• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 1
  • Scandicci


JOLLY E MONTEMURLO: Rosellini 6.5, Cascapera 6 (69' Simoncini s.v.), Fontanelli 6, Belli 5.5 (52' Paroli 5.5), Gorgeri 6.5, Spagnesi 6.5, Ceccarelli 6, Bani 6 (64' Settesoldi s.v.), Guttigliere 5.5 (73' Mucci s.v.), Sardini 6, Marcantuono 6. A disp: Cusumano, Fogli, Projetto. All.: Filippo Ermini.
SCANDICCI: Agostini 6, Bertini 6, Guerrini 7 (75' Pinzuti s.v.), Frasconi 6 (52' Gueye 7), Harizi 6.5, Formigli 6.5, Castellani 6 (41' Panelli 6), Serboli 6 (41' Coptil 6.5), Villoresi 6.5, Rafati 6 (59' Vercelli 6.5), Martini 6. A disp: Angelastro, Pelli. All.: Andrea Pratesi.

ARBITRO: Orsi di Pistoia.

RETE: 65' Gueye.



Basta una rete nella ripresa, realizzata dal subentrato Gueye, allo Scandicci per espugnare il Nelli . I padroni di casa esprimono qualche segnale di ripresa soprattutto nel primo tempo, dando la sensazione di poter far male agli avversari, ma nella seconda frazione entrano in campo spenti, e la marcatura di Gueye rappresenta la diretta conseguenza di un atteggiamento fin troppo remissivo. Il Jolly e Montemurlo ad inizio gara sfiora subito la rete del vantaggio: cross dalla destra di Bani, Agostini esce di pugni, ma fa terminare il pallone proprio sui piedi di Sardini che con un beffardo pallonetto cerca la via del vantaggio, lambendo solamente il palo alla sinistra del portiere ospite. Sul fronte opposto, lo Scandicci si invola verso la porta del Jolly e Montemurlo con Martini, il quale proprio al limite dell'area di rigore si ritrova a tu per tu con Rosellini; la conclusione viene respinta con le mani dall'estremo difensore, il calciatore dello Scandicci chiede la punizione e l'espulsione del portiere, ma il direttore di gara ritiene tutto regolare e lascia proseguire. Scampato il pericolo il Jolly e Montemurlo guadagna un calcio di punizione al limite dell'area, della battuta se ne incarica Sardini che con una traiettoria a girare chiama Agostini alla deviazione in corner. Al 17' è Marcantuono per i pratesi ad inventare per l'accorrente Bani, il quale salta un avversario prima di crossare al centro, dove trova la difesa pronta a liberare. Dopo venti minuti gradevoli il match cala nettamente di tono e per assistere ad un altro tiro in porta si deve attendere il 38', quando Fontanelli direttamente da punizione, costringe Agostini alla presa in due tempi. 0 - 0 e tutti negli spogliatoi.
Nella ripresa mister Pratesi cambia qualche elemento nella sua squadra e la differenza si nota fin da subito: i locali faticano ad imbastire azioni d'attacco, mentre gli ospiti danno la sensazione di poter colpire in velocità. La prima azione pericolosa nasce dalla fascia sinistra, con Guerrini che serve al centro un ottimo pallone per Coptil, il quale calcia al volo ma trova il corpo di Fontanelli a salvare il Jolly e Montemurlo da una probabile capitolazione. Pochi minuti più tardi è ancora Guerrini a fornire un assist invitante per Vercelli, ma la sua battuta termina fuori misura, mentre a cavallo del 60' è Rosellini per due volte ad ergersi a grande protagonista salvando in ambo le circostanze sul centravanti ospite Villoresi. Il gol è comunque nell'aria e giunge al 65': sugli esiti di un fallo laterale nessun difensore del Jolly e Montemurlo marca Villoresi, il quale si ritrova tutto solo e reattivo per servire in mezzo il pallone per Gueye che in pratica a porta vuota insacca la rete della vittoria. Nel finale i padroni di casa stentano a reagire, mentre i fiorentini vanno due volte vicini al raddoppio: prima con una percussione centrale ancora di Gueye alta di poco, e poi con una punizione di Guerrini deviata dalla barriera, con Rosellini che compie un vero miracolo deviando in corner. Finisce 0-1 dopo cinque minuti di recupero, con i pratesi che restano all'ultimo posto e lo Scandicci che continua a risalire la china.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Rosellini 6.5, Cascapera 6 (69' Simoncini s.v.), Fontanelli 6, Belli 5.5 (52' Paroli 5.5), Gorgeri 6.5, Spagnesi 6.5, Ceccarelli 6, Bani 6 (64' Settesoldi s.v.), Guttigliere 5.5 (73' Mucci s.v.), Sardini 6, Marcantuono 6. A disp: Cusumano, Fogli, Projetto. All.: Filippo Ermini.<br >SCANDICCI: Agostini 6, Bertini 6, Guerrini 7 (75' Pinzuti s.v.), Frasconi 6 (52' Gueye 7), Harizi 6.5, Formigli 6.5, Castellani 6 (41' Panelli 6), Serboli 6 (41' Coptil 6.5), Villoresi 6.5, Rafati 6 (59' Vercelli 6.5), Martini 6. A disp: Angelastro, Pelli. All.: Andrea Pratesi.<br > ARBITRO: Orsi di Pistoia.<br > RETE: 65' Gueye. Basta una rete nella ripresa, realizzata dal subentrato Gueye, allo Scandicci per espugnare il Nelli . I padroni di casa esprimono qualche segnale di ripresa soprattutto nel primo tempo, dando la sensazione di poter far male agli avversari, ma nella seconda frazione entrano in campo spenti, e la marcatura di Gueye rappresenta la diretta conseguenza di un atteggiamento fin troppo remissivo. Il Jolly e Montemurlo ad inizio gara sfiora subito la rete del vantaggio: cross dalla destra di Bani, Agostini esce di pugni, ma fa terminare il pallone proprio sui piedi di Sardini che con un beffardo pallonetto cerca la via del vantaggio, lambendo solamente il palo alla sinistra del portiere ospite. Sul fronte opposto, lo Scandicci si invola verso la porta del Jolly e Montemurlo con Martini, il quale proprio al limite dell'area di rigore si ritrova a tu per tu con Rosellini; la conclusione viene respinta con le mani dall'estremo difensore, il calciatore dello Scandicci chiede la punizione e l'espulsione del portiere, ma il direttore di gara ritiene tutto regolare e lascia proseguire. Scampato il pericolo il Jolly e Montemurlo guadagna un calcio di punizione al limite dell'area, della battuta se ne incarica Sardini che con una traiettoria a girare chiama Agostini alla deviazione in corner. Al 17' &egrave; Marcantuono per i pratesi ad inventare per l'accorrente Bani, il quale salta un avversario prima di crossare al centro, dove trova la difesa pronta a liberare. Dopo venti minuti gradevoli il match cala nettamente di tono e per assistere ad un altro tiro in porta si deve attendere il 38', quando Fontanelli direttamente da punizione, costringe Agostini alla presa in due tempi. 0 - 0 e tutti negli spogliatoi. <br >Nella ripresa mister Pratesi cambia qualche elemento nella sua squadra e la differenza si nota fin da subito: i locali faticano ad imbastire azioni d'attacco, mentre gli ospiti danno la sensazione di poter colpire in velocit&agrave;. La prima azione pericolosa nasce dalla fascia sinistra, con Guerrini che serve al centro un ottimo pallone per Coptil, il quale calcia al volo ma trova il corpo di Fontanelli a salvare il Jolly e Montemurlo da una probabile capitolazione. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Guerrini a fornire un assist invitante per Vercelli, ma la sua battuta termina fuori misura, mentre a cavallo del 60' &egrave; Rosellini per due volte ad ergersi a grande protagonista salvando in ambo le circostanze sul centravanti ospite Villoresi. Il gol &egrave; comunque nell'aria e giunge al 65': sugli esiti di un fallo laterale nessun difensore del Jolly e Montemurlo marca Villoresi, il quale si ritrova tutto solo e reattivo per servire in mezzo il pallone per Gueye che in pratica a porta vuota insacca la rete della vittoria. Nel finale i padroni di casa stentano a reagire, mentre i fiorentini vanno due volte vicini al raddoppio: prima con una percussione centrale ancora di Gueye alta di poco, e poi con una punizione di Guerrini deviata dalla barriera, con Rosellini che compie un vero miracolo deviando in corner. Finisce 0-1 dopo cinque minuti di recupero, con i pratesi che restano all'ultimo posto e lo Scandicci che continua a risalire la china. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI