• Juniores Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 6 - 1
  • Olimpia Colligiana


PRO LIVORNO SORGENTI: Spagnoli 6,5, Catarsi 6+, Bonomo 6+, Colombo 6,5, Frilli 6+, Lepori 7, Nuti 6 (60' Casali 6), Gennari 6,5, Lambardi 7, Rossi 7+ (53' Imbrogiano 6), Pini 7. A disp.: Rosato. All.: David Tarquini.
OLIMPIA COLLIGIANA: Hysenaj 6,5, Barbieri 6, Brocchi 6+, Russo 6,5, Bagnacci 6-, Nastasi 6+, Falorni 6 (61' Meves 6), Galgani 6, Nemce 5,5 (68' Papa 6), Romani 6-, Masone 6-. All.: Marco Pini.

ARBITRO: Dell'Erario di Livorno

RETI: 5' Rossi, 8' Russo, 10' Pini, 15' Lambardi, 24' Lepori, 27' Frilli, 61' Catarsi.
NOTE: Recupero 1'-0'



La Pro Livorno Sorgenti consolida il suo primato in classifica conquistando tre punti pesantissimi al termine di una partita magistralmente condotta; al triplice fischio comunque gli ospiti dell'Olimpia Colligiana avrebbero meritato un passivo meno pesante per l'impegno messo in campo. Passano solo cinque minuti dal fischio d'inizio e la Pro Livorno Sorgenti è già in vantaggio grazie a un pregevole pallonetto da fuori area di Rossi che scavalca Hysenaj in uscita e porta i padroni di casa in vantaggio, tra le proteste degli ospiti che reclamavano una posizione di fuorigioco dello stesso Rossi. La reazione dell'Olimpia Colligiana non si fa attendere e all'8' Falorni mette un buon cross rasoterra dalla sinistra che Russo, appostato nell'area piccola, è bravo a raccogliere battendo con un bel piatto destro l'estremo difensore Spagnoli e riportando il risultato in parità. L'incontro è giocato a ritmi altissimi e all'11' i padroni di casa tornano in vantaggio grazie a uno splendido gol messo a segno da Pini che, dopo aver eluso l'intervento di due difensori, con un abile dribbling, lungo la linea di fondo, entra in area e conclude con un tiro potente a fin di palo su cui nulla può Hysenaj. Al 15' Rossi serve Lambardi che scatta sul filo del fuorigioco, dribbla un avversario e con un bel diagonale destro batte ancora l'incolpevole Hysenaj. Gli ospiti accusano, inevitabilmente, il colpo ma tentano di reagire, affidandosi prevalentemente a lanci lunghi su cui è molto attenta la difesa labronica. Al 21' Nemce calcia una punizione da posizione interessante ma il suo tiro si infrange sul muro della barriera disposta da Spagnoli. Al 24'sono i padroni di casa a portarsi ancora in avanti, Rossi serve una bella palla a Lepori che, appostato sul vertice destro dell'area di rigore, lascia partire un potente tiro di collo destro che si insacca proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Hysenaj. Passa un solo minuto e i padroni di casa si portano sul cinque a uno: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Rossi svetta indirizzando il pallone verso la porta, Frilli, che è posizionato proprio sulla linea di porta, intercetta il pallone e lo mette in rete tra le proteste furibonde degli ospiti che reclamavano l'evidente posizione di fuorigioco di Frilli. Al 30' è bravo Bagnacci a recuperare un pallone nella trequarti avversaria e a concludere, con un tiro potente, dalla lunga distanza con la palla che esce di poco sulla traversa. Al 35' gli ospiti ci provano ancora con Masone che servito in area tenta di piazzare la palla nell'angolo basso alla sinistra di Spagnoli che è però molto bravo a respingere il tiro.
La prima metà di partita si conclude con il pesante passivo di cinque a uno e la ripresa vede un avvio molto blando. Gli ospiti provano comunque a rimettersi in partita, al 55' è Romani ad andare vicino al gol con un tiro dal limite dell'area che esce di poco, sfiorando il palo alla destra di Spagnoli. La seconda frazione risulta molto noiosa: con il risultato che appare ormai acquisito, i padroni di casa cercano il possesso di palla, con gli ospiti che appaiono visibilmente sfiduciati. Al 63'Catarsi, lanciato da Gennari, anticipa Hysenaj in uscita, siglando la rete del definitivo 6 a 1. Al 71' la Colligiana ci prova ancora con Masone che calcia benissimo dal limite dell'area ma ancora una volta Spagnoli gli nega la gioia del gol. Nel finale di partita i padroni di casa collezionano altre palle gol, che vengono abilmente sventate da Hysenaj. Al 75' Lambardi si presenta a tu per tu con Hysenaj, conclude a botta sicura ma è splendida la risposta del portiere. Al 81' è ancora Rambaldi a cercare la via della rete ma il suo tiro a nuovamente parato abilmente da Hysenaj. Al 90' bellissima azione solitaria di Bonomo che elude due difensori, entra in area, conclude di potenza ma Hysenaj para ancora, immediatamente dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara. La Colligiana, in evidente giornata negativa, che riceve comunque un plauso per l'impegno messo in campo, padroni di casa che legittimano attraverso un bel gioco quanto di buono fatto vedere in questo campionato.

Calciatoripiù
: Migliore in campo è Rossi che, oltre a segnare una splendida rete, serve assist pregevoli mettendo spesso i compagni in condizione di segnare. Per gli ospiti menzione per il portiere Hysenaj, chiamato a esordire tra gli Juniores con tre anni d'anticipo in casa della capolista, incolpevole sulle reti e autore di ottime parate.

Davide Bagnoli PRO LIVORNO SORGENTI: Spagnoli 6,5, Catarsi 6+, Bonomo 6+, Colombo 6,5, Frilli 6+, Lepori 7, Nuti 6 (60' Casali 6), Gennari 6,5, Lambardi 7, Rossi 7+ (53' Imbrogiano 6), Pini 7. A disp.: Rosato. All.: David Tarquini.<br >OLIMPIA COLLIGIANA: Hysenaj 6,5, Barbieri 6, Brocchi 6+, Russo 6,5, Bagnacci 6-, Nastasi 6+, Falorni 6 (61' Meves 6), Galgani 6, Nemce 5,5 (68' Papa 6), Romani 6-, Masone 6-. All.: Marco Pini.<br > ARBITRO: Dell'Erario di Livorno<br > RETI: 5' Rossi, 8' Russo, 10' Pini, 15' Lambardi, 24' Lepori, 27' Frilli, 61' Catarsi.<br >NOTE: Recupero 1'-0' La Pro Livorno Sorgenti consolida il suo primato in classifica conquistando tre punti pesantissimi al termine di una partita magistralmente condotta; al triplice fischio comunque gli ospiti dell'Olimpia Colligiana avrebbero meritato un passivo meno pesante per l'impegno messo in campo. Passano solo cinque minuti dal fischio d'inizio e la Pro Livorno Sorgenti &egrave; gi&agrave; in vantaggio grazie a un pregevole pallonetto da fuori area di Rossi che scavalca Hysenaj in uscita e porta i padroni di casa in vantaggio, tra le proteste degli ospiti che reclamavano una posizione di fuorigioco dello stesso Rossi. La reazione dell'Olimpia Colligiana non si fa attendere e all'8' Falorni mette un buon cross rasoterra dalla sinistra che Russo, appostato nell'area piccola, &egrave; bravo a raccogliere battendo con un bel piatto destro l'estremo difensore Spagnoli e riportando il risultato in parit&agrave;. L'incontro &egrave; giocato a ritmi altissimi e all'11' i padroni di casa tornano in vantaggio grazie a uno splendido gol messo a segno da Pini che, dopo aver eluso l'intervento di due difensori, con un abile dribbling, lungo la linea di fondo, entra in area e conclude con un tiro potente a fin di palo su cui nulla pu&ograve; Hysenaj. Al 15' Rossi serve Lambardi che scatta sul filo del fuorigioco, dribbla un avversario e con un bel diagonale destro batte ancora l'incolpevole Hysenaj. Gli ospiti accusano, inevitabilmente, il colpo ma tentano di reagire, affidandosi prevalentemente a lanci lunghi su cui &egrave; molto attenta la difesa labronica. Al 21' Nemce calcia una punizione da posizione interessante ma il suo tiro si infrange sul muro della barriera disposta da Spagnoli. Al 24'sono i padroni di casa a portarsi ancora in avanti, Rossi serve una bella palla a Lepori che, appostato sul vertice destro dell'area di rigore, lascia partire un potente tiro di collo destro che si insacca proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Hysenaj. Passa un solo minuto e i padroni di casa si portano sul cinque a uno: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Rossi svetta indirizzando il pallone verso la porta, Frilli, che &egrave; posizionato proprio sulla linea di porta, intercetta il pallone e lo mette in rete tra le proteste furibonde degli ospiti che reclamavano l'evidente posizione di fuorigioco di Frilli. Al 30' &egrave; bravo Bagnacci a recuperare un pallone nella trequarti avversaria e a concludere, con un tiro potente, dalla lunga distanza con la palla che esce di poco sulla traversa. Al 35' gli ospiti ci provano ancora con Masone che servito in area tenta di piazzare la palla nell'angolo basso alla sinistra di Spagnoli che &egrave; per&ograve; molto bravo a respingere il tiro. <br >La prima met&agrave; di partita si conclude con il pesante passivo di cinque a uno e la ripresa vede un avvio molto blando. Gli ospiti provano comunque a rimettersi in partita, al 55' &egrave; Romani ad andare vicino al gol con un tiro dal limite dell'area che esce di poco, sfiorando il palo alla destra di Spagnoli. La seconda frazione risulta molto noiosa: con il risultato che appare ormai acquisito, i padroni di casa cercano il possesso di palla, con gli ospiti che appaiono visibilmente sfiduciati. Al 63'Catarsi, lanciato da Gennari, anticipa Hysenaj in uscita, siglando la rete del definitivo 6 a 1. Al 71' la Colligiana ci prova ancora con Masone che calcia benissimo dal limite dell'area ma ancora una volta Spagnoli gli nega la gioia del gol. Nel finale di partita i padroni di casa collezionano altre palle gol, che vengono abilmente sventate da Hysenaj. Al 75' Lambardi si presenta a tu per tu con Hysenaj, conclude a botta sicura ma &egrave; splendida la risposta del portiere. Al 81' &egrave; ancora Rambaldi a cercare la via della rete ma il suo tiro a nuovamente parato abilmente da Hysenaj. Al 90' bellissima azione solitaria di Bonomo che elude due difensori, entra in area, conclude di potenza ma Hysenaj para ancora, immediatamente dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara. La Colligiana, in evidente giornata negativa, che riceve comunque un plauso per l'impegno messo in campo, padroni di casa che legittimano attraverso un bel gioco quanto di buono fatto vedere in questo campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Migliore in campo &egrave; <b>Rossi </b>che, oltre a segnare una splendida rete, serve assist pregevoli mettendo spesso i compagni in condizione di segnare. Per gli ospiti menzione per il portiere <b>Hysenaj</b>, chiamato a esordire tra gli Juniores con tre anni d'anticipo in casa della capolista, incolpevole sulle reti e autore di ottime parate. Davide Bagnoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI