• Juniores Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 3 - 2
  • Valdarbia


ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni, Melosi, Sighieri, D'Amore, Torre, Viviani, Corbi, Gemini, Selmi, Toriani, Gospedini. A disp.: Bientinesi, Pagni, Salvini, Viviani, Savarelli, Lucchesi, Nannipieri. All.: Massimiliano Castellani.
VALDARBIA: Vitti, Morale, Donati, Armini, Machetti, Rossi, Venuto, Pierangioli, Pistolesi, Prugnoli, Cioni. A disp.: Cerretani, Cherici, Bracalente, Monaci, De Vito, Ventrone. All.: Luca Bonelli.

ARBITRO: Barsanti di Pisa

RETI: 7' Selmi, 38' Gospedini, 42' D'Amore, 48' Melosi aut., 87' Venuto.



Al Busoni di Livorno si sfidano due squadre che appaiono fin dai primi minuti in buona salute che, giocando su ritmi veloci, fanno ricorso a ben pochi tatticismi. Le occasioni migliori del primo di tempo sono principalmente dei ragazzi di Castellani, capaci di portare il risultato sull'uno a zero già al 7' del primo tempo con Selmi. La Valdarbia di Bonelli prova a reagire ma affonda sotto i colpi dei livornesi, freschi e ritrovati dopo la sosta natalizia, che sul finire della frazione di gioco raddoppiano e suggellano il risultato sul 3-0 grazie a Gospedini e al vice capitano D'Amore. Il calcio espresso nel primo tempo è contraddistinto da cinisimo e grande attenzione per il Banditella muta significativamente nella seconda parte della partita: gli uomini di casa si serrano dietro e perdono il possesso del centrocampo. Un gioco fatale che permette agli ospiti di accorciare già al 3', grazie ad un fortuito autogol di Melosi, un po' scoordinato forse nel tentativo di intervenire nella propria area di rigore. La partita incontra così una fase di stallo, i ritmi calano terribilmente e solo da parte della formazione ospite si vede qualche tentativo di bel gioco, con qualche sporadica occasione mal sfruttata. Il tre a due viene raggiunto dagli ospiti senesi ha soltanto al 42', quando Venuto, tra i migliori degli ospiti, insacca alle spalle di Falleni in chiusura di secondo tempo alimentando false speranze da cui ben si proteggono i labronici. Un risultato dunque che alla fine premia la formazione più compatta e ben messa in campo (quella di Castellani, appunto), capace di mantenere, seppur con il brivido, il meritato vantaggio maturato nel primo tempo.

ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni, Melosi, Sighieri, D'Amore, Torre, Viviani, Corbi, Gemini, Selmi, Toriani, Gospedini. A disp.: Bientinesi, Pagni, Salvini, Viviani, Savarelli, Lucchesi, Nannipieri. All.: Massimiliano Castellani.<br >VALDARBIA: Vitti, Morale, Donati, Armini, Machetti, Rossi, Venuto, Pierangioli, Pistolesi, Prugnoli, Cioni. A disp.: Cerretani, Cherici, Bracalente, Monaci, De Vito, Ventrone. All.: Luca Bonelli.<br > ARBITRO: Barsanti di Pisa<br > RETI: 7' Selmi, 38' Gospedini, 42' D'Amore, 48' Melosi aut., 87' Venuto. Al Busoni di Livorno si sfidano due squadre che appaiono fin dai primi minuti in buona salute che, giocando su ritmi veloci, fanno ricorso a ben pochi tatticismi. Le occasioni migliori del primo di tempo sono principalmente dei ragazzi di Castellani, capaci di portare il risultato sull'uno a zero gi&agrave; al 7' del primo tempo con Selmi. La Valdarbia di Bonelli prova a reagire ma affonda sotto i colpi dei livornesi, freschi e ritrovati dopo la sosta natalizia, che sul finire della frazione di gioco raddoppiano e suggellano il risultato sul 3-0 grazie a Gospedini e al vice capitano D'Amore. Il calcio espresso nel primo tempo &egrave; contraddistinto da cinisimo e grande attenzione per il Banditella muta significativamente nella seconda parte della partita: gli uomini di casa si serrano dietro e perdono il possesso del centrocampo. Un gioco fatale che permette agli ospiti di accorciare gi&agrave; al 3', grazie ad un fortuito autogol di Melosi, un po' scoordinato forse nel tentativo di intervenire nella propria area di rigore. La partita incontra cos&igrave; una fase di stallo, i ritmi calano terribilmente e solo da parte della formazione ospite si vede qualche tentativo di bel gioco, con qualche sporadica occasione mal sfruttata. Il tre a due viene raggiunto dagli ospiti senesi ha soltanto al 42', quando Venuto, tra i migliori degli ospiti, insacca alle spalle di Falleni in chiusura di secondo tempo alimentando false speranze da cui ben si proteggono i labronici. Un risultato dunque che alla fine premia la formazione pi&ugrave; compatta e ben messa in campo (quella di Castellani, appunto), capace di mantenere, seppur con il brivido, il meritato vantaggio maturato nel primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI