• Juniores Regionali GIR.B
  • Olimpia Colligiana
  • 1 - 1
  • Albinia


OL. COLLIGIANA: Anselmi, Pagliantini, Antichi, Romeo, Lekeune, Monnecchi, Mele, Magliozzi, Del Buono, Vodo, Nemce. A disp.: Maffei, Mari, Davoli, Huertas, Hasani, Saliu, Carli. All.: Gill Voria.
ALBINIA: Borracelli, Bertocci, Canuzzi, Corridori, Pagano, Pratelli, Scotto, Angeli, Fabbri, Sinibaldi, Vagheggini. A disp.: Santi, Breschi, Buccirelli, Barlozzi, Santini, Sonnini. All.: Michele Cinelli.

ARBITRO: Riccardo Bossone di Firenze.

RETI: 5' Vagheggini, 80' Mele.



Un punto a testa tra Colligiana e Albinia al termine di una bella sfida, intensa e combattuta dall'inizio alla fine. Dopo cinque minuti di gioco gli ospiti di mister Cinelli si portano in vantaggio con la rete di Vagheggini: al termine di una rapida azione sviluppata sulla fascia, viene servita la palla filtrante in profondità per il numero 11 ospite che si presenta davanti ad Anselmi e non fallisce il bersaglio per l'uno a zero. A metà primo tempo inizia una pioggia battente, che rende scivoloso il terreno di gioco e che complica la vita ai ventidue in campo: gli ospiti cercano di stringere i denti e di difendere il vantaggio, mentre i locali si sbilanciano in avanti alla ricerca del pari. Gli ospiti pungono in contropiede e si rendono pericolosi con Fabbri, ma il punteggio non cambia. I locali, complice il campo pesante prendo sì in mano possesso del centrocampo, ma non riescono a creare grandi minacce dalle parti di Borracelli.
Nel secondo tempo la Colligiana diventa più ordinata e i suoi attacchi cominciano a risultare più efficaci. L'Albinia rimane in dieci per l'espulsione di Angeli, autore di un fallo da dietro su un avversario; passano cinque minuti e Nemce viene cacciato anzitempo negli spogliatoi per un fallo di reazione su un avversario. L'Albinia continua a difendersi ordinatamente e a pungere in contropiede, in particolare con i soliti Fabbri e Vagheggini che sfiorano il gol. I locali continuano ad attaccare, ma non trovano sbocchi contro la serrata difesa ospite: il punteggio rimane invariato fino all'80', quando Mele fa partire un tiro che, dopo una deviazione sulla spalla di un difensore, beffa il portiere ospite e si insacca in rete. Nel finale i locali provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Bossone, che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di uno a uno.

Calciatoripiù:
tra i locali si distinto Pagliantini; nell'Albinia sopra le righe il difensore centrale, capitan Pratelli.

OL. COLLIGIANA: Anselmi, Pagliantini, Antichi, Romeo, Lekeune, Monnecchi, Mele, Magliozzi, Del Buono, Vodo, Nemce. A disp.: Maffei, Mari, Davoli, Huertas, Hasani, Saliu, Carli. All.: Gill Voria.<br >ALBINIA: Borracelli, Bertocci, Canuzzi, Corridori, Pagano, Pratelli, Scotto, Angeli, Fabbri, Sinibaldi, Vagheggini. A disp.: Santi, Breschi, Buccirelli, Barlozzi, Santini, Sonnini. All.: Michele Cinelli.<br > ARBITRO: Riccardo Bossone di Firenze.<br > RETI: 5' Vagheggini, 80' Mele. Un punto a testa tra Colligiana e Albinia al termine di una bella sfida, intensa e combattuta dall'inizio alla fine. Dopo cinque minuti di gioco gli ospiti di mister Cinelli si portano in vantaggio con la rete di Vagheggini: al termine di una rapida azione sviluppata sulla fascia, viene servita la palla filtrante in profondit&agrave; per il numero 11 ospite che si presenta davanti ad Anselmi e non fallisce il bersaglio per l'uno a zero. A met&agrave; primo tempo inizia una pioggia battente, che rende scivoloso il terreno di gioco e che complica la vita ai ventidue in campo: gli ospiti cercano di stringere i denti e di difendere il vantaggio, mentre i locali si sbilanciano in avanti alla ricerca del pari. Gli ospiti pungono in contropiede e si rendono pericolosi con Fabbri, ma il punteggio non cambia. I locali, complice il campo pesante prendo s&igrave; in mano possesso del centrocampo, ma non riescono a creare grandi minacce dalle parti di Borracelli. <br >Nel secondo tempo la Colligiana diventa pi&ugrave; ordinata e i suoi attacchi cominciano a risultare pi&ugrave; efficaci. L'Albinia rimane in dieci per l'espulsione di Angeli, autore di un fallo da dietro su un avversario; passano cinque minuti e Nemce viene cacciato anzitempo negli spogliatoi per un fallo di reazione su un avversario. L'Albinia continua a difendersi ordinatamente e a pungere in contropiede, in particolare con i soliti Fabbri e Vagheggini che sfiorano il gol. I locali continuano ad attaccare, ma non trovano sbocchi contro la serrata difesa ospite: il punteggio rimane invariato fino all'80', quando Mele fa partire un tiro che, dopo una deviazione sulla spalla di un difensore, beffa il portiere ospite e si insacca in rete. Nel finale i locali provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Bossone, che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di uno a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i locali si distinto <b>Pagliantini</b>; nell'Albinia sopra le righe il difensore centrale, capitan <b>Pratelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI