• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 7 - 1
  • Navacchio Zambra


TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi, Stefania (58' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Casella (50' Viscusi), Lelli, Mascolo, Colucci (58' Matteucci), Tedesco. A disp.: Gori, Giordano, Paris. All.: Paolo Baldi.
NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio (58' Biasci), Liut (70' Baroni), Pasco (60' Gambini), Squarcini, Marinai, Ton, Spada, Ghimenti (52' Saviozzi), Del Moro (58' D'Angiò).haferri (70' Malvaldi), Cecconi (41' Bracali). All.: Claudio Gullo.

ARBITRO: Donato di Pistoia.

RETI: 6' Colucci, 35' Casella, 51' e 54' Viscusi, 65' Liut, 68' Tedesco, 78' e 81' Mascolo.



Il mezzo passo falso di Forcoli è già cancellato, con sette colpi di spugna. Con il largo successo riportato sul Navacchio Zambra, il Tau Altopascio mostra i muscoli all'intero campionato, confermando il proprio ruolo di protagonista e rimanendo a ridosso della capolista Sestese. Una partita a senso unico fin dai primi minuti, con i padroni di casa che partono a razzo ed espongono un'impressionante velocità di manovra, sia nel palleggio che nell'impostazione, mettendo alle strette i biancocelesti pisani e andando in vantaggio di due reti già nella prima mezz'ora. Di fronte alla superiorità dell'avversario, il Navacchio Zambra può rammaricarsi per aver fallito una facile occasione da rete con Del Moro dopo 10', che avrebbe consentito agli ospiti di rimettere in carreggiata una partita che il Tau aveva già indirizzato sui binari della vittoria. Il Pareggio invece non arriva, e i lucchesi controllano agevolmente, dilagando poi nella ripresa, con le doppiette di Viscusi e Mascolo, e l'euro-gol di Tedesco. Spezzando una lancia a favore del Navacchio Zambra, è sembrata eccessiva l'espulsione del tecnico Claudio Gullo dopo soli 15' di gioco. I ragazzi in casacca biancoceleste hanno inevitabilmente sofferto la mancanza del proprio mister sulla panchina per più di 60'; viene da chiedersi se il signor Donato di Pistoia, anziché cacciare immediatamente Gullo, non avesse fatto meglio a redarguirlo verbalmente in occasione della sua prima, vera, protesta. Passando alla cronaca, il Tau mostra subito di puntare dritto al gol e cerca di affondare sfruttando la corsa dei propri esterni, supportati dai terzini Stefania e Maresca e lanciati spesso a rete dalla brillante regia di Colucci. Soprattutto sul versante destro i lucchesi si rendono pericolosi a più riprese, con le micidiali sovrapposizioni di Stefania, che scambia con Casella e cerca sempre il cross dal fondo o l'appoggio per il compagno smarcato sul limite dell'area. Proprio alla prima percussione, dopo 6', i padroni di casa sbloccano il risultato, con la combinazione tra Stefania e Casella sulla destra, quest'ultimo crossa al centro, dove Liut respinge di testa, ma sulla ribattuta Colucci arpiona la sfera ed ha tutto il tempo di prendere la mira e piazzare un colpo di biliardo all'angolino basso. Il 4-2-3-1 del Navacchio Zambra incassa e si limita a contenere, provando a costruire con lanci per la punta Del Moro, oppure con il movimento di Spada, che fa la spola tra la trequarti e il limite dell'area. Insidiosi anche i movimenti di Xhaferri sulla corsia sinistra, e proprio al 10' l'ala albanese compie una straordinaria progressione, inserendosi in area e appoggiando all'indietro per Del Moro, che in corsa all'altezza del dischetto spara alto, gettando alle ortiche la possibilità di riagguantare immediatamente il pari. Dopo lo scampato pericolo, il Tau Altopascio non correrà più rischi, ed attuerà una pressione costante nella metà campo avversaria, con un gioco a tratti irresistibile. Se si vuole trovare un neo alle trame impostate dai ragazzi di Baldi, è quello di trascurare troppo la fascia sinistra, dove spesso Tedesco rimane avulso dalla manovra. Un'inezia che sarà corretta dopo pochi minuti, e che consentirà ai lucchesi di attuare una totale egemonia sul sintetico del Comunale . Al 24' gli amaranto sfiorano il 2-0 con il fendente di Lelli dal limite, fuori di poco, mentre al 29' è il diagonale di Tedesco, liberato al tiro da Mascolo, a sfiorare il palo. La rete arriva dopo 35', quando, sugli sviluppi di un corner, Mascolo crossa da sinistra trovando Casella libero sul secondo palo, pronto ad appoggiare in rete di testa. La distrazione costa cara al Navacchio Zambra, che, incamerato il doppio colpo, esce definitivamente dal gioco, rischiando di subire il terzo gol nell'immediato avvio di ripresa. Al 41' dalla combinazione tra Picchi e Mascolo scaturisce l'appoggio per Tedesco, che, col destro in corsa, manda alto da buona posizione. Al 48' invece proprio Tedesco taglia il campo da sinistra con un bel lancio per Lelli, che salta Pasco e davanti a D'Addio manda fuori il diagonale. Il 3-0 giunge al 51', grazie alla zampata del neo entrato Viscusi, che corregge in rete un cross di Mascolo (fin qui in versione assist man) non trattenuto da D'Addio. Prima palla toccata subito in rete per l'esterno lucchese, che concede il bis al 54', con un sinistro piazzato alle spalle dell'estremo difensore, su invito di Tedesco. Mister Gullo prova a cambiare dalla tribuna, con l'inserimento di Biasci tra i pali e con il classe '95 Saviozzi in attacco, lasciando il solo Ton a presidiare davanti alla difesa. La mossa produce almeno il gol della bandiera per il Navacchio Zambra, che arriva al 65', con una punizione di Spada da destra sulla quale Liut interviene di testa, Ginesi respinge, ma ancora Liut ribadisce in rete. A spegnere il ritrovato entusiasmo degli ospiti ci pensa Tedesco al 68', siglando il 5-1 con uno stupendo destro sotto l'incrocio. La partita adesso è veramente chiusa. Al 78' anche Mascolo partecipa alla festa del gol, chiudendo con la sesta rete il perfetto invito di Tedesco; ci pensa poi l'arbitro a rendere il passivo più pesante, concedendo un pleonastico recupero di 4'. Così anche Mascolo sigla la doppietta all'81', issandosi sempre più in alto nella graduatoria dei bomber.

Calciatoripiù
: per il Tau Altopascio, Stefania, che nei primi 40' cavalca la fascia destra come il Maicon dei tempi migliori, ma Tedesco mette il piede in ogni azione da gol, segnandone anche uno bellissimo al 68'. Nel Navacchio Zambra bene Xhaferri nella prima frazione, con numerose iniziative sulla fascia sinistra.

Lorenzo Lazzerini TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi, Stefania (58' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Casella (50' Viscusi), Lelli, Mascolo, Colucci (58' Matteucci), Tedesco. A disp.: Gori, Giordano, Paris. All.: Paolo Baldi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio (58' Biasci), Liut (70' Baroni), Pasco (60' Gambini), Squarcini, Marinai, Ton, Spada, Ghimenti (52' Saviozzi), Del Moro (58' D'Angi&ograve;)&#46;haferri (70' Malvaldi), Cecconi (41' Bracali). All.: Claudio Gullo.<br > ARBITRO: Donato di Pistoia.<br > RETI: 6' Colucci, 35' Casella, 51' e 54' Viscusi, 65' Liut, 68' Tedesco, 78' e 81' Mascolo. Il mezzo passo falso di Forcoli &egrave; gi&agrave; cancellato, con sette colpi di spugna. Con il largo successo riportato sul Navacchio Zambra, il Tau Altopascio mostra i muscoli all'intero campionato, confermando il proprio ruolo di protagonista e rimanendo a ridosso della capolista Sestese. Una partita a senso unico fin dai primi minuti, con i padroni di casa che partono a razzo ed espongono un'impressionante velocit&agrave; di manovra, sia nel palleggio che nell'impostazione, mettendo alle strette i biancocelesti pisani e andando in vantaggio di due reti gi&agrave; nella prima mezz'ora. Di fronte alla superiorit&agrave; dell'avversario, il Navacchio Zambra pu&ograve; rammaricarsi per aver fallito una facile occasione da rete con Del Moro dopo 10', che avrebbe consentito agli ospiti di rimettere in carreggiata una partita che il Tau aveva gi&agrave; indirizzato sui binari della vittoria. Il Pareggio invece non arriva, e i lucchesi controllano agevolmente, dilagando poi nella ripresa, con le doppiette di Viscusi e Mascolo, e l'euro-gol di Tedesco. Spezzando una lancia a favore del Navacchio Zambra, &egrave; sembrata eccessiva l'espulsione del tecnico Claudio Gullo dopo soli 15' di gioco. I ragazzi in casacca biancoceleste hanno inevitabilmente sofferto la mancanza del proprio mister sulla panchina per pi&ugrave; di 60'; viene da chiedersi se il signor Donato di Pistoia, anzich&eacute; cacciare immediatamente Gullo, non avesse fatto meglio a redarguirlo verbalmente in occasione della sua prima, vera, protesta. Passando alla cronaca, il Tau mostra subito di puntare dritto al gol e cerca di affondare sfruttando la corsa dei propri esterni, supportati dai terzini Stefania e Maresca e lanciati spesso a rete dalla brillante regia di Colucci. Soprattutto sul versante destro i lucchesi si rendono pericolosi a pi&ugrave; riprese, con le micidiali sovrapposizioni di Stefania, che scambia con Casella e cerca sempre il cross dal fondo o l'appoggio per il compagno smarcato sul limite dell'area. Proprio alla prima percussione, dopo 6', i padroni di casa sbloccano il risultato, con la combinazione tra Stefania e Casella sulla destra, quest'ultimo crossa al centro, dove Liut respinge di testa, ma sulla ribattuta Colucci arpiona la sfera ed ha tutto il tempo di prendere la mira e piazzare un colpo di biliardo all'angolino basso. Il 4-2-3-1 del Navacchio Zambra incassa e si limita a contenere, provando a costruire con lanci per la punta Del Moro, oppure con il movimento di Spada, che fa la spola tra la trequarti e il limite dell'area. Insidiosi anche i movimenti di Xhaferri sulla corsia sinistra, e proprio al 10' l'ala albanese compie una straordinaria progressione, inserendosi in area e appoggiando all'indietro per Del Moro, che in corsa all'altezza del dischetto spara alto, gettando alle ortiche la possibilit&agrave; di riagguantare immediatamente il pari. Dopo lo scampato pericolo, il Tau Altopascio non correr&agrave; pi&ugrave; rischi, ed attuer&agrave; una pressione costante nella met&agrave; campo avversaria, con un gioco a tratti irresistibile. Se si vuole trovare un neo alle trame impostate dai ragazzi di Baldi, &egrave; quello di trascurare troppo la fascia sinistra, dove spesso Tedesco rimane avulso dalla manovra. Un'inezia che sar&agrave; corretta dopo pochi minuti, e che consentir&agrave; ai lucchesi di attuare una totale egemonia sul sintetico del Comunale . Al 24' gli amaranto sfiorano il 2-0 con il fendente di Lelli dal limite, fuori di poco, mentre al 29' &egrave; il diagonale di Tedesco, liberato al tiro da Mascolo, a sfiorare il palo. La rete arriva dopo 35', quando, sugli sviluppi di un corner, Mascolo crossa da sinistra trovando Casella libero sul secondo palo, pronto ad appoggiare in rete di testa. La distrazione costa cara al Navacchio Zambra, che, incamerato il doppio colpo, esce definitivamente dal gioco, rischiando di subire il terzo gol nell'immediato avvio di ripresa. Al 41' dalla combinazione tra Picchi e Mascolo scaturisce l'appoggio per Tedesco, che, col destro in corsa, manda alto da buona posizione. Al 48' invece proprio Tedesco taglia il campo da sinistra con un bel lancio per Lelli, che salta Pasco e davanti a D'Addio manda fuori il diagonale. Il 3-0 giunge al 51', grazie alla zampata del neo entrato Viscusi, che corregge in rete un cross di Mascolo (fin qui in versione assist man) non trattenuto da D'Addio. Prima palla toccata subito in rete per l'esterno lucchese, che concede il bis al 54', con un sinistro piazzato alle spalle dell'estremo difensore, su invito di Tedesco. Mister Gullo prova a cambiare dalla tribuna, con l'inserimento di Biasci tra i pali e con il classe '95 Saviozzi in attacco, lasciando il solo Ton a presidiare davanti alla difesa. La mossa produce almeno il gol della bandiera per il Navacchio Zambra, che arriva al 65', con una punizione di Spada da destra sulla quale Liut interviene di testa, Ginesi respinge, ma ancora Liut ribadisce in rete. A spegnere il ritrovato entusiasmo degli ospiti ci pensa Tedesco al 68', siglando il 5-1 con uno stupendo destro sotto l'incrocio. La partita adesso &egrave; veramente chiusa. Al 78' anche Mascolo partecipa alla festa del gol, chiudendo con la sesta rete il perfetto invito di Tedesco; ci pensa poi l'arbitro a rendere il passivo pi&ugrave; pesante, concedendo un pleonastico recupero di 4'. Cos&igrave; anche Mascolo sigla la doppietta all'81', issandosi sempre pi&ugrave; in alto nella graduatoria dei bomber.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Tau Altopascio, <b>Stefania</b>, che nei primi 40' cavalca la fascia destra come il Maicon dei tempi migliori, ma Tedesco mette il piede in ogni azione da gol, segnandone anche uno bellissimo al 68'. Nel Navacchio Zambra bene <b>Xhaferri </b>nella prima frazione, con numerose iniziative sulla fascia sinistra. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI