• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Castelfiorentino


SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: Bertone, Chiesi, Bonaffini, Di Staso, Taddei. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Sarti, Fabbri, Gjikaj, Tani, Caponi, Fioravanti, Cioni, De Maria, Capomasi. A disp.: Cugnigni, Gambelli, Margherita, Mori, Pagano. All.: Alessandro Reali.

ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.

RETI: 46' Di Bacco (rig.), 57' Vicini.



La Settignanese di Gian Lorenzo Spagnuolo mette altro fieno in cascina nella corsa verso la salvezza superando per due reti a zero il Castelfiorentino al termine di una partita molto combattuta a centrocampo, risolta solamente da due episodi, il secondo dei quali ha lasciato molti dubbi alla panchina gialloblu. E dire che l'incontro era iniziato su tutt'altri livelli: nel giro del primo minuto prima la conclusione centrale di De Mauro costringe Nicita a mandare coi pugni la sfera in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale, il pallone resta minaccioso vicino alla linea di porta ed è sempre il portiere ospite a rinviare lontano il pericolo. I rossoneri spingono alla ricerca del vantaggio: 8', Manzini lancia lungolinea Sorrenti che prova a crossare in area, la difesa avversaria respinge male favorendo il tiro in corsa di Chemello che manda di poco alto oltre la traversa. Il Castelfiorentino non è sceso di certo in campo per guadagnare solamente il punto del pari e, in ripartenza, quando può fa male alla retroguardia rossonera come al 20', quando Fioravanti lancia lungo per lo scatto di Cioni, il cui tiro a rete viene anticipato dall'uscita provvidenziale di Cappelli. Pochi minuti dopo, altra grande occasione per i locali: 27', Giannelli prende palla poco oltre la metà campo e, alla cieca, riesce a servire la punta di riferimento Chemello che conclude sul primo palo, Nicita si distende e raccoglie la sfera senza problemi. Negli ultimi minuti del primo tempo, un'occasione per parte: prima Vicini scalda nuovamente le mani a Nicita con un bel tiro verso il palo più lontano (33'), poi Caponi vede Cappelli fuori porta e prova a sorprenderlo con un tiro da lontano che non esce di molto. Si passa al secondo tempo: 37', calcio d'angolo per il Castelfiorentino, il traversone è perfetto per lo stacco di testa di Gjikaj, che indirizza il pallone verso il secondo palo, sfiorandolo solamente. Reazione rossonera al 41': Vicini si mette in cabina di regia e allarga il gioco sulla sinistra per Giannelli che, dopo un bel dribbling a un difensore, effettua un cross teso che Chemello non riesce a mettere in rete intervenendo in scivolata. La gara è in preda all'assoluto equilibrio, serve un episodio per sbloccarla e questo arriva al 46', quando sugli sviluppi di un corner dalla destra per la Settignanese, l'arbitro vede una strattonata di troppo da parte di Gjikaj su Vicini e indica il dischetto del calcio di rigore. E' Di Bacco a presentarsi alla battuta e a spiazzare Nicita per il momentaneo 1-0. Risponde bene allo svantaggio il Castelfiorentino: al 52', Cappelli è miracoloso nel mandare in angolo il colpo di testa di Capomasi così come un minuto più tardi sul preciso calcio di punizione di Caponi. Al 57' Giannelli accentua la caduta su un presunto contatto di Tani e Ballarino fischia calcio di punizione: mister Reali non si capacita della decisione e, sul seguente tiro, Vicini disegna una traiettoria stupenda sulla quale Nicita non può fare veramente nulla. Cala quindi il sipario sul match.

SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: Bertone, Chiesi, Bonaffini, Di Staso, Taddei. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Sarti, Fabbri, Gjikaj, Tani, Caponi, Fioravanti, Cioni, De Maria, Capomasi. A disp.: Cugnigni, Gambelli, Margherita, Mori, Pagano. All.: Alessandro Reali.<br > ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.<br > RETI: 46' Di Bacco (rig.), 57' Vicini. La Settignanese di Gian Lorenzo Spagnuolo mette altro fieno in cascina nella corsa verso la salvezza superando per due reti a zero il Castelfiorentino al termine di una partita molto combattuta a centrocampo, risolta solamente da due episodi, il secondo dei quali ha lasciato molti dubbi alla panchina gialloblu. E dire che l'incontro era iniziato su tutt'altri livelli: nel giro del primo minuto prima la conclusione centrale di De Mauro costringe Nicita a mandare coi pugni la sfera in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale, il pallone resta minaccioso vicino alla linea di porta ed &egrave; sempre il portiere ospite a rinviare lontano il pericolo. I rossoneri spingono alla ricerca del vantaggio: 8', Manzini lancia lungolinea Sorrenti che prova a crossare in area, la difesa avversaria respinge male favorendo il tiro in corsa di Chemello che manda di poco alto oltre la traversa. Il Castelfiorentino non &egrave; sceso di certo in campo per guadagnare solamente il punto del pari e, in ripartenza, quando pu&ograve; fa male alla retroguardia rossonera come al 20', quando Fioravanti lancia lungo per lo scatto di Cioni, il cui tiro a rete viene anticipato dall'uscita provvidenziale di Cappelli. Pochi minuti dopo, altra grande occasione per i locali: 27', Giannelli prende palla poco oltre la met&agrave; campo e, alla cieca, riesce a servire la punta di riferimento Chemello che conclude sul primo palo, Nicita si distende e raccoglie la sfera senza problemi. Negli ultimi minuti del primo tempo, un'occasione per parte: prima Vicini scalda nuovamente le mani a Nicita con un bel tiro verso il palo pi&ugrave; lontano (33'), poi Caponi vede Cappelli fuori porta e prova a sorprenderlo con un tiro da lontano che non esce di molto. Si passa al secondo tempo: 37', calcio d'angolo per il Castelfiorentino, il traversone &egrave; perfetto per lo stacco di testa di Gjikaj, che indirizza il pallone verso il secondo palo, sfiorandolo solamente. Reazione rossonera al 41': Vicini si mette in cabina di regia e allarga il gioco sulla sinistra per Giannelli che, dopo un bel dribbling a un difensore, effettua un cross teso che Chemello non riesce a mettere in rete intervenendo in scivolata. La gara &egrave; in preda all'assoluto equilibrio, serve un episodio per sbloccarla e questo arriva al 46', quando sugli sviluppi di un corner dalla destra per la Settignanese, l'arbitro vede una strattonata di troppo da parte di Gjikaj su Vicini e indica il dischetto del calcio di rigore. E' Di Bacco a presentarsi alla battuta e a spiazzare Nicita per il momentaneo 1-0. Risponde bene allo svantaggio il Castelfiorentino: al 52', Cappelli &egrave; miracoloso nel mandare in angolo il colpo di testa di Capomasi cos&igrave; come un minuto pi&ugrave; tardi sul preciso calcio di punizione di Caponi. Al 57' Giannelli accentua la caduta su un presunto contatto di Tani e Ballarino fischia calcio di punizione: mister Reali non si capacita della decisione e, sul seguente tiro, Vicini disegna una traiettoria stupenda sulla quale Nicita non pu&ograve; fare veramente nulla. Cala quindi il sipario sul match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI