• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 0 - 0
  • Jolly Montemurlo


LIDO DI CAMAIORE: Mei, Pezzini, Pangallo, Petacco, Batori, De Michelis, Camaiani, Barducci, Sicali, Pardini, Govi. A disp.: Guastapaglia, Bazzicchi, Canavesi, Donzella, Baroni, Cagnoni, Monfardini. All.: Massimo Taurino.
JOLLY MONTEMURLO: Pigna, Cirri, Buzukja, Di Tirro, Vecchione, Fabozzi, Del Re, Ingrassia, Nesti, Fici, Rosi. A disp.: Michelagnoli, Bonelli, Zipoli, Pappadà, Bonfanti, Cioni, Costantini, Braccini, De Chiara. All.: Claudio Del Bianco.

ARBITRO: Reale di Carrara.



Zero gol controbilanciati da una partita estremamente intensa, grintosa e avvincente. Alla fine degli 80' di gioco il sorprendente Lido di Camaiore resta, assieme ai cugini dell'Atletico Forte dei Marmi, ancora imbattuto, questo dato è ancor più interessante se consideriamo che gli unici due ragazzi classe 2002 della squadra, eccezion fatta per l'assente Pellegrini, sono il portiere Mei e Cagnoni. Il Jolly Montemurlo, invece, dopo l'exploit contro la corazzata Giovani Fucecchio dimostra di aver acquisto sicurezza e determinazione avendo disputato una prestazione molto positiva nonostante Vecchione e compagni non siano riusciti a fare bottino pieno. L'iniziale fase di studio si spegne piano piano per far spazio a toni ben più sostenuti. Il Jolly riesce a ordire trame di gioco ben studiate e rapide, in avanti Nesti, Del Re e Fici sono un pericolo costante per la retroguardia versiliese. Il Lido tiene alla grande il campo, gioca senza particolari timori rispondendo colpo su colpo alle invettive pratesi. I pericoli maggiori creati dai padroni di casa portano i nomi Sicali e Petacco. La gara continua sempre ad essere avvincente e ben interpretata da entrambe le formazioni ma lo zero a zero non ne vuol sapere di variare. La pressione del Jolly si fa a dir poco asfissiante durante l'ultimo quarto d'ora di gioco. Il Lido di Camaiore comincia a accusa le fatiche di un match giocato a mille all'ora, così ci pensa un super Mei con una parata da vero numero uno. Il forcing ospite non accenna a diminuire ma all'ultimo istante solo i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Petacco che scocca un bel tiro che termina la propria corsa poco sopra la traversa. Si chiude quel un confronto che ha dato ai due tecnici spunti importanti per continuare a far crescere due rose dal potenziale molto elevato.
Calciatoripiù
: nel Lido sono andati molto bene i difensori Batori e De Michelis, importante anche il contributo di Petacco. Nel Jolly segnaliamo l'intero pacchetto difensivo capace di concedere davvero poco ai versiliesi, in più citiamo Del Re e Nesti.

LIDO DI CAMAIORE: Mei, Pezzini, Pangallo, Petacco, Batori, De Michelis, Camaiani, Barducci, Sicali, Pardini, Govi. A disp.: Guastapaglia, Bazzicchi, Canavesi, Donzella, Baroni, Cagnoni, Monfardini. All.: Massimo Taurino.<br >JOLLY MONTEMURLO: Pigna, Cirri, Buzukja, Di Tirro, Vecchione, Fabozzi, Del Re, Ingrassia, Nesti, Fici, Rosi. A disp.: Michelagnoli, Bonelli, Zipoli, Pappad&agrave;, Bonfanti, Cioni, Costantini, Braccini, De Chiara. All.: Claudio Del Bianco. <br > ARBITRO: Reale di Carrara. Zero gol controbilanciati da una partita estremamente intensa, grintosa e avvincente. Alla fine degli 80' di gioco il sorprendente Lido di Camaiore resta, assieme ai cugini dell'Atletico Forte dei Marmi, ancora imbattuto, questo dato &egrave; ancor pi&ugrave; interessante se consideriamo che gli unici due ragazzi classe 2002 della squadra, eccezion fatta per l'assente Pellegrini, sono il portiere Mei e Cagnoni. Il Jolly Montemurlo, invece, dopo l'exploit contro la corazzata Giovani Fucecchio dimostra di aver acquisto sicurezza e determinazione avendo disputato una prestazione molto positiva nonostante Vecchione e compagni non siano riusciti a fare bottino pieno. L'iniziale fase di studio si spegne piano piano per far spazio a toni ben pi&ugrave; sostenuti. Il Jolly riesce a ordire trame di gioco ben studiate e rapide, in avanti Nesti, Del Re e Fici sono un pericolo costante per la retroguardia versiliese. Il Lido tiene alla grande il campo, gioca senza particolari timori rispondendo colpo su colpo alle invettive pratesi. I pericoli maggiori creati dai padroni di casa portano i nomi Sicali e Petacco. La gara continua sempre ad essere avvincente e ben interpretata da entrambe le formazioni ma lo zero a zero non ne vuol sapere di variare. La pressione del Jolly si fa a dir poco asfissiante durante l'ultimo quarto d'ora di gioco. Il Lido di Camaiore comincia a accusa le fatiche di un match giocato a mille all'ora, cos&igrave; ci pensa un super Mei con una parata da vero numero uno. Il forcing ospite non accenna a diminuire ma all'ultimo istante solo i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Petacco che scocca un bel tiro che termina la propria corsa poco sopra la traversa. Si chiude quel un confronto che ha dato ai due tecnici spunti importanti per continuare a far crescere due rose dal potenziale molto elevato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Lido sono andati molto bene i difensori <b>Batori</b> e <b>De Michelis</b>, importante anche il contributo di <b>Petacco</b>. Nel Jolly segnaliamo l'intero pacchetto difensivo capace di concedere davvero poco ai versiliesi, in pi&ugrave; citiamo <b>Del Re</b> e <b>Nesti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI