• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Rinascita Doccia


SETTIGNANESE: Frullini, Primatici, Certi, Kasumov, Buzzi, Rufat, Giannetto, Mancini, Guakatan, Pagni (64' Brunetti), Squilloni (41' Carboni). A disp.: Brachi, Brunetti, Vacca, Rinaldi, Carboni. All.: Giannetto Giovanni
RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Francioni, Chiostri (3' Mannini, 57' Baldassini), Grieco, De Luca Lorenzo, De Luca Matteo, Marzovilla, Garau, Dinoia, Terzuoli (84' Guidotti), Guidarelli. A disp: Serravalli, Mannini, Baldassini, Guidotti. All.: Martini

ARBITRO: Toschi di Firenze

RETI : 5' Giannetto, 82' Baldassini



Pareggio forse giusto alla fine, visto l'impegno dei 27 in campo. Il dubbio nasce dal fatto che il pari dei rossoblu'arriva nell'extra-time e con Baldassini in evidente off-side. Le vigorose proteste dei locali non commuovono il signor Toschi, sicuramente ci scappa qualche parolina di troppo e questo si capisce dalle due espulsioni in sequenza. Partita combattuta gia'dai primi minuti: al 3'Chostri con le maniere forti ferma Giannetto che ha la peggio e viene sostituito. Il 7 di casa, molto positiva la sua prova, dopo due tentativi falliti, al terzo (su assist di Kasumov), di testa mette la palla alle spalle di Naccarato. Al 7'De Luca L. serve Francioni il quale tira sul portiere in uscita; al 12'Marzovilla da buona posizione spreca; al 22' Mannini scappa in contropiede all'ultimo viene stoppato da Buzzi; al 25' Mancini riprende una respinta di Naccarato il suo siluro sfiora il palo lontano; al 39' Garau non concretizza pur agevolato da una scivolata dell'avversario di turno. Moduli tattici uguali 4-4-2 in partenza poi mister Martini cambia in un piu' adeguato 3-4-3. Il primo tempo vediamo una Settignanese che occupa ogni zona di campo ribattendo tutte le iniziative andando vicina al raddoppio.Nella seconda parte i sestesi si rimboccano le maniche e vanno decisamente all'attacco pero' trovano un muro ed hanno difficolta' ha infilare lo spiraglio buono. L'allenatore ospite gioca le sue carte effettuando tutte le sostituzioni, forse si agita troppo e l'arbitro lo espelle. I ragazzi di mister Giannetto arretrano il baricentro della squadra difendendo l'esiguo vantaggio, lasciando per buona parte l'iniziativa agli avversari. Questo si puo' capire da un punto di vista umano e sportivo perche' il risultato sarebbe stato per loro la prima vittoria in questo campionato.C'e' da aggiungere che nella prima parte i rossoneri hanno profuso tante energie e quindi la stanchezza si e' fatta sentire. Al 43' ed al 45'due tentativi di Marzovilla e di Mannini vengono fermati da Buzzi e da Frullini; al 51'la punizione di Mancini libera in area Kasumov che facilmente mette dentro, la rete viene annullata perche' Rufat corregge la traiettoria con il braccio; al 61'il siluro angolato di Giukatan viene deviato in corner da Naccarato. Si arriva all'extra-time e precisamente al 82'quando Baldassini riceve al di la' dei difensori un pallone servitogli da Guidarelli, intuisce di essere in fuori gioco e tira senza convinzione, la palla respinta dal portiere ritorna tra i suoi piedi ed in questo secondo caso fa centro. Con meraviglia di tutti il gol viene convalidato. Una direzione di gara accettabile fino a questo episodio viene macchiata da un errore tecnico. Anche gli avversari, ad onor del vero, ammettono di aver ricevuto un aiutone nella circostanza. Così un match giocato discretamente ed in modo non falloso e con spirito sportivo finisce con contestanzioni ed espulsioni. Arbitraggio da rivedere.

D.L.S. SETTIGNANESE: Frullini, Primatici, Certi, Kasumov, Buzzi, Rufat, Giannetto, Mancini, Guakatan, Pagni (64' Brunetti), Squilloni (41' Carboni). A disp.: Brachi, Brunetti, Vacca, Rinaldi, Carboni. All.: Giannetto Giovanni<br >RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Francioni, Chiostri (3' Mannini, 57' Baldassini), Grieco, De Luca Lorenzo, De Luca Matteo, Marzovilla, Garau, Dinoia, Terzuoli (84' Guidotti), Guidarelli. A disp: Serravalli, Mannini, Baldassini, Guidotti. All.: Martini<br > ARBITRO: Toschi di Firenze <br > RETI : 5' Giannetto, 82' Baldassini Pareggio forse giusto alla fine, visto l'impegno dei 27 in campo. Il dubbio nasce dal fatto che il pari dei rossoblu'arriva nell'extra-time e con Baldassini in evidente off-side. Le vigorose proteste dei locali non commuovono il signor Toschi, sicuramente ci scappa qualche parolina di troppo e questo si capisce dalle due espulsioni in sequenza. Partita combattuta gia'dai primi minuti: al 3'Chostri con le maniere forti ferma Giannetto che ha la peggio e viene sostituito. Il 7 di casa, molto positiva la sua prova, dopo due tentativi falliti, al terzo (su assist di Kasumov), di testa mette la palla alle spalle di Naccarato. Al 7'De Luca L. serve Francioni il quale tira sul portiere in uscita; al 12'Marzovilla da buona posizione spreca; al 22' Mannini scappa in contropiede all'ultimo viene stoppato da Buzzi; al 25' Mancini riprende una respinta di Naccarato il suo siluro sfiora il palo lontano; al 39' Garau non concretizza pur agevolato da una scivolata dell'avversario di turno. Moduli tattici uguali 4-4-2 in partenza poi mister Martini cambia in un piu' adeguato 3-4-3. Il primo tempo vediamo una Settignanese che occupa ogni zona di campo ribattendo tutte le iniziative andando vicina al raddoppio.Nella seconda parte i sestesi si rimboccano le maniche e vanno decisamente all'attacco pero' trovano un muro ed hanno difficolta' ha infilare lo spiraglio buono. L'allenatore ospite gioca le sue carte effettuando tutte le sostituzioni, forse si agita troppo e l'arbitro lo espelle. I ragazzi di mister Giannetto arretrano il baricentro della squadra difendendo l'esiguo vantaggio, lasciando per buona parte l'iniziativa agli avversari. Questo si puo' capire da un punto di vista umano e sportivo perche' il risultato sarebbe stato per loro la prima vittoria in questo campionato.C'e' da aggiungere che nella prima parte i rossoneri hanno profuso tante energie e quindi la stanchezza si e' fatta sentire. Al 43' ed al 45'due tentativi di Marzovilla e di Mannini vengono fermati da Buzzi e da Frullini; al 51'la punizione di Mancini libera in area Kasumov che facilmente mette dentro, la rete viene annullata perche' Rufat corregge la traiettoria con il braccio; al 61'il siluro angolato di Giukatan viene deviato in corner da Naccarato. Si arriva all'extra-time e precisamente al 82'quando Baldassini riceve al di la' dei difensori un pallone servitogli da Guidarelli, intuisce di essere in fuori gioco e tira senza convinzione, la palla respinta dal portiere ritorna tra i suoi piedi ed in questo secondo caso fa centro. Con meraviglia di tutti il gol viene convalidato. Una direzione di gara accettabile fino a questo episodio viene macchiata da un errore tecnico. Anche gli avversari, ad onor del vero, ammettono di aver ricevuto un aiutone nella circostanza. Cos&igrave; un match giocato discretamente ed in modo non falloso e con spirito sportivo finisce con contestanzioni ed espulsioni. Arbitraggio da rivedere. D.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI