• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 0
  • Sales


SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Marraccini, Bucci, Ruffo, Lombardini, Martelli, Vignolini, Paoletti, Aliu, Bellosi, Guerri. A disp.: Girardi, Campriani, Brogi, Marchi. All.: Emanuele Masini.
SALES: Falsettini, Adamo, Incerpi, Caserio, Margheri, Maselli, Goretti, Frongia, Pitti, Parigi, Bucciarelli. A disp.: Cencetti, Chini, Damiano, Spadaro, Dell'Aiuto, Bassi, Panio. All.: Giovanni Giovarruscio.

ARBITRO: Valenti di Siena.

RETI: 42' e 48' Marchi.



Esordio vittorioso dei padroni di casa al Comunale di San Donato in Poggio che superano la Sales con il classico risultato di due a zero. È stata una bella prestazione quella dei gialloblu allenati da Emanuele Masini, che hanno messo in mostra buoni fraseggi e trame di gioco interessanti. In evidenza tutto il complesso, ma in particolare modo Nicholas Ruffo, che ha diretto il gioco, Lorenzo Guerri sulla fascia sinistra, sostituito nel primo tempo per disturbi allo stomaco proprio da Matteo Marchi (che poi realizzerà una doppietta). La Sales avrebbe avuto l'opportunità di rientrare in partita (67') ma Parigi, clamorosamente, getta al vento la ghiotta occasione solo davanti al portiere Milanesi. L'incontro nei primi quindici minuti si mantiene equilibrato. Poi i locali prendono l'iniziativa e al 17' Vignolini impegna il portiere Falsettini che con un miracoloso intervento allontana il pericolo. Al 21' è ancora il Ssan Donato Tavarnelle che con una bella azione si porta in gol che però viene annullato giustamente per fuorigioco. I gialloblù continuano a pressare creando diverse occasioni ma senza finalizzarle. Al 42' arriva il gol del vantaggio dei locali: grandissima azione dei ragazzi di Masini: Ruffo lavora un buon pallone sulla fascia sinistra il cui cross al centro dell'area viene raccolto da Marchi che di testa mette alle spalle dell'estremo difensore ospite. Nella seconda frazione neppure il tempo di riordinare le idee che il San Donato raddoppia. Vignolini recupera un pallone sulla destra, poi lancia in area dove ancora Marchi, dopo aver evitato il portiere in uscita, raddoppia. Al 57' occasione per la Sales su punizione dalla tre quarti sulla quale, su conclusione di Parigi, Milanesi compie una prodezza deviando in calcio d'angolo. Dopo 10' un'altra grande occasione per gli ospiti che avrebbe potuto riaprire la gara ma Parigi, ancora lui, calcia sopra la traversa da favorevole posizione. È stato l'ultimo brivido dell'incontro. Il San Donato Tavarnelle si difende poi con ordine riuscendo così a conquistare una meritata vittoria. I fiorentini, nonostante la buona volontà, non sono riusciti ad impensierire più di tanto i padroni di casa, squadra che ha dimostrato di essere tecnicamente più superiore.
Calciatorepiù: Nicholas Ruffo, padrone del centrocampo, è bravo a lanciare a sinistra e destra interessanti palloni sui quali Vignolini e Guerri (fino a quando è stato in campo) hanno tenuto sempre sotto pressione la retroguardia avversaria.

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Marraccini, Bucci, Ruffo, Lombardini, Martelli, Vignolini, Paoletti, Aliu, Bellosi, Guerri. A disp.: Girardi, Campriani, Brogi, Marchi. All.: Emanuele Masini.<br >SALES: Falsettini, Adamo, Incerpi, Caserio, Margheri, Maselli, Goretti, Frongia, Pitti, Parigi, Bucciarelli. A disp.: Cencetti, Chini, Damiano, Spadaro, Dell'Aiuto, Bassi, Panio. All.: Giovanni Giovarruscio.<br > ARBITRO: Valenti di Siena.<br > RETI: 42' e 48' Marchi. Esordio vittorioso dei padroni di casa al Comunale di San Donato in Poggio che superano la Sales con il classico risultato di due a zero. &Egrave; stata una bella prestazione quella dei gialloblu allenati da Emanuele Masini, che hanno messo in mostra buoni fraseggi e trame di gioco interessanti. In evidenza tutto il complesso, ma in particolare modo Nicholas Ruffo, che ha diretto il gioco, Lorenzo Guerri sulla fascia sinistra, sostituito nel primo tempo per disturbi allo stomaco proprio da Matteo Marchi (che poi realizzer&agrave; una doppietta). La Sales avrebbe avuto l'opportunit&agrave; di rientrare in partita (67') ma Parigi, clamorosamente, getta al vento la ghiotta occasione solo davanti al portiere Milanesi. L'incontro nei primi quindici minuti si mantiene equilibrato. Poi i locali prendono l'iniziativa e al 17' Vignolini impegna il portiere Falsettini che con un miracoloso intervento allontana il pericolo. Al 21' &egrave; ancora il Ssan Donato Tavarnelle che con una bella azione si porta in gol che per&ograve; viene annullato giustamente per fuorigioco. I giallobl&ugrave; continuano a pressare creando diverse occasioni ma senza finalizzarle. Al 42' arriva il gol del vantaggio dei locali: grandissima azione dei ragazzi di Masini: Ruffo lavora un buon pallone sulla fascia sinistra il cui cross al centro dell'area viene raccolto da Marchi che di testa mette alle spalle dell'estremo difensore ospite. Nella seconda frazione neppure il tempo di riordinare le idee che il San Donato raddoppia. Vignolini recupera un pallone sulla destra, poi lancia in area dove ancora Marchi, dopo aver evitato il portiere in uscita, raddoppia. Al 57' occasione per la Sales su punizione dalla tre quarti sulla quale, su conclusione di Parigi, Milanesi compie una prodezza deviando in calcio d'angolo. Dopo 10' un'altra grande occasione per gli ospiti che avrebbe potuto riaprire la gara ma Parigi, ancora lui, calcia sopra la traversa da favorevole posizione. &Egrave; stato l'ultimo brivido dell'incontro. Il San Donato Tavarnelle si difende poi con ordine riuscendo cos&igrave; a conquistare una meritata vittoria. I fiorentini, nonostante la buona volont&agrave;, non sono riusciti ad impensierire pi&ugrave; di tanto i padroni di casa, squadra che ha dimostrato di essere tecnicamente pi&ugrave; superiore. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Nicholas Ruffo</b>, padrone del centrocampo, &egrave; bravo a lanciare a sinistra e destra interessanti palloni sui quali <b>Vignolini </b>e <b><b>Guerri </b></b>(fino a quando &egrave; stato in campo) hanno tenuto sempre sotto pressione la retroguardia avversaria. Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI