- Juniores Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
4 - 0
-
Braccagni
GRACCIANO: Cristofaro, Zacchia, Rustichini, Marinucci, Lavella, Vojdulla, Strangio, Fallaci, Rosati, Mezzetti, Marcoionni. A disp.: Donati, Pipitone, Leoni, Tramonte, Semilia, Zambella, Nannoni. All.: Stefano Buini.
BRACCAGNI: Lucietto, Felicioni, Setelia, Scotto, Bufi, Storelli, Guiggiani, Poli, Cerboni, Roghi, Prallini. A disp.: Lonzi, Cudale, Belardi, Iacobucci, Giani, Cosci, Nikita. All.: Chinellato.
ARBITRO: Peirce di Siena.
RETI: 32' Mezzetti, 69' Vojdulla, 78' Zambella, 90' Marcoionni.
Altra bella prestazione per il Gracciano che con questa seconda vittoria consecutiva sembra finalmente pronto a rilanciare le sue ambizioni per il vertice della classifica. I padroni di casa partono subito motivati: al 4' ci prova Strangio dalla distanza, la conclusione dell'attaccante, toccata dal portiere, accarezza la parte alta della traversa. Al 15' il Gracciano si rende pericoloso grazie ad un'ottima azione corale: Strangio premia la sovrapposizione di Rustichini, cross teso di quest'ultimo per Rosati che da buona posizione non riesce nell'incornata vincente. Il Braccagni del primo tempo è tutto nell'azione del 19': su un lancio in profondità, Roghi brucia tutti sullo scatto ma, una volta solo davanti a Cristofaro, spreca tutto calciando a lato. Il rischio appena corso dà la giusta carica al Gracciano che, dopo aver sfiorato il gol al 27' con Strangio, si porta in vantaggio al 32': Marcoionni, servito da Rosati, mette in mezzo per Fallaci che colpisce di testa; dopo una respinta della difesa ospite il pallone giunge a Mezzetti che dopo aver stoppato il pallone ribadisce in rete. A cavallo tra il primo e secondo tempo i locali si esibiscono in un buon palleggio senza però incidere davanti. Per annotare nuovamente qualcosa si deve attendere il 59': Fallaci anziché tirare allarga a Marcoionni che da ottima posizione spara addosso al portiere. Come nel primo tempo, il Braccagni nell'unica sortita offensiva della ripresa sfiora il gol: è il 65' quando il neo entrato Belardi se ne va sulla sinistra, trovando lo spazio per il cross; Bufi si fa trovare a centro area ma da buona posizione, dopo aver stoppato di petto, spreca tutto calciando alto. I ragazzi di mister Buini capiscono che è il momento di chiudere il match e ci riescono al 69': Marcoionni da destra lascia partire un insidioso tiro-cross; Vojdulla è pronto sulla ribattuta della difesa avversaria per trafiggere Lucietto con un piatto angolato. Prima del triplice fischio finale il Gracciano arrotonda il bottino mettendo a segno altre due reti: i 3-0 porta la firma di Zambella che finalizza un'ottima azione; allo scadere finalmente tocca a Marcoionni, dopo vari tentativi, togliersi lo sfizio del gol (assist servito su un piatto d'argento dal generoso Fallaci). Finisce con due cose che mancavano da qualche sabato in casa Juniores: una bella vittoria e il sorriso ritrovato.
Calciatoripiù: Tra i padroni di casa bene il centrocampista Mezzetti, che ha conquistato la fiducia del mister partita dopo partita; tra gli ospiti in evidenza Roghi che ha messo in difficoltà la retroguardia locale sfruttando la sua velocità.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Cristofaro, Zacchia, Rustichini, Marinucci, Lavella, Vojdulla, Strangio, Fallaci, Rosati, Mezzetti, Marcoionni. A disp.: Donati, Pipitone, Leoni, Tramonte, Semilia, Zambella, Nannoni. All.: Stefano Buini.<br >BRACCAGNI: Lucietto, Felicioni, Setelia, Scotto, Bufi, Storelli, Guiggiani, Poli, Cerboni, Roghi, Prallini. A disp.: Lonzi, Cudale, Belardi, Iacobucci, Giani, Cosci, Nikita. All.: Chinellato. <br >
ARBITRO: Peirce di Siena.<br >
RETI: 32' Mezzetti, 69' Vojdulla, 78' Zambella, 90' Marcoionni.
Altra bella prestazione per il Gracciano che con questa seconda vittoria consecutiva sembra finalmente pronto a rilanciare le sue ambizioni per il vertice della classifica. I padroni di casa partono subito motivati: al 4' ci prova Strangio dalla distanza, la conclusione dell'attaccante, toccata dal portiere, accarezza la parte alta della traversa. Al 15' il Gracciano si rende pericoloso grazie ad un'ottima azione corale: Strangio premia la sovrapposizione di Rustichini, cross teso di quest'ultimo per Rosati che da buona posizione non riesce nell'incornata vincente. Il Braccagni del primo tempo è tutto nell'azione del 19': su un lancio in profondità, Roghi brucia tutti sullo scatto ma, una volta solo davanti a Cristofaro, spreca tutto calciando a lato. Il rischio appena corso dà la giusta carica al Gracciano che, dopo aver sfiorato il gol al 27' con Strangio, si porta in vantaggio al 32': Marcoionni, servito da Rosati, mette in mezzo per Fallaci che colpisce di testa; dopo una respinta della difesa ospite il pallone giunge a Mezzetti che dopo aver stoppato il pallone ribadisce in rete. A cavallo tra il primo e secondo tempo i locali si esibiscono in un buon palleggio senza però incidere davanti. Per annotare nuovamente qualcosa si deve attendere il 59': Fallaci anziché tirare allarga a Marcoionni che da ottima posizione spara addosso al portiere. Come nel primo tempo, il Braccagni nell'unica sortita offensiva della ripresa sfiora il gol: è il 65' quando il neo entrato Belardi se ne va sulla sinistra, trovando lo spazio per il cross; Bufi si fa trovare a centro area ma da buona posizione, dopo aver stoppato di petto, spreca tutto calciando alto. I ragazzi di mister Buini capiscono che è il momento di chiudere il match e ci riescono al 69': Marcoionni da destra lascia partire un insidioso tiro-cross; Vojdulla è pronto sulla ribattuta della difesa avversaria per trafiggere Lucietto con un piatto angolato. Prima del triplice fischio finale il Gracciano arrotonda il bottino mettendo a segno altre due reti: i 3-0 porta la firma di Zambella che finalizza un'ottima azione; allo scadere finalmente tocca a Marcoionni, dopo vari tentativi, togliersi lo sfizio del gol (assist servito su un piatto d'argento dal generoso Fallaci). Finisce con due cose che mancavano da qualche sabato in casa Juniores: una bella vittoria e il sorriso ritrovato. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Tra i padroni di casa bene il centrocampista <b>Mezzetti</b>, che ha conquistato la fiducia del mister partita dopo partita; tra gli ospiti in evidenza Roghi che ha messo in difficoltà la retroguardia locale sfruttando la sua velocità.
Matteo Donatini