellani. All.: Andrea Pratesi.<br > ARBITRO: Ricci di Pisa.<br > RETI: 32' Giordano, 71' rig. Mascolo, 78' Tedesco.<br >NOTE: ammoniti Coptil, Colucci, Pinzati, Frasconi. LE PAGELLE<br >Tau Altopascio<br ><b>Gori: 6,5</b> Nel momento migliore dello Scandicci, quando ancora il risultato &egrave; di parit&agrave;, compie un intervento che vale quanto un gol.<br ><b>Stefania: 6</b> Soffre leggermente la spinta di Guerrini sulla sua fascia, ma riesce sempre a cavarsela sia con le buone che con le cattive. 81' Tiberio ng.<br ><b>Romani: 6,5</b> Una montagna difensiva insormontabile anche oggi.<br ><b>Lici: 6</b> Quando accanto hai il tuo capitano non devi mai aver paura. Una sola piccola sbavatura nel primo tempo, per il resto normale amministrazione.<br ><b>Maresca: 6</b> Meno propositivo del solito, lascia la scena della ribalta ad altri suoi compagni. <b>80' Reveglia: ng.</b><br ><b>Colucci: 5,5</b> A voler guardare il pelo nell'uovo, non una delle sue migliori prestazioni. Pi&ugrave; statico e meno geometrico del solito.<br ><b>Lelli: 5,5 </b> La coppia di centrali di centrocampo lo mette spesso in difficolt&agrave;.<br ><b>Picchi: 5,5</b> Si vede poco in fase offensiva, con una conclusione che sfiora l'incrocio nel secondo tempo a risultato gi&agrave; acquisito.<br ><b>Giordano: 6 </b> Si sveglia al 32', siglando un gol di rara bellezza. <b>49' Tedesco: 6,5</b> Ha voglia di mettersi in mostra, e ci riesce realizzando un gol che &egrave; un misto di potenza e capacit&agrave; balistiche.<br ><b>Matteucci: 7,5</b> Quando gioca cos&igrave; rende felice il suo allenatore, il pubblico, i compagni, ed un po' meno gli avversari. L'assist per il gol del vantaggio parte dai suoi piedi non a caso. <b>72' Casella ng.</b><br ><b>Mascolo: 6</b> Vive per il gol e riesce a realizzarlo anche oggi, anche se solo su rigore. <b>77' Buono ng.</b><br >Scandicci<br ><b>Lombardi: 5,5</b> Qualche piccola responsabilit&agrave; sul gol che sblocca l'incontro ce l'ha, per il resto svolge bene il suo ruolo. <b>77' Agostini ng.</b><br ><b>Bertini: 5,5</b> Incappa nella zona di maggior veemenza del Tau, e viene sostituito alla fine del primo tempo. <b>41' Pinzuti: 5,5</b> Paga la sua irruenza prima con un cartellino giallo, poi causando il rigore che chiude la gara.<br ><b>Formigli: 6</b> Abbandona la nave per ultimo, come fanno tutti i migliori capitani.<br ><b>Harizi: 5,5</b> Partita quasi impeccabile fino alla mezz'ora, quando si perde Giordano in occasione del gol. <b>45' Siscaro: 6</b> Ordinato e preciso.<br ><b>Guerrini: 6 </b> Inizia con grande impeto, poi finisce la benzina nel secondo tempo.<br ><b>Frasconi: 6,5</b> Il look e la posizione in campo di questo ragazzo ricordano un po' Donadel della Fiorentina. Proprio come il mediano viola detta i tempi e compie un lavoro oscuro ed utile in linea mediana.<br ><b>Betti: 6,5</b> Altro elemento che merita un plauso. Lotta, detta i tempi e va vicino al gol. <b>81' Corsinovi: ng</b><br ><b><b>Coptil: 5,5</b></b> Si fa ammonire nella prima fase del match, e forse questo pregiudica la sua prestazione. 57' <b>Martini 5,5</b> Ha tra i piedi la palla del pareggio, ma perde l'attimo.<br ><b>Dini: 5,5</b> Prima sulla fascia, poi pi&ugrave; accentrato, non riesce a lasciare un segno. <b>57' Panelli: 6</b> Dovrebbe forse osare di pi&ugrave;.<br ><b>Rafati: 5,5</b> Dovrebbe fornire l'ultimo passaggio utile per l'attaccante, ma non ci riesce un po' per sfortuna un po' per demeriti propri.<br ><b>Castellani: 5,5</b> Avesse un po' di sano egoismo da attaccante, sarebbe un giocatore determinante per questa squadra.<br >IL COMMENTO<br >Un vecchio adagio recita che la partita perfetta &egrave; quella che finisce sullo zero a zero. Questo forse sar&agrave; vero per gli amanti della tattica, ma non per i veri amanti di questo sport. Oggi ad Altopascio &egrave; andata in scena una partita perfetta in ogni suo aspetto, o quasi. Perfetta per la correttezza del pubblico da ambo le parti, che ha incitato i propri ragazzi a dare il massimo senza offendere i rivali (cosa davvero rara in questo Microcosmo ), combattuta dai ragazzi scesi in campo in modo leale, e diretta con autorevolezza e precisione dall'arbitro, almeno fino all'episodio del rigore. Lo Scandicci viene ad Altopascio con la mente sgombra da obblighi di classifica, mentre il Tau deve vincere per tenere il passo delle altre due squadre in testa alla classifica, ovvero la Sestese e la Cattolica Virtus. E l'inizio di gara &egrave; infatti favorevole agli ospiti. Al 13' Betti va vicino al gol con una sassata dai venticinque metri su punizione, palla che sibila sul palo destro di Gori che comunque &egrave; vigile. Al 17' Coptil serve Castellani in area, che anzich&eacute; servire Dini tutto solo calcia sullo stinco di un difensore avversario, ottenendo solo un angolo. Si sveglia dal torpore il Tau al 22', con Mascolo che conclude di prima intenzione un pallone da fuori area, ed &egrave; bravissimo Lombardi a deviare in angolo; passa poco pi&ugrave; di un minuto ed ancora Mascolo lotta su un pallone che sembra destinato ad un rinvio dal fondo , riesce a crossare al centro, dove Picchi ha il tempo giusto per l'inserimento, ma non la mira. Bella fase dell'incontro questa, ed al 29' lo Scandicci ottiene una punizione sulla trequarti sinistra degli avversari: calcia al centro Rafati, e trova la deviazione in bello stile di Betti, ma Gori si supera per salvare la propria porta. Nel miglio momento degli uomini di Pratesi il Tau colpisce grazie ad un lancio col contagiri di Matteucci, che Giordano lascia rimbalzare davanti a s&eacute; per poi concludere con un sinistro dal basso verso l'alto che non lascia scampo al portiere. Nel finale di primo tempo altro cioccolatino di Matteucci, che dalla sinistra trova l'inserimento di Mascolo in area, conclusione di quest'ultimo che non trova la forza necessaria e si spegne sul fondo. Scandicci che nel secondo tempo inserisce Pinzuti, pi&ugrave; fisico, per Bertini ed inverte le posizioni di Rafati e Dini. Non succede per&ograve; quasi nulla, fino al 57' quando in mischia da corner gli ospiti rischiano di fare harakiri colpendo il palo nel tentativo di rinviare un pallone vagante, ma passano solo cinque minuti ed il neo entrato Martini ha sui piedi il pallone del pareggio, ma anzich&eacute; tirare di prima intenzione, controlla e si lascia rubare la sfera da Romani. Scandicci che adesso ci prova, ed al 65' Castelli gestisce un bel contropiede, trova nel corridoio Rafati il cui tiro cross attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca a deviare in porta. Tau che allora decide che &egrave; il momento giusto per chiudere la pratica, e Maresca steso in area chiede un rigore che l'arbitro gli nega. Questione per&ograve; di minuti, perch&eacute; Mascolo viene toccato da Pinzuti in piene corsa, e questa volta il signor Ricci fischia, forse memore dell'episodio precedente, e concedendo un rigore abbastanza generoso. Dal dischetto Mascolo non sbaglia e si conferma sempre pi&ugrave; capocannoniere. C'&egrave; gloria anche per Tedesco, che a due minuti dalla fine segna il gol del tre a zero con un tiro bello e potente, sul quale per&ograve; la difesa dello Scandicci lascia troppa libert&agrave;. Sconfitta pesante nel risultato per gli ospiti, ma tre punti che premiano un Tau, che mette in mostra oggi sia un gioco di squadra, ma anche le solite preziosissime individualit&agrave;. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI