• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 2 - 0
  • Valdarbia


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Nannetti (53' Numakura), Di Bella, Signorini, Giuliani, Venturini, Damanti, Salvini (61' Barsottini), Iweajunwa (55' Bini), Maestrini (73' Gjoni), Sbrilli (86' Mazzoni). A disp.: Urti, Vitali. All.: Cristian Calì.
VALDARBIA: Vitti, Monaci, Morale, Albanese, Cioni, Armini (55' Rossi), Meconcelli (88' Mancini), Pierangioli, Pistolesi (91' Amaddii), Ruggiero (46' Cherici), Prugnoli. All.: Luca Bonelli. In panchina: Marco Carli.

ARBITRO: Giacomo Casalini di Pontedera.

RETI: 58' rig. e 92' Signorini.
NOTE: ammoniti Pistolesi al 65', Signorini al 71', Damanti all'84'. Espulso Albanese al 56'. Corner 5-3. Recupero 0+4'.



A due giornate dalla fine, è sempre più vicina la vittoria del girone per il Castelfiorentino, che se uscirà con i tre punti da Siena nel prossimo confronto di campionato potrà festeggiare l'accesso alle finali regionali. Non è stato semplice per i gialloblù di casa prevalere sull'ottima compagine senese della Valdarbia, ma nel secondo tempo la doppietta di Signorini ha permesso alla capolista di mettersi in tasca la vittoria numero 18 del suo cammino in questo campionato. È buona la partenza dei locali che fin dalle prime battute provano ad indirizzare la gara sui binari giusti. I ragazzi senesi però stanno bene in campo e concedono pochi spazi agli avanti di casa. La prima occasione da rete giunge al 16', quando Iweajunwa si presenta da solo davanti a Vitti, ma non colpisce bene il pallone e così il portiere ospite non ha difficoltà a parare. Sul ribaltamento di fronte la Valdarbia fa subito vedere la sua pericolosità: è Meconcelli che si porta al tiro, ma D'Onofrio in tuffo riesce a sventare. Passano tre minuti e i locali di mister Calì tornano a farsi pericolosi, di nuovo con Iweajunwa che si porta pericolosamente al tiro da posizione interessante, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 20' bel tiro di Damanti che in diagonale esce di poco a lato della porta difesa da Vitti. Nel primo tempo gli ospiti continuano ad assorbire bene il gioco dei locali e così le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di zero a zero.
Molto più movimentata risulta la ripresa: dopo soli cinque minuti è ancora Damanti a portarsi al tiro: recuperata palla al limite dell'area, il numero 7 di casa fa partire un tiro che termina di poco alto sopra la traversa. Al 12' l'arbitro rileva una trattenuta di Albanese ai danni del neo entrato Bini in area davanti a Vitti e decreta il penalty, espellendo il numero 4 senese. Dal dischetto si incarica di calciare Signorini che trasforma con freddezza superando il portiere ospite per l'uno a zero castellano. Forte del vantaggio, la formazione gialloblù spinge sull'acceleratore per mettere al sicuro il risultato. Al 18' Damanti da buona posizione fa partire un tiro che trova pronto Vitti alla deviazione per salvare la porta ospite. Al 28' Bini si destreggia bene nell'area senese, supera un avversario alzandosi il pallone e lascia partire un tiro al volo mandando la palla incredibilmente a lato. Al 36' bella iniziativa di Gjoni che si invola verso la porta ospite e calcia in diagonale, senza inquadrare per poco lo specchio della porta. Al 90' è sempre Gjoni a rendersi protagonista: presentatosi davanti a Vitti, il numero 17 locale si vede respingere il suo tiro dall'ottimo intervento del portiere ospite. Il due a zero comunque è soltanto rimandato: dopo un errato disimpegno della difesa sense, Signorini lascia partire un gran tiro che si insacca imparabile alle spalle di Vitti per il due a zero e per la doppietta del bravo numero 4 di Calì. Al termine dei quattro minuti di recupero il triplice fischio del signor Casalini consegna i tre punti alla formazione di casa che sale a quota 61 punti in classifica e vede sempre più vicino il traguardo.

CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Nannetti (53' Numakura), Di Bella, Signorini, Giuliani, Venturini, Damanti, Salvini (61' Barsottini), Iweajunwa (55' Bini), Maestrini (73' Gjoni), Sbrilli (86' Mazzoni). A disp.: Urti, Vitali. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >VALDARBIA: Vitti, Monaci, Morale, Albanese, Cioni, Armini (55' Rossi), Meconcelli (88' Mancini), Pierangioli, Pistolesi (91' Amaddii), Ruggiero (46' Cherici), Prugnoli. All.: Luca Bonelli. In panchina: Marco Carli.<br > ARBITRO: Giacomo Casalini di Pontedera.<br > RETI: 58' rig. e 92' Signorini.<br >NOTE: ammoniti Pistolesi al 65', Signorini al 71', Damanti all'84'. Espulso Albanese al 56'. Corner 5-3. Recupero 0+4'. A due giornate dalla fine, &egrave; sempre pi&ugrave; vicina la vittoria del girone per il Castelfiorentino, che se uscir&agrave; con i tre punti da Siena nel prossimo confronto di campionato potr&agrave; festeggiare l'accesso alle finali regionali. Non &egrave; stato semplice per i giallobl&ugrave; di casa prevalere sull'ottima compagine senese della Valdarbia, ma nel secondo tempo la doppietta di Signorini ha permesso alla capolista di mettersi in tasca la vittoria numero 18 del suo cammino in questo campionato. &Egrave; buona la partenza dei locali che fin dalle prime battute provano ad indirizzare la gara sui binari giusti. I ragazzi senesi per&ograve; stanno bene in campo e concedono pochi spazi agli avanti di casa. La prima occasione da rete giunge al 16', quando Iweajunwa si presenta da solo davanti a Vitti, ma non colpisce bene il pallone e cos&igrave; il portiere ospite non ha difficolt&agrave; a parare. Sul ribaltamento di fronte la Valdarbia fa subito vedere la sua pericolosit&agrave;: &egrave; Meconcelli che si porta al tiro, ma D'Onofrio in tuffo riesce a sventare. Passano tre minuti e i locali di mister Cal&igrave; tornano a farsi pericolosi, di nuovo con Iweajunwa che si porta pericolosamente al tiro da posizione interessante, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 20' bel tiro di Damanti che in diagonale esce di poco a lato della porta difesa da Vitti. Nel primo tempo gli ospiti continuano ad assorbire bene il gioco dei locali e cos&igrave; le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di zero a zero.<br >Molto pi&ugrave; movimentata risulta la ripresa: dopo soli cinque minuti &egrave; ancora Damanti a portarsi al tiro: recuperata palla al limite dell'area, il numero 7 di casa fa partire un tiro che termina di poco alto sopra la traversa. Al 12' l'arbitro rileva una trattenuta di Albanese ai danni del neo entrato Bini in area davanti a Vitti e decreta il penalty, espellendo il numero 4 senese. Dal dischetto si incarica di calciare Signorini che trasforma con freddezza superando il portiere ospite per l'uno a zero castellano. Forte del vantaggio, la formazione giallobl&ugrave; spinge sull'acceleratore per mettere al sicuro il risultato. Al 18' Damanti da buona posizione fa partire un tiro che trova pronto Vitti alla deviazione per salvare la porta ospite. Al 28' Bini si destreggia bene nell'area senese, supera un avversario alzandosi il pallone e lascia partire un tiro al volo mandando la palla incredibilmente a lato. Al 36' bella iniziativa di Gjoni che si invola verso la porta ospite e calcia in diagonale, senza inquadrare per poco lo specchio della porta. Al 90' &egrave; sempre Gjoni a rendersi protagonista: presentatosi davanti a Vitti, il numero 17 locale si vede respingere il suo tiro dall'ottimo intervento del portiere ospite. Il due a zero comunque &egrave; soltanto rimandato: dopo un errato disimpegno della difesa sense, Signorini lascia partire un gran tiro che si insacca imparabile alle spalle di Vitti per il due a zero e per la doppietta del bravo numero 4 di Cal&igrave;. Al termine dei quattro minuti di recupero il triplice fischio del signor Casalini consegna i tre punti alla formazione di casa che sale a quota 61 punti in classifica e vede sempre pi&ugrave; vicino il traguardo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI