- Juniores Regionali GIR.B
-
Urbino Taccola
-
0 - 0
-
ProLivorno Sorgenti
URBINO TACCOLA (4-3-3): Menichini 6, Mignani 6, Calderini 6, Di Nasso 6, Grossi 5,5, Bargbagallo 6, Curcija 6, Di Marco 5,5 (92' Lenzi sv), Bindi 6 (61' Alessi 5,5), Casapieri 6 (77' Vicard sv), Beggi 5,5 (59' Ulivieri 6). A disp.: Gerbi. All.: Federico Lombardi.
PRO LIVORNO SORGENTI (4-4-2): Rosato 6,5, Catarsi 6, Ceccarelli 6, Postolache 6,5, Nuti 6, Colombo 6 (46' Frilli 6), Chichizzola 5,5, Rossi 5,5, Arbulla 6, Lambardi 6 (62' Di Lazzaro 6), Barnini 6. A disp.: Spagnoli, Imbrogiano, Casali, Lenzi. All.: David Tarquini.
ARBITRO: Boccolini di Pisa 6.
NOTE: ammoniti: Calderini, Alessi, Catarsi, Pistolache, Barnini, Chichizzola. Recupero: 1'+5'.
Pareggio a reti inviolate a Uliveto tra Urbino Taccola e Pro Livorno Sorgenti, dopo un match comunque bello, soprattutto nella prima frazione, dominata dai padroni di casa, che però non sono riusciti a capitalizzare le molte occasioni create. Già al 2', Beggi guadagna una punizione al limite della cui battuta si incarica capitan Di Marco, che però colpisce la barriera. Un minuto dopo, Bindi, convergendo dalla destra, entra in area in palleggio e scarica un tiro di collo sinistro sotto la traversa che Rosati riesce ad alzare sopra la traversa; sul corner seguente, Casapieri scambia con Beggi, sul cui cross interviene di testa Di Nasso che, da pochi passi, manda incredibilmente a lato. Gli ospiti si vedono al 13', quando Rossi va a battere col mancino una punizione dai venticinque metri sulla destra, impegnando Menichini che deve deviare la sfera diretta sul primo palo. Al 16', proprio su rinvio del portiere dell'Urbino Taccola, Bindi prolunga bene la traiettoria, mettendo Casapieri a tu per tu col portiere, ma l'attaccante calcia debolmente di destro, consentendo a Rosati di deviare col piede: sulla ribattuta si avventa Beggi, il cui tiro a botta sicura di sinistro esce un po' strozzato ed il portiere ospite, con un gran colpo di reni, riesce a bloccare la sfera. Al 20' Casapieri va poi a battere una punizione dai venti metri, leggermente sulla destra: il suo tiro di interno destro a girare sarebbe diretto sotto la traversa sul primo palo, ma Rosati si supera ancora e devia in corner. Un minuto dopo, Beggi, lanciato sulla sinistra, entra in area e calcia in diagonale col sinistro sul secondo palo, ma il portiere ospite, in stato di grazia, riesce nuovamente ad intervenire in tuffo. Il Pro Livorno Sorgenti si rivede al 31', quando Postolache lancia lunghissimo per Barnini in posizione regolare, ma il diagonale di destro di prima intenzione dell'attaccante esce di pochissimo oltre il secondo palo. Al 36' è di nuovo Beggi ad involarsi sulla sinistra, ma si allunga troppo la sfera, consentendo a Rosati di chiuderlo in uscita bassa. L'occasione più clamorosa per gli ospiti arriva però al 44', quando, dopo un corner dalla destra, Rossi rimette al centro, dove Ceccarelli, in proiezione offensiva, controlla di petto e, dall'altezza del dischetto, scarica un violento collo destro che esce però oltre la traversa. Si chiude così sullo 0-0 un prima frazione dominata dall'Urbino Taccola, colpevole di non aver concretizzato le molte occasioni avute, anche se bisogna rendere merito al portiere ospite, nettamente il migliore dei suoi, i quali riescono raramente ad impensierire gli avversari.
Di tutt'altro tenore la ripresa, durante la quale le due squadre, forse stanche per il primo tempo molto vivace e rivoluzionate dai cambi, abbassano nettamente il ritmo, dando vita ad una lotta per il possesso della palla al centro del campo, senza però riuscire a rendersi pericolose. Davvero nulla da registrare fino all'81', quando Di Lazzaro, entrato nella ripresa, lancia in profondità Barnini che, solo in area, lascia rimbalzare la sfera per poi calciare di piatto sinistro sull'uscita disperata di Menichini, mandando però la palla di un soffio a lato e sprecando la migliore occasione in tutta la partita. Due minuti dopo, reagiscono i padroni di casa con Curcija che, lanciato in posizione regolare dal neo entrato Ulivieri, controlla sulla destra e calcia di collo destro sul primo palo, spedendo la palla sull'esterno della rete. L'ultima vera chance per segnare ce l'ha l'Urbino Taccola su calcio di punizione dal limite all'89': si incarica di battere Alessi col mancino, ma il suo tiro è altissimo sopra la traversa. Dopo i cinque minuti di recupero accordati dall'arbitro, il match si chiude sullo 0-0, risultato che penalizza i padroni di casa per la mole di gioco creata grazie ad un'ottima prestazione, della quale possono comunque essere soddisfatti, in quanto disputata contro una squadra di altissima classifica.
Calciatoripiù: Nell'Urbino Taccola, grande prestazione di tutto il pacchetto arretrato, in particolare di Calderini al centro della difesa. Tra le fila del Pro Livorno Sorgenti, decisivo Rosati che, con le sue parate, riesce a mantenere la sua rete inviolata, specie nel primo tempo, e a far conquistare ai suoi un buon punto fuori casa.
Luca Sidoti
URBINO TACCOLA (4-3-3): Menichini 6, Mignani 6, Calderini 6, Di Nasso 6, Grossi 5,5, Bargbagallo 6, Curcija 6, Di Marco 5,5 (92' Lenzi sv), Bindi 6 (61' Alessi 5,5), Casapieri 6 (77' Vicard sv), Beggi 5,5 (59' Ulivieri 6). A disp.: Gerbi. All.: Federico Lombardi.<br >PRO LIVORNO SORGENTI (4-4-2): Rosato 6,5, Catarsi 6, Ceccarelli 6, Postolache 6,5, Nuti 6, Colombo 6 (46' Frilli 6), Chichizzola 5,5, Rossi 5,5, Arbulla 6, Lambardi 6 (62' Di Lazzaro 6), Barnini 6. A disp.: Spagnoli, Imbrogiano, Casali, Lenzi. All.: David Tarquini.<br >
ARBITRO: Boccolini di Pisa 6.<br >NOTE: ammoniti: Calderini, Alessi, Catarsi, Pistolache, Barnini, Chichizzola. Recupero: 1'+5'.
Pareggio a reti inviolate a Uliveto tra Urbino Taccola e Pro Livorno Sorgenti, dopo un match comunque bello, soprattutto nella prima frazione, dominata dai padroni di casa, che però non sono riusciti a capitalizzare le molte occasioni create. Già al 2', Beggi guadagna una punizione al limite della cui battuta si incarica capitan Di Marco, che però colpisce la barriera. Un minuto dopo, Bindi, convergendo dalla destra, entra in area in palleggio e scarica un tiro di collo sinistro sotto la traversa che Rosati riesce ad alzare sopra la traversa; sul corner seguente, Casapieri scambia con Beggi, sul cui cross interviene di testa Di Nasso che, da pochi passi, manda incredibilmente a lato. Gli ospiti si vedono al 13', quando Rossi va a battere col mancino una punizione dai venticinque metri sulla destra, impegnando Menichini che deve deviare la sfera diretta sul primo palo. Al 16', proprio su rinvio del portiere dell'Urbino Taccola, Bindi prolunga bene la traiettoria, mettendo Casapieri a tu per tu col portiere, ma l'attaccante calcia debolmente di destro, consentendo a Rosati di deviare col piede: sulla ribattuta si avventa Beggi, il cui tiro a botta sicura di sinistro esce un po' strozzato ed il portiere ospite, con un gran colpo di reni, riesce a bloccare la sfera. Al 20' Casapieri va poi a battere una punizione dai venti metri, leggermente sulla destra: il suo tiro di interno destro a girare sarebbe diretto sotto la traversa sul primo palo, ma Rosati si supera ancora e devia in corner. Un minuto dopo, Beggi, lanciato sulla sinistra, entra in area e calcia in diagonale col sinistro sul secondo palo, ma il portiere ospite, in stato di grazia, riesce nuovamente ad intervenire in tuffo. Il Pro Livorno Sorgenti si rivede al 31', quando Postolache lancia lunghissimo per Barnini in posizione regolare, ma il diagonale di destro di prima intenzione dell'attaccante esce di pochissimo oltre il secondo palo. Al 36' è di nuovo Beggi ad involarsi sulla sinistra, ma si allunga troppo la sfera, consentendo a Rosati di chiuderlo in uscita bassa. L'occasione più clamorosa per gli ospiti arriva però al 44', quando, dopo un corner dalla destra, Rossi rimette al centro, dove Ceccarelli, in proiezione offensiva, controlla di petto e, dall'altezza del dischetto, scarica un violento collo destro che esce però oltre la traversa. Si chiude così sullo 0-0 un prima frazione dominata dall'Urbino Taccola, colpevole di non aver concretizzato le molte occasioni avute, anche se bisogna rendere merito al portiere ospite, nettamente il migliore dei suoi, i quali riescono raramente ad impensierire gli avversari.<br >Di tutt'altro tenore la ripresa, durante la quale le due squadre, forse stanche per il primo tempo molto vivace e rivoluzionate dai cambi, abbassano nettamente il ritmo, dando vita ad una lotta per il possesso della palla al centro del campo, senza però riuscire a rendersi pericolose. Davvero nulla da registrare fino all'81', quando Di Lazzaro, entrato nella ripresa, lancia in profondità Barnini che, solo in area, lascia rimbalzare la sfera per poi calciare di piatto sinistro sull'uscita disperata di Menichini, mandando però la palla di un soffio a lato e sprecando la migliore occasione in tutta la partita. Due minuti dopo, reagiscono i padroni di casa con Curcija che, lanciato in posizione regolare dal neo entrato Ulivieri, controlla sulla destra e calcia di collo destro sul primo palo, spedendo la palla sull'esterno della rete. L'ultima vera chance per segnare ce l'ha l'Urbino Taccola su calcio di punizione dal limite all'89': si incarica di battere Alessi col mancino, ma il suo tiro è altissimo sopra la traversa. Dopo i cinque minuti di recupero accordati dall'arbitro, il match si chiude sullo 0-0, risultato che penalizza i padroni di casa per la mole di gioco creata grazie ad un'ottima prestazione, della quale possono comunque essere soddisfatti, in quanto disputata contro una squadra di altissima classifica.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nell'Urbino Taccola, grande prestazione di tutto il pacchetto arretrato, in particolare di <b>Calderini </b>al centro della difesa. Tra le fila del Pro Livorno Sorgenti, decisivo <b>Rosati </b>che, con le sue parate, riesce a mantenere la sua rete inviolata, specie nel primo tempo, e a far conquistare ai suoi un buon punto fuori casa.
Luca Sidoti