• Juniores Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 3 - 1
  • San gimignanosport


VALDARBIA: Fabbo, Bracalente, Albanese, Cioni, Rossi, Seferi, Prugnoli, Armini, Bahanguila, Ruggiero, Gurguska. A disp.: Cerretani, Aurigi, Cherici, Serra, Monaci, Morale. All.: Luca Bonelli.
SANGIMIGNANO: Bettini, Ticci, Amosi, Leoni, Tavoletta, Carmusciano, Petreni, Mare, Puddu, Vojdulla, Paolini. A disp.: Morelli, Donati, Dado, Perna, Fiaschi, Mariani. All.: Walter Lapini.

ARBITRO: Crezzini di Siena.

RETI: 23' Prugnoli, 42' Vojdulla, 59' autorete, 68' Chierici.



A Buonconvento, contro i padroni di casa di mister Bonelli, è di scena il Sangimignano, reduce da una brutta sconfitta casalinga nel derby con l'Olimpia Colligiana. Di contro la Valdarbia che viene da due pareggi consecutivi, dunque entrambe le squadre hanno necessità di una vittoria. Inizia bene la Valdarbia e dopo soli quattro minuti Gurguska sulla fascia sinistra si beve tutta la difesa e mette al centro dell'area un pallone invitante, ma un difensore in scivolata riesce in extremis a mettere in angolo. Al 10' Prugnoli da buona posizione calcia a lato di poco. All'11' su un ribaltamento di fronte, dopo un batti e ribatti, Fabbo para da distanza ravvicinata il tiro di Puddu. Al 23' Prugnoli da fuori area fa partire un tiro che si insacca nell'angolino basso alla sinistra del portiere per l'uno a zero dei locali. Il Sangimignano accusa il colpo, così la Valdarbia spinge sull'acceleratore: al 25' azione condotta da Gurguska e Armini, col tiro di quest'ultimo che finisce fuori di poco. Al 27 splendida parata del portiere ospite Bettini sul tentativo di Prugnoli. Al 34' Gurguska, da buona posizione, conclude fuori di poco. Al 36 ancora Gurguska scarta una serie di avversari ma, giunto davanti al portiere, calcia malamente fuori. Al 38' ancora un'azione sulla destra dei locali: dialogo tra Armini (buono il suo rientro)e Gurguska che prova il tiro, ma para ancora il portiere ospite. Al 40' è ancora il duo Armini-Gurguska a rendersi pericoloso, costringendo il portiere neroverde Bettini ad un altro difficile intervento. Mentre tutti si aspettano il raddoppio - il calcio è bello anche per questo - arriva il pareggio degli ospiti: sugli sviluppi di una punizione dal limite, Vojdulla trova l'angolino basso alla destra di Fabbo e firma l'uno a uno. E, come direbbe Caressa, tutti a prendere un the caldo.
Dopo aver ammirato un gran bel calcio nel primo tempo, chi si aspetta di gustarsi una ripresa simile alla prima frazione rimane deluso: nonostante ciò, è ancora la Valdarbia che prova a vincere la partita. In avvio si ripropone ancora il duello tra Gurguska e Bettini: al 4' serve un altro miracolo del portiere ospite per tenere il risultato in parità. Al 14', sugli sviluppi di un angolo per il Sangimignano, parte un contropiede da manuale del calcio dei locali, ma all'ultimo momento Seferi cincischia dentro l'area e un difensore recupera in angolo. Ruggiero si incarica di battere il corner e serve al centro una palla insidiosa che un difensore mette nella propria porta, per la rete del due a uno. Al 23' Ruggiero serve un buon assist a Chierici che, da posizione defilata, appena dentro l'area fa partire un tiro incrociato che si insacca imprendibile alle spalle del bravo portiere ospite per il tre a uno. A questo punto i ritmi della partita calano: rimane da segnalare solo una traversa colpita su punizione dagli ospiti con Vojdulla (38') e al 47' una palla goal sfumata per un soffio; tra le due opportunità per i ragazzi di Lapini, anche un mezzo rigore su Gurguska, con l'ottimo arbitro Crezzini (protagonista di una buona direzione di gara) che lascia proseguire. Al triplice fischio torna quindi alla vittoria la Valdarbia: un successo meritata, conquistato col cuore ma anche con il bel gioco.

Calciatoripiù
: migliori in campo per gli ospiti senza dubbio il numero 10 Vojdulla, oltre al bravo portiere Bettini. Per i locali prestazione del collettivo, ma una menzione particolare va alla linea difensiva composta da Bracalente, Albanese, Rossi e Cioni, che sta dimostrando, partita dopo partita, una grande affidabilità.

VALDARBIA: Fabbo, Bracalente, Albanese, Cioni, Rossi, Seferi, Prugnoli, Armini, Bahanguila, Ruggiero, Gurguska. A disp.: Cerretani, Aurigi, Cherici, Serra, Monaci, Morale. All.: Luca Bonelli.<br >SANGIMIGNANO: Bettini, Ticci, Amosi, Leoni, Tavoletta, Carmusciano, Petreni, Mare, Puddu, Vojdulla, Paolini. A disp.: Morelli, Donati, Dado, Perna, Fiaschi, Mariani. All.: Walter Lapini.<br > ARBITRO: Crezzini di Siena. <br > RETI: 23' Prugnoli, 42' Vojdulla, 59' autorete, 68' Chierici. A Buonconvento, contro i padroni di casa di mister Bonelli, &egrave; di scena il Sangimignano, reduce da una brutta sconfitta casalinga nel derby con l'Olimpia Colligiana. Di contro la Valdarbia che viene da due pareggi consecutivi, dunque entrambe le squadre hanno necessit&agrave; di una vittoria. Inizia bene la Valdarbia e dopo soli quattro minuti Gurguska sulla fascia sinistra si beve tutta la difesa e mette al centro dell'area un pallone invitante, ma un difensore in scivolata riesce in extremis a mettere in angolo. Al 10' Prugnoli da buona posizione calcia a lato di poco. All'11' su un ribaltamento di fronte, dopo un batti e ribatti, Fabbo para da distanza ravvicinata il tiro di Puddu. Al 23' Prugnoli da fuori area fa partire un tiro che si insacca nell'angolino basso alla sinistra del portiere per l'uno a zero dei locali. Il Sangimignano accusa il colpo, cos&igrave; la Valdarbia spinge sull'acceleratore: al 25' azione condotta da Gurguska e Armini, col tiro di quest'ultimo che finisce fuori di poco. Al 27 splendida parata del portiere ospite Bettini sul tentativo di Prugnoli. Al 34' Gurguska, da buona posizione, conclude fuori di poco. Al 36 ancora Gurguska scarta una serie di avversari ma, giunto davanti al portiere, calcia malamente fuori. Al 38' ancora un'azione sulla destra dei locali: dialogo tra Armini (buono il suo rientro)e Gurguska che prova il tiro, ma para ancora il portiere ospite. Al 40' &egrave; ancora il duo Armini-Gurguska a rendersi pericoloso, costringendo il portiere neroverde Bettini ad un altro difficile intervento. Mentre tutti si aspettano il raddoppio - il calcio &egrave; bello anche per questo - arriva il pareggio degli ospiti: sugli sviluppi di una punizione dal limite, Vojdulla trova l'angolino basso alla destra di Fabbo e firma l'uno a uno. E, come direbbe Caressa, tutti a prendere un the caldo.<br >Dopo aver ammirato un gran bel calcio nel primo tempo, chi si aspetta di gustarsi una ripresa simile alla prima frazione rimane deluso: nonostante ci&ograve;, &egrave; ancora la Valdarbia che prova a vincere la partita. In avvio si ripropone ancora il duello tra Gurguska e Bettini: al 4' serve un altro miracolo del portiere ospite per tenere il risultato in parit&agrave;. Al 14', sugli sviluppi di un angolo per il Sangimignano, parte un contropiede da manuale del calcio dei locali, ma all'ultimo momento Seferi cincischia dentro l'area e un difensore recupera in angolo. Ruggiero si incarica di battere il corner e serve al centro una palla insidiosa che un difensore mette nella propria porta, per la rete del due a uno. Al 23' Ruggiero serve un buon assist a Chierici che, da posizione defilata, appena dentro l'area fa partire un tiro incrociato che si insacca imprendibile alle spalle del bravo portiere ospite per il tre a uno. A questo punto i ritmi della partita calano: rimane da segnalare solo una traversa colpita su punizione dagli ospiti con Vojdulla (38') e al 47' una palla goal sfumata per un soffio; tra le due opportunit&agrave; per i ragazzi di Lapini, anche un mezzo rigore su Gurguska, con l'ottimo arbitro Crezzini (protagonista di una buona direzione di gara) che lascia proseguire. Al triplice fischio torna quindi alla vittoria la Valdarbia: un successo meritata, conquistato col cuore ma anche con il bel gioco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliori in campo per gli ospiti senza dubbio il numero 10 <b>Vojdulla</b>, oltre al bravo portiere <b>Bettini</b>. Per i locali prestazione del collettivo, ma una menzione particolare va alla linea difensiva composta da <b>Bracalente</b>, <b>Albanese</b>, <b>Rossi </b>e <b>Cioni</b>, che sta dimostrando, partita dopo partita, una grande affidabilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI