• Juniores Regionali GIR.B
  • Virtus Poggibonsi
  • 0 - 2
  • ProLivorno Sorgenti


VIRTUS POGGIBONSI: Targi, Picchioni (85' Peccerillo), Giorli (67' Coppola), Dei, Sardelli, Tramonte, Saracini (65' Nardi), Di Ioia (70' Galli), Puccio (89' Canocchi), N'Gom, Pepaj. A disp.: Bellini, Pallari. All.: Vito Verriola.
PRO LIVORNO SORGENTI: Rosato, Postolache, Ceccarelli, Gennari, Lepori, Nuti, Domenichini, Chichizola, Lambardi (75' Frilli), Rossi, Barnini. A disp.: Spagnoli, Casali. All.: David Tarquini.

ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno.

RETI: 44' Lambardi, 85' Barnini.
NOTE: ammonito Puccio, Lepori, Barnini. Espulso Coppola.



LE PAGELLE
Virtus Poggibonsi
Targi: 6 Beffato in occasione della prima rete, è comunque il solito baluardo tra i pali.
Picchioni: 6 Prova sufficiente per il difensore locale. 85' Peccerillo: sv.
Giorli: 6 Bravo nell'interdizione, non riesce a spingere molto. I locali protestano per un contatto in area ai suoi danni. 67' Coppola: sv. Espulso nel finale.
Dei: 7 E' il solito pilastro del centrocampo virtussino: sbaglia pochissimo e si fa sentire nei momenti migliori della sua squadra.
Sardelli: 6.5 Solida prova al centro della difesa. 65' Nardi: sv.
Tramonte: 6.5 Con Sardelli forma un'ottima coppia: poche sbavature e molti recuperi preziosi.
Saracini: 6 Qualche iniziativa interessante, ma non incide come potrebbe.
Di Ioia: 5.5 Solitamente tra i trascinatori, stavolta non brilla, soffrendo la buona prova dei dirimpettai livornesi. 70' Galli: sv.
N'Gom: 5.5 Il bomber locale stavolta non riesce ad essere incisivo, sempre ben controllato dalla difesa ospite.
Puccio: 5.5 Lotta e corre, ma fatica ad entrare in partita. 89' Canocchi: sv.
Pepaj: 7.5 Schierato come esterno basso a sinistra, offre una splendida prestazione.
Pro Livorno Sorgenti
Rosato: 7 Decisivo con le sue parate, tiene inviolata la sua porta con alcune prodezze.
Postolache: 6 Prova sufficiente per il difensore labronico.
Ceccarelli: 6 Vedi sopra.
Gennari: 7.5 Il centrocampista ospite è il migliore dei suoi: trascinatore, si fa apprezzare sia nell'interdizione che nell'impostazione.
Lepori: 6.5 Impeccabile in difesa, controlla alla perfezione N'Gom e compagni.
Nuti: 6.5 Forma con Lepori una coppia che si intende ad occhi chiusi
Domenichini: 6.5 Esterno sgusciante, si fa apprezzare per alcune giocate interessanti.
Chichizola: 7 La mezzala entra subito in partita: ispira molte manovre e risulta abile negli inserimenti.
Lambardi: 6.5 Ben controllato dalla retroguardia locale, impreziosisce la sua prova con la rete del vantaggio. 75' Frilli: sv.
Rossi: 6 Meno intraprendente dei compagni di reparto, pur soffrendo alcune pause, gioca comunque una gara sufficiente.
Barnini: 7 Ispiratissimo, tiene in apprensione a lungo la retroguardia avversaria.
Arbitro
Riviello sez. Valdarno: 5 Non riesce a tenere in pugno il match e commette alcune imprecisioni.
IL COMMENTO
Quello odierno è il big match del girone. Una vittoria della squadra di casa permetterebbe ai ragazzi di Verriola di effettuare il tanto sognato sorpasso. Purtroppo la paura di perdere di entrambe le squadre non consente agli spettatori, almeno nelle prime battute, di assistere ad un gioco consono alle qualità delle due formazioni. Per avere il primo sussulto bisogna attendere il 30', quando Puccio su calcio di punizione si inventa un bolide che batte sotto la traversa, dando l'illusione del gol, ma la palla finisce sul fondo. Sono comunque gli ospiti a dare la sensazione di essere più organizzati, mettendo in mostra un bel gioco di prima, che però non riesce ad impensierire la difesa di casa. Si giunge così al 44', quando, dopo che la Virtus aveva reclamato un rigore apparso netto per un contatto tra Giorli e Rosato (lascia correre Riviello), gli ospiti passano in vantaggio con un colpo di testa di Lambardi che raccoglie la palla su un corner e batte Targi. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti livornesi.
La ripresa sembra tutt'altra partita: la Virtus attacca e dopo dieci minuti ha la grande occasione per il pareggio. Un rilancio di Targi innesca N'Gom che indirizza all'angolo basso, ma Rosato neutralizza con un bellissimo riflesso. Sul susseguente angolo Giorli sbaglia un'incredibile occasione per il pareggio: di testa, solo davanti al portiere, il giocatore virtussino non inquadra lo specchio. La pressione della Virtus è insistente e Saracini si vede negare la rete dall'ottimo intervento del portiere ospite Rosato, autore di un'altra prodezza. La Virtus fa la partita, ma deve combattere non soltanto con gli avversari (squadra che si conferma molto forte), ma anche con alcune imprecisioni del direttore di gara. I locali reclamano anche per un altro contrasto in area ai danni di Puccio, che avrebbe potuto portare il risultato in parità. Il calcio riserva sempre sorprese e all'85' in un contropiede, gli ospiti raddoppiano grazie a Barnini che, elusa la difesa locale, mette in rete. Gli animi si riscaldano e ne fa le spese Coppola, che commette sì fallo sul diretto avversario, ma viene inspiegabilmente espulso e si ritrova con una sospetta frattura di tibia e perone.

E.R. VIRTUS POGGIBONSI: Targi, Picchioni (85' Peccerillo), Giorli (67' Coppola), Dei, Sardelli, Tramonte, Saracini (65' Nardi), Di Ioia (70' Galli), Puccio (89' Canocchi), N'Gom, Pepaj. A disp.: Bellini, Pallari. All.: Vito Verriola.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Rosato, Postolache, Ceccarelli, Gennari, Lepori, Nuti, Domenichini, Chichizola, Lambardi (75' Frilli), Rossi, Barnini. A disp.: Spagnoli, Casali. All.: David Tarquini.<br > ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno.<br > RETI: 44' Lambardi, 85' Barnini.<br >NOTE: ammonito Puccio, Lepori, Barnini. Espulso Coppola. LE PAGELLE<br >Virtus Poggibonsi<br ><b>Targi: 6</b> Beffato in occasione della prima rete, &egrave; comunque il solito baluardo tra i pali.<br ><b>Picchioni: 6</b> Prova sufficiente per il difensore locale. <b>85' Peccerillo: sv.</b><br ><b>Giorli: 6 </b>Bravo nell'interdizione, non riesce a spingere molto. I locali protestano per un contatto in area ai suoi danni. <b>67' Coppola: sv</b>. Espulso nel finale.<br ><b>Dei: 7</b> E' il solito pilastro del centrocampo virtussino: sbaglia pochissimo e si fa sentire nei momenti migliori della sua squadra.<br ><b>Sardelli: 6.5</b> Solida prova al centro della difesa. <b>65' Nardi: sv.</b><br ><b>Tramonte: 6.5</b> Con Sardelli forma un'ottima coppia: poche sbavature e molti recuperi preziosi.<br ><b>Saracini: 6</b> Qualche iniziativa interessante, ma non incide come potrebbe. <br ><b>Di Ioia: 5.5</b> Solitamente tra i trascinatori, stavolta non brilla, soffrendo la buona prova dei dirimpettai livornesi. <b>70' Galli: sv.</b><br ><b>N'Gom: 5.5</b> Il bomber locale stavolta non riesce ad essere incisivo, sempre ben controllato dalla difesa ospite.<br ><b>Puccio: 5.5</b> Lotta e corre, ma fatica ad entrare in partita. <b>89' Canocchi: sv.</b><br ><b>Pepaj: 7.5</b> Schierato come esterno basso a sinistra, offre una splendida prestazione.<br >Pro Livorno Sorgenti<br ><b>Rosato: 7 </b>Decisivo con le sue parate, tiene inviolata la sua porta con alcune prodezze.<br ><b>Postolache: 6</b> Prova sufficiente per il difensore labronico.<br ><b>Ceccarelli: 6</b> Vedi sopra.<br ><b>Gennari: 7.5</b> Il centrocampista ospite &egrave; il migliore dei suoi: trascinatore, si fa apprezzare sia nell'interdizione che nell'impostazione.<br ><b>Lepori: 6.5</b> Impeccabile in difesa, controlla alla perfezione N'Gom e compagni.<br ><b>Nuti: 6.5</b> Forma con Lepori una coppia che si intende ad occhi chiusi<br ><b>Domenichini: 6.5</b> Esterno sgusciante, si fa apprezzare per alcune giocate interessanti. <br ><b>Chichizola: 7</b> La mezzala entra subito in partita: ispira molte manovre e risulta abile negli inserimenti.<br ><b>Lambardi: 6.5</b> Ben controllato dalla retroguardia locale, impreziosisce la sua prova con la rete del vantaggio. <b>75' Frilli: sv.</b><br ><b>Rossi: 6</b> Meno intraprendente dei compagni di reparto, pur soffrendo alcune pause, gioca comunque una gara sufficiente.<br ><b>Barnini: 7</b> Ispiratissimo, tiene in apprensione a lungo la retroguardia avversaria.<br >Arbitro<br ><b>Riviello sez. Valdarno: 5</b> Non riesce a tenere in pugno il match e commette alcune imprecisioni.<br >IL COMMENTO<br >Quello odierno &egrave; il big match del girone. Una vittoria della squadra di casa permetterebbe ai ragazzi di Verriola di effettuare il tanto sognato sorpasso. Purtroppo la paura di perdere di entrambe le squadre non consente agli spettatori, almeno nelle prime battute, di assistere ad un gioco consono alle qualit&agrave; delle due formazioni. Per avere il primo sussulto bisogna attendere il 30', quando Puccio su calcio di punizione si inventa un bolide che batte sotto la traversa, dando l'illusione del gol, ma la palla finisce sul fondo. Sono comunque gli ospiti a dare la sensazione di essere pi&ugrave; organizzati, mettendo in mostra un bel gioco di prima, che per&ograve; non riesce ad impensierire la difesa di casa. Si giunge cos&igrave; al 44', quando, dopo che la Virtus aveva reclamato un rigore apparso netto per un contatto tra Giorli e Rosato (lascia correre Riviello), gli ospiti passano in vantaggio con un colpo di testa di Lambardi che raccoglie la palla su un corner e batte Targi. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti livornesi. <br >La ripresa sembra tutt'altra partita: la Virtus attacca e dopo dieci minuti ha la grande occasione per il pareggio. Un rilancio di Targi innesca N'Gom che indirizza all'angolo basso, ma Rosato neutralizza con un bellissimo riflesso. Sul susseguente angolo Giorli sbaglia un'incredibile occasione per il pareggio: di testa, solo davanti al portiere, il giocatore virtussino non inquadra lo specchio. La pressione della Virtus &egrave; insistente e Saracini si vede negare la rete dall'ottimo intervento del portiere ospite Rosato, autore di un'altra prodezza. La Virtus fa la partita, ma deve combattere non soltanto con gli avversari (squadra che si conferma molto forte), ma anche con alcune imprecisioni del direttore di gara. I locali reclamano anche per un altro contrasto in area ai danni di Puccio, che avrebbe potuto portare il risultato in parit&agrave;. Il calcio riserva sempre sorprese e all'85' in un contropiede, gli ospiti raddoppiano grazie a Barnini che, elusa la difesa locale, mette in rete. Gli animi si riscaldano e ne fa le spese Coppola, che commette s&igrave; fallo sul diretto avversario, ma viene inspiegabilmente espulso e si ritrova con una sospetta frattura di tibia e perone. E.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI