• Allievi Regionali GIR.D
  • Pol. 90 Montale
  • 2 - 3
  • Massese


POL.90: Santoni, Cirri, Romizi, Sorini, Del Moro, Bendini, Santucci, Giannotta, Fersini, Nerducci, Spina. A disp.: Capecchi, Bragalli, Peri, Morandi, Geirola, Shkurti. All.: Michele Macaluso.
MASSESE: Ceccarelli, Andreazzoli, Tucci, Baldini Michelangelo, Tioli, Bonati, Pasque, Lezza, Baldini Eros, Manfredi, Queruti. A disp.: Strenta, Lucaccini, Gennuso, Fricia, Veschi. All.: Giancarlo Vergazzoli.

ARBITRO: Mucci di Pistoia.

RETI: Fersini, Peri, Lezza, Eros Baldini, Lucaccini.



La solita Massese capace di tutto prima scappa, poi viene riagguantata e a due minuti dalla fine trova un gol di importanza fondamentale che le permette di rimanere in scia del tanto agognato quint'ultimo posto. Per quanto riguarda la Polisportiva 90 di Macaluso possiamo affermare che i montalesi senza guardare la loro classifica ormai compromessa ce l'hanno messa tutta andando vicinissimi a raccogliere un punto che avrebbe reso merito ai biancoblù. La gara inizialmente assume tinte a chiare sfumature bianche e nere. Gli ospiti iniziano col piglio giusto prendendo subito in mano le redini del gioco. Le manovre e l'intraprendenza dei massesi ripagano subito. Infatti servono dieci minuti ai ragazzi di Vergazzoli per trovare il gol dello zero a uno: Lezza non si lascia sfuggire l'occasione e spinge il pallone in fondo al sacco. Poco dopo è Eros Baldini a raddoppiare per i bianconeri. La sfida sembra già chiusa con la Massese che tiene in pungo le redini del gioco dando l'impressione di poter controllare la partita senza grossi patemi. I timori iniziali della Polisportiva 90 spariscono col passare dei minuti; infatti i padroni di casa dopo i due gol subiti iniziano a crescere. Crescere fino alla rete che dimezza lo svantaggio. Azione ben congegnata da parte dei locali, la sfera poi arriva a Fersini che bagna il suo ritorno in campo dopo un lungo infortunio con un gol di pregevole fattura. Il primo tempo si chiude con gli ospiti che conducono meritatamente ma le avvisaglie di una ripresa che non sarà per nulla facile ci sono state visti i lampi finali dei montalesi. Alla ripresa delle ostilità la Polisportiva 90 appare infatti molto determinata e concentrata. Così arriviamo al momento in cui Peri riconquista palla su di una leggerezza della retroguardia ospite e al momento giusto scocca verso la porta una conclusione che si insacca inesorabilmente. Il morale dei padroni di casa è alle stelle e nemmeno il fatto di esser rimasti in dieci a causa di un'espulsione condiziona i ragazzi di Macaluso. Dopo il blackout inizia a farsi rivedere in attacco una Massese che crea una serie di circostanze pericolose dalle parti di Santoni; la più ghiotta delle quali porta il nome di Bonati che dalla lunga distanza impegna il numero uno avversario Santoni, che in tuffo dice di no. Malgrado l'uomo in meno la Polisportiva 90 stringe i denti, spesso e volentieri spezza le manovre ospiti e dà l'impressione di poter reggere fino in fondo. L'arrembaggio bianconero è di quelli decisi e al 79' Lucaccini si avventa su di un cross proveniente da destra e di prima intenzione realizza la rete che fa scoppiare di gioia i suoi compagni. Nei minuti di recupero non succede niente di significante. Così la Massese seppur sudando più del dovuto strappa quei tre fondamentali punti che gli permettono di mantenere aperto il discorso salvezza. I montalesi hanno fornito una prestazione a dir poco generosa che dimostra come i ragazzi di Macaluso onoreranno il campionato fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata.

POL.90: Santoni, Cirri, Romizi, Sorini, Del Moro, Bendini, Santucci, Giannotta, Fersini, Nerducci, Spina. A disp.: Capecchi, Bragalli, Peri, Morandi, Geirola, Shkurti. All.: Michele Macaluso.<br >MASSESE: Ceccarelli, Andreazzoli, Tucci, Baldini Michelangelo, Tioli, Bonati, Pasque, Lezza, Baldini Eros, Manfredi, Queruti. A disp.: Strenta, Lucaccini, Gennuso, Fricia, Veschi. All.: Giancarlo Vergazzoli.<br > ARBITRO: Mucci di Pistoia. <br > RETI: Fersini, Peri, Lezza, Eros Baldini, Lucaccini. La solita Massese capace di tutto prima scappa, poi viene riagguantata e a due minuti dalla fine trova un gol di importanza fondamentale che le permette di rimanere in scia del tanto agognato quint'ultimo posto. Per quanto riguarda la Polisportiva 90 di Macaluso possiamo affermare che i montalesi senza guardare la loro classifica ormai compromessa ce l'hanno messa tutta andando vicinissimi a raccogliere un punto che avrebbe reso merito ai biancobl&ugrave;. La gara inizialmente assume tinte a chiare sfumature bianche e nere. Gli ospiti iniziano col piglio giusto prendendo subito in mano le redini del gioco. Le manovre e l'intraprendenza dei massesi ripagano subito. Infatti servono dieci minuti ai ragazzi di Vergazzoli per trovare il gol dello zero a uno: Lezza non si lascia sfuggire l'occasione e spinge il pallone in fondo al sacco. Poco dopo &egrave; Eros Baldini a raddoppiare per i bianconeri. La sfida sembra gi&agrave; chiusa con la Massese che tiene in pungo le redini del gioco dando l'impressione di poter controllare la partita senza grossi patemi. I timori iniziali della Polisportiva 90 spariscono col passare dei minuti; infatti i padroni di casa dopo i due gol subiti iniziano a crescere. Crescere fino alla rete che dimezza lo svantaggio. Azione ben congegnata da parte dei locali, la sfera poi arriva a Fersini che bagna il suo ritorno in campo dopo un lungo infortunio con un gol di pregevole fattura. Il primo tempo si chiude con gli ospiti che conducono meritatamente ma le avvisaglie di una ripresa che non sar&agrave; per nulla facile ci sono state visti i lampi finali dei montalesi. Alla ripresa delle ostilit&agrave; la Polisportiva 90 appare infatti molto determinata e concentrata. Cos&igrave; arriviamo al momento in cui Peri riconquista palla su di una leggerezza della retroguardia ospite e al momento giusto scocca verso la porta una conclusione che si insacca inesorabilmente. Il morale dei padroni di casa &egrave; alle stelle e nemmeno il fatto di esser rimasti in dieci a causa di un'espulsione condiziona i ragazzi di Macaluso. Dopo il blackout inizia a farsi rivedere in attacco una Massese che crea una serie di circostanze pericolose dalle parti di Santoni; la pi&ugrave; ghiotta delle quali porta il nome di Bonati che dalla lunga distanza impegna il numero uno avversario Santoni, che in tuffo dice di no. Malgrado l'uomo in meno la Polisportiva 90 stringe i denti, spesso e volentieri spezza le manovre ospiti e d&agrave; l'impressione di poter reggere fino in fondo. L'arrembaggio bianconero &egrave; di quelli decisi e al 79' Lucaccini si avventa su di un cross proveniente da destra e di prima intenzione realizza la rete che fa scoppiare di gioia i suoi compagni. Nei minuti di recupero non succede niente di significante. Cos&igrave; la Massese seppur sudando pi&ugrave; del dovuto strappa quei tre fondamentali punti che gli permettono di mantenere aperto il discorso salvezza. I montalesi hanno fornito una prestazione a dir poco generosa che dimostra come i ragazzi di Macaluso onoreranno il campionato fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI