• Allievi Regionali GIR.D
  • Pisa Ovest
  • 1 - 1
  • Navacchio Zambra


PISA OVEST AURORA: Fabbri, Ugolini, Boschetti, Castellacci, Pardini, Bertini Isaia, Carelli, Desideri, Bertini Giacobbe, Mizioli, Spitale. A disp.: Antonini, Gesi, Frroku, Ghimenti, Malasoma, Turini, Puccio, Sardelli. All.: Stefano Ammannati.
NAVACCHIO ZAMBRA: Liuzzo, Rexhepaj, Edu Mengue, Pagni, Merlotto, Di Giulio, Langella, Wollard, Di Lupo, Rotunno, Ascani. A disp.: Cervelli, Bognanni, Ghelardoni, Pratesi, Ruffi, Patalani, Gori. All.: Marco Pretini.

ARBITRO: Ciappi di Pisa.

RETI: Boschetti, Ascani.



C'è solo un modo per uscire indenni dal campo del roccioso Pisa Ovest, ovvero sfoderare la prestazione perfetta. Ed è proprio così che il Navacchio Zambra è riuscito a mettere in difficoltà la seconda della classe sfiorando addirittura un colpaccio che sarebbe stato anche meritato. Per i rossoblù si è trattata di una giornata storta, ma nonostante la condizione non ottimale Mizioli e compagni hanno retto conquistando un punto che gli permette di rimanere appaiati ai Giovani Granata in seconda piazza. La fase iniziale di studio viene interrotta al settimo minuto di gioco dalla prima palla-gol del match. Il Pisa Ovest usufruisce di un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Ugolini non riesce a correggere la traiettoria in rete. L'impressione dopo il primo quarto d'ora di gioco è che il Navacchio sia in salute, coraggioso, stimolato e determinato. E al minuto numero diciassette Ascani dal limite dell'area si inventa una conclusione perfetta sulla quale nulla può Fabbri. La reazione rossoblù è immediata e al ventesimo Boschetti trova la giusta coordinazione per infilare nel sacco la palla del pari. Rinvigorito dal gol dell'uno a uno il Pisa Ovest ci riprova cinque giri di lancette più tardi con Giacobbe Bertini che inventa per Desideri; quest'ultimo sfiora l'incrocio dei pali da buona posizione. Il restante tempo della prima frazione scorre senza riservare particolari emozioni. Alla ripresa dei giochi il Navacchio ci prova subito con un'incornata di testa di Di Giulio che però non va a buon fine. L'inerzia della gara resta in pungo dei ragazzi di Pretini, i quali continuano a cercare la via del gol: al sessantesimo è il turno di Patalani che calcia dal vertice alto dell'area facendo partire un bolide che fa tremare la traversa. Due minuti più tardi si rivede il Pisa Ovest che con l'asse Bochetti-Desideri mette sotto scacco la difesa avversaria, ma il tiro di testa del secondo citato finisce sul montante della porta ospite. Patalani e Di Giulio si rendono ancora protagonisti in attacco ma il nuovo vantaggio del Navacchio non arriva e l'ultima occasione di cambiare il risultato è per i locali con Gesi, su imbeccata di Puccio, che vede la sua conclusione deviata da un difensore a portiere battuto. Il Navacchio Zambra è stato autore di una grande prova al cospetto di una delle migliori compagini del torneo e anche se la banda di Pretini si trova a un solo punto dal quart'ultimo posto questa prestazione dimostra che la squadra vuole al più presto raggiungere l'obiettivo salvezza.

PISA OVEST AURORA: Fabbri, Ugolini, Boschetti, Castellacci, Pardini, Bertini Isaia, Carelli, Desideri, Bertini Giacobbe, Mizioli, Spitale. A disp.: Antonini, Gesi, Frroku, Ghimenti, Malasoma, Turini, Puccio, Sardelli. All.: Stefano Ammannati. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Liuzzo, Rexhepaj, Edu Mengue, Pagni, Merlotto, Di Giulio, Langella, Wollard, Di Lupo, Rotunno, Ascani. A disp.: Cervelli, Bognanni, Ghelardoni, Pratesi, Ruffi, Patalani, Gori. All.: Marco Pretini.<br > ARBITRO: Ciappi di Pisa.<br > RETI: Boschetti, Ascani. C'&egrave; solo un modo per uscire indenni dal campo del roccioso Pisa Ovest, ovvero sfoderare la prestazione perfetta. Ed &egrave; proprio cos&igrave; che il Navacchio Zambra &egrave; riuscito a mettere in difficolt&agrave; la seconda della classe sfiorando addirittura un colpaccio che sarebbe stato anche meritato. Per i rossobl&ugrave; si &egrave; trattata di una giornata storta, ma nonostante la condizione non ottimale Mizioli e compagni hanno retto conquistando un punto che gli permette di rimanere appaiati ai Giovani Granata in seconda piazza. La fase iniziale di studio viene interrotta al settimo minuto di gioco dalla prima palla-gol del match. Il Pisa Ovest usufruisce di un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Ugolini non riesce a correggere la traiettoria in rete. L'impressione dopo il primo quarto d'ora di gioco &egrave; che il Navacchio sia in salute, coraggioso, stimolato e determinato. E al minuto numero diciassette Ascani dal limite dell'area si inventa una conclusione perfetta sulla quale nulla pu&ograve; Fabbri. La reazione rossobl&ugrave; &egrave; immediata e al ventesimo Boschetti trova la giusta coordinazione per infilare nel sacco la palla del pari. Rinvigorito dal gol dell'uno a uno il Pisa Ovest ci riprova cinque giri di lancette pi&ugrave; tardi con Giacobbe Bertini che inventa per Desideri; quest'ultimo sfiora l'incrocio dei pali da buona posizione. Il restante tempo della prima frazione scorre senza riservare particolari emozioni. Alla ripresa dei giochi il Navacchio ci prova subito con un'incornata di testa di Di Giulio che per&ograve; non va a buon fine. L'inerzia della gara resta in pungo dei ragazzi di Pretini, i quali continuano a cercare la via del gol: al sessantesimo &egrave; il turno di Patalani che calcia dal vertice alto dell'area facendo partire un bolide che fa tremare la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi si rivede il Pisa Ovest che con l'asse Bochetti-Desideri mette sotto scacco la difesa avversaria, ma il tiro di testa del secondo citato finisce sul montante della porta ospite. Patalani e Di Giulio si rendono ancora protagonisti in attacco ma il nuovo vantaggio del Navacchio non arriva e l'ultima occasione di cambiare il risultato &egrave; per i locali con Gesi, su imbeccata di Puccio, che vede la sua conclusione deviata da un difensore a portiere battuto. Il Navacchio Zambra &egrave; stato autore di una grande prova al cospetto di una delle migliori compagini del torneo e anche se la banda di Pretini si trova a un solo punto dal quart'ultimo posto questa prestazione dimostra che la squadra vuole al pi&ugrave; presto raggiungere l'obiettivo salvezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI