• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 4 - 1
  • Lanciotto Campi


SETTIGNANESE (4-3-3): Frullini 5.5 (84' Rizzello sv), Certi 6.5, Primatici 6.5, Kasumov 6.5, Buzzi 6.5, Brocchi 6.5, Mancini 7.5 (78' Brunetti sv), Carboni 7 (80' Rufat sv), Dini 8 (82' Rinaldi sv), Giannetto 6 (65' Castellani 6), Giukatani 6.5 (80' Vacca sv). All. Maurizio Romei 6.5.
LANCIOTTO (4-3-2-1): Vinattieri 5.5, Nibbi 6, Pagni 6.5 (71' Cascio 6), Arrigoni 6 (40' Kercunga 6), Ciofi 6, Poli 6, Matteini 6, Luchetti 7 (58' Ingenito 6), Larizza 6, Cantini 6, Mgarn 6. a disp: Bartolozzi, Sbolgi, Marinaj. All. Giovanni Torracchi 5.5.

ARBITRO: Rovai di Firenze 5.

RETI: 13' Carboni, 20' Luchetti, 57' e 78' Dini, 73' Mancini.
NOTE: Ammoniti Certi e Cascio. Recupero: 0'+4'. Angoli: 4-1 per la Settignanese



Una buona Settignanese piega per quattro reti ad una gli ospiti del Lanciotto, nella gara giocata al Romagnoli C, valevole per il Campionato di Allievi B di Prima Categoria. I locali, in virtù del successo, e di una ritrovata vena realizzativa -che a dir la verità è stata spesso raggiunta attraverso il lancio lungo, per via delle scarse dimensioni del sussidiario in sintetico- si dovranno rammaricare molto per le occasioni perse durante il campionato e per l'attuale posizione di classifica che, di certo, non rispecchia nel complesso il valore tecnico di questa Settignanese, undici dotato di individualità interessanti. La gara si sblocca al 13', grazie a Carboni, opportunista nel ribadire in rete una respinta corta della difesa ospite, dopo un calcio d'angolo. Il pareggio arriva al 20', quando Luchetti effettua un insidioso tiro-cross che trova il buon Frullini, stranamente impreparato. Sembra l'ennesima chanche mancata per i diavoli rossoneri, quando Dini inizia il suo show e fa, come si suol dire, la differenza: prima segna dopo una traversa colpita su calcio piazzato da Carboni, poi propizia il gol di Mancini, ed infine mette la parola fine al match, con un sinistro violento dal limite, imprendibile per Vinattieri.

Calciatoripiù
: Nella Settignanese di mister Romei bene Buzzi, centrale difensivo carismatico; Mancini, esterno molto fantasioso; Carboni, mediano dotato di un buon tiro e, naturalmente, Dini, il vero man of the match. Nel Lanciotto buona prestazione del terzino sinistro Pagni e del laterale Luchetti, molto dinamico sull'out mancino.

L.S. SETTIGNANESE (4-3-3): Frullini 5.5 (84' Rizzello sv), Certi 6.5, Primatici 6.5, Kasumov 6.5, Buzzi 6.5, Brocchi 6.5, Mancini 7.5 (78' Brunetti sv), Carboni 7 (80' Rufat sv), Dini 8 (82' Rinaldi sv), Giannetto 6 (65' Castellani 6), Giukatani 6.5 (80' Vacca sv). All. Maurizio Romei 6.5.<br >LANCIOTTO (4-3-2-1): Vinattieri 5.5, Nibbi 6, Pagni 6.5 (71' Cascio 6), Arrigoni 6 (40' Kercunga 6), Ciofi 6, Poli 6, Matteini 6, Luchetti 7 (58' Ingenito 6), Larizza 6, Cantini 6, Mgarn 6. a disp: Bartolozzi, Sbolgi, Marinaj. All. Giovanni Torracchi 5.5.<br > ARBITRO: Rovai di Firenze 5.<br > RETI: 13' Carboni, 20' Luchetti, 57' e 78' Dini, 73' Mancini.<br >NOTE: Ammoniti Certi e Cascio. Recupero: 0'+4'. Angoli: 4-1 per la Settignanese Una buona Settignanese piega per quattro reti ad una gli ospiti del Lanciotto, nella gara giocata al Romagnoli C, valevole per il Campionato di Allievi B di Prima Categoria. I locali, in virt&ugrave; del successo, e di una ritrovata vena realizzativa -che a dir la verit&agrave; &egrave; stata spesso raggiunta attraverso il lancio lungo, per via delle scarse dimensioni del sussidiario in sintetico- si dovranno rammaricare molto per le occasioni perse durante il campionato e per l'attuale posizione di classifica che, di certo, non rispecchia nel complesso il valore tecnico di questa Settignanese, undici dotato di individualit&agrave; interessanti. La gara si sblocca al 13', grazie a Carboni, opportunista nel ribadire in rete una respinta corta della difesa ospite, dopo un calcio d'angolo. Il pareggio arriva al 20', quando Luchetti effettua un insidioso tiro-cross che trova il buon Frullini, stranamente impreparato. Sembra l'ennesima chanche mancata per i diavoli rossoneri, quando Dini inizia il suo show e fa, come si suol dire, la differenza: prima segna dopo una traversa colpita su calcio piazzato da Carboni, poi propizia il gol di Mancini, ed infine mette la parola fine al match, con un sinistro violento dal limite, imprendibile per Vinattieri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Settignanese di mister Romei bene <b>Buzzi</b>, centrale difensivo carismatico; <b>Mancini</b>, esterno molto fantasioso; <b>Carboni</b>, mediano dotato di un buon tiro e, naturalmente, <b>Dini</b>, il vero man of the match. Nel Lanciotto buona prestazione del terzino sinistro Pagni e del laterale <b>Luchetti</b>, molto dinamico sull'out mancino. L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI