• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 1
  • T.c.a.1973


OLMI: Lupo, Amadori, Nieri M., Moretti, Giusti S., Scartabelli, Pecchi (Tredici), Cherubini, Silvestri, Dabizzi (Radouane), Gori. All.: Massimiliano Granchietti.
T.C.A. 1973: Logli, Calamai, Casprini, Malentacchi, Fabbri, Livi (Taschini(Nieri G.)), Budano (Doni), Lombardi (Bini), Petruzzi (Bonaldi), Benesperi, Giusti G.. All.: Alberto Bastogi

RETI: Giusti G., Silvestri.



Perde la vetta il T.C.A., bloccato sul pari da un ottimo Olmi. I padroni di casa confermano di essere la squadra x del campionato, infatti su sette gare disputate, in ben cinque occasioni hanno dovuto dividere la posta in palio con l'avversario di turno. Nel primo tempo le due compagini hanno dato vita ad un match scoppiettante sia per il bel gioco espresso che per le occasioni da rete. Inizialmente è il T.C.A. ha far vedere le cose migliori, ma la prima occasione pericolosa capita sui piedi del numero quattro dei padroni di casa, Scartabelli, il quale viene imbeccato da Cherubini, ma la conclusione lascia a desiderare. Rispondo gli ospiti con Benesperi, il giocatore aglianese tira una punizione in maniera magistrale, dal limite dell'area di rigore, la palla sfiora la traversa della porta difesa da Lupo. La partita aumenta di intensità le due squadre provano insistentemente a sbloccare il risultato. Il T.C.A. si affida sempre al proprio gioco corale, la sfera circola molto bene tra il piedi degli ospiti, nonostante questo gli Olmi sono molto quadrati, in difesa non sbagliano niente e nelle ripartenze mettono spesso alle corde gli avversari. Al 21' il bomber ospite, Giusti, mette i brividi ai sostenitori locali, con un tiro potente che viene neutralizzato da Lupo in due tempi. Pochi istanti dopo Silvestri semina il panico nell'area di rigore del T.C.A., elude due avversari si porta di fronte al portiere ospite, Logli, ma la conclusione è debole, e la sfera finisce lemme lemme fuori dal rettangolo di gioco. Al 30' il T.C.A. spezza gli equilibri. Capitan Benesperi si appresta a battere una sorta di corner corto, la sfera arriva al centro dell'area, dove il bomberone Giusti senza pietà di testa gonfia la rete dei locali. I padroni di casa non ci stanno, e otto minuti la gara torna in parità. L'ispirato centrocampista locale Gori, lancia la palla verso l'area di rigore avversaria, il portiere ospite sbaglia l'uscita, si scontra con un compagno e la sfera arriva sui piedi di Silvestri, il quale con freddezza insacca a porta vuota. Nel finale di tempo prima è il T.C.A a rendersi pericoloso con una mischia in area avversaria, poi gli Olmi con un azione spettacolare vanno vicini alla rete del vantaggio, è Dabizzi che si avvita per colpire di testa una palla messa dentro perfettamente da Pecchi, la sfera esce sopra la traversa. Si va negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. Parte forte il T.C.A. nella ripresa, Giusti di tacco serve Lombardi il quale spara fuori. Gli Olmi non stanno a guardare e mettono i brividi alla squadra guidata da mister Bastogi in ben due occasioni nel giro di cinque minuti, prima con Silvestri, che ci prova con un pallonetto insidioso, poi è la volta di Cherubini, ma il tiro viene murato dalla difesa avversaria. Dopo la sfuriata iniziale degli ospiti i padroni di casa sono riusciti a riorganizzarsi e a guadagnare metri di campo. A metà ripresa le due formazioni iniziano a sentire la stanchezza e il match si blocca a centrocampo. Nel finale però, gli aglianesi provano a vincere la gara. Infatti al 44' l'ottimo Benesperi mette una palla al bacio per il compagno Petruzzi il quale non riesce a correggere la palla in rete. Il direttore di gara fischia la fine ed entrambe le squadre sembrano molto deluse, con motivazioni differenti, per non aver trovato la vittoria. Gara vibrante e molto divertente, peccato per gli Olmi che grazie al loro gioco meriterebbero una posizione in classifica migliore, bella prestazione anche per il T.C.A., anche se si blocca la loro striscia di vittorie consecutive dopo tre giornate, la formazione aglianese in ogni sua uscita dimostra di meritare le posizioni di testa.
Calciatoripiù:
nei locali da elogiare le prestazioni di Amadori, Gori e Silvestri. Per quanto riguarda gli ospiti da segnalare le ottime gare giocate dal trio offensivo Petruzzi, Benesperi, Giusti.

Luca Toccafondi OLMI: Lupo, Amadori, Nieri M., Moretti, Giusti S., Scartabelli, Pecchi (Tredici), Cherubini, Silvestri, Dabizzi (Radouane), Gori. All.: Massimiliano Granchietti.<br >T.C.A. 1973: Logli, Calamai, Casprini, Malentacchi, Fabbri, Livi (Taschini(Nieri G.)), Budano (Doni), Lombardi (Bini), Petruzzi (Bonaldi), Benesperi, Giusti G.. All.: Alberto Bastogi<br > RETI: Giusti G., Silvestri. Perde la vetta il T.C.A., bloccato sul pari da un ottimo Olmi. I padroni di casa confermano di essere la squadra x del campionato, infatti su sette gare disputate, in ben cinque occasioni hanno dovuto dividere la posta in palio con l'avversario di turno. Nel primo tempo le due compagini hanno dato vita ad un match scoppiettante sia per il bel gioco espresso che per le occasioni da rete. Inizialmente &egrave; il T.C.A. ha far vedere le cose migliori, ma la prima occasione pericolosa capita sui piedi del numero quattro dei padroni di casa, Scartabelli, il quale viene imbeccato da Cherubini, ma la conclusione lascia a desiderare. Rispondo gli ospiti con Benesperi, il giocatore aglianese tira una punizione in maniera magistrale, dal limite dell'area di rigore, la palla sfiora la traversa della porta difesa da Lupo. La partita aumenta di intensit&agrave; le due squadre provano insistentemente a sbloccare il risultato. Il T.C.A. si affida sempre al proprio gioco corale, la sfera circola molto bene tra il piedi degli ospiti, nonostante questo gli Olmi sono molto quadrati, in difesa non sbagliano niente e nelle ripartenze mettono spesso alle corde gli avversari. Al 21' il bomber ospite, Giusti, mette i brividi ai sostenitori locali, con un tiro potente che viene neutralizzato da Lupo in due tempi. Pochi istanti dopo Silvestri semina il panico nell'area di rigore del T.C.A., elude due avversari si porta di fronte al portiere ospite, Logli, ma la conclusione &egrave; debole, e la sfera finisce lemme lemme fuori dal rettangolo di gioco. Al 30' il T.C.A. spezza gli equilibri. Capitan Benesperi si appresta a battere una sorta di corner corto, la sfera arriva al centro dell'area, dove il bomberone Giusti senza piet&agrave; di testa gonfia la rete dei locali. I padroni di casa non ci stanno, e otto minuti la gara torna in parit&agrave;. L'ispirato centrocampista locale Gori, lancia la palla verso l'area di rigore avversaria, il portiere ospite sbaglia l'uscita, si scontra con un compagno e la sfera arriva sui piedi di Silvestri, il quale con freddezza insacca a porta vuota. Nel finale di tempo prima &egrave; il T.C.A a rendersi pericoloso con una mischia in area avversaria, poi gli Olmi con un azione spettacolare vanno vicini alla rete del vantaggio, &egrave; Dabizzi che si avvita per colpire di testa una palla messa dentro perfettamente da Pecchi, la sfera esce sopra la traversa. Si va negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. Parte forte il T.C.A. nella ripresa, Giusti di tacco serve Lombardi il quale spara fuori. Gli Olmi non stanno a guardare e mettono i brividi alla squadra guidata da mister Bastogi in ben due occasioni nel giro di cinque minuti, prima con Silvestri, che ci prova con un pallonetto insidioso, poi &egrave; la volta di Cherubini, ma il tiro viene murato dalla difesa avversaria. Dopo la sfuriata iniziale degli ospiti i padroni di casa sono riusciti a riorganizzarsi e a guadagnare metri di campo. A met&agrave; ripresa le due formazioni iniziano a sentire la stanchezza e il match si blocca a centrocampo. Nel finale per&ograve;, gli aglianesi provano a vincere la gara. Infatti al 44' l'ottimo Benesperi mette una palla al bacio per il compagno Petruzzi il quale non riesce a correggere la palla in rete. Il direttore di gara fischia la fine ed entrambe le squadre sembrano molto deluse, con motivazioni differenti, per non aver trovato la vittoria. Gara vibrante e molto divertente, peccato per gli Olmi che grazie al loro gioco meriterebbero una posizione in classifica migliore, bella prestazione anche per il T.C.A., anche se si blocca la loro striscia di vittorie consecutive dopo tre giornate, la formazione aglianese in ogni sua uscita dimostra di meritare le posizioni di testa. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nei locali da elogiare le prestazioni di <b>Amadori, Gori e Silvestri.</b> Per quanto riguarda gli ospiti da segnalare le ottime gare giocate dal trio offensivo <b>Petruzzi, Benesperi, Giusti.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI