• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 3 - 0
  • Jolly Montemurlo


TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi (41' Gori), Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tiberio (45' Buono), Lelli (47' Micheli), Mascolo, Colucci (47' Lucchesi), Tedesco. A disp.: Matteucci, Giordano. All.: Paolo Baldi.
JOLLY E MONTEMURLO: Biagini, Fogli (26' Spagnesi), Fontanelli, Belli, Gorgeri, Simoncini, Settesoldi, Marcantuono, Bianchi (53' Vichi), Sardini, Gallo. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Meucci di Livorno.

RETI: 10' e 25' Mascolo, 60' Maresca.



Con il 3-0 sul Jolly Montemurlo si chiude, per gli Allievi del Tau Altopascio, un girone di elite decisamente positivo. Durante il loro cammino i ragazzi allenati da Paolo Baldi hanno ottenuto risultati altisonanti, certificati dai numeri che possiamo leggere nelle classifiche odierne. 85 gol segnati (dei quali 36 dal capocannoniere del girone Daniele Mascolo) e 21 subiti sono cifre che si avvicinano molto a quelle raccolte dalle big Sestese e Cattolica Virtus, con le quali il Tau si è giocato la vittoria finale per buona parte della stagione. Decisivi, per determinare il distacco dalla coppia di testa, sono stati proprio gli scontri diretti persi o pareggiati contro le due fiorentine; infine, la sconfitta interna subita contro il Margine Coperta lo scorso 6 febbraio, ha definitivamente spezzato le speranze di rimonta nutrite dai lucchesi. Sarebbe stato un sogno per il Tau potersi giocare le proprie chances fino in fondo, ma la terza piazza consolidata ormai da tempo consegna al Tau una medaglia di bronzo che merita le lodi di tutti gli addetti ai lavori. Adesso per gli amaranto comincia l'avventura in Coppa, che prenderà il via domenica nella con la trasferta di Stiava. Il Jolly Montemurlo scende ad Altopascio con una salvezza già in tasca, ottenuta grazie al recente successo sul Castelfranco, e con tutte le carte in regola per giocare con la necessaria tranquillità.
I padroni di casa, privi di Viscusi e con Matteucci e Giordano non al meglio, schierano Tiberio in attacco insieme a Mascolo e Tedesco, formazione tipo per il resto. Gli ospiti dispongono invece un 4-1-3-2, in cui Belli agisce davanti alla difesa, e un centrocampo composto da Settesoldi, Marcantuono e Sardini che supporta le punte Bianchi e Gallo. Fin dalle prime battute emerge la superiorità tecnica degli ospiti, attivi specialmente sulla sinistra, con le discese di Maresca e la costante pressione di Picchi, mentre i tre in attacco sono abili a muoversi costantemente e a non dare punti di riferimento. La difesa pratese rimane comunque concentrata ed oppone una buona resistenza, ma, quando fallisce la retroguardia, ci pensano le super parate di Biagini a salvare il risultato. Il Jolly Montemurlo riesce inoltre ad organizzare un buon contropiede con le ripartenze di Belli e Marcantuono, senza però creare effettivi pericoli alla porta difesa da Ginesi. Dopo 2' un'invenzione di Mascolo lancia a rete Tedesco, il cui diagonale mancino trova la risposta coi piedi di Biagini. Al 4' è Tedesco a liberarsi sulla sinistra e a servire centralmente Tiberio, ma il tocco da distanza ravvicinata dell'attaccante viene nuovamente sventato dallo straordinario riflesso di Biagini. Gli ospiti riescono ad affacciarsi in avanti con una punizione dal limite calciata da Sardini all'8', che termina di poco alta, mentre un minuto dopo Marcantuono ruba palla sulla trequarti e conclude a fil di palo. E' il 10', quando, su una fulminea ripartenza, il Tau ottiene una rimessa laterale; Mascolo riceve centralmente, prova la percussione, vince un rimpallo e a questo punto non gli resta che battere Biagini con un preciso tocco. Acquisito il vantaggio, i padroni di casa giocano con ulteriore sicurezza e provano numerose soluzioni offensive, e, quando non ci sono gli spazi, ci pensa Colucci a spezzare l'equilibrio con le sue iniziative. Proprio il regista al 13' calcia da fuori mandando sull'esterno della rete; al 19' invece ottimo scambio tutto di prima tra Tiberio e Mascolo, con quest'ultimo che, all'altezza del dischetto, manda fuori di un niente. Il raddoppio giunge al 25', con un lancio dalla difesa di Romani che pesca Tedesco sulla sinistra, l'esterno supera Fogli in slalom e appoggia per Mascolo, il quale, braccato da due avversari, temporeggia e trova lo spiraglio per insaccare e realizzare così la doppietta. Prima del riposo c'è tempo per un'altra combinazione tra Tedesco e Mascolo (i due dimostrano di trovarsi a meraviglia), il cui diagonale viene allontanato coi piedi da Biagini. Nella ripresa mister Baldi prova alcune soluzioni, inserendo Buono e Micheli in difesa e avanzando Stefania e Maresca rispettivamente in attacco e a centrocampo, mentre Lucchesi rileva Colucci in mezzo al campo. Il Tau abbassa comunque le cadenze di gioco, consentendo al Jolly Montemurlo di avanzare il proprio baricentro, ma i pratesi non riescono comunque a far male. Senza particolari sussulti, la monotonia del secondo tempo viene spezzata al 60' dall'euro gol di Maresca, servito dall'apertura di Picchi, che insacca da fuori area con uno stupendo esterno destro piazzato sotto l'incrocio.

Calciatoripiù: Mascolo (Tau Calcio Altop.) La sua nomina sarà scontata, ma è un giocatore da cui il Tau non può prescindere. La doppietta e i 36 gol complessivi in campionato parlano da soli, sarà anche re di Coppa? Biagini (Jolly e Montemurlo) Belle e decisive le sue respinte, crolla solo di fronte alle conclusioni da distanza ravvicinata e alla prodezza di Maresca.
Lorenzo Lazzerini
L'intervista
Paolo Baldi e il suo Tau Calcio hanno strappato applausi su tutti i campi della Toscana. Il tecnico altopascese commenta con soddisfazione la prima annata di élite: È stata un'esperienza bellissima. Noi siamo molto felici del campionato svolto. È bello che i miei ragazzi sia siano espressi in tutta la Toscana ed abbiano avuto i complimenti sinceri degli allenatori avversari, sia per il gioco espresso che per il comportamento. Ho assistito a tante partite corrette, arbitrate benissimo. Credo che la novità degli arbitri importanti è stata decisiva per vedere delle bella partite . Sestese e Cattolica sono state mostruose.. Loro hanno tenuto un ruolino di marcia da campionati di fascia B. Merito a loro, se la sono giocata fino all'ultima giornata e non hanno mai perso un colpo. Anche questo è testimonianza del fatto che il girone di élite è stata una novità positiva. Pochi campionati si decidono all'ultima giornata ed è giusto che ad andare alle finali nazionali sia direttamente la squadra che ha raccolto più punti. Complimenti al Comitato Regionale che ha pensato questa novità e l'ha strutturata bene, promuovendola giustamente anche nei giovanissimi . Si aspettava così tante reti da Mascolo? Ho visto subito che era bravo. Ma onestamente che in un campionato così difficile segnasse così tanto e con questa continuità era difficile immaginarlo. Ha sicuramente superato tutte le valutazioni iniziali, ma se lo merita per come si allena e come si impegna. Ma non solo lui, ho un gruppo di ragazzi sono fantastici. Anche i '95 hanno fatto tante presenze e si sono mostrati degni dei '94 come atteggiamento, come voglia e come qualità . Il Tau Calcio continua a crescere. La società sta meritando questi risultati, visto l'impegno serio e costante di tutte le componenti che danno gioia e stimoli a tutti coloro che lavorano all'interno. Devo dire che è veramente piacevole essere al Tau . Adesso sotto con la Coppa. Se le dico che vi danno per favoriti cosa risponde? Non voglio mettere le mani avanti, ma siamo rimasti in pochi sia per gli infortuni. Evidentemente dovremo giostrare tra sabato e domenica con i '95 che avranno il Trofeo Cerbai. Questo non toglie che ci proveremo: dopo le sconfitte abbiamo sempre reagito bene portando in fondo il campionato tenendo un ruolino di marcia positivo .

TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi (41' Gori), Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tiberio (45' Buono), Lelli (47' Micheli), Mascolo, Colucci (47' Lucchesi), Tedesco. A disp.: Matteucci, Giordano. All.: Paolo Baldi.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Biagini, Fogli (26' Spagnesi), Fontanelli, Belli, Gorgeri, Simoncini, Settesoldi, Marcantuono, Bianchi (53' Vichi), Sardini, Gallo. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Meucci di Livorno.<br > RETI: 10' e 25' Mascolo, 60' Maresca. Con il 3-0 sul Jolly Montemurlo si chiude, per gli Allievi del Tau Altopascio, un girone di elite decisamente positivo. Durante il loro cammino i ragazzi allenati da Paolo Baldi hanno ottenuto risultati altisonanti, certificati dai numeri che possiamo leggere nelle classifiche odierne. 85 gol segnati (dei quali 36 dal capocannoniere del girone Daniele Mascolo) e 21 subiti sono cifre che si avvicinano molto a quelle raccolte dalle big Sestese e Cattolica Virtus, con le quali il Tau si &egrave; giocato la vittoria finale per buona parte della stagione. Decisivi, per determinare il distacco dalla coppia di testa, sono stati proprio gli scontri diretti persi o pareggiati contro le due fiorentine; infine, la sconfitta interna subita contro il Margine Coperta lo scorso 6 febbraio, ha definitivamente spezzato le speranze di rimonta nutrite dai lucchesi. Sarebbe stato un sogno per il Tau potersi giocare le proprie chances fino in fondo, ma la terza piazza consolidata ormai da tempo consegna al Tau una medaglia di bronzo che merita le lodi di tutti gli addetti ai lavori. Adesso per gli amaranto comincia l'avventura in Coppa, che prender&agrave; il via domenica nella con la trasferta di Stiava. Il Jolly Montemurlo scende ad Altopascio con una salvezza gi&agrave; in tasca, ottenuta grazie al recente successo sul Castelfranco, e con tutte le carte in regola per giocare con la necessaria tranquillit&agrave;.<br >I padroni di casa, privi di Viscusi e con Matteucci e Giordano non al meglio, schierano Tiberio in attacco insieme a Mascolo e Tedesco, formazione tipo per il resto. Gli ospiti dispongono invece un 4-1-3-2, in cui Belli agisce davanti alla difesa, e un centrocampo composto da Settesoldi, Marcantuono e Sardini che supporta le punte Bianchi e Gallo. Fin dalle prime battute emerge la superiorit&agrave; tecnica degli ospiti, attivi specialmente sulla sinistra, con le discese di Maresca e la costante pressione di Picchi, mentre i tre in attacco sono abili a muoversi costantemente e a non dare punti di riferimento. La difesa pratese rimane comunque concentrata ed oppone una buona resistenza, ma, quando fallisce la retroguardia, ci pensano le super parate di Biagini a salvare il risultato. Il Jolly Montemurlo riesce inoltre ad organizzare un buon contropiede con le ripartenze di Belli e Marcantuono, senza per&ograve; creare effettivi pericoli alla porta difesa da Ginesi. Dopo 2' un'invenzione di Mascolo lancia a rete Tedesco, il cui diagonale mancino trova la risposta coi piedi di Biagini. Al 4' &egrave; Tedesco a liberarsi sulla sinistra e a servire centralmente Tiberio, ma il tocco da distanza ravvicinata dell'attaccante viene nuovamente sventato dallo straordinario riflesso di Biagini. Gli ospiti riescono ad affacciarsi in avanti con una punizione dal limite calciata da Sardini all'8', che termina di poco alta, mentre un minuto dopo Marcantuono ruba palla sulla trequarti e conclude a fil di palo. E' il 10', quando, su una fulminea ripartenza, il Tau ottiene una rimessa laterale; Mascolo riceve centralmente, prova la percussione, vince un rimpallo e a questo punto non gli resta che battere Biagini con un preciso tocco. Acquisito il vantaggio, i padroni di casa giocano con ulteriore sicurezza e provano numerose soluzioni offensive, e, quando non ci sono gli spazi, ci pensa Colucci a spezzare l'equilibrio con le sue iniziative. Proprio il regista al 13' calcia da fuori mandando sull'esterno della rete; al 19' invece ottimo scambio tutto di prima tra Tiberio e Mascolo, con quest'ultimo che, all'altezza del dischetto, manda fuori di un niente. Il raddoppio giunge al 25', con un lancio dalla difesa di Romani che pesca Tedesco sulla sinistra, l'esterno supera Fogli in slalom e appoggia per Mascolo, il quale, braccato da due avversari, temporeggia e trova lo spiraglio per insaccare e realizzare cos&igrave; la doppietta. Prima del riposo c'&egrave; tempo per un'altra combinazione tra Tedesco e Mascolo (i due dimostrano di trovarsi a meraviglia), il cui diagonale viene allontanato coi piedi da Biagini. Nella ripresa mister Baldi prova alcune soluzioni, inserendo Buono e Micheli in difesa e avanzando Stefania e Maresca rispettivamente in attacco e a centrocampo, mentre Lucchesi rileva Colucci in mezzo al campo. Il Tau abbassa comunque le cadenze di gioco, consentendo al Jolly Montemurlo di avanzare il proprio baricentro, ma i pratesi non riescono comunque a far male. Senza particolari sussulti, la monotonia del secondo tempo viene spezzata al 60' dall'euro gol di Maresca, servito dall'apertura di Picchi, che insacca da fuori area con uno stupendo esterno destro piazzato sotto l'incrocio. <br > Calciatoripi&ugrave;: Mascolo (Tau Calcio Altop.) La sua nomina sar&agrave; scontata, ma &egrave; un giocatore da cui il Tau non pu&ograve; prescindere. La doppietta e i 36 gol complessivi in campionato parlano da soli, sar&agrave; anche re di Coppa? Biagini (Jolly e Montemurlo) Belle e decisive le sue respinte, crolla solo di fronte alle conclusioni da distanza ravvicinata e alla prodezza di Maresca.<br >Lorenzo Lazzerini<br >L'intervista<br ><b>Paolo Baldi</b> e il suo Tau Calcio hanno strappato applausi su tutti i campi della Toscana. Il tecnico altopascese commenta con soddisfazione la prima annata di &eacute;lite: <b>&Egrave; stata un'esperienza bellissima. Noi siamo molto felici del campionato svolto. &Egrave; bello che i miei ragazzi sia siano espressi in tutta la Toscana ed abbiano avuto i complimenti sinceri degli allenatori avversari, sia per il gioco espresso che per il comportamento. Ho assistito a tante partite corrette, arbitrate benissimo. Credo che la novit&agrave; degli arbitri importanti &egrave; stata decisiva per vedere delle bella partite</b> . Sestese e Cattolica sono state mostruose.. <b>Loro hanno tenuto un ruolino di marcia da campionati di fascia B. Merito a loro, se la sono giocata fino all'ultima giornata e non hanno mai perso un colpo. Anche questo &egrave; testimonianza del fatto che il girone di &eacute;lite &egrave; stata una novit&agrave; positiva. Pochi campionati si decidono all'ultima giornata ed &egrave; giusto che ad andare alle finali nazionali sia direttamente la squadra che ha raccolto pi&ugrave; punti. Complimenti al Comitato Regionale che ha pensato questa novit&agrave; e l'ha strutturata bene, promuovendola giustamente anche nei giovanissimi</b> . Si aspettava cos&igrave; tante reti da Mascolo? <b>Ho visto subito che era bravo. Ma onestamente che in un campionato cos&igrave; difficile segnasse cos&igrave; tanto e con questa continuit&agrave; era difficile immaginarlo. Ha sicuramente superato tutte le valutazioni iniziali, ma se lo merita per come si allena e come si impegna. Ma non solo lui, ho un gruppo di ragazzi sono fantastici. Anche i '95 hanno fatto tante presenze e si sono mostrati degni dei '94 come atteggiamento, come voglia e come qualit&agrave;</b> . Il Tau Calcio continua a crescere. <b>La societ&agrave; sta meritando questi risultati, visto l'impegno serio e costante di tutte le componenti che danno gioia e stimoli a tutti coloro che lavorano all'interno. Devo dire che &egrave; veramente piacevole essere al Tau</b> . Adesso sotto con la Coppa. Se le dico che vi danno per favoriti cosa risponde? <b>Non voglio mettere le mani avanti, ma siamo rimasti in pochi sia per gli infortuni. Evidentemente dovremo giostrare tra sabato e domenica con i '95 che avranno il Trofeo Cerbai. Questo non toglie che ci proveremo: dopo le sconfitte abbiamo sempre reagito bene portando in fondo il campionato tenendo un ruolino di marcia positivo</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI