• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 3
  • Floria 2000


SETTIGNANESE: Frullini 5.5, Primatici 6, Pinzauti 5.5, Kasumov 5.5, Buzzi 6, Certi 5.5, Giannetto 6, Carboni 5.5, Panico 5.5, Mancini 7, Brunetti 6. A disp.: Rinaldi ng, Vacca 6. All.: Giovanni Giannetto 5.
FCG FLORIA 2000: Chini 7, Innocenti 6.5, Lai 7.5, Ballini 6.5, Caserio 6, Gambera 6, Baldi 7, Pratesi 7, D'Ambrosio 6.5, Garigliani 7, Norcini 6,5. A disp.: Magli 6, Agostini, Bucciarelli 6, Gazzini 6, Gramigni. All.: Lorenzo Pompili 7.

RETI: 16' Garigliani, 34' Norcini, 52' Baldi



Grande prova della Floria 2000 che asfalta, al Romagnoli, una Settignanese priva sì di tanti elementi, ma anche assente ingiustificata per tutti gli ottanta minuti di gioco. Il team rossonero è apparso poco in forma: i reparti erano distanti l'uno fra l'altro, le azioni in fase offensiva scaturivano unicamente da alcune improvvisazioni personali e la manovra non è mai risultata fluida. Dal canto suo, la Floria 2000 ha dimostrato di essere squadra pragmatica e ben messa in campo, abile nelle ripartenze e perfettamente collaudata negli schemi. Il match inizialmente è equilibrato, Mancini (nettamente il più ispirato fra i suoi) bussa alla porta di Chini già al 12' con un bel tiro, che viene però deviato in angolo dall'ottimo estremo difensore celeste. Passano quattro minuti e la Floria passa, sbloccando la partita. Lai, terzino instancabile, scende sulla fascia di competenza e mette nel mezzo un cross che Garigliani riesce a deviare di testa, scavalcando Frullini, per l'uno a zero. Il team di Giannetto va in confusione, per il passivo, e la Floria continua a rendersi pericolosa: punizione di capitan Ballini dall'out di destra e palla che giunge a Norcini, abile a liberarsi, ma impreciso nella deviazione sotto porta. La Nese, dopo un iniziale sbandamento, prova timidamente a reagire, soprattutto grazie alle invenzioni di Mancini. Alla Mezz'ora il dieci rossonero si inventa una bella palla in profondità per Giannetto, che però non ha la mira giusta e manda la sfera sopra la traversa. Al 32' ancora Mancini è geniale nella verticalizzazione per il mai domo Giannetto, ma Chini è bravissimo ed esce in modo tempestivo. La Settignanese sembra crederci quando, proprio nel suo momento migliore, arriva la classica mazzata: D'Ambrosio è eccezionale nel vedere il taglio dalla fascia di Norcini e lo serve sulla corsa, l'ala offensiva celeste si trova davanti a Frullini e lo batte con un tiro violento che passa soto le gambe del portiere rossonero (in precedenza lo stesso D'Ambrosio era andato vicino alla segnatura con un tiro centrale respinto di piede da Frullini). Questa azione chiude le emozioni del primo tempo e contemporaneamente (anche se in modo virtuale) la partita. Infatti nella seconda frazione di gioco assistiamo ad una sorta di allenamento, con la Floria che si preoccupa soprattutto di addormentare il match e la Settignanese che non trova le giuste forze per provare a ribaltare l'esito della gara. Anzi, sono gli ospiti ad incrementare il proprio risultato, grazie ad una caparbia azione di Baldi, che dalla fascia destra si accentra, conclude, e sulla respinta di Frullini è rapido a ribadire di testa la palla in rete (nell'occasione Kasumov resta a terra, ma non viene messo il pallone fuori) con la collaborazione di Norcini (la sfera sembra tuttavia entrata prima del tocco dell'undici di Mister Pompili). La Settignanese non ha più nulla da dire e la gara si protrae fino al triplice fischi finale, senza la presenza di particolari episodi rilevanti. Buona la direzione da parte dell'arbitro.

Calciatoripiù: Lai:
Sulla fascia sinistra della Floria sembra che sia già entrata in funzione la TAV. Che sia stato punto da un'ape come Cannavaro? Mancini: Fa il predicatore nel deserto, mestiere con poche soddisfazioni.

Lorenzo Sarra SETTIGNANESE: Frullini 5.5, Primatici 6, Pinzauti 5.5, Kasumov 5.5, Buzzi 6, Certi 5.5, Giannetto 6, Carboni 5.5, Panico 5.5, Mancini 7, Brunetti 6. A disp.: Rinaldi ng, Vacca 6. All.: Giovanni Giannetto 5.<br >FCG FLORIA 2000: Chini 7, Innocenti 6.5, Lai 7.5, Ballini 6.5, Caserio 6, Gambera 6, Baldi 7, Pratesi 7, D'Ambrosio 6.5, Garigliani 7, Norcini 6,5. A disp.: Magli 6, Agostini, Bucciarelli 6, Gazzini 6, Gramigni. All.: Lorenzo Pompili 7.<br > RETI: 16' Garigliani, 34' Norcini, 52' Baldi Grande prova della Floria 2000 che asfalta, al Romagnoli, una Settignanese priva s&igrave; di tanti elementi, ma anche assente ingiustificata per tutti gli ottanta minuti di gioco. Il team rossonero &egrave; apparso poco in forma: i reparti erano distanti l'uno fra l'altro, le azioni in fase offensiva scaturivano unicamente da alcune improvvisazioni personali e la manovra non &egrave; mai risultata fluida. Dal canto suo, la Floria 2000 ha dimostrato di essere squadra pragmatica e ben messa in campo, abile nelle ripartenze e perfettamente collaudata negli schemi. Il match inizialmente &egrave; equilibrato, Mancini (nettamente il pi&ugrave; ispirato fra i suoi) bussa alla porta di Chini gi&agrave; al 12' con un bel tiro, che viene per&ograve; deviato in angolo dall'ottimo estremo difensore celeste. Passano quattro minuti e la Floria passa, sbloccando la partita. Lai, terzino instancabile, scende sulla fascia di competenza e mette nel mezzo un cross che Garigliani riesce a deviare di testa, scavalcando Frullini, per l'uno a zero. Il team di Giannetto va in confusione, per il passivo, e la Floria continua a rendersi pericolosa: punizione di capitan Ballini dall'out di destra e palla che giunge a Norcini, abile a liberarsi, ma impreciso nella deviazione sotto porta. La Nese, dopo un iniziale sbandamento, prova timidamente a reagire, soprattutto grazie alle invenzioni di Mancini. Alla Mezz'ora il dieci rossonero si inventa una bella palla in profondit&agrave; per Giannetto, che per&ograve; non ha la mira giusta e manda la sfera sopra la traversa. Al 32' ancora Mancini &egrave; geniale nella verticalizzazione per il mai domo Giannetto, ma Chini &egrave; bravissimo ed esce in modo tempestivo. La Settignanese sembra crederci quando, proprio nel suo momento migliore, arriva la classica mazzata: D'Ambrosio &egrave; eccezionale nel vedere il taglio dalla fascia di Norcini e lo serve sulla corsa, l'ala offensiva celeste si trova davanti a Frullini e lo batte con un tiro violento che passa soto le gambe del portiere rossonero (in precedenza lo stesso D'Ambrosio era andato vicino alla segnatura con un tiro centrale respinto di piede da Frullini). Questa azione chiude le emozioni del primo tempo e contemporaneamente (anche se in modo virtuale) la partita. Infatti nella seconda frazione di gioco assistiamo ad una sorta di allenamento, con la Floria che si preoccupa soprattutto di addormentare il match e la Settignanese che non trova le giuste forze per provare a ribaltare l'esito della gara. Anzi, sono gli ospiti ad incrementare il proprio risultato, grazie ad una caparbia azione di Baldi, che dalla fascia destra si accentra, conclude, e sulla respinta di Frullini &egrave; rapido a ribadire di testa la palla in rete (nell'occasione Kasumov resta a terra, ma non viene messo il pallone fuori) con la collaborazione di Norcini (la sfera sembra tuttavia entrata prima del tocco dell'undici di Mister Pompili). La Settignanese non ha pi&ugrave; nulla da dire e la gara si protrae fino al triplice fischi finale, senza la presenza di particolari episodi rilevanti. Buona la direzione da parte dell'arbitro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lai:</b> Sulla fascia sinistra della Floria sembra che sia gi&agrave; entrata in funzione la TAV. Che sia stato punto da un'ape come Cannavaro? <b>Mancini:</b> Fa il predicatore nel deserto, mestiere con poche soddisfazioni. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI