• Juniores Regionali GIR.C
  • C.F. 2001
  • 1 - 1
  • Pol. Novoli


C.F. 2001: Gualchierotti, Grieco L., Toccaceli, Di Fonso, Barni, Parigi, Grieco M., Mingione, Betti, Roghi. A disp.: Baldini, Buonopane, Morosi, Nenciarini, Salvadori. All.: Daniele Allori.
N.P.NOVOLI: Pardini, Bernocco, Myrtaj, Mochi, Piro, Perini, Vignozzi, Garbesi, Britos, Tincopa, Minguzzi. A disp.: Mugelli, Bellini, Ferraioli, Laurentini, Lotti, Guerra, Argiva. All.: Michele Zezza.

ARBITRO: Ballotti di Pistoia.

RETI: 55' Batzella, 77' Britos.



Pareggio che alla fine non scontenta nessuno, qualche rimpianto lo può avere il CF 2001 che gioca per mezz'ora con la superiorità numerica e che subisce goal per una disattenzione difensiva. Inizia la partita e il Novoli parte subito in avanti: cambio di gioco di Garbesi per Tincopa che supera in velocità il diretto marcatore e calcia in diagonale che però non inquadra la porta per un soffio. Passano pochi minuti e sono ancora gli ospiti a creare pericoli alla difesa con uno scambio tra Britos e Tincopa, il numero dieci controlla bene entra in area di rigore e prova a piazzare il tiro ma Gualchierotti copre bene lo specchio della porta. I padroni di casa cominciano a prendere campo con una mossa tattica: viene spostato Toccacieli sulla linea mediana e iniziano ad arrivare le azioni offensive la prima con Di Fonso che calcia una punizione da metà campo direttamente in area di rigore, difesa che non riesce a liberare e la palla arriva a Toccacieli che calcia di prima intenzione e non inquadra la porta per un soffio. Pochi minuti dopo sono sempre i locali a farsi vedere in avanti e sono sempre pericolosi su palle inattive: Di Fonso calcia una punizione dalla tre quarti, ancora Taccacieli tocca di testa ma sulla traiettoria c'è Roghi che anche lui di testa manda alto sopra la traversa. L'ultima azione offensiva del primo tempo è a favore degli ospiti ed è una ripartenza in velocità: bello scambio tra Tincopa e Minguzzi, che con una serie di uno due arrivano al limite dell'area di rigore, il cross del numero undici per il compagno è però corto e un difensore riesce ad allontanare la sfera. Termina una prima frazione molto vivace, all'inizio meglio la squadra allenata da mister Zezza, dopo i padroni di casa prendono campo e creano delle buone occasioni da goal.
La ripresa si apre con il goal del vantaggio per la squadra di casa: punizione da metà campo affidata come al solito al piede di Di Fonso che calcia direttamente in area di rigore, difesa che non riesce a liberare e Batzella con un tiro preciso trova l'angolo giusto e manda la sfera alle spalle di Pardini. Le cose per il Novoli si complicano ulteriormente quando viene mostrato il rosso diretto a Piro per una reazione scomposta ai danni di Mingione. Il C.F. 2001 a questo punto vuole chiudere la partita e va vicino al raddoppio: lancio lungo dalle retrovie per Mingione che lavora un buon pallone sulla destra, entra in area di rigore e serve a rimorchio Roghi che riesce a tenere la palla bassa ma non inquadra lo specchio della porta. Nel momento migliore della squadra di casa arriva però il pareggio del Novoli: lancio lungo dalle retrovie per Britos, disattenzione del neo entrato Nenciarini e il numero nove solo davanti al portiere non sbaglia. Gli ospiti cominciano a credere nella vittoria e da un rilancio lungo dalle retrovie sfiorano il goal del vantaggio: Tincopa si ritrova da solo a giocarsela contro tutta la difesa, riesce a trovare lo spazio per il tiro ma la sua conclusione non è precisa e la palla termina fuori di poco. L'ultima azione da goal della partita è per i padroni di casa: rilancio lungo per il solito Mingione che salta due avversari e riesce a tirare ma Pardini è ben posizionato ed evita guai maggiori per la sua squadra. L'ultimo episodio da segnalare è il cartellino rosso che viene mostrato a Toccaceli in pieno recupero, per qualche parola di troppo rivolta al direttore di gara.

Calciatoripiù: Mingione
(CF 2001) spina nel fianco per la difesa avversaria. Mochi (Novoli) è presente in tutte le zone del campo e gioca moltissimi palloni.

Giovanni Caligiuri C.F. 2001: Gualchierotti, Grieco L., Toccaceli, Di Fonso, Barni, Parigi, Grieco M., Mingione, Betti, Roghi. A disp.: Baldini, Buonopane, Morosi, Nenciarini, Salvadori. All.: Daniele Allori.<br >N.P.NOVOLI: Pardini, Bernocco, Myrtaj, Mochi, Piro, Perini, Vignozzi, Garbesi, Britos, Tincopa, Minguzzi. A disp.: Mugelli, Bellini, Ferraioli, Laurentini, Lotti, Guerra, Argiva. All.: Michele Zezza. <br > ARBITRO: Ballotti di Pistoia.<br > RETI: 55' Batzella, 77' Britos. Pareggio che alla fine non scontenta nessuno, qualche rimpianto lo pu&ograve; avere il CF 2001 che gioca per mezz'ora con la superiorit&agrave; numerica e che subisce goal per una disattenzione difensiva. Inizia la partita e il Novoli parte subito in avanti: cambio di gioco di Garbesi per Tincopa che supera in velocit&agrave; il diretto marcatore e calcia in diagonale che per&ograve; non inquadra la porta per un soffio. Passano pochi minuti e sono ancora gli ospiti a creare pericoli alla difesa con uno scambio tra Britos e Tincopa, il numero dieci controlla bene entra in area di rigore e prova a piazzare il tiro ma Gualchierotti copre bene lo specchio della porta. I padroni di casa cominciano a prendere campo con una mossa tattica: viene spostato Toccacieli sulla linea mediana e iniziano ad arrivare le azioni offensive la prima con Di Fonso che calcia una punizione da met&agrave; campo direttamente in area di rigore, difesa che non riesce a liberare e la palla arriva a Toccacieli che calcia di prima intenzione e non inquadra la porta per un soffio. Pochi minuti dopo sono sempre i locali a farsi vedere in avanti e sono sempre pericolosi su palle inattive: Di Fonso calcia una punizione dalla tre quarti, ancora Taccacieli tocca di testa ma sulla traiettoria c'&egrave; Roghi che anche lui di testa manda alto sopra la traversa. L'ultima azione offensiva del primo tempo &egrave; a favore degli ospiti ed &egrave; una ripartenza in velocit&agrave;: bello scambio tra Tincopa e Minguzzi, che con una serie di uno due arrivano al limite dell'area di rigore, il cross del numero undici per il compagno &egrave; per&ograve; corto e un difensore riesce ad allontanare la sfera. Termina una prima frazione molto vivace, all'inizio meglio la squadra allenata da mister Zezza, dopo i padroni di casa prendono campo e creano delle buone occasioni da goal. <br >La ripresa si apre con il goal del vantaggio per la squadra di casa: punizione da met&agrave; campo affidata come al solito al piede di Di Fonso che calcia direttamente in area di rigore, difesa che non riesce a liberare e Batzella con un tiro preciso trova l'angolo giusto e manda la sfera alle spalle di Pardini. Le cose per il Novoli si complicano ulteriormente quando viene mostrato il rosso diretto a Piro per una reazione scomposta ai danni di Mingione. Il C.F. 2001 a questo punto vuole chiudere la partita e va vicino al raddoppio: lancio lungo dalle retrovie per Mingione che lavora un buon pallone sulla destra, entra in area di rigore e serve a rimorchio Roghi che riesce a tenere la palla bassa ma non inquadra lo specchio della porta. Nel momento migliore della squadra di casa arriva per&ograve; il pareggio del Novoli: lancio lungo dalle retrovie per Britos, disattenzione del neo entrato Nenciarini e il numero nove solo davanti al portiere non sbaglia. Gli ospiti cominciano a credere nella vittoria e da un rilancio lungo dalle retrovie sfiorano il goal del vantaggio: Tincopa si ritrova da solo a giocarsela contro tutta la difesa, riesce a trovare lo spazio per il tiro ma la sua conclusione non &egrave; precisa e la palla termina fuori di poco. L'ultima azione da goal della partita &egrave; per i padroni di casa: rilancio lungo per il solito Mingione che salta due avversari e riesce a tirare ma Pardini &egrave; ben posizionato ed evita guai maggiori per la sua squadra. L'ultimo episodio da segnalare &egrave; il cartellino rosso che viene mostrato a Toccaceli in pieno recupero, per qualche parola di troppo rivolta al direttore di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mingione</b> (CF 2001) spina nel fianco per la difesa avversaria. <b>Mochi </b>(Novoli) &egrave; presente in tutte le zone del campo e gioca moltissimi palloni. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI