• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Gracciano
  • 0 - 2
  • Tau Calcio


GRACCIANO: Zumpano, Morandi, Lavella, Bandini, Grassini (66' Tavoletta), Bertoli (72' Tramonte), Taflaj, Mare F. (41' Mare M.), Panerai, Nannoni, Bulleri (60' Prazza). A disp.: Lanfredini, Carmignani. All.: Franco Dragoni.
TAU ALTOPASCIO: Ginesi, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (60' Matteucci), Lelli (79' Buono), Mascolo (73' Casella), Colucci, Viscusi (41' Giordano). A disp.: Gori, Micheli, Tiberio. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Di Volo di Firenze.

RETI: 27' rig. Mascolo, 66' Matteucci.
NOTE: ammoniti Zumpano, Grassini, Maresca; recupero 0'+4'.



Inizio di 2011 amaro per il Gracciano, che incassa la seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche: mister Dragoni attende con ansia i rinforzi e il ritorno in campo di un giocatore fondamentale come Passalacqua, ai box da molto tempo e finalmente vicino alla guarigione. Il Tau parte subito deciso a fare la partita: dopo 6' Zumpano deve compiere il primo intervento decisivo, respingendo in tuffo il tiro ravvicinato di Mascolo. Tre minuti più tardi ancora ospiti in avanti: Viscusi, dopo un dribbling secco, calcia dal limite ma non inquadra lo specchio della porta. Il Gracciano, dopo questo avvio in apnea, riesce a prendere le misure agli avversari ma non supera quasi mai la metà campo. Al 27' arriva l'episodio che condizionerà l'intera gara: Zumpano non riesce a trattenere un tiro innocuo, Mascolo gli ruba la palla e viene sgambettato dallo stesso Zumpano. Il fallo non così clamoroso viene fischiato dall'arbitro che ammonisce il portiere e indica il dischetto: dagli 11 metri si presenta lo stesso Mascolo che non sbaglia. Da qui in poi c'è solo il Tau: al 38' Zumpano si riscatta smanacciando con bravura un tiro dalla distanza di Colucci; un minuto più tardi scambio di prima tra Tedesco e Mascolo, con quest'ultimo che sfiora la doppietta con un diagonale di poco a lato. Anche nella ripresa il copione non cambia: il Tau continua ad attaccare a testa bassa alla ricerca del gol della sicurezza. Al 52' il solito Mascolo, dopo aver vinto un corpo a corpo con Bandini, si fa respingere il tiro rasoterra dai piedi di Zumpano; sul proseguimento dell'azione, Maresca lascia partire un siluro da fuori area che si stampa sulla traversa. Come se non bastasse, mister Baldi azzecca pure i cambi, con i neo entrati Giordano e Matteucci protagonisti del raddoppio: al 66' il primo, spalle alla porta, serve con un pregevole tocco d'esterno il secondo, che batte l'estremo locale in uscita con un preciso tocco di punta. Al 4' e ultimo minuto di recupero potrebbe arrivare anche lo 0-3: Giordano, servito da un passaggio di Stefania, calcia dal limite dell'area, ma Zumpano è bravo a deviare sopra la traversa.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa da elogiare Zumpano, ultimo arrivato alla prima da titolare: il portiere, nonostante sia stato il protagonista negativo in occasione del rigore ospite, si è messo in mostra con almeno 3 parate decisive. Tra gli ospiti spiccano invece le prestazioni dello scatenato Mascolo e del neo entrato Giordano, che ha dato freschezza e vitalità a un attacco spento.

Matteo Donatini GRACCIANO: Zumpano, Morandi, Lavella, Bandini, Grassini (66' Tavoletta), Bertoli (72' Tramonte), Taflaj, Mare F. (41' Mare M.), Panerai, Nannoni, Bulleri (60' Prazza). A disp.: Lanfredini, Carmignani. All.: Franco Dragoni.<br >TAU ALTOPASCIO: Ginesi, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (60' Matteucci), Lelli (79' Buono), Mascolo (73' Casella), Colucci, Viscusi (41' Giordano). A disp.: Gori, Micheli, Tiberio. All.: Paolo Baldi. <br > ARBITRO: Di Volo di Firenze.<br > RETI: 27' rig. Mascolo, 66' Matteucci. <br >NOTE: ammoniti Zumpano, Grassini, Maresca; recupero 0'+4'. Inizio di 2011 amaro per il Gracciano, che incassa la seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche: mister Dragoni attende con ansia i rinforzi e il ritorno in campo di un giocatore fondamentale come Passalacqua, ai box da molto tempo e finalmente vicino alla guarigione. Il Tau parte subito deciso a fare la partita: dopo 6' Zumpano deve compiere il primo intervento decisivo, respingendo in tuffo il tiro ravvicinato di Mascolo. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora ospiti in avanti: Viscusi, dopo un dribbling secco, calcia dal limite ma non inquadra lo specchio della porta. Il Gracciano, dopo questo avvio in apnea, riesce a prendere le misure agli avversari ma non supera quasi mai la met&agrave; campo. Al 27' arriva l'episodio che condizioner&agrave; l'intera gara: Zumpano non riesce a trattenere un tiro innocuo, Mascolo gli ruba la palla e viene sgambettato dallo stesso Zumpano. Il fallo non cos&igrave; clamoroso viene fischiato dall'arbitro che ammonisce il portiere e indica il dischetto: dagli 11 metri si presenta lo stesso Mascolo che non sbaglia. Da qui in poi c'&egrave; solo il Tau: al 38' Zumpano si riscatta smanacciando con bravura un tiro dalla distanza di Colucci; un minuto pi&ugrave; tardi scambio di prima tra Tedesco e Mascolo, con quest'ultimo che sfiora la doppietta con un diagonale di poco a lato. Anche nella ripresa il copione non cambia: il Tau continua ad attaccare a testa bassa alla ricerca del gol della sicurezza. Al 52' il solito Mascolo, dopo aver vinto un corpo a corpo con Bandini, si fa respingere il tiro rasoterra dai piedi di Zumpano; sul proseguimento dell'azione, Maresca lascia partire un siluro da fuori area che si stampa sulla traversa. Come se non bastasse, mister Baldi azzecca pure i cambi, con i neo entrati Giordano e Matteucci protagonisti del raddoppio: al 66' il primo, spalle alla porta, serve con un pregevole tocco d'esterno il secondo, che batte l'estremo locale in uscita con un preciso tocco di punta. Al 4' e ultimo minuto di recupero potrebbe arrivare anche lo 0-3: Giordano, servito da un passaggio di Stefania, calcia dal limite dell'area, ma Zumpano &egrave; bravo a deviare sopra la traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa da elogiare <b>Zumpano</b>, ultimo arrivato alla prima da titolare: il portiere, nonostante sia stato il protagonista negativo in occasione del rigore ospite, si &egrave; messo in mostra con almeno 3 parate decisive. Tra gli ospiti spiccano invece le prestazioni dello scatenato <b>Mascolo </b>e del neo entrato <b>Giordano</b>, che ha dato freschezza e vitalit&agrave; a un attacco spento. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI