• Promozione GIR.C
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 0
  • Audace Galluzzo


PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Solimano (62' Spagnoli), Giusti (72' Pirone), Falleni, Salemmo, Vannucci (77' Carani), Beltramme, Pellegrini S. (62'Gazzanelli), Pellegrini M., Angiolini (72' Zoncu), Rossi. A disp.: Bartorelli, Domenichini. All.: Matteo Niccolai.
AUDACE GALLUZZO: Bargagli, Khodin (82' Ulivi), Burgnich (82' De Muynck), Quadri, Tanini, Pisapia, Vecchi (36' Toccafondi), Antongiovanni, Geri (54' Rovai), Natale (61' Sottili), Kouko. A disp.: Toffoletti, Marulli. All.: Claudio Morandi.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETE: 44' Rossi.
NOTE: ammoniti Natale, Tanini, Quadri, Antongiovanni, Angiolini. Recupero: 1'+5'.



Weekend da incorniciare per il calcio labronico. Dopo il ritorno in Serie B del Livorno al quale è sufficiente il pari interno con la Carrarese per salire di categoria, tocca alla Pro Livorno Sorgenti far saltare di gioia i propri sostenitori per il meritato ritorno nel campionato di Eccellenza. Per l'occasione al Magnozzi di via Orlando, c'è il pubblico delle grandi occasioni e sin da un'ora prima della gara nell'aria si respira aria di festa. I conti però vanno fatti con l'Audace Galluzzo, che non ha nessuna intenzione di fare la parte dell'agnello sacrificale. Ne nasce una partita combattuta e con il risultato in bilico fino al termine. Il primo affondo è della Pro Livorno: al 7', dopo un bello scambio sulla fascia sinistra tra Rossi e Beltramme, quest'ultimo mette un'ottima palla filtrante in area per Angiolini, che per poco non aggancia quando si sarebbe trovato a tu per tu con Bargagli. Due minuti dopo Geri viene atterrato otto metri fuori area livornese in posizione centrale, alla battuta della punizione che ne deriva si presenta Antongiovanni, ma il suo destro termina alto sopra la traversa. Al 16' bella iniziativa della Pro Livorno con Angiolini che sulla fascia sinistra va in uno contro uno a viene atterrato alcuni metri fuori area: la punizione è battuta troppo sul portiere che devia la palla in corner. Pellegrini dalla bandierina mette la palla nel mezzo per Rossi che colpisce al volo ma la difesa fiorentina respinge. Al 22' il Galluzzo riparte velocissimo in contropiede con Geri che ha la possibilità di servire Kouko, ma si fa recuperare dalla retroguardia biancoverde. Un minuto dopo è Natale che addomestica un pallone e da fuori area prova a sorprendere Sannino, che para facilmente a terra. Al 27' l'Audace Galluzzo guadagna una punizione dai trentacinque metri, sulla palla va Geri, ma il suo calcio finisce tra le braccia dell'estremo difensore labronico. Al 32' splendida azione tutta in velocità della Pro Livorno Sorgenti: Rossi scambia con Beltramme che gli restituisce la sfera, il numero undici livornese mette nel mezzo per l'accorrente Pellegrini, che però arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento con la palla. Due minuti dopo è Kouko che scambia con Antongiovanni, quest'ultimo entra in area e calcia forte sul palo corto alla destra di Sannino, che si supera e mette la palla in calcio d'angolo. Al 44' azione manovrata della Pro Livorno che prova a sfondare per vie centrali, la palla giunge a Michael Pellegrini, che prova a entrare in area ma viene contrastato dai difendenti giallo-blu; il numero nove livornese, cadendo, riesce comunque a servire Rossi sulla sinistra e il capitano biancoverde da due passi trafigge l'incolpevole Bargagli in uscita, 1-0. Dopo un minuto di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa vede una Pro Livorno che cerca di amministrare il vantaggio, forte anche delle notizie che arrivano da Cecina dove la squadra locale non riesce a sbloccare la gara. Al 58' Rossi va a battere una punizione dai trentacinque metri sulla sinistra, lo schema prevede un pallone morbido per Angiolini che parte da dietro, ma il suo tiro al volo non è preciso e Bargagli para facilmente. L'Audace Galluzzo non ci sta e cerca di aumentare il ritmo della gara. Al 60' c'è un invitante pallone filtrante per Kouko che aggancia bene ma poi spedisce la palla alta sopra la traversa, poi al 68' Antongiovanni va a battere una punizione dai quaranta metri, la distanza appare proibitiva, ma il suo tiro è forte e teso e la palla prende una traiettoria che per poco non inganna Sannino che è costretto a superarsi per deviare quel tanto che basta la palla che si stampa sulla traversa. Al 70' è ancora il capitano giallo-blu a provarci, l'azione è manovrata sulla fascia destra, il pallone arriva centrale per Antongiovanni che calcia di prima intenzione ma la palla termina alta sopra la traversa. Alla mezzora della ripresa Salemmo lancia centralmente, Beltramme in chiara posizione di fuorigioco si disinteressa della palla, alle sue spalle arriva di gran lena Pirone che arriva sul fondo palla al piede e mette nel mezzo per l'accorrente Rossi, che di piatto spara alto un rigore in movimento. Il Galluzzo cerca disperatamente il pari ma è ancora la Pro Livorno a rendersi pericolosa con Michael Pellegrini che prima in contropiede si allunga troppo la palla e favorisce l'intervento di Bargagli, poi non sfrutta un erroraccio della retroguardia fiorentina e all'85' a tu per tu con Bargagli colpisce a botta sicura ma il numero uno del Galluzzo si supera. Negli ultimi minuti, complice anche la stanchezza, gli animi si surriscaldano un po'. Ne fanno le spese Quadri e Antongiovanni che vengono ammoniti. Al 95' il signor Leoni della sezione di Pisa col triplice fischio manda tutti sotto la doccia e da inizio ai tanto attesi festeggiamenti da parte dei sostenitori biancoverdi.

PRO LIVORNO SORGENTI
SANNINO: 7 Quelle poche volte che le maglie della difesa si allentano e viene chiamato in causa, risponde presente.
SOLIMANO: 6 Preciso e puntuale nelle chiusure, quasi mai in affanno. 62' Spagnoli: 6 Per lui trenta minuti ben giocati senza particolari sbavature.
GIUSTI: 6,5 Abile in fase di copertura prezioso nelle ripartenze. 72' Pirone: 6 da un suo affondo sulla sinistra nasce l'occasione più ghiotta per il possibile 2-0.
FALLENI: 6 Tiene bene per tutti i 96' senza mollare mai un centimetro, quelle rare volte che molla la presa ci pensa Sannino.
SALEMMO: 6,5 Al centro della difesa con Falleni forma una diga quasi insuperabile, Kouko ha vita dura.
VANNUCCI: 6 Positivo sia in fase di copertura che in fase di impostazione gioca una quantità di palloni innumerevoli ma spesso è impreciso. 77' Carani: 6 I tredici minuti a disposizione non sono sufficienti per dimostrare quanto vale.
BELTRAMME: 7 Una garanzia, lotta su tutti i palloni, rincorre l'avversario, grinta da vendere, niente male per un classe ‘86.
PELLEGRINI S.: 5,5 Dopo un buon primo tempo, nella ripresa cala un po' e Niccolai lo sostituisce. 62' Gazzanelli: 6 Impiega alcuni minuti ad entrare in partita ma alla fine porta a casa la pagnotta.
PELLEGRINI M.: 6 Partita generosa, lotta e corre, voto penalizzato da quell'errore alla mezz'ora della ripresa che avrebbe chiuso la partita.
ANGIOLINI: 7 Sia sulla sinistra che sulla destra una vera spina nel fianco della difesa fiorentina, durante il cambio lascia il terreno di gioco troppo lentamente e il direttore di gara gli mostra il cartellino giallo. 72' Zoncu: 6 Entra bene in partita ma non riesce a pungere.
ROSSI: 7 Partita tutta sostanza la sua, non disdegna l'uno contro uno e mette a segno la rete che vale tre punti.
AUDACE GALLUZZO
BARGAGLI: 6 Buona prestazione dell'estremo difensore fiorentino, incolpevole nell'azione del gol.
KHODIN: 5,5 Qualche sbavatura in fase difensiva, patisce un po' le puntate di Angiolini. 82' Ulivi: ng
BURGNICH: 6 Sulla corsia di sinistra chiude e riparte, ad inizio gara prende bene le misure a Angiolini che Niccolai sposta dal lato di Khodin. 82' De Muynck: ng
QUADRI: 6 Gara tutto sommato sufficiente anche se qualche imprecisione si è notata soprattutto un fase difensiva, meglio nelle ripartenze.
TANINI: 6 Quasi sempre bene al centro della difesa come il suo collega di reparto maglio quando c'è da costruire.
PISAPIA: 6 La maggior parte delle azioni passano dai sui piedi, tanta quantità, occorrerebbe un po' più di precisione.
VECCHI: 6 Per lui solo 36', poi deve lasciare il campo per problemi muscolari. 36' Toccafondi: 5,5 Raramente riesce a rendersi pericoloso.
ANTONGIOVANNI: 7 Esterno di sinistra abile con entrambi i piedi, tutte le azioni più pericolose del Galluzzo portano la sua firma, solo la traversa gli nega la gioia del gol.
GERI: 6 Prova più volte la via della porta ma sempre senza fortuna è un classe '99 avrà senz'altro occasioni per rifarsi. 54' Rovai: 5,5 Rimane imbrigliato tra le maglie della retroguardia biancoverde senza mai essere pericoloso.
NATALE: 6 Dopo 13' si fa ammonire dal sig. Leoni, da quel momento in poi conduce la fase difensiva con timore, in fase offensiva riesce comunque ad essere pericoloso. 61' Sottili: 6 Prova di carattere per l'esperto giocatore Giallo Blu.
KOUKO: 6,5 Il forte attaccante fiorentino ci prova in tutte le maniere, ma i difensori biancoverdi gli chiudono sempre la strada, dopo Antongiovanni resta comunque il più pericoloso della sua squadra.

ARBITRO

LEONI di PISA: 6,5 Buona prova del direttore di gara, sempre vicino all'azione offre una prestazione autoritaria ma non invadente, ottimamente coadiuvato dai due assistenti.

Antonio Ducci PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Solimano (62' Spagnoli), Giusti (72' Pirone), Falleni, Salemmo, Vannucci (77' Carani), Beltramme, Pellegrini S. (62'Gazzanelli), Pellegrini M., Angiolini (72' Zoncu), Rossi. A disp.: Bartorelli, Domenichini. All.: Matteo Niccolai.<br >AUDACE GALLUZZO: Bargagli, Khodin (82' Ulivi), Burgnich (82' De Muynck), Quadri, Tanini, Pisapia, Vecchi (36' Toccafondi), Antongiovanni, Geri (54' Rovai), Natale (61' Sottili), Kouko. A disp.: Toffoletti, Marulli. All.: Claudio Morandi.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETE: 44' Rossi.<br >NOTE: ammoniti Natale, Tanini, Quadri, Antongiovanni, Angiolini. Recupero: 1'+5'. Weekend da incorniciare per il calcio labronico. Dopo il ritorno in Serie B del Livorno al quale &egrave; sufficiente il pari interno con la Carrarese per salire di categoria, tocca alla Pro Livorno Sorgenti far saltare di gioia i propri sostenitori per il meritato ritorno nel campionato di Eccellenza. Per l'occasione al Magnozzi di via Orlando, c'&egrave; il pubblico delle grandi occasioni e sin da un'ora prima della gara nell'aria si respira aria di festa. I conti per&ograve; vanno fatti con l'Audace Galluzzo, che non ha nessuna intenzione di fare la parte dell'agnello sacrificale. Ne nasce una partita combattuta e con il risultato in bilico fino al termine. Il primo affondo &egrave; della Pro Livorno: al 7', dopo un bello scambio sulla fascia sinistra tra Rossi e Beltramme, quest'ultimo mette un'ottima palla filtrante in area per Angiolini, che per poco non aggancia quando si sarebbe trovato a tu per tu con Bargagli. Due minuti dopo Geri viene atterrato otto metri fuori area livornese in posizione centrale, alla battuta della punizione che ne deriva si presenta Antongiovanni, ma il suo destro termina alto sopra la traversa. Al 16' bella iniziativa della Pro Livorno con Angiolini che sulla fascia sinistra va in uno contro uno a viene atterrato alcuni metri fuori area: la punizione &egrave; battuta troppo sul portiere che devia la palla in corner. Pellegrini dalla bandierina mette la palla nel mezzo per Rossi che colpisce al volo ma la difesa fiorentina respinge. Al 22' il Galluzzo riparte velocissimo in contropiede con Geri che ha la possibilit&agrave; di servire Kouko, ma si fa recuperare dalla retroguardia biancoverde. Un minuto dopo &egrave; Natale che addomestica un pallone e da fuori area prova a sorprendere Sannino, che para facilmente a terra. Al 27' l'Audace Galluzzo guadagna una punizione dai trentacinque metri, sulla palla va Geri, ma il suo calcio finisce tra le braccia dell'estremo difensore labronico. Al 32' splendida azione tutta in velocit&agrave; della Pro Livorno Sorgenti: Rossi scambia con Beltramme che gli restituisce la sfera, il numero undici livornese mette nel mezzo per l'accorrente Pellegrini, che per&ograve; arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento con la palla. Due minuti dopo &egrave; Kouko che scambia con Antongiovanni, quest'ultimo entra in area e calcia forte sul palo corto alla destra di Sannino, che si supera e mette la palla in calcio d'angolo. Al 44' azione manovrata della Pro Livorno che prova a sfondare per vie centrali, la palla giunge a Michael Pellegrini, che prova a entrare in area ma viene contrastato dai difendenti giallo-blu; il numero nove livornese, cadendo, riesce comunque a servire Rossi sulla sinistra e il capitano biancoverde da due passi trafigge l'incolpevole Bargagli in uscita, 1-0. Dopo un minuto di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa vede una Pro Livorno che cerca di amministrare il vantaggio, forte anche delle notizie che arrivano da Cecina dove la squadra locale non riesce a sbloccare la gara. Al 58' Rossi va a battere una punizione dai trentacinque metri sulla sinistra, lo schema prevede un pallone morbido per Angiolini che parte da dietro, ma il suo tiro al volo non &egrave; preciso e Bargagli para facilmente. L'Audace Galluzzo non ci sta e cerca di aumentare il ritmo della gara. Al 60' c'&egrave; un invitante pallone filtrante per Kouko che aggancia bene ma poi spedisce la palla alta sopra la traversa, poi al 68' Antongiovanni va a battere una punizione dai quaranta metri, la distanza appare proibitiva, ma il suo tiro &egrave; forte e teso e la palla prende una traiettoria che per poco non inganna Sannino che &egrave; costretto a superarsi per deviare quel tanto che basta la palla che si stampa sulla traversa. Al 70' &egrave; ancora il capitano giallo-blu a provarci, l'azione &egrave; manovrata sulla fascia destra, il pallone arriva centrale per Antongiovanni che calcia di prima intenzione ma la palla termina alta sopra la traversa. Alla mezzora della ripresa Salemmo lancia centralmente, Beltramme in chiara posizione di fuorigioco si disinteressa della palla, alle sue spalle arriva di gran lena Pirone che arriva sul fondo palla al piede e mette nel mezzo per l'accorrente Rossi, che di piatto spara alto un rigore in movimento. Il Galluzzo cerca disperatamente il pari ma &egrave; ancora la Pro Livorno a rendersi pericolosa con Michael Pellegrini che prima in contropiede si allunga troppo la palla e favorisce l'intervento di Bargagli, poi non sfrutta un erroraccio della retroguardia fiorentina e all'85' a tu per tu con Bargagli colpisce a botta sicura ma il numero uno del Galluzzo si supera. Negli ultimi minuti, complice anche la stanchezza, gli animi si surriscaldano un po'. Ne fanno le spese Quadri e Antongiovanni che vengono ammoniti. Al 95' il signor Leoni della sezione di Pisa col triplice fischio manda tutti sotto la doccia e da inizio ai tanto attesi festeggiamenti da parte dei sostenitori biancoverdi. <br ><br ><b>PRO LIVORNO SORGENTI</b><br ><b>SANNINO: 7</b> Quelle poche volte che le maglie della difesa si allentano e viene chiamato in causa, risponde presente.<br ><b>SOLIMANO: 6</b> Preciso e puntuale nelle chiusure, quasi mai in affanno. <b>62' Spagnoli: 6</b> Per lui trenta minuti ben giocati senza particolari sbavature.<br ><b>GIUSTI: 6,5</b> Abile in fase di copertura prezioso nelle ripartenze. <b>72' Pirone: 6</b> da un suo affondo sulla sinistra nasce l'occasione pi&ugrave; ghiotta per il possibile 2-0.<br ><b>FALLENI: 6</b> Tiene bene per tutti i 96' senza mollare mai un centimetro, quelle rare volte che molla la presa ci pensa Sannino.<br ><b>SALEMMO: 6,5</b> Al centro della difesa con Falleni forma una diga quasi insuperabile, Kouko ha vita dura.<br ><b>VANNUCCI: 6</b> Positivo sia in fase di copertura che in fase di impostazione gioca una quantit&agrave; di palloni innumerevoli ma spesso &egrave; impreciso. <b>77' Carani: 6</b> I tredici minuti a disposizione non sono sufficienti per dimostrare quanto vale.<br ><b>BELTRAMME: 7</b> Una garanzia, lotta su tutti i palloni, rincorre l'avversario, grinta da vendere, niente male per un classe ‘86. <br ><b>PELLEGRINI S.: 5,5</b> Dopo un buon primo tempo, nella ripresa cala un po' e Niccolai lo sostituisce. <b>62' Gazzanelli: 6</b> Impiega alcuni minuti ad entrare in partita ma alla fine porta a casa la pagnotta.<br ><b>PELLEGRINI M.: 6</b> Partita generosa, lotta e corre, voto penalizzato da quell'errore alla mezz'ora della ripresa che avrebbe chiuso la partita.<br ><b>ANGIOLINI: 7</b> Sia sulla sinistra che sulla destra una vera spina nel fianco della difesa fiorentina, durante il cambio lascia il terreno di gioco troppo lentamente e il direttore di gara gli mostra il cartellino giallo. <b>72' Zoncu: 6</b> Entra bene in partita ma non riesce a pungere.<br ><b>ROSSI: 7</b> Partita tutta sostanza la sua, non disdegna l'uno contro uno e mette a segno la rete che vale tre punti.<br ><b>AUDACE GALLUZZO</b><br ><b>BARGAGLI: 6</b> Buona prestazione dell'estremo difensore fiorentino, incolpevole nell'azione del gol.<br ><b>KHODIN: 5,5</b> Qualche sbavatura in fase difensiva, patisce un po' le puntate di Angiolini.<b> 82' Ulivi: ng</b><br ><b>BURGNICH: 6</b> Sulla corsia di sinistra chiude e riparte, ad inizio gara prende bene le misure a Angiolini che Niccolai sposta dal lato di Khodin. <b>82' De Muynck: ng</b><br ><b>QUADRI: 6</b> Gara tutto sommato sufficiente anche se qualche imprecisione si &egrave; notata soprattutto un fase difensiva, meglio nelle ripartenze.<br ><b>TANINI: 6</b> Quasi sempre bene al centro della difesa come il suo collega di reparto maglio quando c'&egrave; da costruire.<br ><b>PISAPIA: 6</b> La maggior parte delle azioni passano dai sui piedi, tanta quantit&agrave;, occorrerebbe un po' pi&ugrave; di precisione.<br ><b>VECCHI: 6</b> Per lui solo 36', poi deve lasciare il campo per problemi muscolari. <b>36' Toccafondi: 5,5</b> Raramente riesce a rendersi pericoloso.<br ><b>ANTONGIOVANNI: 7</b> Esterno di sinistra abile con entrambi i piedi, tutte le azioni pi&ugrave; pericolose del Galluzzo portano la sua firma, solo la traversa gli nega la gioia del gol.<br ><b>GERI: 6</b> Prova pi&ugrave; volte la via della porta ma sempre senza fortuna &egrave; un classe '99 avr&agrave; senz'altro occasioni per rifarsi. 54' Rovai: 5,5 Rimane imbrigliato tra le maglie della retroguardia biancoverde senza mai essere pericoloso.<br ><b>NATALE: 6</b> Dopo 13' si fa ammonire dal sig. Leoni, da quel momento in poi conduce la fase difensiva con timore, in fase offensiva riesce comunque ad essere pericoloso. <b>61' Sottili: 6</b> Prova di carattere per l'esperto giocatore Giallo Blu. <br ><b>KOUKO: 6,5</b> Il forte attaccante fiorentino ci prova in tutte le maniere, ma i difensori biancoverdi gli chiudono sempre la strada, dopo Antongiovanni resta comunque il pi&ugrave; pericoloso della sua squadra.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>LEONI di PISA: 6,5</b> Buona prova del direttore di gara, sempre vicino all'azione offre una prestazione autoritaria ma non invadente, ottimamente coadiuvato dai due assistenti. Antonio Ducci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI