• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Stella Rossa
  • 1 - 2
  • Jolly Montemurlo


CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Fancelli, Saccuti, Ganozzi, Banushaj, Signorini, D'Onofrio, Accordino, Stefanini, Niccolai, Seller. A disp.: Bonciolini, Sudi, Benelli, Ferretti, Ruggiero, Bini, Biondi. All.: Carlo Meropini.
JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Cascapera, Fontanelli, Bani, Gorgeri, Simoncini, Ceccarelli, Marcantuono, Paroli, Sardini, Settesoldi. A disp.: Rosellinin, Fogli, Barbasso, Grassi, Belli. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Pelagatti di Livorno.

RETI: 67' Paroli, 72' Fancelli aut., 81' Biondi.



La sfida diretta tra il Castelfranco e il Jolly e Montemurlo per evitare l'ultima posizione in classifica, finisce con gli ospiti in festa e i locali a medicare le ferite per l'ennesima sconfitta. La partita, conclusa sul due a uno per il Jolly e Montemurlo, si mantiene in equilibrio per lungo tempo, ma il risultato finale premia l'undici di mister Ermini, apparso più compatto e determinato. Il Castelfranco ha in panchina il nuovo allenatore Carlo Meropini, che porta con sé diversi rinforzi provenienti dalla squadra del '95: la squadra di casa però non riesce a imprimere al proprio gioco quella svolta in cui sperava per riprendere il proprio cammino in classifica. La squadra biancoverde deve ancora crescere parecchio, sia in gioco che in convinzione, se vuole rimediare a una classifica che con il passare del tempo diviene sempre più difficile. Il primo tempo è equilibrato, ma con le occasioni più nitide che capitano al Castelfranco: al 10' assist di Niccolai per Stefanini, che si presenta solo davanti il portiere; il numero 9 del Castelfranco colpisce di testa cercando di superare il portiere Cusumano, ma questi con un bel colpo di reni riesce a deviare sopra la traversa. Al 20' la risposta del Jolly è affidata ad un tiro di Marcantuono che termina a lato. Al 30' tiro di Stefanini, dopo una respinta del portiere degli ospiti, il colpo di testa di Seller manda la palla di poco fuori. Poco più tardi conclusione alta di poco tentata da Niccolai.
Nel secondo, dopo alcuni tentativi senza esito del Castelfranco, è il Jolly e Montemurlo che lentamente prende il sopravvento: prima una punizione dal limite trova Giglione pronto a deviare in angolo, poi al 25' il numero 9 pratese Paroli da pochi passi mette incredibilmente a lato. Infine, poco più tardi, arriva il vantaggio di Gorgeri, che insacca da pochi passi dopo un batti e ribatti in area di rigore. Al 32' il raddoppio dei padroni di casa arriva dopo un autogol di Fancelli che, nel tentativo di respingere un pallone che, dopo un paolo su forte tiro di Paroli, era schizzato pericolosamente lungo la linea di porta, lo spedisce alle spalle di Giglione. La reazione del Castelfranco serve soltanto a ridurre le dimensione della sconfitta: a segnare il gol del due a uno è Biondi, pronto a sfruttare al 41' un assist di Niccolai. Una rete che non evita un'amara sconfitta per i biancoverdi, mentre si tratta di un risultato che dà un po' d'ossigeno ai ragazzi di mister Ermini.

CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Fancelli, Saccuti, Ganozzi, Banushaj, Signorini, D'Onofrio, Accordino, Stefanini, Niccolai, Seller. A disp.: Bonciolini, Sudi, Benelli, Ferretti, Ruggiero, Bini, Biondi. All.: Carlo Meropini.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, Cascapera, Fontanelli, Bani, Gorgeri, Simoncini, Ceccarelli, Marcantuono, Paroli, Sardini, Settesoldi. A disp.: Rosellinin, Fogli, Barbasso, Grassi, Belli. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Pelagatti di Livorno.<br > RETI: 67' Paroli, 72' Fancelli aut., 81' Biondi. La sfida diretta tra il Castelfranco e il Jolly e Montemurlo per evitare l'ultima posizione in classifica, finisce con gli ospiti in festa e i locali a medicare le ferite per l'ennesima sconfitta. La partita, conclusa sul due a uno per il Jolly e Montemurlo, si mantiene in equilibrio per lungo tempo, ma il risultato finale premia l'undici di mister Ermini, apparso pi&ugrave; compatto e determinato. Il Castelfranco ha in panchina il nuovo allenatore Carlo Meropini, che porta con s&eacute; diversi rinforzi provenienti dalla squadra del '95: la squadra di casa per&ograve; non riesce a imprimere al proprio gioco quella svolta in cui sperava per riprendere il proprio cammino in classifica. La squadra biancoverde deve ancora crescere parecchio, sia in gioco che in convinzione, se vuole rimediare a una classifica che con il passare del tempo diviene sempre pi&ugrave; difficile. Il primo tempo &egrave; equilibrato, ma con le occasioni pi&ugrave; nitide che capitano al Castelfranco: al 10' assist di Niccolai per Stefanini, che si presenta solo davanti il portiere; il numero 9 del Castelfranco colpisce di testa cercando di superare il portiere Cusumano, ma questi con un bel colpo di reni riesce a deviare sopra la traversa. Al 20' la risposta del Jolly &egrave; affidata ad un tiro di Marcantuono che termina a lato. Al 30' tiro di Stefanini, dopo una respinta del portiere degli ospiti, il colpo di testa di Seller manda la palla di poco fuori. Poco pi&ugrave; tardi conclusione alta di poco tentata da Niccolai.<br >Nel secondo, dopo alcuni tentativi senza esito del Castelfranco, &egrave; il Jolly e Montemurlo che lentamente prende il sopravvento: prima una punizione dal limite trova Giglione pronto a deviare in angolo, poi al 25' il numero 9 pratese Paroli da pochi passi mette incredibilmente a lato. Infine, poco pi&ugrave; tardi, arriva il vantaggio di Gorgeri, che insacca da pochi passi dopo un batti e ribatti in area di rigore. Al 32' il raddoppio dei padroni di casa arriva dopo un autogol di Fancelli che, nel tentativo di respingere un pallone che, dopo un paolo su forte tiro di Paroli, era schizzato pericolosamente lungo la linea di porta, lo spedisce alle spalle di Giglione. La reazione del Castelfranco serve soltanto a ridurre le dimensione della sconfitta: a segnare il gol del due a uno &egrave; Biondi, pronto a sfruttare al 41' un assist di Niccolai. Una rete che non evita un'amara sconfitta per i biancoverdi, mentre si tratta di un risultato che d&agrave; un po' d'ossigeno ai ragazzi di mister Ermini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI