• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 4 - 1
  • Mezzana


SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Ezzine (88' Campriani), Bucci, Sartoni (79' Mezzetti), Lombardini, Martelli, Hamzoy, Ruffo, Guarnera, Paoletti, Vignolini (60' Cirri). A disp.: Milanesi. All.: Emanuele Masini.
MEZZANA: Moscarelli, Biagioni, Caccamo, D'Orsi, Sepiacci, Denti, Truscelli, Bellomio, Ponziani, Gjoli, Cardaropoli. A disp.: Bongini, Bonelli, Catalano, Papi, Ripellino, Morreale. All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Arnone di Empoli.

RETI: 19' Hamzoy, 32' Truscelli, 40' e 93' Paoletti, 73' Guarnera.



Facile successo del San Donato Tavarnelle contro il Mezzana che dovrà ancora lottare nelle ultime due partite per rimanere in questa categoria. Anche se il punteggio ha preso più consistenza nelle battute finali, i padroni di casa hanno praticamente dominato l'incontro avendo di fronte una formazione a dir poco rinunciataria. Con questa vittoria gli juniores allenati da Masini mantengono ancora vive le speranze di arrivare nelle prime cinque e dunque di qualificarsi per la Coppa Regionale. Guai però a fallire gli ultimi 180 minuti. Dopo i primi minuti di studio, i locali si rendono pericolosi con una punizione battuta da Paoletti. Punizione anche per il Mezzana battuta dal limite da Ponziani che sorvola di poco la traversa. Al 19' azione devastante del san Donato Tavarnelle iniziata da Ezzine sulla fascia destra, continuata da Guarnera con un perfetto cross al centro ripreso da Hamzoj che sigla l'uno a zero. Al 32' gol fantasma che permette al Mezzana di raggiungere la parità. Dal calcio d'angolo sulla conclusione di Truscelli la palla batte sotto la traversa picchiando poi sulla linea bianca di porta. Per l'arbitro l'ha invece oltrepassata e convalida il gol. Nonostante questo episodio i chiantigiani continuano a rendersi pericolosi con la coppia Hamzoy-Guarnera che sfiora il raddoppio. Il due a uno arriva al 40' con Paoletti che con un gran tiro dl limite fa secco il portiere ospite. La ripresa vede ancora protagonista il San Donato Tavarnelle, mentre il Mezzana appare di reagire. Al 52' punizione per i gialloblu per un brutto fallo su Paoletti: batte Ruffo dal limite dell'area con la palla che sorvola di poco sopra la traversa. Al 68' il San Donato Tavarnelle è ancora pericoloso e potrebbe incrementare il punteggio ma il portiere Moscarelli con una tempestiva uscita impedisce a Guarnera di concludere a rete. Il tre a uno che arriva però dopo cinque minuti (73'), in seguito un grande disimpegno di Ruffo che permette a Guarnera di trovarsi a tu per tu con il portiere. Il bravo attaccante non fallisce questa ghiotta occasione e, dopo aver scartato l'estremo difensore ospite, deposita la palla in rete. La partita è virtualmente finita ma nei minuti di recupero (93') una bella iniziativa di Mezzetti, classe 1997, consente a Paoletti di realizzare una doppietta e di fissare il risultato definitivamente sul quattro a uno. Sabato prossimo il San Donato Tavarnelle sarà ospite dell'Olimpia Firenze, una partita decisiva per rimanere nei quarti alti della classsifica del girone C.

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Ezzine (88' Campriani), Bucci, Sartoni (79' Mezzetti), Lombardini, Martelli, Hamzoy, Ruffo, Guarnera, Paoletti, Vignolini (60' Cirri). A disp.: Milanesi. All.: Emanuele Masini.<br >MEZZANA: Moscarelli, Biagioni, Caccamo, D'Orsi, Sepiacci, Denti, Truscelli, Bellomio, Ponziani, Gjoli, Cardaropoli. A disp.: Bongini, Bonelli, Catalano, Papi, Ripellino, Morreale. All.: Francesco Petrucci.<br > ARBITRO: Arnone di Empoli.<br > RETI: 19' Hamzoy, 32' Truscelli, 40' e 93' Paoletti, 73' Guarnera. Facile successo del San Donato Tavarnelle contro il Mezzana che dovr&agrave; ancora lottare nelle ultime due partite per rimanere in questa categoria. Anche se il punteggio ha preso pi&ugrave; consistenza nelle battute finali, i padroni di casa hanno praticamente dominato l'incontro avendo di fronte una formazione a dir poco rinunciataria. Con questa vittoria gli juniores allenati da Masini mantengono ancora vive le speranze di arrivare nelle prime cinque e dunque di qualificarsi per la Coppa Regionale. Guai per&ograve; a fallire gli ultimi 180 minuti. Dopo i primi minuti di studio, i locali si rendono pericolosi con una punizione battuta da Paoletti. Punizione anche per il Mezzana battuta dal limite da Ponziani che sorvola di poco la traversa. Al 19' azione devastante del san Donato Tavarnelle iniziata da Ezzine sulla fascia destra, continuata da Guarnera con un perfetto cross al centro ripreso da Hamzoj che sigla l'uno a zero. Al 32' gol fantasma che permette al Mezzana di raggiungere la parit&agrave;. Dal calcio d'angolo sulla conclusione di Truscelli la palla batte sotto la traversa picchiando poi sulla linea bianca di porta. Per l'arbitro l'ha invece oltrepassata e convalida il gol. Nonostante questo episodio i chiantigiani continuano a rendersi pericolosi con la coppia Hamzoy-Guarnera che sfiora il raddoppio. Il due a uno arriva al 40' con Paoletti che con un gran tiro dl limite fa secco il portiere ospite. La ripresa vede ancora protagonista il San Donato Tavarnelle, mentre il Mezzana appare di reagire. Al 52' punizione per i gialloblu per un brutto fallo su Paoletti: batte Ruffo dal limite dell'area con la palla che sorvola di poco sopra la traversa. Al 68' il San Donato Tavarnelle &egrave; ancora pericoloso e potrebbe incrementare il punteggio ma il portiere Moscarelli con una tempestiva uscita impedisce a Guarnera di concludere a rete. Il tre a uno che arriva per&ograve; dopo cinque minuti (73'), in seguito un grande disimpegno di Ruffo che permette a Guarnera di trovarsi a tu per tu con il portiere. Il bravo attaccante non fallisce questa ghiotta occasione e, dopo aver scartato l'estremo difensore ospite, deposita la palla in rete. La partita &egrave; virtualmente finita ma nei minuti di recupero (93') una bella iniziativa di Mezzetti, classe 1997, consente a Paoletti di realizzare una doppietta e di fissare il risultato definitivamente sul quattro a uno. Sabato prossimo il San Donato Tavarnelle sar&agrave; ospite dell'Olimpia Firenze, una partita decisiva per rimanere nei quarti alti della classsifica del girone C. Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI