• Juniores Regionali GIR.B
  • Urbino Taccola
  • 2 - 1
  • Virtus Poggibonsi


G.URBINO TACCOLA: Menichini, Mignani (72' Sczcgyel), Calderini, Matteis, Lenzi, Barbagallo (76' Ulivieri), Merlotto, Nannelli (60' Bindi), Alessi (75' Gerbi), Grossi. All.: Federico Lombardi.
VIRTUS POGGIBONSI: Bellini, Picchioni, Giorli, Dei, Tramonte, Sardelli, Canocchi, Di Ioia, Saracini, N'Gom, Levica. A disp.: Bartalesi, Piacenti, Aiazzi, Pallari, Peccerillo, Nardi, Puccio. All.: Vito Verriola.

ARBITRO: Giorgio Angioli di Livorno.

RETI: 23' Di Marco, 55' Nannelli, 95' N'Gom.



Si conferma la legge che vuole l'Urbino Taccola non dare scampo alle prime quattro della classe: stavolta a farne le spese, come all'andata, è la Virtus Poggibonsi, che non ha giocato una delle sue migliori prestazioni. Nel primo tempo si assiste ad una sorta di monologo dei locali che, con l'aiuto del vento, costringono gli ospiti nella loro metà campo, permettendo loro di rendersi pericolosi soltanto su qualche calcio di punizione. Al 14' Merlotto su punizione piazza la palla al sette e va verso la panchina per festeggiare ma.. fermi tutti: l'arbitro annulla per una presunta carica al portiere. Al 20' inizia la sfida personale di Nannelli con la porta avversaria: con i suoi tiri da fuori il giocatore si porta al tiro da fuori, ma il suo tentativo esce abbondantemente a lato. Al 23' ancora Merlotto dalla tre quarti su punizione pennella un cross in area dove Di Marco scaraventa di testa in gol. Uno a zero e difesa degli azzurri immobile. Al 30' dai venticinque metri Levica su punizione impensierisce Menichini che dice no al giocatore ospite. Al 35' dalla parte opposta del campo il mancino Sardelli sparacchia alto sopra la traversa. Al 39' e al 43' è ancora Nannelli, spostato in posizione avanzata, che ci riprova ma la sua mira ancora non è delle migliori. Un primo tempo nel quale l'Urbino Taccola non ha concesso niente ai forti attaccanti N'Gom e Saracini (impeccabile il muro eretto da Di Marco e Matteis) si chiude con i locali in vantaggio. Non avendo attaccanti di ruolo disponibili, l'Urbino Taccola ha cercato di mettere in difficoltà Canocchi-Tramonte, non dando loro punti di riferimento.
Ad inizio secondo tempo il tecnico locale sostituisce Grossi con Pistoia; anche se il vento nella seconda frazione soffia in favore della Virtus, il risultato non cambia. Al 9' si fa vedere Alessi con una conclusione da media distanza che termina alta sopra la traversa. Al 11' l'Urbino Taccola sfiora il raddoppio: su un corner maligno di Merlotto, Matteis al centro dell'area spizza la palla, Mignani, appostato sul secondo palo, in spaccata non trova l'impatto giusto con la palla e la difesa ospite libera. Al 10' arriva il raddoppio dei locali: Menichini rinvia lungo per Barbagallo, che di testa fa una sponda per Nannelli il quale da una distanza di circa trentacinque metri vede il portiere fuori dai pali e lo supera: il bel gesto tecnico mette la partita in freezer. La reazione ospite si potrebbe concretizzare al 15': dopo un'azione confusa di Mignani-Lenzi, N'Gom conquista palla e tira in porta di prima intenzione, ma il suo tiro, teso e centrale, viene parato di pugno da Menichini. Al 20' Di Ioia effettua un cross che con il vento diventa un tiro; il portiere di casa fa buona guardia e la mette sopra la traversa. Al 25' si assiste ad alcuni cambi e la partita cala di intensità. L'Urbino Taccola tiene bene il campo e non si scopre; la Virtus cerca il gol per riaprire l'incontro, ma non trova il pertugio giusto. Al 38' ha un occasione anche il nuovo entrato Pistoia, che con una rovesciata in area mette apprensione al portiere Bellini ma la palla esce di poco. All'ultimo secondo dei cinque minuti di recupero N'Gom di testa su corner fissa il punteggio sul due a uno, firmando il gol della bandiera e il suo ventunesimo centro in questa stagione.
Calciatorepiù: una menzione particolare al capitano Di Marco capace di prendere tutti i palloni come direbbe Ziliani: Calamita.

G.URBINO TACCOLA: Menichini, Mignani (72' Sczcgyel), Calderini, Matteis, Lenzi, Barbagallo (76' Ulivieri), Merlotto, Nannelli (60' Bindi), Alessi (75' Gerbi), Grossi. All.: Federico Lombardi.<br >VIRTUS POGGIBONSI: Bellini, Picchioni, Giorli, Dei, Tramonte, Sardelli, Canocchi, Di Ioia, Saracini, N'Gom, Levica. A disp.: Bartalesi, Piacenti, Aiazzi, Pallari, Peccerillo, Nardi, Puccio. All.: Vito Verriola.<br > ARBITRO: Giorgio Angioli di Livorno.<br > RETI: 23' Di Marco, 55' Nannelli, 95' N'Gom. Si conferma la legge che vuole l'Urbino Taccola non dare scampo alle prime quattro della classe: stavolta a farne le spese, come all'andata, &egrave; la Virtus Poggibonsi, che non ha giocato una delle sue migliori prestazioni. Nel primo tempo si assiste ad una sorta di monologo dei locali che, con l'aiuto del vento, costringono gli ospiti nella loro met&agrave; campo, permettendo loro di rendersi pericolosi soltanto su qualche calcio di punizione. Al 14' Merlotto su punizione piazza la palla al sette e va verso la panchina per festeggiare ma.. fermi tutti: l'arbitro annulla per una presunta carica al portiere. Al 20' inizia la sfida personale di Nannelli con la porta avversaria: con i suoi tiri da fuori il giocatore si porta al tiro da fuori, ma il suo tentativo esce abbondantemente a lato. Al 23' ancora Merlotto dalla tre quarti su punizione pennella un cross in area dove Di Marco scaraventa di testa in gol. Uno a zero e difesa degli azzurri immobile. Al 30' dai venticinque metri Levica su punizione impensierisce Menichini che dice no al giocatore ospite. Al 35' dalla parte opposta del campo il mancino Sardelli sparacchia alto sopra la traversa. Al 39' e al 43' &egrave; ancora Nannelli, spostato in posizione avanzata, che ci riprova ma la sua mira ancora non &egrave; delle migliori. Un primo tempo nel quale l'Urbino Taccola non ha concesso niente ai forti attaccanti N'Gom e Saracini (impeccabile il muro eretto da Di Marco e Matteis) si chiude con i locali in vantaggio. Non avendo attaccanti di ruolo disponibili, l'Urbino Taccola ha cercato di mettere in difficolt&agrave; Canocchi-Tramonte, non dando loro punti di riferimento.<br >Ad inizio secondo tempo il tecnico locale sostituisce Grossi con Pistoia; anche se il vento nella seconda frazione soffia in favore della Virtus, il risultato non cambia. Al 9' si fa vedere Alessi con una conclusione da media distanza che termina alta sopra la traversa. Al 11' l'Urbino Taccola sfiora il raddoppio: su un corner maligno di Merlotto, Matteis al centro dell'area spizza la palla, Mignani, appostato sul secondo palo, in spaccata non trova l'impatto giusto con la palla e la difesa ospite libera. Al 10' arriva il raddoppio dei locali: Menichini rinvia lungo per Barbagallo, che di testa fa una sponda per Nannelli il quale da una distanza di circa trentacinque metri vede il portiere fuori dai pali e lo supera: il bel gesto tecnico mette la partita in freezer. La reazione ospite si potrebbe concretizzare al 15': dopo un'azione confusa di Mignani-Lenzi, N'Gom conquista palla e tira in porta di prima intenzione, ma il suo tiro, teso e centrale, viene parato di pugno da Menichini. Al 20' Di Ioia effettua un cross che con il vento diventa un tiro; il portiere di casa fa buona guardia e la mette sopra la traversa. Al 25' si assiste ad alcuni cambi e la partita cala di intensit&agrave;. L'Urbino Taccola tiene bene il campo e non si scopre; la Virtus cerca il gol per riaprire l'incontro, ma non trova il pertugio giusto. Al 38' ha un occasione anche il nuovo entrato Pistoia, che con una rovesciata in area mette apprensione al portiere Bellini ma la palla esce di poco. All'ultimo secondo dei cinque minuti di recupero N'Gom di testa su corner fissa il punteggio sul due a uno, firmando il gol della bandiera e il suo ventunesimo centro in questa stagione.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>una menzione particolare al capitano <b>Di Marco</b> capace di prendere tutti i palloni come direbbe Ziliani: Calamita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI