• Juniores Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 4 - 4
  • Albinia


VALDARBIA: Vitti, Morale, Bracalente, Machetti, Rossi, De Vito, Venuto, Gurguska, Pistolesi, Ruggiero, Prugnoli. A disp.: Pistolesi, Ermini, Cioni, Albanese, Pierangioli, Ventrone, Monaci. All.: Luca Bonelli.
ALBINIA: Borracelli, Santi, Bertocci, Corridori, Amaddio, Angeli, Cangi, Sinibaldi, Fabbri, Vagheggini, Scotto. A disp.: Gregori, Breschi, Sonnini. All.: Alberto Procaccini.

ARBITRO: Salvadori di Arezzo.

RETI: 21' rig. e 33' Fabbri, 23' Venuto, 38' Pistolesi, 42' e 96' Prugnoli, 78' Vagheggini, 80' Sinibaldi.



Non riesce più a vincere la Valdarbia, questa volta arbitro sfortuna e un pizzico di presunzione non permettono ai padroni di casa di far loro l'intera posta pur giocando un bel calcio. Eppure inizia bene la squadra locale: dopo appena 2 minuti Gurguska non colpisce bene il pallone al limite dell'area su una bel traversone dalla destra. Dopo 1 minuto è Venuto che calcia malamente ma l'occasione più ghiotta è al 16' quando Pistolesi su un perfetto lancio si trova a tu per tu con il portiere ma invece di calciare cerca di superarlo ma il numero 1 avversario non si fa sorprendere. Al 19' Pistolesi di tacco libera Venuto ma da distanza ravvicinata questi non trova lo specchio della porta. Al 20' dalla destra dell'attacco dell'Albinia parte un cross innocuo verso l'area di rigore locale, la palla tocca terra e prende uno strano rimbalzo e va a toccare il braccio di De Vito, sicuramente il fallo di mano è netto, il dubbio è sulla volontarietà del gesto, comunque l'arbitro concede il calcio di rigore. Calcia il numero 9 Fabbri, Vitti intuisce ma la palla è in goal ugualmente. Passano solo due minuti: lancio millimetrico di Ruggiero per Venuto che brucia i due difensori centrali, tocco sotto e immediato pareggio. Al 29' Pistolesi calcia a botta sicura, il numero 1 ospite devia in angolo, sul successivo corner Gurguska di testa manda sopra la traversa di un soffio. Al 31' Angeli calcia da fuori area, spedendo fuori di poco. Al 33' si accende una mischia in area dei padroni di casa: sul primo tiro un attaccante ospite ribatte fortuitamente a pochi metri dalla porta, forse in fuorigioco, la palla torna a Fabbri che da fuori area batte per la seconda volta Vitti. Al 38' bella azione locale che si finalizza con uno scambio Gurguska-Pistolesi in area mentre il bomber di casa sigla il 2-2. Al 42' una delle più belle azioni della partita: dalla sinistra Venuto scambia con Pistolesi che vede l'inserimento di Prugnoli pronto a siglare il vantaggio. Il secondo tempo inizia con ritmi più bassi, il campo pesante non permette ritmi alti come nel primo tempo. La Valdarbia è padrona del campo e l'Albinia è pronta a ripartire ma nessuno si aspetta un finale così pirotecnico. Al 73' Gurguska è un po' egoista, calcia da buona posizione, miracolo del portiere, palla a Prugnoli che a botta sicura colpisce il palo, riprende nuovamente la sfera e scodella un cross per la testa del numero 8 locale, palla fuori di un niente. Al 76' Prugnoli va ancora vicinissimo al goal senza fortuna. Al 78' angolo per gli ospiti, netta spinta ad un difensore di casa e gol di testa contestatissimo di Vagheggini per il 3-3. All'80' la beffa per i locali: palla al numero 8 ospite Sinibaldi che, da solo contro tutti, lascia partire un tiro senza velleità, la palla carambola sul piede di un difensore, ne viene fuori un pallonetto che beffa Vitti fuori dai pali: 3-4. All'83' ancora una bella azione dei padroni di casa: conclusione di Gurguska, ancora il portiere si oppone, si accende una mischia, ne vengono fuori due tiri il primo contro la traversa, il secondo con salvataggio sulla linea. All'86' Pierangioli ci prova da fuori, senza successo. All'88' atterramento in area di Ventrone, dalla tribuna sembra rigore netto, l'arbitro concede solo un angolo ai locali. L'arbitro segnala 5 minuti di recupero, i giocatori ospiti oramai hanno tutti i crampi e sono stremati, si gioca pochissimo e il sig. Salvadori è costretto a dare un minuto in più di recupero ed è qui che esce fuori l'orgoglio dei ragazzi di casa. Palla filtrante per Prugnoli che da sinistra batte ancora il bravo portiere ospite. L'arbitro non fa nemmeno riprendere il gioco e fischia la fine sul 4-4 finale. Una Valdarbia molto bella nel primo tempo sciupa tutto nei minuti finali: peccato per i senesi perché vista la squadra avrebbe meritato molto di più, ma nel calcio le troppe occasioni sprecate spesso si pagano. Di contro un'Albinia rimaneggiata ha fatto la sua onesta partita, segnando quattro reti con quattro tiri in porta. Sufficiente l'arbitraggio di Salvadori, anche se non sono mancate le sviste (spesso favorevoli agli ospiti).

Calciatoripiù
: il numero 1 Borracelli e i due centrocampisti Sinibaldi e Vagheggini per l'Albinia; Bracalente, Prugnoli e Venuto per i padroni di casa.

VALDARBIA: Vitti, Morale, Bracalente, Machetti, Rossi, De Vito, Venuto, Gurguska, Pistolesi, Ruggiero, Prugnoli. A disp.: Pistolesi, Ermini, Cioni, Albanese, Pierangioli, Ventrone, Monaci. All.: Luca Bonelli.<br >ALBINIA: Borracelli, Santi, Bertocci, Corridori, Amaddio, Angeli, Cangi, Sinibaldi, Fabbri, Vagheggini, Scotto. A disp.: Gregori, Breschi, Sonnini. All.: Alberto Procaccini.<br > ARBITRO: Salvadori di Arezzo.<br > RETI: 21' rig. e 33' Fabbri, 23' Venuto, 38' Pistolesi, 42' e 96' Prugnoli, 78' Vagheggini, 80' Sinibaldi. Non riesce pi&ugrave; a vincere la Valdarbia, questa volta arbitro sfortuna e un pizzico di presunzione non permettono ai padroni di casa di far loro l'intera posta pur giocando un bel calcio. Eppure inizia bene la squadra locale: dopo appena 2 minuti Gurguska non colpisce bene il pallone al limite dell'area su una bel traversone dalla destra. Dopo 1 minuto &egrave; Venuto che calcia malamente ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta &egrave; al 16' quando Pistolesi su un perfetto lancio si trova a tu per tu con il portiere ma invece di calciare cerca di superarlo ma il numero 1 avversario non si fa sorprendere. Al 19' Pistolesi di tacco libera Venuto ma da distanza ravvicinata questi non trova lo specchio della porta. Al 20' dalla destra dell'attacco dell'Albinia parte un cross innocuo verso l'area di rigore locale, la palla tocca terra e prende uno strano rimbalzo e va a toccare il braccio di De Vito, sicuramente il fallo di mano &egrave; netto, il dubbio &egrave; sulla volontariet&agrave; del gesto, comunque l'arbitro concede il calcio di rigore. Calcia il numero 9 Fabbri, Vitti intuisce ma la palla &egrave; in goal ugualmente. Passano solo due minuti: lancio millimetrico di Ruggiero per Venuto che brucia i due difensori centrali, tocco sotto e immediato pareggio. Al 29' Pistolesi calcia a botta sicura, il numero 1 ospite devia in angolo, sul successivo corner Gurguska di testa manda sopra la traversa di un soffio. Al 31' Angeli calcia da fuori area, spedendo fuori di poco. Al 33' si accende una mischia in area dei padroni di casa: sul primo tiro un attaccante ospite ribatte fortuitamente a pochi metri dalla porta, forse in fuorigioco, la palla torna a Fabbri che da fuori area batte per la seconda volta Vitti. Al 38' bella azione locale che si finalizza con uno scambio Gurguska-Pistolesi in area mentre il bomber di casa sigla il 2-2. Al 42' una delle pi&ugrave; belle azioni della partita: dalla sinistra Venuto scambia con Pistolesi che vede l'inserimento di Prugnoli pronto a siglare il vantaggio. Il secondo tempo inizia con ritmi pi&ugrave; bassi, il campo pesante non permette ritmi alti come nel primo tempo. La Valdarbia &egrave; padrona del campo e l'Albinia &egrave; pronta a ripartire ma nessuno si aspetta un finale cos&igrave; pirotecnico. Al 73' Gurguska &egrave; un po' egoista, calcia da buona posizione, miracolo del portiere, palla a Prugnoli che a botta sicura colpisce il palo, riprende nuovamente la sfera e scodella un cross per la testa del numero 8 locale, palla fuori di un niente. Al 76' Prugnoli va ancora vicinissimo al goal senza fortuna. Al 78' angolo per gli ospiti, netta spinta ad un difensore di casa e gol di testa contestatissimo di Vagheggini per il 3-3. All'80' la beffa per i locali: palla al numero 8 ospite Sinibaldi che, da solo contro tutti, lascia partire un tiro senza velleit&agrave;, la palla carambola sul piede di un difensore, ne viene fuori un pallonetto che beffa Vitti fuori dai pali: 3-4. All'83' ancora una bella azione dei padroni di casa: conclusione di Gurguska, ancora il portiere si oppone, si accende una mischia, ne vengono fuori due tiri il primo contro la traversa, il secondo con salvataggio sulla linea. All'86' Pierangioli ci prova da fuori, senza successo. All'88' atterramento in area di Ventrone, dalla tribuna sembra rigore netto, l'arbitro concede solo un angolo ai locali. L'arbitro segnala 5 minuti di recupero, i giocatori ospiti oramai hanno tutti i crampi e sono stremati, si gioca pochissimo e il sig. Salvadori &egrave; costretto a dare un minuto in pi&ugrave; di recupero ed &egrave; qui che esce fuori l'orgoglio dei ragazzi di casa. Palla filtrante per Prugnoli che da sinistra batte ancora il bravo portiere ospite. L'arbitro non fa nemmeno riprendere il gioco e fischia la fine sul 4-4 finale. Una Valdarbia molto bella nel primo tempo sciupa tutto nei minuti finali: peccato per i senesi perch&eacute; vista la squadra avrebbe meritato molto di pi&ugrave;, ma nel calcio le troppe occasioni sprecate spesso si pagano. Di contro un'Albinia rimaneggiata ha fatto la sua onesta partita, segnando quattro reti con quattro tiri in porta. Sufficiente l'arbitraggio di Salvadori, anche se non sono mancate le sviste (spesso favorevoli agli ospiti).<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il numero 1 <b>Borracelli </b>e i due centrocampisti <b>Sinibaldi </b>e <b>Vagheggini </b>per l'Albinia; <b>Bracalente, Prugnoli</b> e <b>Venuto </b>per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI