• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 0
  • San Donato Tavarnelle


LANCIOTTO CAMPI: Baudo, Ciofi, Landi, Cantini Lorenzo, Crescioli, Ballerini, Frasconi, Lutaj, Sponsale, Cantini Francesco, Perfetto. A disp.: Calandra, Borsari, Brenci, Stan, Arlia, Capecchi, Katib. All.: Stefano Latini.
SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Hamzoj, Bucci, Ruffo, Lombardini, Campriani, Guerri, Marchi, Guarnera, Paoletti, Vignolini. A disp.: Milanesi, Brogi, Sartoni, Cirillo, Aliu. All.: Emanuele Masini.

ARBITRO: Costin Spataru di Empoli.



Al campo di via del Tabernacolo si affrontano per la quarta giornata del campionato le squadre di Lanciotto Campi e San Donato Tavarnelle. Moduli in partenza speculari per i due allenatori, difesa a quattro, cinque centrocampisti con esterni con ampia libertà di movimento e in avanti ecco agire una punta centrale. Subito i principali cenni di cronaca di una gara giocata sotto la pioggia e su un campo scivoloso. Al 3' punizione dal limite per i padroni di casa, batti e ribatti nell'area piccola e palla che va in calcio d'angolo. Sull'angolo successivo il direttore di gara annulla il gol messo a segno dai padroni di casa da Crescioli che dopo uno schema colpisce liberamente sul secondo palo e mette in rete; l'arbitro fischia probabilmente su una presunta trattenuta in mischia, sinceramente poco visibile dagli spalti, o forse sulla posizione giudicata irregolare dell'autore della segnatura. Al 12' da registrare una punizione calciata da Frasconi che finisce alta sopra la traversa. Al 29' sempre in evidenza la squadra di casa con Sponsale che dopo un cross di Lutaj, colpisce debolmente e il portiere avversario blocca la sfera. Al 40' si vede il San Donato Tavarnelle con un lancio sulla sinistra in direzione di Vignolini che si presenta davanti al portiere ma si fa deviare da quest'ultimo in angolo il tiro defilato. Sull'angolo successivo mischia in area di rigore, la palla passa davanti alla porta ma l'arbitro fischia e concede la massima punizione alla formazione di Masini per atterramento in area di Guarnera. Sul dischetto va Paoletti ma Baudo è bravo a deviare la sua conclusione sopra la traversa. Allo scadere punizione dal limite per i padroni di casa, batte Frasconi e il portiere para. Si va al riposo sul risultato a reti inviolate. Ripresa che inizia nel segno dell'equilibrio e con le due squadre che si studiano fino all'8' quando, a seguito di un intervento di testa del centravanti Perfetto, la palla perviene a Sponsale che si ritrova in posizione molto favorevole davanti all'estremo avversario ma non riesce ad angolare la palla. A questo punto, con il campo reso pesante dalla pioggia, diventa sempre più difficile giocare e viene fuori qualche intervento di troppo giustamente punito dal direttore di gara. Così a cinque dal termine Brenci nelle file locali si fa espellere e costringe la formazione di Latini a chiudere la gara in inferiorità numerica. Alla fine le due squadre concludono la loro fatica con un pareggio,un risultato per quello visto nell'occasione a Campi Bisenzio sicuramente equo e che fotografa quello visto in campo.

Calciatoripiù: Baudo, Landi (Lanciotto Campi), Lombardini, Marchi (San Donato Tavarnelle).


LANCIOTTO CAMPI: Baudo, Ciofi, Landi, Cantini Lorenzo, Crescioli, Ballerini, Frasconi, Lutaj, Sponsale, Cantini Francesco, Perfetto. A disp.: Calandra, Borsari, Brenci, Stan, Arlia, Capecchi, Katib. All.: Stefano Latini.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Hamzoj, Bucci, Ruffo, Lombardini, Campriani, Guerri, Marchi, Guarnera, Paoletti, Vignolini. A disp.: Milanesi, Brogi, Sartoni, Cirillo, Aliu. All.: Emanuele Masini.<br > ARBITRO: Costin Spataru di Empoli. Al campo di via del Tabernacolo si affrontano per la quarta giornata del campionato le squadre di Lanciotto Campi e San Donato Tavarnelle. Moduli in partenza speculari per i due allenatori, difesa a quattro, cinque centrocampisti con esterni con ampia libert&agrave; di movimento e in avanti ecco agire una punta centrale. Subito i principali cenni di cronaca di una gara giocata sotto la pioggia e su un campo scivoloso. Al 3' punizione dal limite per i padroni di casa, batti e ribatti nell'area piccola e palla che va in calcio d'angolo. Sull'angolo successivo il direttore di gara annulla il gol messo a segno dai padroni di casa da Crescioli che dopo uno schema colpisce liberamente sul secondo palo e mette in rete; l'arbitro fischia probabilmente su una presunta trattenuta in mischia, sinceramente poco visibile dagli spalti, o forse sulla posizione giudicata irregolare dell'autore della segnatura. Al 12' da registrare una punizione calciata da Frasconi che finisce alta sopra la traversa. Al 29' sempre in evidenza la squadra di casa con Sponsale che dopo un cross di Lutaj, colpisce debolmente e il portiere avversario blocca la sfera. Al 40' si vede il San Donato Tavarnelle con un lancio sulla sinistra in direzione di Vignolini che si presenta davanti al portiere ma si fa deviare da quest'ultimo in angolo il tiro defilato. Sull'angolo successivo mischia in area di rigore, la palla passa davanti alla porta ma l'arbitro fischia e concede la massima punizione alla formazione di Masini per atterramento in area di Guarnera. Sul dischetto va Paoletti ma Baudo &egrave; bravo a deviare la sua conclusione sopra la traversa. Allo scadere punizione dal limite per i padroni di casa, batte Frasconi e il portiere para. Si va al riposo sul risultato a reti inviolate. Ripresa che inizia nel segno dell'equilibrio e con le due squadre che si studiano fino all'8' quando, a seguito di un intervento di testa del centravanti Perfetto, la palla perviene a Sponsale che si ritrova in posizione molto favorevole davanti all'estremo avversario ma non riesce ad angolare la palla. A questo punto, con il campo reso pesante dalla pioggia, diventa sempre pi&ugrave; difficile giocare e viene fuori qualche intervento di troppo giustamente punito dal direttore di gara. Cos&igrave; a cinque dal termine Brenci nelle file locali si fa espellere e costringe la formazione di Latini a chiudere la gara in inferiorit&agrave; numerica. Alla fine le due squadre concludono la loro fatica con un pareggio,un risultato per quello visto nell'occasione a Campi Bisenzio sicuramente equo e che fotografa quello visto in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baudo, Landi (Lanciotto Campi), Lombardini, Marchi (San Donato Tavarnelle).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI