• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sestese
  • 5 - 0
  • Jolly Montemurlo


SESTESE: Mariotti (63' Ristori), Bacci (57' Russo Introito Alessio), Cianferoni, Pollini (57' Brunelli), Parigi, Fusi (63' D'Errico), Marlazzi (48' Bencini), Lumini, Forconi (48' Pieri), Pierattini, Tempestini (63' Russo Introito Claudio). All.: Rosario Carubia.
JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano (41' Rosellini), Settesoldi (35' Spagnesi), Fontanelli (44' Fiorini), Bani, Gorgeri, Simoncini (41' Fogli), Ceccarelli (41' Guttigliere), Belli, Paroli (57' Mucci), Marraccini (34' Cosentino), Sardini. All.: Maurizio Gherardini.

ARBITRO: Nuzzi sez. Valdarno.

RETI: 6' Tempestini, 24' Forconi, 25' e 39' Marlazzi, 33' Pollini.



Al primo appuntamento con il girone regionale di merito, delle due squadre fronteggiatesi sul Torrini principale sorride soltanto la Sestese di Rosario Carubia, alla quale basta un tempo per archiviare il primo successo stagionale a spese di un Jolly e Montemurlo uscito troppo presto di scena. Fu vera gloria? Sarà il tempo a dirlo, certo è che, agevolato dall' infortunio occorso al portiere avversario in occasione del vantaggio rossoblù, l'undici di casa ha sciorinato una prestazione d'impatto, alternando giocate fluide ed incisive a brevi pause, con l'effetto di travolgere la compagine pratese, che ha sofferto sul piano della prestazione collettiva e denotato alcuni limiti tecnici individuali forse amplificati dalla qualità degli avversari e dall'ampiezza del rettangolo di gioco. Esplosivo l'attacco rossoblù, nel quale si è calato con proficua naturalezza il nuovo acquisto Forconi, bravo anche nel dialogare con i compagni arretrando dalla posizione di punta centrale: suo il diagonale mancino, esecuzione senza pretese dopo un buon inserimento sull'asse Fusi - Marlazzi, inaspettatamente sfuggito al controllo di Cusumano al 6', cosicché è un gioco da ragazzi per Tempestini ribadire in rete. Il gol frustra il dignitoso avvio di gara dei biancorossi e mette invece le ali alla Sestese, che cinque minuti più tardi manca il raddoppio solo perché gli ispirati Tempestini e Pierattini si ostacolano a vicenda al termine di una bella percussione centrale. Crescono ed insistono i ragazzi di Carubia, che sembrano avere un altro passo rispetto agli avversari. 21', dalla destra Bacci smarca splendidamente in area Pierattini, ma il fantasista al volo impatta debolmente. 23', affondo in combinazione di Lumini e Forconi, l'attaccante si allarga nel dribbling e chiude sull'esterno della rete. Passa appena un minuto e Forconi si rifà prontamente, uncinando di sinistro su suggerimento in profondità di Tempestini: è il 2-0. Il Jolly prova a scuotersi e ad uscire dal guscio ma subito un fulmineo contropiede lo inchioda: Pierattini manda Tempestini che a sua volta imbecca alla perfezione Marlazzi, il n.7 non perdona e le lunghezze di vantaggio per i padroni di casa salgono a tre. Ormai c'è solo la Sestese e se giustamente il nuovo centro di Forconi è annullato per off side (27'), al 33' ecco che arriva sugli sviluppi di un corner dalla destra il piatto sinistro di Pollini a sancire il 4-0 a fil di palo. La rete, nell'azione rapida e concitata, avviene con Settesoldi a terra ad un passo dall'area piccola, ma il d.g. evidentemente non può che convalidare il gol giunto ad epilogo dell'incalzante dinamica di gioco. Al 39' un altro cross delizioso di Bacci (propositivo e preciso) scende bene sul destro di Marlazzi, che al volo impatta benissimo per la quinta, spettacolare, rete della Sestese. Nel finale, sugli sviluppi di una mischia originata da una punizione laterale di Ceccarelli, la compagine pratese sfiora la segnatura della bandiera. All'insegna dei cambi e di un ritmo più compassato la ripresa. Gli ospiti, che hanno ridisegnato il loro attacco affiancando a Paroli, sulla destra, i nuovi entrati Guttigliere e Cosentino, hanno un avvio incoraggiante e si avvicinano un paio di volte pericolosamente ai pali difesi da Mariotti, ma, pur tenuto conto della flemma molto maggiore della Sestese, ciò che più si apprezza della ripresa del Jolly e Montemurlo sono l'azione a centrocampo di Sardini, che si era discretamente disimpegnato anche nella prima parte di gara, in posizione esterna, ed il tentativo di mettere ordine nel mezzo da parte di Bani. Di fronte una Sestese che a poco a poco effettua i sette cambi a disposizione, controlla la gara ed accelera solo a tratti, pungendo con il rientrante Bencini e Russo Introito Claudio, entrambi fermati in vista della porta da un attento Rosellini.
A parte l'inevitabile lotteria degli off side, buona la prova dell'autorevole sig. Nuzzi.

Fulvio Brandigi SESTESE: Mariotti (63' Ristori), Bacci (57' Russo Introito Alessio), Cianferoni, Pollini (57' Brunelli), Parigi, Fusi (63' D'Errico), Marlazzi (48' Bencini), Lumini, Forconi (48' Pieri), Pierattini, Tempestini (63' Russo Introito Claudio). All.: Rosario Carubia.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano (41' Rosellini), Settesoldi (35' Spagnesi), Fontanelli (44' Fiorini), Bani, Gorgeri, Simoncini (41' Fogli), Ceccarelli (41' Guttigliere), Belli, Paroli (57' Mucci), Marraccini (34' Cosentino), Sardini. All.: Maurizio Gherardini.<br > ARBITRO: Nuzzi sez. Valdarno.<br > RETI: 6' Tempestini, 24' Forconi, 25' e 39' Marlazzi, 33' Pollini. Al primo appuntamento con il girone regionale di merito, delle due squadre fronteggiatesi sul Torrini principale sorride soltanto la Sestese di Rosario Carubia, alla quale basta un tempo per archiviare il primo successo stagionale a spese di un Jolly e Montemurlo uscito troppo presto di scena. Fu vera gloria? Sar&agrave; il tempo a dirlo, certo &egrave; che, agevolato dall' infortunio occorso al portiere avversario in occasione del vantaggio rossobl&ugrave;, l'undici di casa ha sciorinato una prestazione d'impatto, alternando giocate fluide ed incisive a brevi pause, con l'effetto di travolgere la compagine pratese, che ha sofferto sul piano della prestazione collettiva e denotato alcuni limiti tecnici individuali forse amplificati dalla qualit&agrave; degli avversari e dall'ampiezza del rettangolo di gioco. Esplosivo l'attacco rossobl&ugrave;, nel quale si &egrave; calato con proficua naturalezza il nuovo acquisto Forconi, bravo anche nel dialogare con i compagni arretrando dalla posizione di punta centrale: suo il diagonale mancino, esecuzione senza pretese dopo un buon inserimento sull'asse Fusi - Marlazzi, inaspettatamente sfuggito al controllo di Cusumano al 6', cosicch&eacute; &egrave; un gioco da ragazzi per Tempestini ribadire in rete. Il gol frustra il dignitoso avvio di gara dei biancorossi e mette invece le ali alla Sestese, che cinque minuti pi&ugrave; tardi manca il raddoppio solo perch&eacute; gli ispirati Tempestini e Pierattini si ostacolano a vicenda al termine di una bella percussione centrale. Crescono ed insistono i ragazzi di Carubia, che sembrano avere un altro passo rispetto agli avversari. 21', dalla destra Bacci smarca splendidamente in area Pierattini, ma il fantasista al volo impatta debolmente. 23', affondo in combinazione di Lumini e Forconi, l'attaccante si allarga nel dribbling e chiude sull'esterno della rete. Passa appena un minuto e Forconi si rif&agrave; prontamente, uncinando di sinistro su suggerimento in profondit&agrave; di Tempestini: &egrave; il 2-0. Il Jolly prova a scuotersi e ad uscire dal guscio ma subito un fulmineo contropiede lo inchioda: Pierattini manda Tempestini che a sua volta imbecca alla perfezione Marlazzi, il n.7 non perdona e le lunghezze di vantaggio per i padroni di casa salgono a tre. Ormai c'&egrave; solo la Sestese e se giustamente il nuovo centro di Forconi &egrave; annullato per off side (27'), al 33' ecco che arriva sugli sviluppi di un corner dalla destra il piatto sinistro di Pollini a sancire il 4-0 a fil di palo. La rete, nell'azione rapida e concitata, avviene con Settesoldi a terra ad un passo dall'area piccola, ma il d.g. evidentemente non pu&ograve; che convalidare il gol giunto ad epilogo dell'incalzante dinamica di gioco. Al 39' un altro cross delizioso di Bacci (propositivo e preciso) scende bene sul destro di Marlazzi, che al volo impatta benissimo per la quinta, spettacolare, rete della Sestese. Nel finale, sugli sviluppi di una mischia originata da una punizione laterale di Ceccarelli, la compagine pratese sfiora la segnatura della bandiera. All'insegna dei cambi e di un ritmo pi&ugrave; compassato la ripresa. Gli ospiti, che hanno ridisegnato il loro attacco affiancando a Paroli, sulla destra, i nuovi entrati Guttigliere e Cosentino, hanno un avvio incoraggiante e si avvicinano un paio di volte pericolosamente ai pali difesi da Mariotti, ma, pur tenuto conto della flemma molto maggiore della Sestese, ci&ograve; che pi&ugrave; si apprezza della ripresa del Jolly e Montemurlo sono l'azione a centrocampo di Sardini, che si era discretamente disimpegnato anche nella prima parte di gara, in posizione esterna, ed il tentativo di mettere ordine nel mezzo da parte di Bani. Di fronte una Sestese che a poco a poco effettua i sette cambi a disposizione, controlla la gara ed accelera solo a tratti, pungendo con il rientrante Bencini e Russo Introito Claudio, entrambi fermati in vista della porta da un attento Rosellini.<br >A parte l'inevitabile lotteria degli off side, buona la prova dell'autorevole sig. Nuzzi. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI