• Juniores Regionali GIR.B
  • San Miniato Basso
  • 1 - 2
  • Valdarbia


S.MINIATO BASSO: Maltinti 6.5, Beucci 6.5, Bini 6-, Scali 6, Rigacci 6, Panchetti 6, Menicucci 6+ (52' Giunti sv), Testi 6/7 (62' D'Auria sv), Falaschi 6.5, Pasqualetti 6-, D'Ettole 6.5 (80' Barontini sv). A disp.: Bertini, Pacella, Rovai, Bongiorno. All.: Claudio Rossi.
VALDARBIA: Fabbo 6+, Seferi 6, Cioni 6, Mechetti 6.5, Rossi 6.5, Albanese 6- (58' Morale sv), Prugnoli 7.5, Armini 6.5, Cherici 6- (57' Martino sv), Ruggiero 6+, Gurguska 6-. A disp.: Cerretani, Bracalente, Monaci, Donatelli. All.: Luca Bonelli.

ARBITRO: Tamburini di Empoli.

RETI: 31' Falaschi, 37' e 98' Prugnoli.



La sfida tra San Miniato e Valdarbia, valida per la prima giornata di campionato, è condizionata dal gran caldo, ma a tratti risulta bella ed emozionante. I giallorossi locali hanno sbagliato l'impossibile e sono stati puniti oltremisura dal Valdarbia, squadra ben messa in campo e capace di lottare in modo gagliardo su ogni pallone, ma graziata dagli errori dei locali giallorossi. La rete del successo ospite è giunta al 98', anche se il direttore di gara aveva decreto un recupero di soltanto tre minuti. Non è stato un arbitraggio all'altezza della situazione: sarebbe auspicabile - a nostro parere - affidare gare delicate come quelle degli Juniores Regionali a fischietti di maggiore esperienza, in modo da consentire anche ai giovani arbitri di farsi le ossa nelle categorie provinciali. Passando alla cronaca, al 6' Menicucci, solo davanti al portiere, calcia centrale con Fabbo che riesce a respingere. Al 12' D'Ettole si gira bene e fa partire un tiro che si stampa in pieno sul palo. Al 15' Maltinti para la conclusione tentata da Armini. Al 22' sugli sviluppi di un cross di Ruggiero, Bini, nel tentativo di liberare, colpisce il palo della propria porta. Al 25' Scali serve D'Ettole che, presentatosi solo davanti al portiere, calcia incredibilmente fuori. Al 31' Menicucci da fuori area fa partire un tiro che si stampa sulla traversa; sulla ribattuta irrompe Falaschi che insacca l'uno a zero dei suoi. Passano soltanto sei minuti ed arriva subito il pari dei senesi: Armini serve Prugnoli che, giratosi bene, spedisce la sfera alle spalle di Maltinti per l'uno a uno: il primo tempo si chiude con questo risultato.
Nella ripresa la prima emozione arriva al 56', quando Falaschi libera Menicucci, il cui tiro finisce fuori di pochissimo. Al 75' il portiere ospite rinvia corto e mette la palla sui piedi di D'Ettole, il quale però calcia centrale e lo stesso Fabbo riesce a sventare. Al 78' sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Falaschi, Scali tenta la deviazione di testa, ma colpisce in pieno la traversa. Nel finale gli episodi contestati dai locali: l'arbitro decreta i tre minuti di recupero soltanto al 95' e al terzo di questi i senesi trovano la rete con Prugnoli, che regala ai compagni tre punti preziosissimi.

D.P. S.MINIATO BASSO: Maltinti 6.5, Beucci 6.5, Bini 6-, Scali 6, Rigacci 6, Panchetti 6, Menicucci 6+ (52' Giunti sv), Testi 6/7 (62' D'Auria sv), Falaschi 6.5, Pasqualetti 6-, D'Ettole 6.5 (80' Barontini sv). A disp.: Bertini, Pacella, Rovai, Bongiorno. All.: Claudio Rossi.<br >VALDARBIA: Fabbo 6+, Seferi 6, Cioni 6, Mechetti 6.5, Rossi 6.5, Albanese 6- (58' Morale sv), Prugnoli 7.5, Armini 6.5, Cherici 6- (57' Martino sv), Ruggiero 6+, Gurguska 6-. A disp.: Cerretani, Bracalente, Monaci, Donatelli. All.: Luca Bonelli.<br > ARBITRO: Tamburini di Empoli.<br > RETI: 31' Falaschi, 37' e 98' Prugnoli. La sfida tra San Miniato e Valdarbia, valida per la prima giornata di campionato, &egrave; condizionata dal gran caldo, ma a tratti risulta bella ed emozionante. I giallorossi locali hanno sbagliato l'impossibile e sono stati puniti oltremisura dal Valdarbia, squadra ben messa in campo e capace di lottare in modo gagliardo su ogni pallone, ma graziata dagli errori dei locali giallorossi. La rete del successo ospite &egrave; giunta al 98', anche se il direttore di gara aveva decreto un recupero di soltanto tre minuti. Non &egrave; stato un arbitraggio all'altezza della situazione: sarebbe auspicabile - a nostro parere - affidare gare delicate come quelle degli Juniores Regionali a fischietti di maggiore esperienza, in modo da consentire anche ai giovani arbitri di farsi le ossa nelle categorie provinciali. Passando alla cronaca, al 6' Menicucci, solo davanti al portiere, calcia centrale con Fabbo che riesce a respingere. Al 12' D'Ettole si gira bene e fa partire un tiro che si stampa in pieno sul palo. Al 15' Maltinti para la conclusione tentata da Armini. Al 22' sugli sviluppi di un cross di Ruggiero, Bini, nel tentativo di liberare, colpisce il palo della propria porta. Al 25' Scali serve D'Ettole che, presentatosi solo davanti al portiere, calcia incredibilmente fuori. Al 31' Menicucci da fuori area fa partire un tiro che si stampa sulla traversa; sulla ribattuta irrompe Falaschi che insacca l'uno a zero dei suoi. Passano soltanto sei minuti ed arriva subito il pari dei senesi: Armini serve Prugnoli che, giratosi bene, spedisce la sfera alle spalle di Maltinti per l'uno a uno: il primo tempo si chiude con questo risultato.<br >Nella ripresa la prima emozione arriva al 56', quando Falaschi libera Menicucci, il cui tiro finisce fuori di pochissimo. Al 75' il portiere ospite rinvia corto e mette la palla sui piedi di D'Ettole, il quale per&ograve; calcia centrale e lo stesso Fabbo riesce a sventare. Al 78' sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Falaschi, Scali tenta la deviazione di testa, ma colpisce in pieno la traversa. Nel finale gli episodi contestati dai locali: l'arbitro decreta i tre minuti di recupero soltanto al 95' e al terzo di questi i senesi trovano la rete con Prugnoli, che regala ai compagni tre punti preziosissimi. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI